[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8068
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8551 Messaggio da giorgiograndi »

hermafroditos ha scritto:
12/10/2022, 18:04
giorgiograndi ha scritto:
09/10/2022, 19:22
hermafroditos ha scritto:
09/10/2022, 17:26
giorgiograndi ha scritto:
09/10/2022, 16:27

[Scopri]Spoiler
Amico mio, hai fumato troppe canne
“Non è una scusa valida per OPPORRE resistenza alla nato?
La nato ha circondato la Russia di missili, e chiaramente ai russi girano i coglioni.
Immagina che sull’Adriatico, dalla Croazia alla Grecia, putìn ti piazza dei missili in direzione Italia, tu staresti tranquillo?
Ecco, per i russi è la stessa cosa.

La nato ə quella cosa lì che ha bombardato Belgrado per 78 giorni, per fermare i massacri in Kosovo.
Se tu la vedi da un’altro punto di vista, nella stessa situazione di Putin, la nato avrebbe bombardato Kiev (cosa che la Russia non ha fatto)
La Russia non ha tagliato il gas all Ucraina, non ha staccato l’energia elettrica, non ha tagliato internet e le linee telefoniche. Infatti nella maggior parte dell’Ucraina, sopra tutto Kiev, non è successo nulla.

Il fatto che la nato voglia sottomettere la Russia al proprio volere è il problema. La nato è l’America, gli altri stati contano molto di meno, ci sono dei presidenti americani che hanno spinto per l’espansione della nato ad est. Se vuoi proprio trovare un colpevole per le tensioni, guarda che la lista è lunga e la maggior parte non sono russi.
[Scopri]Spoiler
Non faccio uso di erba e hash dal 2012, e fino ad allora li ho comunque consumati in quantità assai moderate.
Prima di tutto la NATO non ha circondato la Russia di missili, al limite effettuava esercitazioni congiunte con l'Ucraina, che è diverso:
https://www.reuters.com/business/aerosp ... 021-09-20/

La situazione era ben lungi dall'essere una reale minaccia per la Russia. È stata certamente una provocazione, e l'Ucraina fin da Euromaidan è sicuramente una pedina nelle grinfie dei vari governi US, ma niente autorizzava Putin a effettuare un attacco del genere.
Un ulteriore problema è che non ci sono nemmeno stati tentativi di dialogo consistenti o dichiarazioni di guerra formali, è stato un atto predatorio bello o buono. Fino al 24 febbraio Putin poteva avere una parvenza di ragioni dalla sua parte, ma da quel giorno è passato nel torto più assoluto e non ci sono giustificazioni che tengano, né dal punto di vista etico né da quello politico.
[Scopri]Spoiler
Continui a vedere la cosa con il tuo punto di vista e non con il punto di vista dei russi, per questo con capisci e non capirai mai.

Hai moglie o fidanzata?
Quante volte le dai ragione anche se pensi che dica una stupidaggine?
Ecco, qui è la stessa cosa, con il tuo vicino di casa (o meglio con tua moglie che ti tiene il letto caldo come Putin), ragioni con pragmatismo e trovi una soluzione moderata quando si incazza anche se sai che ha torto, perché altrimenti di devi trovare un’altra che ti tiene il letto caldo e magari la devi pagare di più ed è più stronza.
Putin ə 20 anni che ə incazzato con la nato e 10 con l’ucraina. Trovare un soluzione per non farlo sbroccare sarebbe stata una priorità, invece l’Europa pensava ai bagni gender free.
E guarda che io non giustifico la Russia, punto il dito sul tuo modo di pensare. Le cose vanno mediate PRIMA che succeda un casino, non si incolpa il proprio partner di essere una Troia quando tu stesso di sei fatto sbocchinare da cani e porci
Toh, mi assento un paio di giorni e trovo questa conversazione feconda come le citeree acque inebriate dal seme del membro di Urano.
Comunque non ho né moglie né fidanzata perché sono ghei GG, ma ti dirò, la psicologia femminile sempre quella è, anche nei rapporti di amicizia.
Peraltro non capisco cosa ci sia di sbagliato nel *mio* modo di pensare, ché ho ripetuto spesso che né gli US né l'Ucraina sono delle vergini innocenti [dal mio punto di vista], nel corso di questo thread. Indubbiamente era possibile, se non doveroso, negoziare prima della guerra.
Te lo ripeto, continui a ragionare senza vederla come la vedono i russi. Se non la vedi dal loro punto di vista, ti sembra tutto assurdo. Ma visto che la pace si fa in due, come una tregua, come evitare una guerra, va accettato il loro punto di vista, anche se non lo condividi. Per te la nato non li minacciava, ma se per loro era ed e' una minaccia, o lo accetti, o non si trovera' mai un'accordo.

La pace e' frutto di mediazione, altrimenti uno dei due deve vincere sull'altro. Visto che la russia di sicuro non mollera' mai senza portare a casa un'accordo da mostrare come una vittoria, le soluzioni sono poche
- l'ucraina molla e fa un'accordo che puo' anche lei mostrare come almeno una mezza vittoria
- Qualcuno ordina all'ucraina di mollare e fa un'accordo per l'ucraina
- si andra' avanti finche' putin non usera' il nucleare (o finche' l'omino verde rimarra' senza munizioni)

Cioe' che e' improponibile, e' una guerra alla russia a casa loro, bombe a mosca e spb, bombardamenti generalizzati e poi che fai? Mandi la fanteria casa per casa, sia da est che da ovest vino agli urali? passando per le steppe della siberia? Tutto cio' senza pensare che qualcuna delle testate nucleari bacate che hanno li dai tempi dell'unione sovietica non arrivi a destinazione magari sulla nostra testa? (e guarda che in caso di attacco nato/america alla russia, l'italia sarebbe il primo obbiettivo dei russi visto che in italia ci sono piu' basi nato che ospedali)
Sperando che cina e india ne restano fuori

La russia e' inconquistabile, e' semplicemente troppo vasta, ha le bombe atomiche e attaccarla direttamente significherebbe il caos globale a milioni di morti (da loro e da noi)
Con rispetto parlando, credo che l'opzione 1 e 2 sia molto meno pericolosa dell'opzione 3.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8552 Messaggio da cicciuzzo »

Ma no, meglio lo scenario nucleare e la conquista della Russia

Così ariva ariva è in grado di fare un racconto coerente agli alieni 😀
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8553 Messaggio da ariva ariva »

katmandu69 ha scritto:
12/10/2022, 19:37
ariva ariva ha scritto:
12/10/2022, 18:58
Se un alieno arrivasse sulla terra e leggesse questo topic, penserebbe che la Russia stia vincendo la guerra. E invece
o che sia fallita....
Qui? Non mi pare proprio. Se c'è è una posizione ultra minoritaria
Ultima modifica di ariva ariva il 12/10/2022, 22:21, modificato 1 volta in totale.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8554 Messaggio da ariva ariva »

Il nucleare (poi quale?} fa a botte logicamente con la mobilitazione generale.
Il punto di vista russo è un punto di vista mafioso, visto che è governata da una cosca. Se gli affari vanno male possono sempre cambiare il capo mafia. Dandogli tutte le colpe.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

longobard
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 697
Iscritto il: 03/12/2012, 9:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8555 Messaggio da longobard »

Borrell: "Ogni attacco nucleare contro l'Ucraina avrà una risposta"
"C'è la minaccia nucleare. Putin dice che non sta bluffando. Non può permettersi di bluffare. Bisogna essere chiari che le persone che sostengono l'Ucraina, l'Ue, gli Stati membri, la Nato, gli Usa, non bluffano: ogni attacco nucleare contro l'Ucraina avrà una risposta. Non una risposta nucleare ma sarà una risposta potente dal punto di vista militare". Lo ha dichiarato l'Alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Josep Borrell, nel suo discorso all'inaugurazione dell'Accademia diplomatica di Bruge.

longobard
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 697
Iscritto il: 03/12/2012, 9:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8556 Messaggio da longobard »

Ue, nucleare cambierebbe regole gioco ma ci stiamo preparando
"In caso di utilizzo di armi nucleari o dispiegamento delle armi nucleari o dei dispositivi nucleari, questo sarà un cambio totale delle regole del gioco. Naturalmente, questo è stato detto più volte da rappresentanti dell'Ue, rappresentanti della Nato, rappresentanti delle potenze mondiali. È qualcosa di totalmente inaccettabile". Lo ha detto il portavoce della Commissione europea per gli Affari esteri Peter Stano, nel briefing quotidiano con la stampa. "Ovviamente, noi come Unione europea e Stati membri ci stiamo preparando per ogni possibile contingenza", ha aggiunto

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8557 Messaggio da estdipendente »

la Russia non fara’ mai un passo indietro. e’ piu’ probabile un passo indietro dell’Occidente per quanto rivoltante sia questo pensiero. c’e’ una sola via d’uscita: il panda che piscia controvento chiama Putin e/o il vecchio rincoglionito chiama Zelensky e dicono di piantarla. la probabilita’ che cio’ avvenga e’ bassa ma non e’ 0. in sostanza i destini del mondo dipendono da un cinese del cazzo e un americano non in possesso delle facolta’ mentali causa senilita’. un quadro agghiacciante.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8068
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8558 Messaggio da giorgiograndi »

estdipendente ha scritto:
13/10/2022, 14:26
la Russia non fara’ mai un passo indietro. e’ piu’ probabile un passo indietro dell’Occidente per quanto rivoltante sia questo pensiero. c’e’ una sola via d’uscita: il panda che piscia controvento chiama Putin e/o il vecchio rincoglionito chiama Zelensky e dicono di piantarla. la probabilita’ che cio’ avvenga e’ bassa ma non e’ 0. in sostanza i destini del mondo dipendono da un cinese del cazzo e un americano non in possesso delle facolta’ mentali causa senilita’. un quadro agghiacciante.
Fantastico come dall'equazione l'EU e' secondo te completamente esclusa (e io sono d'accordo).
Alla faccia degli europeisti che non hanno ancora capito che l'europa non conta un cazzo. L'europa unita ha meno potere dei singoli stati.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8559 Messaggio da hermafroditos »

giorgiograndi ha scritto:
12/10/2022, 21:07
hermafroditos ha scritto:
12/10/2022, 18:04
giorgiograndi ha scritto:
09/10/2022, 19:22
hermafroditos ha scritto:
09/10/2022, 17:26

[Scopri]Spoiler
Non faccio uso di erba e hash dal 2012, e fino ad allora li ho comunque consumati in quantità assai moderate.
Prima di tutto la NATO non ha circondato la Russia di missili, al limite effettuava esercitazioni congiunte con l'Ucraina, che è diverso:
https://www.reuters.com/business/aerosp ... 021-09-20/

La situazione era ben lungi dall'essere una reale minaccia per la Russia. È stata certamente una provocazione, e l'Ucraina fin da Euromaidan è sicuramente una pedina nelle grinfie dei vari governi US, ma niente autorizzava Putin a effettuare un attacco del genere.
Un ulteriore problema è che non ci sono nemmeno stati tentativi di dialogo consistenti o dichiarazioni di guerra formali, è stato un atto predatorio bello o buono. Fino al 24 febbraio Putin poteva avere una parvenza di ragioni dalla sua parte, ma da quel giorno è passato nel torto più assoluto e non ci sono giustificazioni che tengano, né dal punto di vista etico né da quello politico.
[Scopri]Spoiler
Continui a vedere la cosa con il tuo punto di vista e non con il punto di vista dei russi, per questo con capisci e non capirai mai.

Hai moglie o fidanzata?
Quante volte le dai ragione anche se pensi che dica una stupidaggine?
Ecco, qui è la stessa cosa, con il tuo vicino di casa (o meglio con tua moglie che ti tiene il letto caldo come Putin), ragioni con pragmatismo e trovi una soluzione moderata quando si incazza anche se sai che ha torto, perché altrimenti di devi trovare un’altra che ti tiene il letto caldo e magari la devi pagare di più ed è più stronza.
Putin ə 20 anni che ə incazzato con la nato e 10 con l’ucraina. Trovare un soluzione per non farlo sbroccare sarebbe stata una priorità, invece l’Europa pensava ai bagni gender free.
E guarda che io non giustifico la Russia, punto il dito sul tuo modo di pensare. Le cose vanno mediate PRIMA che succeda un casino, non si incolpa il proprio partner di essere una Troia quando tu stesso di sei fatto sbocchinare da cani e porci
[Scopri]Spoiler
Toh, mi assento un paio di giorni e trovo questa conversazione feconda come le citeree acque inebriate dal seme del membro di Urano.
Comunque non ho né moglie né fidanzata perché sono ghei GG, ma ti dirò, la psicologia femminile sempre quella è, anche nei rapporti di amicizia.
Peraltro non capisco cosa ci sia di sbagliato nel *mio* modo di pensare, ché ho ripetuto spesso che né gli US né l'Ucraina sono delle vergini innocenti [dal mio punto di vista], nel corso di questo thread. Indubbiamente era possibile, se non doveroso, negoziare prima della guerra.
[Scopri]Spoiler
Te lo ripeto, continui a ragionare senza vederla come la vedono i russi. Se non la vedi dal loro punto di vista, ti sembra tutto assurdo. Ma visto che la pace si fa in due, come una tregua, come evitare una guerra, va accettato il loro punto di vista, anche se non lo condividi. Per te la nato non li minacciava, ma se per loro era ed e' una minaccia, o lo accetti, o non si trovera' mai un'accordo.

La pace e' frutto di mediazione, altrimenti uno dei due deve vincere sull'altro. Visto che la russia di sicuro non mollera' mai senza portare a casa un'accordo da mostrare come una vittoria, le soluzioni sono poche
- l'ucraina molla e fa un'accordo che puo' anche lei mostrare come almeno una mezza vittoria
- Qualcuno ordina all'ucraina di mollare e fa un'accordo per l'ucraina
- si andra' avanti finche' putin non usera' il nucleare (o finche' l'omino verde rimarra' senza munizioni)

Cioe' che e' improponibile, e' una guerra alla russia a casa loro, bombe a mosca e spb, bombardamenti generalizzati e poi che fai? Mandi la fanteria casa per casa, sia da est che da ovest vino agli urali? passando per le steppe della siberia? Tutto cio' senza pensare che qualcuna delle testate nucleari bacate che hanno li dai tempi dell'unione sovietica non arrivi a destinazione magari sulla nostra testa? (e guarda che in caso di attacco nato/america alla russia, l'italia sarebbe il primo obbiettivo dei russi visto che in italia ci sono piu' basi nato che ospedali)
Sperando che cina e india ne restano fuori

La russia e' inconquistabile, e' semplicemente troppo vasta, ha le bombe atomiche e attaccarla direttamente significherebbe il caos globale a milioni di morti (da loro e da noi)
Con rispetto parlando, credo che l'opzione 1 e 2 sia molto meno pericolosa dell'opzione 3.
Non ho mai detto che la Nato non li minacciasse, avevo scritto semmai che è improprio descrivere lo svolgimento di esercitazioni congiunte come "missili puntati contro la Russia". Non dico che dobbiamo esprimerci con rigore accademico come se fossimo alla prese con un saggio di politologia da pubblicare per Routledge, ma se siamo in possesso di informazioni affidabili e veridiche meglio affidarci a quelle, invece di optare per ricostruzioni fantasiose. Semplicemente ritengo che sia necessario soppesare le colpe, le responsabilità e le ragioni dell'una e dell'altra parte.
Certo che la Russia è inconquistabile, e non credo che sia un'opzione presa in considerazione in questo momento.

Peraltro vedo che menzioni di continuo "i russi" e "la Russia" come se si trattasse di un monolite senza alcune differenze interne. Innanzitutto, come ti è stato scritto sopra, la Russia è governata da una classe dirigente corrotta che per molti versi è affine a un sistema mafioso. Se ci riferiamo a quella classe dirigente lì, davvero è il caso di parlare di punto di vista mafioso, e non squisitamente russo.
Parlando di popolazione civile, mi sento di dissentire circa il fatto che "i russi" abbiano tutti seriamente così a cuore questa guerra come fa la tua amica: in primis i dissidenti che sono fuggiti, quelli che la tua amica ha elegantemente definito "finocchi", sono cittadini come tutti gli altri fino a prova contraria, e suppongo che il loro punto di vista non sia meno degno di stima di quello degli invasati brainwashed disposti a morire per il loro zar di cartapesta. In generale ti assicuro che ci sono russi che la pensano in maniera diversa dalla tua amica: una mia collega è russa ed è mortificata per tutta questa storia, sinceramente dispiaciuta per gli ucraini e non vede l'ora che la guerra finisca. Stessa cosa per un mio amico metà-russo che vive facendo la spola tra l'Italia e la Russia (naturalmente ora è qui in Italia). Nessuno dei due fa parte di chissà quale élite globalista sorosiana delle ztl di Mosca o San Pietroburgo, anzi, vengono entrambi da città di provincia. Come vedi la situazione è molto più frammentata di quella che a te fa comodo narrare.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8560 Messaggio da estdipendente »

la fai troppo semplice. nom e’ vero che l’europa non conta un cazzo. semmai non puo’ competere con quella che e’ la piu’ terrificante potenza economica militare e culturale mai esistita nella storia del pianeta e un paese gigantesco per dimensioni e popolazione che e’ cresciuta molto grazie a concorrenza sleale e regime totalitario (ma resta uno scarafaggio puzzolente in confronto al primo). e’ ben diverso. tieni presente che per millenni gli europei si sono fatti la guerra tra di loro. ora non piu’. non mi sembra poco. negli ultimi 200 anni i pezzi grossi sono stati UK, Francia e Germania. quest 3 insieme potrebbero fare molto bene (con qualche stato satellite vampiro che si aggrega tipo Olanda Austria forse Cechia). ci vogliono ancora un po’ di generazioni pero’ e un massiccio change nelle forze armate ma soprattutto della volonta’ di fare dei sacrifici per degli ideali. e qui casca l’asino e si torna al discorso bollette. quando si valuta di invocare la fine del conflitto per 4 soldi in piu’ da pagare nelle bollette (che sarebbero arrivati cmq causa covid senza guerra ti rendi conto che la strada per contare e’ lunga. e’ vero che e’ per lo piu’ un fenomeno da italiotto popolotto ma cmq sono in milioni a pensare “e dagli qualche pezzo di quella provincia di merda e chiudiamola li’” . con un atteggiamento cosi’ chi cazzo ti prende sul serio?

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8561 Messaggio da estdipendente »

hermafroditos ha scritto:
13/10/2022, 16:49
giorgiograndi ha scritto:
12/10/2022, 21:07
hermafroditos ha scritto:
12/10/2022, 18:04
giorgiograndi ha scritto:
09/10/2022, 19:22

[Scopri]Spoiler
Continui a vedere la cosa con il tuo punto di vista e non con il punto di vista dei russi, per questo con capisci e non capirai mai.

Hai moglie o fidanzata?
Quante volte le dai ragione anche se pensi che dica una stupidaggine?
Ecco, qui è la stessa cosa, con il tuo vicino di casa (o meglio con tua moglie che ti tiene il letto caldo come Putin), ragioni con pragmatismo e trovi una soluzione moderata quando si incazza anche se sai che ha torto, perché altrimenti di devi trovare un’altra che ti tiene il letto caldo e magari la devi pagare di più ed è più stronza.
Putin ə 20 anni che ə incazzato con la nato e 10 con l’ucraina. Trovare un soluzione per non farlo sbroccare sarebbe stata una priorità, invece l’Europa pensava ai bagni gender free.
E guarda che io non giustifico la Russia, punto il dito sul tuo modo di pensare. Le cose vanno mediate PRIMA che succeda un casino, non si incolpa il proprio partner di essere una Troia quando tu stesso di sei fatto sbocchinare da cani e porci
[Scopri]Spoiler
Toh, mi assento un paio di giorni e trovo questa conversazione feconda come le citeree acque inebriate dal seme del membro di Urano.
Comunque non ho né moglie né fidanzata perché sono ghei GG, ma ti dirò, la psicologia femminile sempre quella è, anche nei rapporti di amicizia.
Peraltro non capisco cosa ci sia di sbagliato nel *mio* modo di pensare, ché ho ripetuto spesso che né gli US né l'Ucraina sono delle vergini innocenti [dal mio punto di vista], nel corso di questo thread. Indubbiamente era possibile, se non doveroso, negoziare prima della guerra.
[Scopri]Spoiler
Te lo ripeto, continui a ragionare senza vederla come la vedono i russi. Se non la vedi dal loro punto di vista, ti sembra tutto assurdo. Ma visto che la pace si fa in due, come una tregua, come evitare una guerra, va accettato il loro punto di vista, anche se non lo condividi. Per te la nato non li minacciava, ma se per loro era ed e' una minaccia, o lo accetti, o non si trovera' mai un'accordo.

La pace e' frutto di mediazione, altrimenti uno dei due deve vincere sull'altro. Visto che la russia di sicuro non mollera' mai senza portare a casa un'accordo da mostrare come una vittoria, le soluzioni sono poche
- l'ucraina molla e fa un'accordo che puo' anche lei mostrare come almeno una mezza vittoria
- Qualcuno ordina all'ucraina di mollare e fa un'accordo per l'ucraina
- si andra' avanti finche' putin non usera' il nucleare (o finche' l'omino verde rimarra' senza munizioni)

Cioe' che e' improponibile, e' una guerra alla russia a casa loro, bombe a mosca e spb, bombardamenti generalizzati e poi che fai? Mandi la fanteria casa per casa, sia da est che da ovest vino agli urali? passando per le steppe della siberia? Tutto cio' senza pensare che qualcuna delle testate nucleari bacate che hanno li dai tempi dell'unione sovietica non arrivi a destinazione magari sulla nostra testa? (e guarda che in caso di attacco nato/america alla russia, l'italia sarebbe il primo obbiettivo dei russi visto che in italia ci sono piu' basi nato che ospedali)
Sperando che cina e india ne restano fuori

La russia e' inconquistabile, e' semplicemente troppo vasta, ha le bombe atomiche e attaccarla direttamente significherebbe il caos globale a milioni di morti (da loro e da noi)
Con rispetto parlando, credo che l'opzione 1 e 2 sia molto meno pericolosa dell'opzione 3.
Non ho mai detto che la Nato non li minacciasse, avevo scritto semmai che è improprio descrivere lo svolgimento di esercitazioni congiunte come "missili puntati contro la Russia". Non dico che dobbiamo esprimerci con rigore accademico come se fossimo alla prese con un saggio di politologia da pubblicare per Routledge, ma se siamo in possesso di informazioni affidabili e veridiche meglio affidarci a quelle, invece di optare per ricostruzioni fantasiose. Semplicemente ritengo che sia necessario soppesare le colpe, le responsabilità e le ragioni dell'una e dell'altra parte.
Certo che la Russia è inconquistabile, e non credo che sia un'opzione presa in considerazione in questo momento.

Peraltro vedo che menzioni di continuo "i russi" e "la Russia" come se si trattasse di un monolite senza alcune differenze interne. Innanzitutto, come ti è stato scritto sopra, la Russia è governata da una classe dirigente corrotta che per molti versi è affine a un sistema mafioso. Se ci riferiamo a quella classe dirigente lì, davvero è il caso di parlare di punto di vista mafioso, e non squisitamente russo.
Parlando di popolazione civile, mi sento di dissentire circa il fatto che "i russi" abbiano tutti seriamente così a cuore questa guerra come fa la tua amica: in primis i dissidenti che sono fuggiti, quelli che la tua amica ha elegantemente definito "finocchi", sono cittadini come tutti gli altri fino a prova contraria, e suppongo che il loro punto di vista non sia meno degno di stima di quello degli invasati brainwashed disposti a morire per il loro zar di cartapesta. In generale ti assicuro che ci sono russi che la pensano in maniera diversa dalla tua amica: una mia collega è russa ed è mortificata per tutta questa storia, sinceramente dispiaciuta per gli ucraini e non vede l'ora che la guerra finisca. Stessa cosa per un mio amico metà-russo che vive facendo la spola tra l'Italia e la Russia (naturalmente ora è qui in Italia). Nessuno dei due fa parte di chissà quale élite globalista sorosiana delle ztl di Mosca o San Pietroburgo, anzi, vengono entrambi da città di provincia. Come vedi la situazione è molto più frammentata di quella che a te fa comodo narrare.
si pero’ gg purtroppo non ha torto quando parla dei russi come un’entita’ piuttosto compatta. il russo ha la mentalita’ del tifoso di calcio: si identifica completamente con la propria squadra e vive ogni scomfitta o umluazione della propria squadra come una umiliazione personale. se aggiungi che sono in media molto stupidi capisci che sono forse il popolo piu’ pericoloso del mondo

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8562 Messaggio da hermafroditos »

estdipendente ha scritto:
13/10/2022, 17:04
hermafroditos ha scritto:
13/10/2022, 16:49
giorgiograndi ha scritto:
12/10/2022, 21:07
hermafroditos ha scritto:
12/10/2022, 18:04

[Scopri]Spoiler
Toh, mi assento un paio di giorni e trovo questa conversazione feconda come le citeree acque inebriate dal seme del membro di Urano.
Comunque non ho né moglie né fidanzata perché sono ghei GG, ma ti dirò, la psicologia femminile sempre quella è, anche nei rapporti di amicizia.
Peraltro non capisco cosa ci sia di sbagliato nel *mio* modo di pensare, ché ho ripetuto spesso che né gli US né l'Ucraina sono delle vergini innocenti [dal mio punto di vista], nel corso di questo thread. Indubbiamente era possibile, se non doveroso, negoziare prima della guerra.
[Scopri]Spoiler
Te lo ripeto, continui a ragionare senza vederla come la vedono i russi. Se non la vedi dal loro punto di vista, ti sembra tutto assurdo. Ma visto che la pace si fa in due, come una tregua, come evitare una guerra, va accettato il loro punto di vista, anche se non lo condividi. Per te la nato non li minacciava, ma se per loro era ed e' una minaccia, o lo accetti, o non si trovera' mai un'accordo.

La pace e' frutto di mediazione, altrimenti uno dei due deve vincere sull'altro. Visto che la russia di sicuro non mollera' mai senza portare a casa un'accordo da mostrare come una vittoria, le soluzioni sono poche
- l'ucraina molla e fa un'accordo che puo' anche lei mostrare come almeno una mezza vittoria
- Qualcuno ordina all'ucraina di mollare e fa un'accordo per l'ucraina
- si andra' avanti finche' putin non usera' il nucleare (o finche' l'omino verde rimarra' senza munizioni)

Cioe' che e' improponibile, e' una guerra alla russia a casa loro, bombe a mosca e spb, bombardamenti generalizzati e poi che fai? Mandi la fanteria casa per casa, sia da est che da ovest vino agli urali? passando per le steppe della siberia? Tutto cio' senza pensare che qualcuna delle testate nucleari bacate che hanno li dai tempi dell'unione sovietica non arrivi a destinazione magari sulla nostra testa? (e guarda che in caso di attacco nato/america alla russia, l'italia sarebbe il primo obbiettivo dei russi visto che in italia ci sono piu' basi nato che ospedali)
Sperando che cina e india ne restano fuori

La russia e' inconquistabile, e' semplicemente troppo vasta, ha le bombe atomiche e attaccarla direttamente significherebbe il caos globale a milioni di morti (da loro e da noi)
Con rispetto parlando, credo che l'opzione 1 e 2 sia molto meno pericolosa dell'opzione 3.
[Scopri]Spoiler
Non ho mai detto che la Nato non li minacciasse, avevo scritto semmai che è improprio descrivere lo svolgimento di esercitazioni congiunte come "missili puntati contro la Russia". Non dico che dobbiamo esprimerci con rigore accademico come se fossimo alla prese con un saggio di politologia da pubblicare per Routledge, ma se siamo in possesso di informazioni affidabili e veridiche meglio affidarci a quelle, invece di optare per ricostruzioni fantasiose. Semplicemente ritengo che sia necessario soppesare le colpe, le responsabilità e le ragioni dell'una e dell'altra parte.
Certo che la Russia è inconquistabile, e non credo che sia un'opzione presa in considerazione in questo momento.

Peraltro vedo che menzioni di continuo "i russi" e "la Russia" come se si trattasse di un monolite senza alcune differenze interne. Innanzitutto, come ti è stato scritto sopra, la Russia è governata da una classe dirigente corrotta che per molti versi è affine a un sistema mafioso. Se ci riferiamo a quella classe dirigente lì, davvero è il caso di parlare di punto di vista mafioso, e non squisitamente russo.
Parlando di popolazione civile, mi sento di dissentire circa il fatto che "i russi" abbiano tutti seriamente così a cuore questa guerra come fa la tua amica: in primis i dissidenti che sono fuggiti, quelli che la tua amica ha elegantemente definito "finocchi", sono cittadini come tutti gli altri fino a prova contraria, e suppongo che il loro punto di vista non sia meno degno di stima di quello degli invasati brainwashed disposti a morire per il loro zar di cartapesta. In generale ti assicuro che ci sono russi che la pensano in maniera diversa dalla tua amica: una mia collega è russa ed è mortificata per tutta questa storia, sinceramente dispiaciuta per gli ucraini e non vede l'ora che la guerra finisca. Stessa cosa per un mio amico metà-russo che vive facendo la spola tra l'Italia e la Russia (naturalmente ora è qui in Italia). Nessuno dei due fa parte di chissà quale élite globalista sorosiana delle ztl di Mosca o San Pietroburgo, anzi, vengono entrambi da città di provincia. Come vedi la situazione è molto più frammentata di quella che a te fa comodo narrare.
[Scopri]Spoiler
si pero’ gg purtroppo non ha torto quando parla dei russi come un’entita’ piuttosto compatta. il russo ha la mentalita’ del tifoso di calcio: si identifica completamente con la propria squadra e vive ogni scomfitta o umluazione della propria squadra come una umiliazione personale. se aggiungi che sono in media molto stupidi capisci che sono forse il popolo piu’ pericoloso del mondo
Mah, penso che dipenda molto dai contesti e delle tipologie di persone con cui si ha a che fare. Lo stesso discorso si può applicare a tanti popoli che hanno un rapporto conflittuale con la propria storia e che al contempo vivono in una società estremamente frammentata, penso agli italiani stessi, ma anche agli americani. Ovvio che noi italiano non rappresentiamo la stessa minaccia rappresentata dalla Russia, al massimo facciamo preoccupare i mercati e le agenzie di rating. ;-)))

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8563 Messaggio da estdipendente »

americani fragmentati? ma quando mai?
sono piu’ simili ai russi di quanto si pensi. solo non cosi’ cialtroni. anzi, non cialtroni per nulla.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8068
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8564 Messaggio da giorgiograndi »

hermafroditos ha scritto:
13/10/2022, 16:49
giorgiograndi ha scritto:
12/10/2022, 21:07
hermafroditos ha scritto:
12/10/2022, 18:04
giorgiograndi ha scritto:
09/10/2022, 19:22

[Scopri]Spoiler
Continui a vedere la cosa con il tuo punto di vista e non con il punto di vista dei russi, per questo con capisci e non capirai mai.

Hai moglie o fidanzata?
Quante volte le dai ragione anche se pensi che dica una stupidaggine?
Ecco, qui è la stessa cosa, con il tuo vicino di casa (o meglio con tua moglie che ti tiene il letto caldo come Putin), ragioni con pragmatismo e trovi una soluzione moderata quando si incazza anche se sai che ha torto, perché altrimenti di devi trovare un’altra che ti tiene il letto caldo e magari la devi pagare di più ed è più stronza.
Putin ə 20 anni che ə incazzato con la nato e 10 con l’ucraina. Trovare un soluzione per non farlo sbroccare sarebbe stata una priorità, invece l’Europa pensava ai bagni gender free.
E guarda che io non giustifico la Russia, punto il dito sul tuo modo di pensare. Le cose vanno mediate PRIMA che succeda un casino, non si incolpa il proprio partner di essere una Troia quando tu stesso di sei fatto sbocchinare da cani e porci
[Scopri]Spoiler
Toh, mi assento un paio di giorni e trovo questa conversazione feconda come le citeree acque inebriate dal seme del membro di Urano.
Comunque non ho né moglie né fidanzata perché sono ghei GG, ma ti dirò, la psicologia femminile sempre quella è, anche nei rapporti di amicizia.
Peraltro non capisco cosa ci sia di sbagliato nel *mio* modo di pensare, ché ho ripetuto spesso che né gli US né l'Ucraina sono delle vergini innocenti [dal mio punto di vista], nel corso di questo thread. Indubbiamente era possibile, se non doveroso, negoziare prima della guerra.
[Scopri]Spoiler
Te lo ripeto, continui a ragionare senza vederla come la vedono i russi. Se non la vedi dal loro punto di vista, ti sembra tutto assurdo. Ma visto che la pace si fa in due, come una tregua, come evitare una guerra, va accettato il loro punto di vista, anche se non lo condividi. Per te la nato non li minacciava, ma se per loro era ed e' una minaccia, o lo accetti, o non si trovera' mai un'accordo.

La pace e' frutto di mediazione, altrimenti uno dei due deve vincere sull'altro. Visto che la russia di sicuro non mollera' mai senza portare a casa un'accordo da mostrare come una vittoria, le soluzioni sono poche
- l'ucraina molla e fa un'accordo che puo' anche lei mostrare come almeno una mezza vittoria
- Qualcuno ordina all'ucraina di mollare e fa un'accordo per l'ucraina
- si andra' avanti finche' putin non usera' il nucleare (o finche' l'omino verde rimarra' senza munizioni)

Cioe' che e' improponibile, e' una guerra alla russia a casa loro, bombe a mosca e spb, bombardamenti generalizzati e poi che fai? Mandi la fanteria casa per casa, sia da est che da ovest vino agli urali? passando per le steppe della siberia? Tutto cio' senza pensare che qualcuna delle testate nucleari bacate che hanno li dai tempi dell'unione sovietica non arrivi a destinazione magari sulla nostra testa? (e guarda che in caso di attacco nato/america alla russia, l'italia sarebbe il primo obbiettivo dei russi visto che in italia ci sono piu' basi nato che ospedali)
Sperando che cina e india ne restano fuori

La russia e' inconquistabile, e' semplicemente troppo vasta, ha le bombe atomiche e attaccarla direttamente significherebbe il caos globale a milioni di morti (da loro e da noi)
Con rispetto parlando, credo che l'opzione 1 e 2 sia molto meno pericolosa dell'opzione 3.
Non ho mai detto che la Nato non li minacciasse, avevo scritto semmai che è improprio descrivere lo svolgimento di esercitazioni congiunte come "missili puntati contro la Russia". Non dico che dobbiamo esprimerci con rigore accademico come se fossimo alla prese con un saggio di politologia da pubblicare per Routledge, ma se siamo in possesso di informazioni affidabili e veridiche meglio affidarci a quelle, invece di optare per ricostruzioni fantasiose. Semplicemente ritengo che sia necessario soppesare le colpe, le responsabilità e le ragioni dell'una e dell'altra parte.
Certo che la Russia è inconquistabile, e non credo che sia un'opzione presa in considerazione in questo momento.

Peraltro vedo che menzioni di continuo "i russi" e "la Russia" come se si trattasse di un monolite senza alcune differenze interne. Innanzitutto, come ti è stato scritto sopra, la Russia è governata da una classe dirigente corrotta che per molti versi è affine a un sistema mafioso. Se ci riferiamo a quella classe dirigente lì, davvero è il caso di parlare di punto di vista mafioso, e non squisitamente russo.
Parlando di popolazione civile, mi sento di dissentire circa il fatto che "i russi" abbiano tutti seriamente così a cuore questa guerra come fa la tua amica: in primis i dissidenti che sono fuggiti, quelli che la tua amica ha elegantemente definito "finocchi", sono cittadini come tutti gli altri fino a prova contraria, e suppongo che il loro punto di vista non sia meno degno di stima di quello degli invasati brainwashed disposti a morire per il loro zar di cartapesta. In generale ti assicuro che ci sono russi che la pensano in maniera diversa dalla tua amica: una mia collega è russa ed è mortificata per tutta questa storia, sinceramente dispiaciuta per gli ucraini e non vede l'ora che la guerra finisca. Stessa cosa per un mio amico metà-russo che vive facendo la spola tra l'Italia e la Russia (naturalmente ora è qui in Italia). Nessuno dei due fa parte di chissà quale élite globalista sorosiana delle ztl di Mosca o San Pietroburgo, anzi, vengono entrambi da città di provincia. Come vedi la situazione è molto più frammentata di quella che a te fa comodo narrare.
No aspetta perche' sei fuori luogo.
I riservisti sono pagati SEMPRE, per essere chiamati quando serve. Se un riservista "scappa", dopo che per anni ha incassato l'assegno tutti i mesi, non c'e' un cazzo da essere orgogliosi.
Quando un riservista invece, ricambia i soldi che ha preso per anni, fa il suo dovere (anche se non condivide) e c'e' qualcosa di comunque straordinario (andare in guerra invece che scappare).

La mia amica, il cui nonno mi pare sia ucraino, non e' affatto orgogliosa della guerra. E' orgogliosa che l'ex marito non si sia tirato indietro come una mammoletta.

Il sistema "mafioso" russo, non ha nulla a che fare con i russi che si stringono intono alla propria bandiera quando c'e' la paura di un conflitto internazionale che arriva fino alle loro case. Si chiama patriottismo, questo sconosciuto in europa.
E' assolutamente MAFIOSO, punire i cittadini russi vietandogli di venire in europa, come se cio' facesse cambiare idea a putin (il vero leveraggio sarebbe dare il visto per un anno a tutti, questo indebolirebbe putin)
Qui' il punto ormai e' PUNIRE il cittadino russo, almeno questa e' la percezione del popolo russo, che rende putin ancora piu' popolare (cit "avete visto? quei pedofili europei nazisti se la prendono con voi che non avete fatto nulla, vedremo quest'inverno cosa diranno quando staranno al freddo ").
Il motivo e' che le sanzioni non hanno funzionato ed e' evidente che per funzionare serviranno anni, ve li ricordare gli articoli di Open con scritto "putin ha risorse solo per altri 7 giorni"?

Come ED ha detto piu' volte, il russo e' un beota, ma non toccargli il modo in cui vive e quello che e', perche' ti fa gli occhi neri. Quelli che scappano sono pochi credimi, la maggior parte vanno al fronte incazzati come delle iene e voi sapere il motivo?
Se la nato non si fosse messo in mezzo, sarebbe gia' tutto finito.
Quindi la nato e' in nemico.

P.S. in polonia, la nato ha basi missilistiche, non ha 4 fanti con 4 elicotteri. La russia non vuole la stessa cosa anche in ucraina. A torto o a ragione, questo e' quello che pensano.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8565 Messaggio da hermafroditos »

giorgiograndi ha scritto:
13/10/2022, 17:26
hermafroditos ha scritto:
13/10/2022, 16:49
giorgiograndi ha scritto:
12/10/2022, 21:07
hermafroditos ha scritto:
12/10/2022, 18:04

[Scopri]Spoiler
Toh, mi assento un paio di giorni e trovo questa conversazione feconda come le citeree acque inebriate dal seme del membro di Urano.
Comunque non ho né moglie né fidanzata perché sono ghei GG, ma ti dirò, la psicologia femminile sempre quella è, anche nei rapporti di amicizia.
Peraltro non capisco cosa ci sia di sbagliato nel *mio* modo di pensare, ché ho ripetuto spesso che né gli US né l'Ucraina sono delle vergini innocenti [dal mio punto di vista], nel corso di questo thread. Indubbiamente era possibile, se non doveroso, negoziare prima della guerra.
[Scopri]Spoiler
Te lo ripeto, continui a ragionare senza vederla come la vedono i russi. Se non la vedi dal loro punto di vista, ti sembra tutto assurdo. Ma visto che la pace si fa in due, come una tregua, come evitare una guerra, va accettato il loro punto di vista, anche se non lo condividi. Per te la nato non li minacciava, ma se per loro era ed e' una minaccia, o lo accetti, o non si trovera' mai un'accordo.

La pace e' frutto di mediazione, altrimenti uno dei due deve vincere sull'altro. Visto che la russia di sicuro non mollera' mai senza portare a casa un'accordo da mostrare come una vittoria, le soluzioni sono poche
- l'ucraina molla e fa un'accordo che puo' anche lei mostrare come almeno una mezza vittoria
- Qualcuno ordina all'ucraina di mollare e fa un'accordo per l'ucraina
- si andra' avanti finche' putin non usera' il nucleare (o finche' l'omino verde rimarra' senza munizioni)

Cioe' che e' improponibile, e' una guerra alla russia a casa loro, bombe a mosca e spb, bombardamenti generalizzati e poi che fai? Mandi la fanteria casa per casa, sia da est che da ovest vino agli urali? passando per le steppe della siberia? Tutto cio' senza pensare che qualcuna delle testate nucleari bacate che hanno li dai tempi dell'unione sovietica non arrivi a destinazione magari sulla nostra testa? (e guarda che in caso di attacco nato/america alla russia, l'italia sarebbe il primo obbiettivo dei russi visto che in italia ci sono piu' basi nato che ospedali)
Sperando che cina e india ne restano fuori

La russia e' inconquistabile, e' semplicemente troppo vasta, ha le bombe atomiche e attaccarla direttamente significherebbe il caos globale a milioni di morti (da loro e da noi)
Con rispetto parlando, credo che l'opzione 1 e 2 sia molto meno pericolosa dell'opzione 3.
[Scopri]Spoiler
Non ho mai detto che la Nato non li minacciasse, avevo scritto semmai che è improprio descrivere lo svolgimento di esercitazioni congiunte come "missili puntati contro la Russia". Non dico che dobbiamo esprimerci con rigore accademico come se fossimo alla prese con un saggio di politologia da pubblicare per Routledge, ma se siamo in possesso di informazioni affidabili e veridiche meglio affidarci a quelle, invece di optare per ricostruzioni fantasiose. Semplicemente ritengo che sia necessario soppesare le colpe, le responsabilità e le ragioni dell'una e dell'altra parte.
Certo che la Russia è inconquistabile, e non credo che sia un'opzione presa in considerazione in questo momento.

Peraltro vedo che menzioni di continuo "i russi" e "la Russia" come se si trattasse di un monolite senza alcune differenze interne. Innanzitutto, come ti è stato scritto sopra, la Russia è governata da una classe dirigente corrotta che per molti versi è affine a un sistema mafioso. Se ci riferiamo a quella classe dirigente lì, davvero è il caso di parlare di punto di vista mafioso, e non squisitamente russo.
Parlando di popolazione civile, mi sento di dissentire circa il fatto che "i russi" abbiano tutti seriamente così a cuore questa guerra come fa la tua amica: in primis i dissidenti che sono fuggiti, quelli che la tua amica ha elegantemente definito "finocchi", sono cittadini come tutti gli altri fino a prova contraria, e suppongo che il loro punto di vista non sia meno degno di stima di quello degli invasati brainwashed disposti a morire per il loro zar di cartapesta. In generale ti assicuro che ci sono russi che la pensano in maniera diversa dalla tua amica: una mia collega è russa ed è mortificata per tutta questa storia, sinceramente dispiaciuta per gli ucraini e non vede l'ora che la guerra finisca. Stessa cosa per un mio amico metà-russo che vive facendo la spola tra l'Italia e la Russia (naturalmente ora è qui in Italia). Nessuno dei due fa parte di chissà quale élite globalista sorosiana delle ztl di Mosca o San Pietroburgo, anzi, vengono entrambi da città di provincia. Come vedi la situazione è molto più frammentata di quella che a te fa comodo narrare.
[Scopri]Spoiler
No aspetta perche' sei fuori luogo.
I riservisti sono pagati SEMPRE, per essere chiamati quando serve. Se un riservista "scappa", dopo che per anni ha incassato l'assegno tutti i mesi, non c'e' un cazzo da essere orgogliosi.
Quando un riservista invece, ricambia i soldi che ha preso per anni, fa il suo dovere (anche se non condivide) e c'e' qualcosa di comunque straordinario (andare in guerra invece che scappare).

La mia amica, il cui nonno mi pare sia ucraino, non e' affatto orgogliosa della guerra. E' orgogliosa che l'ex marito non si sia tirato indietro come una mammoletta.

Il sistema "mafioso" russo, non ha nulla a che fare con i russi che si stringono intono alla propria bandiera quando c'e' la paura di un conflitto internazionale che arriva fino alle loro case. Si chiama patriottismo, questo sconosciuto in europa.
E' assolutamente MAFIOSO, punire i cittadini russi vietandogli di venire in europa, come se cio' facesse cambiare idea a putin (il vero leveraggio sarebbe dare il visto per un anno a tutti, questo indebolirebbe putin)
Qui' il punto ormai e' PUNIRE il cittadino russo, almeno questa e' la percezione del popolo russo, che rende putin ancora piu' popolare (cit "avete visto? quei pedofili europei nazisti se la prendono con voi che non avete fatto nulla, vedremo quest'inverno cosa diranno quando staranno al freddo ").
Il motivo e' che le sanzioni non hanno funzionato ed e' evidente che per funzionare serviranno anni, ve li ricordare gli articoli di Open con scritto "putin ha risorse solo per altri 7 giorni"?

Come ED ha detto piu' volte, il russo e' un beota, ma non toccargli il modo in cui vive e quello che e', perche' ti fa gli occhi neri. Quelli che scappano sono pochi credimi, la maggior parte vanno al fronte incazzati come delle iene e voi sapere il motivo?
Se la nato non si fosse messo in mezzo, sarebbe gia' tutto finito.
Quindi la nato e' in nemico.

P.S. in polonia, la nato ha basi missilistiche, non ha 4 fanti con 4 elicotteri. La russia non vuole la stessa cosa anche in ucraina. A torto o a ragione, questo e' quello che pensano.
Non è che i russi sono patrioti e gli europei non lo sono, è che - per fortuna - molti di noi giudicano anacronistico ed eticamente scorretto andare ad ammazzare gente per conto dei propri leader politici considerando il tutto una manifestazione di amore patrio.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”