[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50972
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8176 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
27/09/2022, 10:34
OSCAR VENEZIA ha scritto:
27/09/2022, 8:04
SAPORNIO ha scritto:
27/09/2022, 0:19
OSCAR VENEZIA ha scritto:
26/09/2022, 23:28

Come sarebbe andata senza alcuna reazione ?
Si sarebbero risparmiate decine di migliaia di morti,tra ambo le parti e soprattutto tra i civili.
le aziende (americane e inglesi) delle armi non si sarebbero arricchite
gli stati europei avrebbero risparmiato soldi tra aiuti e armi.
avremmo i prezzi di gas elettricità e materie prime ,nella norma, senza influenze di speculatori che approfittano della situazione dandogliene la colpa.
La realtà e’ un po’ piu’ complessa. La guerra fredda non e’ mai realmente finita, specie da quando c’è Putin.
Prendere l’Ucraina in breve tempo e senza ostacoli sarebbe stato per Putin un incoraggiamento formidabile nel suo disegno di ripristinare i vecchi confini, arrivare ai mari caldi, condizionare anche militarmente l’Europa.
Per noi italiani aiutare l’Ucraina non ha solo ragioni morali, serve a mantenere piu’ lontana la Russia da noi il che conferisce profondità’ strategica alla nostra difesa. La Russia non e’ semplicemente uno stato umiliato che si riprende ciò che era suo e finita là. E’ il piu’ grande degli Stati che sta anche approfittando del disimpegno degli americani dal mediterraneo per infilarsi dove prima gli era precluso. Ad Agosto una squadra russa e’ entrata in Adriatico seguita da unità di tutti i paesi NATO ed e’ iniziata una danza fra il canale di Otranto e le coste dell’Abbruzzo nella quale le due parti hanno testato a distanza ravvicinata le relative azioni e reazioni. Il fatto E’ stato riportato dai giornali ma non se ne e’ capita la portata.
Il canale d’Otranto ed il canale di Sicilia sono poste in gioco il cui controllo e’ ambitissimo e siamo in una fase in cui dovremo fare piu’ da soli, gli americani si interessano sempre meno al mediterraneo, e
sempre più alla Cina e all’oceano indiano e pacifico.

Nel breve periodo ignorando l’invasione Ucraina avremmo avuto dei vantaggi, ma la partita con la Russia. non si chiude con la capitolazione dell’Ucraina.
Oppure possiamo credere che Putin sia un brav’uomo che voleva mettere in Ucraina un governo di persone perbene e sarebbe stato contento e soddisfatto così
Trattare non significa arrendersi, serve sempre, anche solo a prendere tempo, allontanare il peggio.
Se quello finora ottenuto ti soddisfa, contento tu, peccato che rischiamo la pelle tutti , noi e i nostri figli.
Sai spiace un pò.

longobard
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 697
Iscritto il: 03/12/2012, 9:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8177 Messaggio da longobard »

Medvedev: "Abbiamo il diritto di usare le armi nucleari se necessario"
L'ex presidente russo Dmitrij Medvedev ha detto - stando a quanto riferito dall'agenzia Ria Novosti - che la "Russia ha il diritto di usare le armi nucleari se necessario". Ha poi aggiunto: "Non è un bluff", facendo così eco alle parole del presidente Vladimir Putin che aveva avvertito che Mosca è pronta a usare qualunque mezzo per difendersi da attacchi e che "non si tratta di un bluff". Medvedev ritiene che anche se la Russia sarà costretta a usare l'arma più terribile contro Kiev, "la Nato non

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8178 Messaggio da cicciuzzo »

markome ha scritto:
27/09/2022, 10:40
GeishaBalls ha scritto:
27/09/2022, 10:34
OSCAR VENEZIA ha scritto:
27/09/2022, 8:04
SAPORNIO ha scritto:
27/09/2022, 0:19

Si sarebbero risparmiate decine di migliaia di morti,tra ambo le parti e soprattutto tra i civili.
le aziende (americane e inglesi) delle armi non si sarebbero arricchite
gli stati europei avrebbero risparmiato soldi tra aiuti e armi.
avremmo i prezzi di gas elettricità e materie prime ,nella norma, senza influenze di speculatori che approfittano della situazione dandogliene la colpa.
La realtà e’ un po’ piu’ complessa. La guerra fredda non e’ mai realmente finita, specie da quando c’è Putin.
Prendere l’Ucraina in breve tempo e senza ostacoli sarebbe stato per Putin un incoraggiamento formidabile nel suo disegno di ripristinare i vecchi confini, arrivare ai mari caldi, condizionare anche militarmente l’Europa.
Per noi italiani aiutare l’Ucraina non ha solo ragioni morali, serve a mantenere piu’ lontana la Russia da noi il che conferisce profondità’ strategica alla nostra difesa. La Russia non e’ semplicemente uno stato umiliato che si riprende ciò che era suo e finita là. E’ il piu’ grande degli Stati che sta anche approfittando del disimpegno degli americani dal mediterraneo per infilarsi dove prima gli era precluso. Ad Agosto una squadra russa e’ entrata in Adriatico seguita da unità di tutti i paesi NATO ed e’ iniziata una danza fra il canale di Otranto e le coste dell’Abbruzzo nella quale le due parti hanno testato a distanza ravvicinata le relative azioni e reazioni. Il fatto E’ stato riportato dai giornali ma non se ne e’ capita la portata.
Il canale d’Otranto ed il canale di Sicilia sono poste in gioco il cui controllo e’ ambitissimo e siamo in una fase in cui dovremo fare piu’ da soli, gli americani si interessano sempre meno al mediterraneo, e
sempre più alla Cina e all’oceano indiano e pacifico.

Nel breve periodo ignorando l’invasione Ucraina avremmo avuto dei vantaggi, ma la partita con la Russia. non si chiude con la capitolazione dell’Ucraina.
Oppure possiamo credere che Putin sia un brav’uomo che voleva mettere in Ucraina un governo di persone perbene e sarebbe stato contento e soddisfatto così
Trattare non significa arrendersi, serve sempre, anche solo a prendere tempo, allontanare il peggio.
Se quello finora ottenuto ti soddisfa, contento tu, peccato che rischiamo la pelle tutti , noi e i nostri figli.
Sai spiace un pò.

Come sempre è la prova dei fatti che conta

Le cose che dice sapornio sono vere, oggettive, non contestabile

Può non interessare, beninteso.

Esiste la sindrome di Stoccolma, innamorarsi del proprio rapitore.

Oppure si entra nel loop del tifoso, e noi italiani sappiamo bene cosa sia visti che siamo il paese dei guelfi e dei ghibellini

Di sicuro la situazione, con le posizioni in campo, può solo peggiorare. E di molto.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50972
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8179 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
27/09/2022, 10:53
[Scopri]Spoiler
markome ha scritto:
27/09/2022, 10:40
GeishaBalls ha scritto:
27/09/2022, 10:34
OSCAR VENEZIA ha scritto:
27/09/2022, 8:04

La realtà e’ un po’ piu’ complessa. La guerra fredda non e’ mai realmente finita, specie da quando c’è Putin.
Prendere l’Ucraina in breve tempo e senza ostacoli sarebbe stato per Putin un incoraggiamento formidabile nel suo disegno di ripristinare i vecchi confini, arrivare ai mari caldi, condizionare anche militarmente l’Europa.
Per noi italiani aiutare l’Ucraina non ha solo ragioni morali, serve a mantenere piu’ lontana la Russia da noi il che conferisce profondità’ strategica alla nostra difesa. La Russia non e’ semplicemente uno stato umiliato che si riprende ciò che era suo e finita là. E’ il piu’ grande degli Stati che sta anche approfittando del disimpegno degli americani dal mediterraneo per infilarsi dove prima gli era precluso. Ad Agosto una squadra russa e’ entrata in Adriatico seguita da unità di tutti i paesi NATO ed e’ iniziata una danza fra il canale di Otranto e le coste dell’Abbruzzo nella quale le due parti hanno testato a distanza ravvicinata le relative azioni e reazioni. Il fatto E’ stato riportato dai giornali ma non se ne e’ capita la portata.
Il canale d’Otranto ed il canale di Sicilia sono poste in gioco il cui controllo e’ ambitissimo e siamo in una fase in cui dovremo fare piu’ da soli, gli americani si interessano sempre meno al mediterraneo, e
sempre più alla Cina e all’oceano indiano e pacifico.

Nel breve periodo ignorando l’invasione Ucraina avremmo avuto dei vantaggi, ma la partita con la Russia. non si chiude con la capitolazione dell’Ucraina.
Oppure possiamo credere che Putin sia un brav’uomo che voleva mettere in Ucraina un governo di persone perbene e sarebbe stato contento e soddisfatto così
Trattare non significa arrendersi, serve sempre, anche solo a prendere tempo, allontanare il peggio.
Se quello finora ottenuto ti soddisfa, contento tu, peccato che rischiamo la pelle tutti , noi e i nostri figli.
Sai spiace un pò.

Come sempre è la prova dei fatti che conta

Le cose che dice sapornio sono vere, oggettive, non contestabile

Può non interessare, beninteso.

Esiste la sindrome di Stoccolma, innamorarsi del proprio rapitore.

Oppure si entra nel loop del tifoso, e noi italiani sappiamo bene cosa sia visti che siamo il paese dei guelfi e dei ghibellini

Di sicuro la situazione, con le posizioni in campo, può solo peggiorare. E di molto.
[/quote]

La nostra pelle a volte può non interessare (ci sono i suicidi e i martiri), quella dei nostri figli è un pò diverso.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12175
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8180 Messaggio da GeishaBalls »

La situazione derivata dalla guerra è brutta. Per alcuni questa constatazione è la prova che avremmo dovuto non aiutare uno Stato sovrano a difendersi.

Ma dal punto di vista della logica non è una conseguenza valida. Dovreste provare che l’alternativa sarebbe stata migliore, altrimenti rimaniamo nel campo delle legittime opinioni

Lo dico con parole semplici: c’è stato un incidente stradale (la guerra), il pronto soccorso ha fatto una assistenza ai feriti (supporto all’Ucraina dall’Occidente) ma le conseguenze dell’incidente sono comunque evidenti. Arriva quello che dice che sarebbe stato meglio un intervento con la medicina omeopatica ed ha la prova che l’incidente ha provocato dei feriti.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50972
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8181 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
27/09/2022, 12:55
La situazione derivata dalla guerra è brutta. Per alcuni questa constatazione è la prova che avremmo dovuto non aiutare uno Stato sovrano a difendersi.

Ma dal punto di vista della logica non è una conseguenza valida. Dovreste provare che l’alternativa sarebbe stata migliore, altrimenti rimaniamo nel campo delle legittime opinioni

Lo dico con parole semplici: c’è stato un incidente stradale (la guerra), il pronto soccorso ha fatto una assistenza ai feriti (supporto all’Ucraina dall’Occidente) ma le conseguenze dell’incidente sono comunque evidenti. Arriva quello che dice che sarebbe stato meglio un intervento con la medicina omeopatica ed ha la prova che l’incidente ha provocato dei feriti.
Puro arrampicarsi sui vetri.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8182 Messaggio da alternativeone »

Quindi la Meloni a momenti cambierà idea sulla guerra e sulle sanzioni.
Ok, e perché farlo dopo le elezioni?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

longobard
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 697
Iscritto il: 03/12/2012, 9:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8183 Messaggio da longobard »

Nord Stream, le autorità dell'Energia danesi: "C'è veramente un gran buco"
Le autorità danesi hanno precisato che una delle falle nel gasdotto Nord Stream non è una "puccola frattura", ma "un grande buco".

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8184 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
27/09/2022, 12:55
La situazione derivata dalla guerra è brutta. Per alcuni questa constatazione è la prova che avremmo dovuto non aiutare uno Stato sovrano a difendersi.
Il problema era a monte. Abbiamo scommesso nella passività Russa. Senza pesare bene le conseguenze di una eventuale mossa isterica.
Ora tutto può rivelarsi giusto o sbagliato.

Era giusto lasciargli conquistare l'Ucraina? Dal punto di vista umanitario si, dal punto di vista strategico no.
è giusto adesso spingersi oltre invece di far capire agli Ucraini che il Dombass non vale per noi i rischi di un escalation fuori controllo?

Queste domande se le fanno? Perchè come immagino io se Putin fa di nuovo la mossa isterica (bomba tattica, o anche solo chimica) che facciamo noi?
Rilanciamo perchè non vogliamo tornare alla casella del via? (non lasciargli l'Ucraina per non farlo sembrare onnipotente).

Ma rilanciando abbiamo bene in mente dove si va? Qualcuno qui dice, tranquilli faranno solo un contrattacco convenzionale.
e se Putin dice Sticazzi e rilancia fuori dall'Ucraina? Se "sacrifica" Kaliningrad per colpire duro? Davvero pensate che si lascerà contrattaccare pesantemente sul territorio Russo, anche solo con armi convenzionali, senza batter ciglio perchè ha usato un arma chimica?

C'è ORA margine di negoziato. Che significa lasciare qualcosa sul tavolo. Invece sento solo "i referendum non sono validi".
Ma che cazzo ce ne frega. Gli diamo la carota del Dombass (che gli Ucraini dovranno accettare altrimenti li si minaccia di disimpegnarci) o scommettiamo di nuovo?

Ma fino a che non si capisce nemmeno cosa vogliamo NOI e soprattutto chi siamo I NOI (i soli USA?) possiamo pure raccontarci che in Russia c'è il finimondo e tutto si risolverà prima o poi da solo.

P.s. La Nord Corea è li perchè nessuno ha voglia di scommettere. Qua sembra che la tattica prevalente sia scommettere.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12175
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8185 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
27/09/2022, 15:08
GeishaBalls ha scritto:
27/09/2022, 12:55
La situazione derivata dalla guerra è brutta. Per alcuni questa constatazione è la prova che avremmo dovuto non aiutare uno Stato sovrano a difendersi.
Il problema era a monte. Abbiamo scommesso nella passività Russa. Senza pesare bene le conseguenze di una eventuale mossa isterica.
Ora tutto può rivelarsi giusto o sbagliato.

Era giusto lasciargli conquistare l'Ucraina? Dal punto di vista umanitario si, dal punto di vista strategico no.
è giusto adesso spingersi oltre invece di far capire agli Ucraini che il Dombass non vale per noi i rischi di un escalation fuori controllo?

Queste domande se le fanno? Perchè come immagino io se Putin fa di nuovo la mossa isterica (bomba tattica, o anche solo chimica) che facciamo noi?
Rilanciamo perchè non vogliamo tornare alla casella del via? (non lasciargli l'Ucraina per non farlo sembrare onnipotente).

Ma rilanciando abbiamo bene in mente dove si va? Qualcuno qui dice, tranquilli faranno solo un contrattacco convenzionale.
e se Putin dice Sticazzi e rilancia fuori dall'Ucraina? Se "sacrifica" Kaliningrad per colpire duro? Davvero pensate che si lascerà contrattaccare pesantemente sul territorio Russo, anche solo con armi convenzionali, senza batter ciglio perchè ha usato un arma chimica?

C'è ORA margine di negoziato. Che significa lasciare qualcosa sul tavolo. Invece sento solo "i referendum non sono validi".
Ma che cazzo ce ne frega. Gli diamo la carota del Dombass (che gli Ucraini dovranno accettare altrimenti li si minaccia di disimpegnarci) o scommettiamo di nuovo?

Ma fino a che non si capisce nemmeno cosa vogliamo NOI e soprattutto chi siamo I NOI (i soli USA?) possiamo pure raccontarci che in Russia c'è il finimondo e tutto si risolverà prima o poi da solo.

P.s. La Nord Corea è li perchè nessuno ha voglia di scommettere. Qua sembra che la tattica prevalente sia scommettere.
Sarebbe ora il momento di negoziare ma senz’altro non lo leggiamo sui giornali e probabilmente quello che c’è avviene tra Beijing e Washington (lo diceva Prodi dalla Gruber)

Contemplo la possibilità che l’occidente abbia tirato troppo la corda e troppo velocemente negli anni passati, anche se l’attrazione verso l’occidente e via da la Russia è forte ovunque, in special modo chi l’imperialismo russo lo ha sperimentato. Contemplo anche al contrario che una causa di questa aggressività russa sia il disimpegno americano dal mediterraneo, vedi l’abbandono della Siria. Chissà

Ecco, quelli che vedono la bolletta del gas e decidono cosa sarebbe stato meglio mi sembrano un po’ naïf

Mi fa

longobard
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 697
Iscritto il: 03/12/2012, 9:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8186 Messaggio da longobard »

Filorussi: da referendum maggioranza per unificazione
Nelle quattro regioni ucraine occupate dalle forze di Mosca oltre il 96% dei cittadini che hanno partecipato ai referendum si è espresso per l'unificazione con la Federazione Russa

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29199
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8187 Messaggio da Paperinik »

Sono più credibili le votazioni del grande fratello vip che sta stronzata di referendum
maledetto vladolf putler, potessi bruciare all'interno, te, merdeved, lavrov e tutto il sudiciume ruZZo che hai attorno

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8188 Messaggio da ariva ariva »

3 settimane e comincia la stagione delle pioggie, probabile stand by per la guerra.
Le trattative, scambio di prigionieri qualche giorno fa. Andate a vedere chi per chi e fatevi una opinione sullo stato della guerra.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
SAPORNIO
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 873
Iscritto il: 21/08/2006, 17:39
Località: FE

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8189 Messaggio da SAPORNIO »

Paperinik ha scritto:
27/09/2022, 17:46
Sono più credibili le votazioni del grande fratello vip che sta stronzata di referendum
maledetto vladolf putler, potessi bruciare all'interno, te, merdeved, lavrov e tutto il sudiciume ruZZo che hai attorno

Quindi negli anni scorsi kiev bombardava il donbass perchè filorusso e indipendentista...
in questi mesi si è continuato.. ora se si afferma che i referendum sono una farsa (e i NO molti di più),praticamente si ammette che si stanno bombardando
civili che non vogliono andare con la russia.

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8190 Messaggio da Cowboy »

Un altro aspetto quasi comico di questi referendum è la disinvoltura con cui nel Donbass sono passati dal voler essere indipendenti a diventare parte della Federazione Russa.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”