( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27623
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: ( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

#46 Messaggio da federicoweb »

complimenti anche a Salieri
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: ( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

#47 Messaggio da docu »

5k /6k x un commercialista??

Cazzo vuoi prendere Tremonti?

:DDD
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14314
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: ( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

#48 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

estdipendente ha scritto:
17/10/2022, 13:32
DON CHISCIOTTE ha scritto:
17/10/2022, 13:27
parlando della mia zona si potrebbe aprire un'enoteca con un piccolo spazio per cucina/aperitivi.....
logicamente devi farlo con chi è già del settore..sennò fai un buco nell'acqua...

per ora è solo un'idea..un domani chissà..
pessima idea. si lavora come muli per 2 soldi.
non pensare sempre ai soldi... 8)
pensa alle fighette che potresti conoscere... :DDD

ovviamente non devi rimetterci.... :DDD

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24772
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: ( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

#49 Messaggio da Salieri D'Amato »

federicoweb ha scritto:
17/10/2022, 15:02
complimenti anche a Salieri
:o

Ironizzavo sulle possibili soluzioni che avrebbe proposto estdipendente, visto il suo amore viscerale per i cani.

Per quanto ti diano fastidio anche solo le immagini di cani maltrattati, non fare il talebano e cogli il senso scherzoso del post.


PS OT: nella ricerca avevo trovato anche immagini del Yulin Festival e di macellerie cinesi, ma quelle non ho avuto cuore di pubblicarle, che erano veramente tremende e il post da ironico sarebbe divenuto tragico.
Mi chiedevo anche con che stomaco fanno certe cose ai cani ... poi penso a cosa facciamo anche noi a conigli e agnelli e penso che il pelo sullo stomaco e anche una vena di sadismo siano connotati comuni in tutto il mondo. FINE OT
La via più breve tra due cuori è il pene

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: ( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

#50 Messaggio da docu »

Altra caratteristica da tenete presente oltre all’esperienza nel settore è la pertinenza

Anche a me piacerebbe vendere perizomi alle milfs ma sarei poco “pertinente”!
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: ( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

#51 Messaggio da hermafroditos »

Uhm, un thread con diversi spunti interessanti.
Per ora +1 alla proposta di Ronzinante. Quelle botteghe là, soprattutto in certe regioni del Nord, hanno fatto begli affari nel corso degli ultimi 10-15 anni, parentesi Covid a parte. Anche a Napoli e Roma di recente hanno aperto diversi posti così, puntando su vini di piccoli vignaioli indipendenti e/o birre artigianali, e pure stanno andando bene.

Un altro spunto potrebbe essere una piccola gastronomia che punti sulla preparazione di pasti veloci e/o d'asporto, oltre a vendere prodotti un po' più ricercati (non necessariamente costosi o di nicchia).
Di posti così peraltro si sentirebbe anche una certa necessità. Siamo nel 2022, il mito del buon padre di famiglia che a pranzo torna a casa della moglie-massaia è sempre più anacronistico, eppure non si trova molto oltre al solito bar che ti offre l'insalatina triste con mais simil-Bonduelle e il pomodorino ciliegino che sa di plastica.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3032
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: ( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

#52 Messaggio da Fuente »

federicoweb ha scritto:
17/10/2022, 12:28
forse non avete idea dei costi
...
utile fare un businnes plan, analisi precisa costi, ne vedo tanti che aprono e dopo 6 mesi chiudono

in tempi normali non e' facile, ora quasi impossibile, dopo 2 anni di covid ora la guerra...
amazon e tutte le piattaforme online
davvero incerto e faticoso
Vabbe', i costi sono indubbiamente tanti.
Nondimeno specie in certe zone, vie, con il business giusto fatturano veramente tanto.
Non è che stiano tutti con le pezze al culo, eh.

E dicevo che proprio in questi mesi potrebbe esserci l'opportunità di non solo trovare ma pure ad un prezzo quasi cristiano un locale addirittura nelle tipiche vie dello struscio/vie dello shopping/top turistiche, di certe città, o quasi. Poi magari per 20anni non ricapita più.

Chiaro che, comunque, tuffarvicisi per un privato tipico sia un discorso mentre per entità che abbian dei capitali importanti dietro, e magari siano pure già ampiamente navigati nel settore, sia più facile.
Ma di principio resta.

Se invece parliamo di quelli che dopo 15 anni da impiegato, vengano licenziati e un po' per disperazione provino, dal nulla, ad aprire l'ennesimo inutile scrauso bar in una zona già mezza-random, secondo il pensiero: 'vabbe' che ci vorrà a fare qualche caffè?!?', è ovvio che in media non avranno grosso successo.
rischierei solo per un agriturismo in campagna con galline ed orto
mal che vada ti magni quelli
Ecco... invece io questa cosa dell'agriturismo la sento fin troppo spesso ma non l'ho mai tanto capita:
chi cazzo ci andrà a tutti questi agriturismi non si sa.
Boh. Sarà un mio bias personale.

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: ( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

#53 Messaggio da danny_the_dog »

docu ha scritto:
17/10/2022, 15:22
5k /6k x un commercialista??

Cazzo vuoi prendere Tremonti?

:DDD
Qui al nord 5000€ all'anno di commercialista è in media. Ma dipende molto dal numero di registrazioni e dalla tipologia di consulenza che includono nella tariffa.
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: ( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

#54 Messaggio da Ronzinante »

Tra l'altro un Agriturismo, per essere realmente tale e non una truffa, comporta anche svolgere un'attività agricola,
lo dice la parola stessa. Non esattamente una cosa leggera, visto che la terra è bassa, molto bassa ...

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27623
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: ( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

#55 Messaggio da federicoweb »

[Scopri]Spoiler
Fuente ha scritto:
17/10/2022, 15:55
federicoweb ha scritto:
17/10/2022, 12:28
forse non avete idea dei costi
...
utile fare un businnes plan, analisi precisa costi, ne vedo tanti che aprono e dopo 6 mesi chiudono

in tempi normali non e' facile, ora quasi impossibile, dopo 2 anni di covid ora la guerra...
amazon e tutte le piattaforme online
davvero incerto e faticoso
Vabbe', i costi sono indubbiamente tanti.
Nondimeno specie in certe zone, vie, con il business giusto fatturano veramente tanto.
Non è che stiano tutti con le pezze al culo, eh.

E dicevo che proprio in questi mesi potrebbe esserci l'opportunità di non solo trovare ma pure ad un prezzo quasi cristiano un locale addirittura nelle tipiche vie dello struscio/vie dello shopping/top turistiche, di certe città, o quasi. Poi magari per 20anni non ricapita più.

Chiaro che, comunque, tuffarvicisi per un privato tipico sia un discorso mentre per entità che abbian dei capitali importanti dietro, e magari siano pure già ampiamente navigati nel settore, sia più facile.
Ma di principio resta.

Se invece parliamo di quelli che dopo 15 anni da impiegato, vengano licenziati e un po' per disperazione provino, dal nulla, ad aprire l'ennesimo inutile scrauso bar in una zona già mezza-random, secondo il pensiero: 'vabbe' che ci vorrà a fare qualche caffè?!?', è ovvio che in media non avranno grosso successo.
rischierei solo per un agriturismo in campagna con galline ed orto
mal che vada ti magni quelli
Ecco... invece io questa cosa dell'agriturismo la sento fin troppo spesso ma non l'ho mai tanto capita:
chi cazzo ci andrà a tutti questi agriturismi non si sa.
Boh. Sarà un mio bias personale.
tipiche vie dello " struscio " ?
quali ? forse dei paesini? cittadine di provincia? non Milano o grandi citta'

perche' ti informo che a Milano in zona semi-centrale l' affitto di un negozio a due vetrine ( quindi nemmeno tanto grande ) costa sui 18-20k al MESE...

ad esempio via Belfiore, c.so vercelli per chi e' di Milano ha quelle cifre

pensa, un box ( per un ' auto ) sempre in questa zona costa 90 k

a 15 km da Milano con quei soldi acquisti un bilocale... altro che struscio

lasciando stare poi il centro, vittorio emanuele ed il quadrilatero che ha costi di milioni di euro
( anche li' ogni anno lasciano anche grandi brand e ne arrivano altri che tentano o investono nel marketing )
nel senso che non vendono ma importante avere vetrina in quello spazio

a Milano lo " struscio " lo trovi in c.so Vittorio Emanuele la Domenica, dove i tanti disperati e truzzi che arrivano da fuori Milano
( perche' non fanno il W.E. o non sanno cosa fare ) si riversano in citta', vere e proprie orde di buzzurri non milanesi che
percorrono avanti ed indietro il corso, ma di acquisti... non ne vedi, a parte forse Zara


insomma prima di scrivere ( non mi riferisco a te ) bisognerebbe conoscere le realta' informarsi e non scrivere tanto per scrivere,
lo dico senza voler fare polemica o il saputello
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3032
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: ( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

#56 Messaggio da Fuente »

federicoweb ha scritto:
17/10/2022, 16:44
[Scopri]Spoiler
tipiche vie dello " struscio " ?
quali ? forse dei paesini? cittadine di provincia? non Milano o grandi citta'

perche' ti informo che a Milano in zona semi-centrale l' affitto di un negozio a due vetrine ( quindi nemmeno tanto grande ) costa sui 18-20k al MESE...

ad esempio via Belfiore, c.so vercelli per chi e' di Milano ha quelle cifre

pensa, un box ( per un ' auto ) sempre in questa zona costa 90 k

a 15 km da Milano con quei soldi acquisti un bilocale... altro che struscio

lasciando stare poi il centro, vittorio emanuele ed il quadrilatero che ha costi di milioni di euro
( anche li' ogni anno lasciano anche grandi brand e ne arrivano altri che tentano o investono nel marketing )
nel senso che non vendono ma importante avere vetrina in quello spazio

a Milano lo " struscio " lo trovi in c.so Vittorio Emanuele la Domenica, dove i tanti disperati e truzzi che arrivano da fuori Milano
( perche' non fanno il W.E. o non sanno cosa fare ) si riversano in citta', vere e proprie orde di buzzurri non milanesi che
percorrono avanti ed indietro il corso, ma di acquisti... non ne vedi, a parte forse Zara

insomma prima di scrivere ( non mi riferisco a te ) bisognerebbe conoscere le realta' informarsi e non scrivere tanto per scrivere,
lo dico senza voler fare polemica o il saputello
Premesso che io un fondo commerciale (piccolo) nella via probabilmente migliore di una città del nord con comunque più di 100K abitanti e alto pil per capita/costo della vita, ce l'avrei pure, non mi è chiaro quale dovrebbe essere il punto.

Capisco che in certe realtà di Milano determinate location addirittura siano usate quasi meramente per l'esposizione del brand, perché anche vendendo benissimo a starci dentro per quello sarebbe più che improbo; del resto era una logica di cui si sapeva già relativamente a Manhattan 20 anni fa.
Immagino potrà valer lo stesso per alcune zone di Roma ecc., ma il discorso è che complessivamente ci siano svariate zone di svariate realtà in cui nelle classiche vie ottime (definitele come volete, io avevo appositamente messo 2 slash; e poi mi si citano i truzzi con le pezze al culo) svariati negozi/business siano più che floridi tutt'oggi.

Altrimenti si dipinge uno scenario in cui praticamente nessuno ci stia dentro, se non a pelo.
Non ho capito:
sarebbero quasi tutti in perdita?

Ciò non vuol dire che consiglierei a chicchessia di aprire domani, specie senza esperienza nel campo e ottimi capitali dietro.
Nella fattispecie, se uno stia a 'chiedere suggerimenti' su un thread di SZ, magari non è il caso.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12176
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: ( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

#57 Messaggio da GeishaBalls »

Aprire un negozio? Esperienza osservata per interposta persona, persona che avevo sposato peraltro, quindi esperienza vista molto bene.

Lavoro duro più di quel che sembra, non tanto per gli orari da rispettare ma per dover essere disponibili ai clienti, anche quelli meno rispettosi. Per dare un suggerimento apri un negozio di qualcosa che ti piace parecchio e di cui puoi diventare esperto per cui i tuoi clienti verrebbero da te per la tua capacità di aiutarli a scegliere. Non puoi far concorrenza sul prezzo alle catene che comprano 10 o 100 volte la quantità di roba che potresti comprare te, devi giocare sulla differenziazione, diventare super esperto della nicchia e provare in quel modo

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27975
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: ( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

#58 Messaggio da Trez »

federicoweb ha scritto:
16/10/2022, 20:03
Brutta idea, settore davvero in crisi, dopo 2 anni di covid che hanno falcidiato, ora la guerra, inoltre difficile tra tasse, iva, Inps, fatture da pagare, affitto, luce, costi vari, la gente che ha paura di spendere. Han chiuso in tanti, stan chiudendo e chiuderanno in molti

Lascia perdere

Apri un altro thread e' meglio
Perché aprire thread rende bene?
:o :roll:
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: ( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

#59 Messaggio da docu »

danny_the_dog ha scritto:
17/10/2022, 16:15
docu ha scritto:
17/10/2022, 15:22
5k /6k x un commercialista??

Cazzo vuoi prendere Tremonti?

:DDD
Qui al nord 5000€ all'anno di commercialista è in media. Ma dipende molto dal numero di registrazioni e dalla tipologia di consulenza che includono nella tariffa.
Ed io k mi lamento dei mille euro 💶 L anno del mio ! 😂😂😅
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Alexandra Concept
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 168
Iscritto il: 16/09/2022, 22:38

Re: ( O.T.)Vorrei aprire un negozio .... Si ma di che tipo?

#60 Messaggio da Alexandra Concept »

Investire in un multihub comprensivo di edicola,giocattoli,sigarette,bar.
I camerieri sono sorpassati puoi usare i nastri trasportanti.
la figura del cameriere rimarra solo per i ricchi,ma da 10 anni,non conviene avere camerieri perchè stipendio e assicurazione ti scofanano tutto.
Oppure avere 10 camerieri ognuno che fa una cosa piccolissima,l'ho visto a shangai,pagano poco ma lavori anche poco.
andiamo! il cameriere tuttofare è più roba da Renato Pozzetto in Mani di Fata!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”