[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12180
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7981 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
18/09/2022, 22:49
GeishaBalls ha scritto:
18/09/2022, 22:31
Mai un commento su altri che Zelensky o Biden, poi per dare dal pagliaccio allo scorreggione. Bah, deve essere il fascino dì Vladimiro nudo a cavallo che affascina i semplici
La solita storia: chi non sopporta Zelenski lo fa perchè subisce il fascino di Vladimiro nudo a cavallo.
Una storia che affascina i semplici.
Markome, sei semplice se pensi che Biden non sopporti Zelensky e per questo non gli dia armi a lunga gittata. Ma in generale non apprezzo queste personalizzazioni, questi insulti alle persone, cui tu nello specifico mi pare che ti cimenti fin dal primo giorno di guerra. Non capisco come non avere una simpatia per una nazione aggredita e stuprata e cominciare a dare del pagliaccio al loro leader democratico.

PS Non apprezzo nemmeno le personalizzazioni positive, ad esempio le considerazioni sull’eroismo di Zelensky lo comprendo per gli ucraini, i leader devono dare segnali anche simbolici. Ma in un forum dove si discute a che servono?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12180
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7982 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
19/09/2022, 7:29
GeishaBalls mica ha ancora capito che se dal 2024 in poi l'occidente faceva le cose in modo diametralmente opposto questa guerra non scoppiava

Ah già, l'aggressore e l'aggredito.....
Se fosse questo il mio livello di comprensione sarebbe ok dare del pagliaccio e del puzzone?

Oppure te la metto così: tu pensi come Markome che Biden non sopporti più Zelensky e quindi all’ultima richiesta abbia detto di no o che abbiano deciso strategicamente da mesi di dare armi solo a media gittata per non dare possibilità agli Ucraini di sbagliare e colpire la Russia?

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55163
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7983 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
19/09/2022, 7:54
cicciuzzo ha scritto:
19/09/2022, 7:29
GeishaBalls mica ha ancora capito che se dal 2024 in poi l'occidente faceva le cose in modo diametralmente opposto questa guerra non scoppiava

Ah già, l'aggressore e l'aggredito.....
Se fosse questo il mio livello di comprensione sarebbe ok dare del pagliaccio e del puzzone?

Oppure te la metto così: tu pensi come Markome che Biden non sopporti più Zelensky e quindi all’ultima richiesta abbia detto di no o che abbiano deciso strategicamente da mesi di dare armi solo a media gittata per non dare possibilità agli Ucraini di sbagliare e colpire la Russia?
Biden è rincoglionito e ci sono ampie prove visive che lo dimostrando

E Zelensky, ha ragione markome, è un pagliaccio teleguidato

E se vuoi ti aggiungo per una volta ancora che la causa ucraina mi interessa 100 volte meno della causa curda

E che nel nostro interesse dovevamo farcii cazzi nostri

A meno che non si trovi del giovamento nell'abbattere putin. Pure con il nucleare.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27623
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7984 Messaggio da federicoweb »

condivido il Cicciuzzo nazionale, a parte ultima riga col nucleare
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19112
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7985 Messaggio da pan »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
14/09/2022, 6:45
Il dibattito sulla guerra Ucraino Russa viene condotto quasi esclusivamente in termini di bene/male.
E’ bene aiutare l’Ucraina ? E’ male osteggiare la Russia come fanno gli Usa ? E’ male inviare armi ?
In pratica ci si pone come osservatori neutri che guardano dall’alto o da lontano giudicando astrattamente se una cosa e’ bene o male in base a motivazioni etico morali.
Del tutto assente il concetto di ‘ruolo” del nostro paese e l’idea che si possa contenere una Russia invadente propensa ad estendersi indefinitamente verso ovest con ricadute geopolitiche per noi. C’è chi dice ma a noi dell’Ucraina che ci frega ?
Anche in questo caso si pensa che l’aiuto all’Ucraina e’ per noi solo un imperativo morale e che non esiste il problema di una Russia che si proietta verso ovest, basta fargli prendere lUcraina che gli spetta e poi si fermano non sono mai stati espansionisti o minacciosi.
Come li hanno accumulati 17 milioni di Km quadrati ? 22 durante l’URSS ?
Bah, sono stati NATO E UE a espandersi a Est dopo l'89, basta guardare le carte geografiche invece dei talk show. Gli accordi non scritti erano che l'Occidente si riprendeva i Paesi del Patto e si fermava lì, lasciando dei Paesi cuscinetto per evitare pressioni dirette sui confini. Invece ha continuato a fomentare instabilità in quei Paesi per avere un motivo per infiltrarsi. I fatti di piazza Maidan e la strage del palazzo dei sindacati a Odessa, oltre alle aggressioni in Donbass sono più che eloquenti.
I milioni di chilometri quadrati sono in larghissima misura un'eredità degli zar.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50998
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7986 Messaggio da markome »

pan ha scritto:
20/09/2022, 4:17
OSCAR VENEZIA ha scritto:
14/09/2022, 6:45
Il dibattito sulla guerra Ucraino Russa viene condotto quasi esclusivamente in termini di bene/male.
E’ bene aiutare l’Ucraina ? E’ male osteggiare la Russia come fanno gli Usa ? E’ male inviare armi ?
In pratica ci si pone come osservatori neutri che guardano dall’alto o da lontano giudicando astrattamente se una cosa e’ bene o male in base a motivazioni etico morali.
Del tutto assente il concetto di ‘ruolo” del nostro paese e l’idea che si possa contenere una Russia invadente propensa ad estendersi indefinitamente verso ovest con ricadute geopolitiche per noi. C’è chi dice ma a noi dell’Ucraina che ci frega ?
Anche in questo caso si pensa che l’aiuto all’Ucraina e’ per noi solo un imperativo morale e che non esiste il problema di una Russia che si proietta verso ovest, basta fargli prendere lUcraina che gli spetta e poi si fermano non sono mai stati espansionisti o minacciosi.
Come li hanno accumulati 17 milioni di Km quadrati ? 22 durante l’URSS ?
Bah, sono stati NATO E UE a espandersi a Est dopo l'89, basta guardare le carte geografiche invece dei talk show. Gli accordi non scritti erano che l'Occidente si riprendeva i Paesi del Patto e si fermava lì, lasciando dei Paesi cuscinetto per evitare pressioni dirette sui confini. Invece ha continuato a fomentare instabilità in quei Paesi per avere un motivo per infiltrarsi. I fatti di piazza Maidan e la strage del palazzo dei sindacati a Odessa, oltre alle aggressioni in Donbass sono più che eloquenti.
I milioni di chilometri quadrati sono in larghissima misura un'eredità degli zar.
Esatto.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50998
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7987 Messaggio da markome »

Bambini morti che non interessano



https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/b ... 202k.shtml

Birmania, elicotteri del regime attaccano una scuola: almeno 13 morti, 11 sono bambini
L'amministratrice dell'istituto ha raccontato che stava cercando di portare gli studenti in un nascondiglio sicuro quando gli elicotteri hanno iniziato a sparare contro la scuola

La scuola, che conta 240 studenti dall'asilo alle elementari, è situata in un complesso del monastero buddista del villaggio. Da quando i militari hanno estromesso il governo eletto di Aung San Suu Kyi nel febbraio 2022, le Nazioni Unite hanno documentato 260 attacchi a scuole e personale educativo, ma questo sarebbe il più alto numero di bambini uccisi.

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7988 Messaggio da Cowboy »

pan ha scritto:
20/09/2022, 4:17

Bah, sono stati NATO E UE a espandersi a Est dopo l'89, basta guardare le carte geografiche invece dei talk show. Gli accordi non scritti erano che l'Occidente si riprendeva i Paesi del Patto e si fermava lì, lasciando dei Paesi cuscinetto per evitare pressioni dirette sui confini. Invece ha continuato a fomentare instabilità in quei Paesi per avere un motivo per infiltrarsi. I fatti di piazza Maidan e la strage del palazzo dei sindacati a Odessa, oltre alle aggressioni in Donbass sono più che eloquenti.
I milioni di chilometri quadrati sono in larghissima misura un'eredità degli zar.
Gli "accordi non scritti" hanno valore pari a zero. Ti pare che un argomento così importante possa essere stato lasciato a qualche chiacchiera, quando la politica estera tra Paesi, soprattutto se ostili, è fatta vagliando anche le pagliuzze?
Il punto è che in quel momento storico chi era a capo dell'Unione Sovietica non aveva più nessun potere contrattuale, nessuna speranza di poter decidere il destino futuro delle Repubbliche che stavano per diventare indipendenti. Questo a prescindere dalla sincerità degli allora vertici USA e NATO (ci sta pure che al momento credessero che la NATO stessa sarebbe stata sorpassata e resa obsoleta dagli eventi).
Ma a parte tutto questo, la differenza tra tra l'espansionismo occidentale e quello di Putin (che pare proprio considerarsi erede diretto degli Zar) sta tutta nel metodo: al netto delle intromissioni ed ingerenze nella vita politica e sociale di Paesi terzi (prassi comune a tutti gli attori in gioco), nella NATO ci si entra volontariamente e facendo richiesta, nella Federazione Russa ci si entra (o meglio, rientra) tramite operazioni militari speciali.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14401
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7989 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

pan ha scritto:
20/09/2022, 4:17
OSCAR VENEZIA ha scritto:
14/09/2022, 6:45
Il dibattito sulla guerra Ucraino Russa viene condotto quasi esclusivamente in termini di bene/male.
E’ bene aiutare l’Ucraina ? E’ male osteggiare la Russia come fanno gli Usa ? E’ male inviare armi ?
In pratica ci si pone come osservatori neutri che guardano dall’alto o da lontano giudicando astrattamente se una cosa e’ bene o male in base a motivazioni etico morali.
Del tutto assente il concetto di ‘ruolo” del nostro paese e l’idea che si possa contenere una Russia invadente propensa ad estendersi indefinitamente verso ovest con ricadute geopolitiche per noi. C’è chi dice ma a noi dell’Ucraina che ci frega ?
Anche in questo caso si pensa che l’aiuto all’Ucraina e’ per noi solo un imperativo morale e che non esiste il problema di una Russia che si proietta verso ovest, basta fargli prendere lUcraina che gli spetta e poi si fermano non sono mai stati espansionisti o minacciosi.
Come li hanno accumulati 17 milioni di Km quadrati ? 22 durante l’URSS ?
Bah, sono stati NATO E UE a espandersi a Est dopo l'89, basta guardare le carte geografiche invece dei talk show. Gli accordi non scritti erano che l'Occidente si riprendeva i Paesi del Patto e si fermava lì, lasciando dei Paesi cuscinetto per evitare pressioni dirette sui confini. Invece ha continuato a fomentare instabilità in quei Paesi per avere un motivo per infiltrarsi. I fatti di piazza Maidan e la strage del palazzo dei sindacati a Odessa, oltre alle aggressioni in Donbass sono più che eloquenti.
I milioni di chilometri quadrati sono in larghissima misura un'eredità degli zar.
Io ponevo l'attenzione su come noi italiani ci approcciamo e valutiamo questa guerra: eticamente.
Tu mi hai risposto utilizzando esattamente la modalità che io denunciavo: ricerca del bene e del male condizionata dall'appartenenza partitica
Incomunicabilità

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7990 Messaggio da ariva ariva »

Markome non lo cita più il papa? :-D
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12180
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7991 Messaggio da GeishaBalls »

ariva ariva ha scritto:
20/09/2022, 15:57
Markome non lo cita più il papa? :-D
Da quando il Papà non è più simpatico a Cicciuzzo e Markome e succede questo:

https://www.ansa.it/sito/notizie/politi ... d2888.html

Spari sull’inviato del Papa… sarà una coincidenza? Non creto

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7992 Messaggio da ariva ariva »

Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19112
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7993 Messaggio da pan »

Francesco ha scelto (o ha dovuto scegliere) la revisione del suo enunciato originario conforme alla Scrittura in favore di questi altri che trovano solidi appigli nella Tradizione.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19112
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7994 Messaggio da pan »

Cowboy ha scritto:
20/09/2022, 14:32
pan ha scritto:
20/09/2022, 4:17

Bah, sono stati NATO E UE a espandersi a Est dopo l'89, basta guardare le carte geografiche invece dei talk show. Gli accordi non scritti erano che l'Occidente si riprendeva i Paesi del Patto e si fermava lì, lasciando dei Paesi cuscinetto per evitare pressioni dirette sui confini. Invece ha continuato a fomentare instabilità in quei Paesi per avere un motivo per infiltrarsi. I fatti di piazza Maidan e la strage del palazzo dei sindacati a Odessa, oltre alle aggressioni in Donbass sono più che eloquenti.
I milioni di chilometri quadrati sono in larghissima misura un'eredità degli zar.
Gli "accordi non scritti" hanno valore pari a zero. Ti pare che un argomento così importante possa essere stato lasciato a qualche chiacchiera, quando la politica estera tra Paesi, soprattutto se ostili, è fatta vagliando anche le pagliuzze?
Il punto è che in quel momento storico chi era a capo dell'Unione Sovietica non aveva più nessun potere contrattuale, nessuna speranza di poter decidere il destino futuro delle Repubbliche che stavano per diventare indipendenti. Questo a prescindere dalla sincerità degli allora vertici USA e NATO (ci sta pure che al momento credessero che la NATO stessa sarebbe stata sorpassata e resa obsoleta dagli eventi).
Ma a parte tutto questo, la differenza tra tra l'espansionismo occidentale e quello di Putin (che pare proprio considerarsi erede diretto degli Zar) sta tutta nel metodo: al netto delle intromissioni ed ingerenze nella vita politica e sociale di Paesi terzi (prassi comune a tutti gli attori in gioco), nella NATO ci si entra volontariamente e facendo richiesta, nella Federazione Russa ci si entra (o meglio, rientra) tramite operazioni militari speciali.
Infatti è quello il motivo per cui milioni di russi non hanno mai amato Gorby. Aldilà delle forme (metodologie) descrivi benissimo il movimento espansivo Ovest--->Est post 1989 che sta alla base della crisi in atto.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

joe damiano
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 149
Iscritto il: 09/09/2022, 11:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7995 Messaggio da joe damiano »

Intanto è cosi come è veramente andata la controffensiva ucraina.
Taciuta dai media.

Immagine
Nuova sconfitta ucraina a Berestovoe: fallito il tentativo di sfondare nel Donetsk
https://areaveritas.altervista.org/254-2/
La conferma è arrivata dal comandante delle forze speciali russe Akhmat, Apty Alautdinov, il quale ha affermato che l’attacco nemico è stato respinto infliggendo forti perdite.
Questa ulteriore sconfitta ucraina conferma la tendenza al peggioramento per il regime di Kiev, la cui baldanzosa controffensiva si è risolta in un totale disastro con perdite enormi.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”