quindi non era una gaffe era un lapsus con indicazione del prossimo bersaglio?
Ps.. dostum dove sei? già arruolato nel blocco Pasdaran/Clero-combattente?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
pero’ anche tu invecchi. e male. non esportano nulla. cosa stai usando ora? ah una piattaforma digitale..bravo hai vinto una lavatrice.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑22/10/2022, 21:43colpa del super-dollaro...gli americani non riescono più ad esportare nulla tranne la democrazia.
quindi non era una gaffe era un lapsus con indicazione del prossimo bersaglio?
Ps.. dostum dove sei? già arruolato nel blocco Pasdaran/Clero-combattente?
proprio per questo il paragone con Stalin, paranoico repressore di ogni possibile dissensò, mi sembra meno esageratohermafroditos ha scritto: ↑22/10/2022, 14:58Il segreto sta nell'estetizzazione della paura e nella normalizzazione della morte che caratterizzarono il Terzo Reich, imo. Nessun altro arrivò a elaborare un sistema del genere.GeishaBalls ha scritto: ↑22/10/2022, 14:39[Scopri]SpoilerDrogato_ di_porno ha scritto: ↑22/10/2022, 14:00articolo di Veneziani sul continuo paragone con Hitler (reductio ad hitlerum)
vale anche per Putin che ha paragonato Zelensky (ebreo) a Hitler (per bocca di Lavrov)
nel caso di Putin ci sarebbe stato meglio il paragone con Stalin, dato che Putin usa il grano come arma di guerra come fece Stalin con l'Holodomor. oppure un'invasione come Ungheria '56 e Cecoslovacchia '68
invece sempre solo Hitler, Hitler, Hitler...Maduro Hitler, Milosevic Hitler, Saddam Hitler, Assad Hitler...che poi molti ragazzini di oggi manco sanno chi sia (nonostante il cinema)
e il paragone con la crisi dei Sudeti del '38 (Chamberlain ecc.), rilanciato più volte negli ultimi giorni dall'improvvisato maestrino di storia Calenda
soprattutto gli anglosassoni hanno rotto il cazzo per decenni con il "libro nero del comunismo", col comunismo che ha fatto più morti del nazismo... ecc. ma si torna puntualmente sul Fuhrer.
infine sarebbe divertente sentire quelli del PD che paragonano Putin a Stalin
secondo voi come mai tutta sta passione per Hitler? è un fatto "cinematografico"? perchè molti senza il cinema non saprebbero chi sia?[Scopri]SpoilerBah, che Hitler era brutto e cattivo è chiaro a tutti, per tanti Stalin è stato tuttalpiù un “compagno che sbaglia”, non l’esempio del male. Concordo che il paragone con Stalin è più calzante, non solo per la geografia ma per la furbizia, il gusto di giocare nell’ombra con hacker e con i servizi segreti, con gli omicidi degli oppositori e dei potenziali concorrenti futuri. Hitler era più fanfarone alla luce del sole
Magari tornare a comprare gas russo a basso prezzo e senza rigassificatori. Vedremo, spero che tagliare i ponti per sempre sia una fase, se non siamo dipendenti fare affari sarà un’opzione non una necessità. Non a caso Putin ha lavorato con gli amici per impedire ogni altro investimento che ci rendesse meno dipendentiSoTTO di nove ha scritto: ↑22/10/2022, 15:45No, è che i rapporti Russia/Occidente hanno preso una direzione sbagliata perchè una normalizzazione non stava bene a qualcuno oltre oceano.GeishaBalls ha scritto: ↑22/10/2022, 13:20beh, la formula di ignorare una guerra e comprare tranquillamente idrocarburi dall’aggressore qui funziona bene. E qualcuno lo propone come il modello ideale da ripetere ovunqueSoTTO di nove ha scritto: ↑22/10/2022, 10:16Queste sono mosche non coccinelle. (cit)Drogato_ di_porno ha scritto: ↑22/10/2022, 2:40In Yemen 400.000 morti civili...la formula di Bergoglio era corretta (terza guerra mondiale combattuta a pezzetti)
E rapporti stabili, certo senza la prova contraria, avrebbero reso non necessario quello che voi chiamate imperialismo Russo.
Io adesso non propongo di normalizzare i rapporti e chissenefrega dell'Ucraina. No, sto dicendo che, a danno fatto, un negoziato avrà più possibilità di partire se sul piatto ci si mette anche il ritorno a quella normalizzazione che la stessa Russia si augurava. (a partire dalla fornitura di gas che oggi ci vantiamo di tranciare del tutto)
TUTTI infatti sembrano voler tagliare i ponti in eterno (che è quello che conviene sempre a quelli aldilà dell'oceano). Chiaro che a quel punto il nemico farà il nemico anche domani.
P.s. Io mi rendo conto che l'ombrello americano per noi è indispensabile fino a che questa fantomatica UE non si unisce militarmente. Mi sta quindi anche bene il dover accettare questa contrapposizione che per noi è controproducente.
Ma non facciamo finta di non saperlo. Non facciamo finta che sia la Russia a costringerci a trattarla come nemico. L'aver lasciato incancrenire il problema ucraino (facendo finta anche qui che non ci fossimo in mezzo anche noi) è figlio di questa visione Usa.
Putin si anche è fatto anche latore di un'iconografia inedita nell'ex-URSS, fatta di simboli imperiali, rigurgiti zaristi, romanticizzazione dell'oscurantismo.GeishaBalls ha scritto: ↑22/10/2022, 22:21proprio per questo il paragone con Stalin, paranoico repressore di ogni possibile dissensò, mi sembra meno esageratohermafroditos ha scritto: ↑22/10/2022, 14:58GeishaBalls ha scritto: ↑22/10/2022, 14:39[Scopri]SpoilerDrogato_ di_porno ha scritto: ↑22/10/2022, 14:00articolo di Veneziani sul continuo paragone con Hitler (reductio ad hitlerum)
vale anche per Putin che ha paragonato Zelensky (ebreo) a Hitler (per bocca di Lavrov)
nel caso di Putin ci sarebbe stato meglio il paragone con Stalin, dato che Putin usa il grano come arma di guerra come fece Stalin con l'Holodomor. oppure un'invasione come Ungheria '56 e Cecoslovacchia '68
invece sempre solo Hitler, Hitler, Hitler...Maduro Hitler, Milosevic Hitler, Saddam Hitler, Assad Hitler...che poi molti ragazzini di oggi manco sanno chi sia (nonostante il cinema)
e il paragone con la crisi dei Sudeti del '38 (Chamberlain ecc.), rilanciato più volte negli ultimi giorni dall'improvvisato maestrino di storia Calenda
soprattutto gli anglosassoni hanno rotto il cazzo per decenni con il "libro nero del comunismo", col comunismo che ha fatto più morti del nazismo... ecc. ma si torna puntualmente sul Fuhrer.
infine sarebbe divertente sentire quelli del PD che paragonano Putin a Stalin
secondo voi come mai tutta sta passione per Hitler? è un fatto "cinematografico"? perchè molti senza il cinema non saprebbero chi sia?[Scopri]SpoilerBah, che Hitler era brutto e cattivo è chiaro a tutti, per tanti Stalin è stato tuttalpiù un “compagno che sbaglia”, non l’esempio del male. Concordo che il paragone con Stalin è più calzante, non solo per la geografia ma per la furbizia, il gusto di giocare nell’ombra con hacker e con i servizi segreti, con gli omicidi degli oppositori e dei potenziali concorrenti futuri. Hitler era più fanfarone alla luce del sole[Scopri]SpoilerIl segreto sta nell'estetizzazione della paura e nella normalizzazione della morte che caratterizzarono il Terzo Reich, imo. Nessun altro arrivò a elaborare un sistema del genere.
Pero' sta cosa comincia ad essere controversa:hermafroditos ha scritto: ↑22/10/2022, 23:29[Scopri]SpoilerPutin si anche è fatto anche latore di un'iconografia inedita nell'ex-URSS, fatta di simboli imperiali, rigurgiti zaristi, romanticizzazione dell'oscurantismo.GeishaBalls ha scritto: ↑22/10/2022, 22:21proprio per questo il paragone con Stalin, paranoico repressore di ogni possibile dissensò, mi sembra meno esageratohermafroditos ha scritto: ↑22/10/2022, 14:58GeishaBalls ha scritto: ↑22/10/2022, 14:39[Scopri]Spoiler[Scopri]SpoilerBah, che Hitler era brutto e cattivo è chiaro a tutti, per tanti Stalin è stato tuttalpiù un “compagno che sbaglia”, non l’esempio del male. Concordo che il paragone con Stalin è più calzante, non solo per la geografia ma per la furbizia, il gusto di giocare nell’ombra con hacker e con i servizi segreti, con gli omicidi degli oppositori e dei potenziali concorrenti futuri. Hitler era più fanfarone alla luce del sole
[Scopri]SpoilerIl segreto sta nell'estetizzazione della paura e nella normalizzazione della morte che caratterizzarono il Terzo Reich, imo. Nessun altro arrivò a elaborare un sistema del genere.
C'è una componente mistica e megalomane nella sua visione che lo rende in parte vicino al nazismo vero e proprio, in effetti.
Vedasi l'ossessione comune a Hitler e Putin per Caterina la Grande, spiega davvero molte cose.
Diciamo che Putin è a metà strada tra Hitler e Stalin, dai.
Ci vorrebbe un bel commento di Balkan in tutto ciò, offrirebbe di sicuro un punto di vista interessantissimo.
tu intanto vatti a riporrelider maximo ha scritto: ↑23/10/2022, 2:56Se Zelensky è squallido, non oso immaginare cosa sia Vladimiro per te.
Dai Marko torna a postare cazzi femminili e culi di vecchie che è meglio.
Sì, penso che alla decimilionesima volta che lo hai detto il concetto sia chiaro.
Di chi parli?hermafroditos ha scritto: ↑23/10/2022, 10:20@GG Basta guardare "in context": praticamente in tutte le forze armate del mondo ci sono personaggi legati alle destre estreme con i quali i capi di Stato e di governo devono comunque interfacciarsi per cortesia istituzionale, anche per riconoscere eventuali risultati conseguiti. Sai a quanti fascistoni Mattarella ha dovuto stringere la mano e/o conferire un'onorificenza per prassi cerimoniale? Figurati poi quanto è normalizzata la cosa nei Paesi ex-URSS, caratterizzati peraltro da un alto tasso di nazionalismo.
Comunque non capisco perché indignarsi tanto per i fascisti in casa Zelensky ma non per quelli di casa nostra o quelli di Putin. Cioè, nel thread sulla Meloni ti butti in slanci retorici atti a dimostrare che mai e poi mai in Italia potrà affermarsi un'estrema destra incostituzionale, mentre qui ti preoccupi tanto per un manipolo delle forze armate ucraine. Ok.