Vi siete mai chiesti perché l’Italia non ha avuto, in tutta la sua storia – da Roma ad oggi – una sola vera rivoluzione? La risposta – chiave che apre molte porte – è forse la storia d’Italia in poche righe.
Gli italiani non sono parricidi; sono fratricidi. Romolo e Remo, Ferruccio e Maramaldo, Mussolini e i socialisti, Badoglio e Graziani. “Combatteremo – fece stampare quest’ultimo in un suo manifesto – fratelli contro fratelli”. Favorito, non determinato, dalle circostanze, fu un grido del cuore, il grido di uno che – diventato chiaro a se stesso – finalmente si sfoghi. Gli italiani sono l’unico popolo, credo, che abbiano, alla base della loro storia, o della loro leggenda, un fratricidio. Ed è solo col parricidio, con l’uccisione del vecchio, che si inizia una rivoluzione.
Gli italiani vogliono darsi al padre, ed avere da lui, in cambio, il permesso di uccidere gli altri fratelli.”
Umberto Saba, Scorciatoie e raccontini (1946)
[O.T.] Citazione mon amour
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Citazione mon amour
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
- Località: Disperso
Re: [O.T.] Citazione mon amour
Credo che si abbia sintetizzato al meglio con una citazione la situazione Italiana.Gargarozzo ha scritto: ↑19/07/2022, 15:27Vi siete mai chiesti perché l’Italia non ha avuto, in tutta la sua storia – da Roma ad oggi – una sola vera rivoluzione? La risposta – chiave che apre molte porte – è forse la storia d’Italia in poche righe.
Gli italiani non sono parricidi; sono fratricidi. Romolo e Remo, Ferruccio e Maramaldo, Mussolini e i socialisti, Badoglio e Graziani. “Combatteremo – fece stampare quest’ultimo in un suo manifesto – fratelli contro fratelli”. Favorito, non determinato, dalle circostanze, fu un grido del cuore, il grido di uno che – diventato chiaro a se stesso – finalmente si sfoghi. Gli italiani sono l’unico popolo, credo, che abbiano, alla base della loro storia, o della loro leggenda, un fratricidio. Ed è solo col parricidio, con l’uccisione del vecchio, che si inizia una rivoluzione.
Gli italiani vogliono darsi al padre, ed avere da lui, in cambio, il permesso di uccidere gli altri fratelli.”
Umberto Saba, Scorciatoie e raccontini (1946)
Complimenti Gargarozzo per la citazione.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90
Cazzaniga90
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Citazione mon amour
"Ma sei sicura di essere vergine?"
"Certo, amore, te lo giuro sui miei figli"
"Certo, amore, te lo giuro sui miei figli"
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Citazione mon amour
Gargarozzo ha scritto: ↑12/08/2022, 11:23"Ma sei sicura di essere vergine?"
"Certo, amore, te lo giuro sui miei figli"

- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Citazione mon amour
Il fatto che tu sia paranoico non significa che non ti stiano dando la caccia.
- Kurt Cobain -
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 16/09/2022, 22:38
Re: [O.T.] Citazione mon amour
Jimi JamisonAnd we search for clues, win or lose
In this we're all the same
The hope still burns eternal
We're the keeper of the flame
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 09/09/2022, 11:48
Re: [O.T.] Citazione mon amour
L'uomo ha un universo dentro se stesso.
BOB MARLEY
- JoaoTinto
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1778
- Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
- Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
- Contatta:
Re: [O.T.] Citazione mon amour
Spiritosoni non avete mai studiato poesiole come “Dei sepolcri” a memoria?
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 16/09/2022, 22:38
Re: [O.T.] Citazione mon amour
JoaoTintoSpiritosoni non avete mai studiato poesiole come “Dei sepolcri” a memoria?
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Citazione mon amour
"Uno spettro si aggira per l'Europa: lo spettro del comunismo. Tutte le potenze della vecchia Europa si sono coalizzate in una sacra caccia alle streghe contro questo spettro: il papa e lo zar, Metternich e Guizot, radicali francesi e poliziotti tedeschi. [...] È ormai tempo che i comunisti espongano apertamente in faccia a tutto il mondo il loro modo di vedere, i loro fini, le loro tendenze, e che contrappongano alla favola dello spettro del comunismo un manifesto del partito stesso."
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- JoaoTinto
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1778
- Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
- Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
- Contatta:
Re: [O.T.] Citazione mon amour
“Qui non se canta al modo de le rane;
Qui non se canta al modo del poeta,
Che finge, imaginando cose vane.”
[L'Acerba - Cecco d'Ascoli]
Qui non se canta al modo del poeta,
Che finge, imaginando cose vane.”
[L'Acerba - Cecco d'Ascoli]
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Citazione mon amour
"Io non faccio poesia, io verticalizzo."
"Sono un allenatore di strada, un po’ prostituta, che si arrangia.
Le caratteristiche che devono avere i miei giocatori? Senz’altro necessitano di attributi tripallici. Quelli che hanno tre palle fanno il pressing, quelli che ne hanno due giocano al calcio, quelli che ne hanno una fanno le partite fra scapoli e ammogliati. Come vedete non ho la coppola in testa e nemmeno la lupara incartata."
"Noi siamo il Genoa e chi non ne e’ convinto posi la borsa e si tolga le scarpe. Noi non siamo il Roccapepe! Che poi dove cazzo sara’ sto’ Roccapepe, magari e’ un paese bellissimo…"
"Ci sono 21 modi per battere un calcio d’angolo e 12 per battere una punizione."
"Tutte le mattine devo alzarmi odiando qualcuno."
"Lei, laggiu’ in fondo, mi deve ascoltare. Altrimenti io sto qui a parlare ad minchiam."
"Che libidine quando perdo. La sconfitta mi esalta come le vittorie: posso riassaporare degli stimoli insostituibili."
"La verità è che con me il figlio di Gheddafi non ha mai giocato e non giocherà nemmeno un minuto. Non amo subire i ricatti di nessuno."
"L’avversario non decide. Sono io che decido come deve giocare."
"Quando morirò, sono certo, lo farò parlando del mio splendido Genoa."
Il 3 ottobre 2005 ci lasciava l'indimenticabile Franco Scoglio mentre parlava proprio del suo Genoa...
Ci manchi Professore. ❤
"Sono un allenatore di strada, un po’ prostituta, che si arrangia.
Le caratteristiche che devono avere i miei giocatori? Senz’altro necessitano di attributi tripallici. Quelli che hanno tre palle fanno il pressing, quelli che ne hanno due giocano al calcio, quelli che ne hanno una fanno le partite fra scapoli e ammogliati. Come vedete non ho la coppola in testa e nemmeno la lupara incartata."
"Noi siamo il Genoa e chi non ne e’ convinto posi la borsa e si tolga le scarpe. Noi non siamo il Roccapepe! Che poi dove cazzo sara’ sto’ Roccapepe, magari e’ un paese bellissimo…"
"Ci sono 21 modi per battere un calcio d’angolo e 12 per battere una punizione."
"Tutte le mattine devo alzarmi odiando qualcuno."
"Lei, laggiu’ in fondo, mi deve ascoltare. Altrimenti io sto qui a parlare ad minchiam."
"Che libidine quando perdo. La sconfitta mi esalta come le vittorie: posso riassaporare degli stimoli insostituibili."
"La verità è che con me il figlio di Gheddafi non ha mai giocato e non giocherà nemmeno un minuto. Non amo subire i ricatti di nessuno."
"L’avversario non decide. Sono io che decido come deve giocare."
"Quando morirò, sono certo, lo farò parlando del mio splendido Genoa."
Il 3 ottobre 2005 ci lasciava l'indimenticabile Franco Scoglio mentre parlava proprio del suo Genoa...
Ci manchi Professore. ❤
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Citazione mon amour
Gargarozzo ha scritto: ↑03/10/2022, 11:59[Scopri]Spoiler"Io non faccio poesia, io verticalizzo."
"Sono un allenatore di strada, un po’ prostituta, che si arrangia.
Le caratteristiche che devono avere i miei giocatori? Senz’altro necessitano di attributi tripallici. Quelli che hanno tre palle fanno il pressing, quelli che ne hanno due giocano al calcio, quelli che ne hanno una fanno le partite fra scapoli e ammogliati. Come vedete non ho la coppola in testa e nemmeno la lupara incartata."
"Noi siamo il Genoa e chi non ne e’ convinto posi la borsa e si tolga le scarpe. Noi non siamo il Roccapepe! Che poi dove cazzo sara’ sto’ Roccapepe, magari e’ un paese bellissimo…"
"Ci sono 21 modi per battere un calcio d’angolo e 12 per battere una punizione."
"Tutte le mattine devo alzarmi odiando qualcuno."
"Lei, laggiu’ in fondo, mi deve ascoltare. Altrimenti io sto qui a parlare ad minchiam."
"Che libidine quando perdo. La sconfitta mi esalta come le vittorie: posso riassaporare degli stimoli insostituibili."
"La verità è che con me il figlio di Gheddafi non ha mai giocato e non giocherà nemmeno un minuto. Non amo subire i ricatti di nessuno."
"L’avversario non decide. Sono io che decido come deve giocare."
"Quando morirò, sono certo, lo farò parlando del mio splendido Genoa."
Il 3 ottobre 2005 ci lasciava l'indimenticabile Franco Scoglio mentre parlava proprio del suo Genoa...
Ci manchi Professore. ❤
Ottimo, aggiungo le frasi di un'altro "Genovese", il grande Boskov , il Serbo che portò la Sampdoria allo scudetto.
Irraggiungibile nelle battute lapidarie, contro i soliti bla, bla del calcio, con quel suo Italiano semplificato:
Vince squadra che segna un goal in più (nel senso che giocare bene, male, abbiamo perso ma giocato meglio ecc ecc non conta nulla)
Goal c'è quando palla arriva in rete (inutile dire "La palla non era entrata, era quasi goal ecc)
Rigore c'è quando arbitro fischia (tutte le diatribe sui rigori sono inutili)
Partita finisce quando arbitro fischia (Inutile dire "Abbiamo perso perchè ci hanno derubato all'ultimo secondo dei supplemterari "ecc)
Grande Vujadin, l'Arbitro poi ha fischiato anche per te e nessuno sarà mai come te.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Citazione mon amour
[Scopri]Spoiler
markome ha scritto: ↑03/10/2022, 12:15Gargarozzo ha scritto: ↑03/10/2022, 11:59[Scopri]Spoiler"Io non faccio poesia, io verticalizzo."
"Sono un allenatore di strada, un po’ prostituta, che si arrangia.
Le caratteristiche che devono avere i miei giocatori? Senz’altro necessitano di attributi tripallici. Quelli che hanno tre palle fanno il pressing, quelli che ne hanno due giocano al calcio, quelli che ne hanno una fanno le partite fra scapoli e ammogliati. Come vedete non ho la coppola in testa e nemmeno la lupara incartata."
"Noi siamo il Genoa e chi non ne e’ convinto posi la borsa e si tolga le scarpe. Noi non siamo il Roccapepe! Che poi dove cazzo sara’ sto’ Roccapepe, magari e’ un paese bellissimo…"
"Ci sono 21 modi per battere un calcio d’angolo e 12 per battere una punizione."
"Tutte le mattine devo alzarmi odiando qualcuno."
"Lei, laggiu’ in fondo, mi deve ascoltare. Altrimenti io sto qui a parlare ad minchiam."
"Che libidine quando perdo. La sconfitta mi esalta come le vittorie: posso riassaporare degli stimoli insostituibili."
"La verità è che con me il figlio di Gheddafi non ha mai giocato e non giocherà nemmeno un minuto. Non amo subire i ricatti di nessuno."
"L’avversario non decide. Sono io che decido come deve giocare."
"Quando morirò, sono certo, lo farò parlando del mio splendido Genoa."
Il 3 ottobre 2005 ci lasciava l'indimenticabile Franco Scoglio mentre parlava proprio del suo Genoa...
Ci manchi Professore. ❤
Ottimo, aggiungo le frasi di un'altro "Genovese", il grande Boskov , il Serbo che portò la Sampdoria allo scudetto.
Irraggiungibile nelle battute lapidarie, contro i soliti bla, bla del calcio, con quel suo Italiano semplificato:
Vince squadra che segna un goal in più (nel senso che giocare bene, male, abbiamo perso ma giocato meglio ecc ecc non conta nulla)
Goal c'è quando palla arriva in rete (inutile dire "La palla non era entrata, era quasi goal ecc)
Rigore c'è quando arbitro fischia (tutte le diatribe sui rigori sono inutili)
Partita finisce quando arbitro fischia (Inutile dire "Abbiamo perso perchè ci hanno derubato all'ultimo secondo dei supplemterari "ecc)
Grande Vujadin, l'Arbitro poi ha fischiato anche per te e nessuno sarà mai come te.
credo che tu conosca un po' troppe cose di Genova e sui genovesi doc (o acquisiti) per pensare che tu non abbia vissuto almeno un po' nella città della Lanterna...
(per dirla meno contortamente: mi stupirei, con tutte le cose che sai su Genova e genovesi, se mi dici che non ci hai vissuto almeno un po')
Sbaglio?

(se ti va di condividerlo)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Citazione mon amour
Gargarozzo ha scritto: ↑03/10/2022, 13:14[Scopri]Spoilermarkome ha scritto: ↑03/10/2022, 12:15Gargarozzo ha scritto: ↑03/10/2022, 11:59[Scopri]Spoiler"Io non faccio poesia, io verticalizzo."
"Sono un allenatore di strada, un po’ prostituta, che si arrangia.
Le caratteristiche che devono avere i miei giocatori? Senz’altro necessitano di attributi tripallici. Quelli che hanno tre palle fanno il pressing, quelli che ne hanno due giocano al calcio, quelli che ne hanno una fanno le partite fra scapoli e ammogliati. Come vedete non ho la coppola in testa e nemmeno la lupara incartata."
"Noi siamo il Genoa e chi non ne e’ convinto posi la borsa e si tolga le scarpe. Noi non siamo il Roccapepe! Che poi dove cazzo sara’ sto’ Roccapepe, magari e’ un paese bellissimo…"
"Ci sono 21 modi per battere un calcio d’angolo e 12 per battere una punizione."
"Tutte le mattine devo alzarmi odiando qualcuno."
"Lei, laggiu’ in fondo, mi deve ascoltare. Altrimenti io sto qui a parlare ad minchiam."
"Che libidine quando perdo. La sconfitta mi esalta come le vittorie: posso riassaporare degli stimoli insostituibili."
"La verità è che con me il figlio di Gheddafi non ha mai giocato e non giocherà nemmeno un minuto. Non amo subire i ricatti di nessuno."
"L’avversario non decide. Sono io che decido come deve giocare."
"Quando morirò, sono certo, lo farò parlando del mio splendido Genoa."
Il 3 ottobre 2005 ci lasciava l'indimenticabile Franco Scoglio mentre parlava proprio del suo Genoa...
Ci manchi Professore. ❤
Ottimo, aggiungo le frasi di un'altro "Genovese", il grande Boskov , il Serbo che portò la Sampdoria allo scudetto.
Irraggiungibile nelle battute lapidarie, contro i soliti bla, bla del calcio, con quel suo Italiano semplificato:
Vince squadra che segna un goal in più (nel senso che giocare bene, male, abbiamo perso ma giocato meglio ecc ecc non conta nulla)
Goal c'è quando palla arriva in rete (inutile dire "La palla non era entrata, era quasi goal ecc)
Rigore c'è quando arbitro fischia (tutte le diatribe sui rigori sono inutili)
Partita finisce quando arbitro fischia (Inutile dire "Abbiamo perso perchè ci hanno derubato all'ultimo secondo dei supplemterari "ecc)
Grande Vujadin, l'Arbitro poi ha fischiato anche per te e nessuno sarà mai come te.
credo che tu conosca un po' troppe cose di Genova e sui genovesi doc (o acquisiti) per pensare che tu non abbia vissuto almeno un po' nella città della Lanterna...
(per dirla meno contortamente: mi stupirei, con tutte le cose che sai su Genova e genovesi, se mi dici che non ci hai vissuto almeno un po')
Sbaglio?![]()
(se ti va di condividerlo)
Non ci ho mai vissuto, avrei voluto farci l'Università , ma poi è sfumata.
Non ci crederete ma da ragazzi , con gli amici, si andava a Genova in vacanza e ci faceva impazzire (gioventù un pò strana
