Continui(ate) a vedere la cosa solo dalla vostra prospettiva e non dalla prospettiva di vostra moglie.GeishaBalls ha scritto: ↑09/10/2022, 22:44Ne parlava Cicciuzzo di “causa Ucraina”, fa sorridere anche a me, ma da sei mesi non parla che di Zelensky e quelli che lo ritengono eroe. È perdere di vista il quadro completo, l’espansionismo imperiale russo, fatto con gli eserciti, con le bande armate e pagate per combattere in territori che erano rimasti decenni in pacegiorgiograndi ha scritto: ↑08/10/2022, 22:33L’enclave russofona della Moldavia è stata bombardata preventivamente dagli ucraini quest’estate. Così, giusto per fargli capire che chi sta con i russi prende delle bombe.GeishaBalls ha scritto: ↑08/10/2022, 20:28Aspetta, aspetta, prendi in considerazione che ci sono cinici la fuori che considerano il sostegno militare alla “causa Ucraina” come se in realtà si chiamasse “causa facciamo sputar sangue alla Russia che ha dimostrato di non volersi più fermare finché la lasciamo fare e dopo Cecenia, Georgia Crimea, Siria era pronta a mettere un governo fantoccio a Kiev ed occuparsi dell’enclave russofona in Moldavia…”
“Causa Ucraina” è più sintetico ma ha la controindicazione che qualcuno pensa che vada contrastata la Russia perché Zelensky è simpatico
Sai chi è andato in loro soccorso? Non l’Ue e nemmeno la nato… ma i russi. Poi ci si chiede come mai i russi abbiamo influenza in certe aree di confine.
Non fraintendermi, gli ucraini hanno tutto il diritto di combattere per riprendersi i territori che considerano parte della loro nazione, ma a me, come a te, sta a cuore di sapere come vengono spesi i MIEI soldi che pago in tasse. Se vengono spesi per comprare armi che servono a difendere la mia nazione, mi sta bene. Ma se i soldi vengono spesi per comprare armi agli ucraini, io non sono d’accordo.
Stessa cosa se il posto in cui pago le tasse è favorevole a sanzioni che complicano il mio lavoro, io le mie tasse alla mia nazione non le voglio pagare perché la nazione non fa il mio interesse.
Per cui, farò il possibile per pagare meno tasse possibile e farò in modo che i soldi che spendo non si tramutino in gettito fiscale per la nazione.
Si fottano.
A me la guerra non piace, proprio non mi va giù. A chi piace la guerra, ed è d’accordo che la finanziamo, in un paese che non è nostro alleato, suggerire di andare a combattere lui stesso.
Chi ha a cuore la causa Ucraina può andare a combattere con loro.
Chi ha a cuore la causa russa, può andare a combattere con i russi.
Io non auspico che vinca uno oppure l’altro, auspico che non muoiano delle persone, indipendentemente da chi vince.
E grottesco che in quelle nazioni, dove si e' distrutta l'economia per "proteggere gli anziani" (che tanto son crepati e crepano ancora), adesso si mandano armi che per forza causano morti che si posso evitare non mandano le armi.
E' un corto circuito, chi manda armi e' fautore di morte. Se non si fossero mandate armi, probabilmente sarebbe finito tutto da tempo, con molti meno morti. Se questo avesse significato piu' "influenza" russa in ucraina, io ci avrei fatto la firma, come i figli dei soldati morti che cresceranno senza padre (da una parte e dall'altra).
Poi la "causa ucraina" mi fa ridere Geisha, e' patetica.
Parliamo della causa dello "Yemen", una guerra vera dove da 7 anni milizie filo-iraniane sono in guerra con una coalizione governativa guidata dall'Arabia Saudita.
20 mila morti tra i civili, milioni di sfollati, non c'e' cibo ne medicinali, insomma una guerra vera (non come in Ucraina, dove la gente si sposa e va in viaggio di nozze) e a Kiev c'e' la movida come sempre.
Sai dov'era Biden due giorni fa? in arabia saudita a chiedere piu' produzione di petrolio e si e' preso una torta in faccia (non perche' l'opec sta dalla parte di putin, ma perche' arriva una recessione e non sono dei cretini come noi)
Quindi va bene andare ad elemosinare dai sauditi che sono coinvolti in una guerra realmente disastrosa, ma il cattivo e' putin.
Mi chiedo se veramente pensi quello che scrivi o se ti manca l'informazione per fare dei ragionamenti ponderati. Se i sauditi possono intromettersi nello Yemen senza che l'america dice nulla, allora putin puo' intromettersi in ucraina.
Non si possono usare due pesi e due misure senza sembrare degli idioti (ma la realta' e' che se Biden litiga con i sauditi e' nella merda, ma se litiga con putin nella merda ci andiamo noi)
Poi, visto che l'opec gli ha dato picche, biden fa un accordo do MADURO per avere piu' petrolio.
Cazzo con Maduro, non Beppe Grillo, Maduro.
E" irrilevante come la pensate voi, quello che e' rilevante e' come la pensa vostra moglie. Se non le fate cambiare idea, vi fa diventare matti.
La russia, dal suo punto di vista, risponde alla provocazione nella Nato. Quando poi scrivete di imperialismo, li fate solamente incazzare di piu'.
Tu puoi pensare che la russia sia "imperialista" e' va benissimo, il problema e' che la russia pensa che TU sia imperialista, perche' gli ha promesso che non ti saresti spostato ad est e invece lo hai fatto. Hai siglato gli accordi di Mink e non li hai rispettati.
EU e NATO, per non parlare dell'america, agli occhi dei russi sono l'espressione dell'imperialismo. Iraq, Gheddafi con le armi. Ungheria, polonia e Bielorussia con le sanzioni. Per non parlare delle ingerenze in sud america ed in ucraina (in periodo di elezioni)
E guarda che io non do ragione alla russia, ti faccio solamente capire che che per fare un'accordo con la russia, devi vedere le cose ANCHE dalla loro prospettiva.
Se non scendi ad un compromessoo dove anche tu fai ammenda per le tue colpe (e l'europa ne ha tante se non perfino troppe) si andra' avanti finche' la russia non vincera' e l'europa collassera' (perche' ormai piu' di cosi l'america non puo' esporsi indirettamente e se entra direttamente nel conflitto e' guerra mondiale)
Ieri in TV, una vecchiatta ha mostrato la bolletta della luce con gli acconti per il 2023. Mentre nel 2022 ha pagato circa 30.000 corone di acconti (1200euro o qualcosa del genere), per il 2023 cli acconti sono circa 230.000 corone (9300 euro).
La russia ha gia' vinto, ma non perche' la differenza tra 1200 e 9300 euro della bolletta va nelle casse russe (infatti cio' che incassa la russia per il gas non cambia, l'aumento delle bollette e' legato a molteplici fattori dove la guerra non e' un fattore primario mentre la speculazione e\ un fattore primario), ma perche' l'europa non riesce a prendersi cura delle necessita' minime dei propri cittadini e i cittadini ormai ne hanno i coglioni pieni.