[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Aspetta e spera.alternativeone ha scritto: ↑13/09/2022, 22:04https://www.google.com/url?sa=t&source= ... xER_z9eJ7B
A volte basterebbe googlare
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Cifre a capocchia
La manutenzione minima, la vendita all'incanto massimo
Sembra il bilancio della Grecia per entrare nell'euro
La manutenzione minima, la vendita all'incanto massimo
Sembra il bilancio della Grecia per entrare nell'euro
Ultima modifica di cicciuzzo il 13/09/2022, 22:10, modificato 1 volta in totale.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Eh, ma c'è gente che si preoccupa e spacca il capello
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ho editato e scritto meglio
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Intanto a Gibilterra già si muove qualcosa, ne riesci a piazzare uno e rientri di tutte le spese
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... AdGpwbdvLC
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... AdGpwbdvLC
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
noi non siamo in Gibilterra. Pertanto, di una di quelle grosse zone grigie fra il diritto Ue e diritto italiano. In Italia si usa il termine congelamento dei beni. Il bene congelato in Italia ha una prassi completamente differente da quella di Gibilterra, con fasi burocratiche eccezionalmente lunghe, e ancora non è stato sviscerato il tema che, l'azienda italiana preposta e incaricata di gestire lo yacht, avrà i suoi dipendenti senza più quel lavoro. Certamente è più facile, meno dispendioso in termini lavorativi, farsi carico di una rimessa di ciclomotori. Su questo non ci piove.alternativeone ha scritto: ↑13/09/2022, 22:14Intanto a Gibilterra già si muove qualcosa, ne riesci a piazzare uno e rientri di tutte le spese
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... AdGpwbdvLC
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Io li trasformerei in navi da guerra. Non verranno fuori delle portaerei ma qualche fregata meglio delle attuali sicuro.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Di articoli e corrispondenze se ne trovano a migliaia per tutti i gusti. Resta che essi hanno il gas, la corrente elettrica, il petrolio, le terre rare, l'agricoltura favorita dal mutamento climatico e un accumulo pazzesco di materiale bellico. Noi no.hellover ha scritto: ↑13/09/2022, 17:53Non mi ha cagato nessuno grazie...
Va be me lo sono cercato da solo
https://www.wired.it/article/russia-dat ... -disastro/
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14402
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il dibattito sulla guerra Ucraino Russa viene condotto quasi esclusivamente in termini di bene/male.
E’ bene aiutare l’Ucraina ? E’ male osteggiare la Russia come fanno gli Usa ? E’ male inviare armi ?
In pratica ci si pone come osservatori neutri che guardano dall’alto o da lontano giudicando astrattamente se una cosa e’ bene o male in base a motivazioni etico morali.
Del tutto assente il concetto di ‘ruolo” del nostro paese e l’idea che si possa contenere una Russia invadente propensa ad estendersi indefinitamente verso ovest con ricadute geopolitiche per noi. C’è chi dice ma a noi dell’Ucraina che ci frega ?
Anche in questo caso si pensa che l’aiuto all’Ucraina e’ per noi solo un imperativo morale e che non esiste il problema di una Russia che si proietta verso ovest, basta fargli prendere lUcraina che gli spetta e poi si fermano non sono mai stati espansionisti o minacciosi.
Come li hanno accumulati 17 milioni di Km quadrati ? 22 durante l’URSS ?
E’ bene aiutare l’Ucraina ? E’ male osteggiare la Russia come fanno gli Usa ? E’ male inviare armi ?
In pratica ci si pone come osservatori neutri che guardano dall’alto o da lontano giudicando astrattamente se una cosa e’ bene o male in base a motivazioni etico morali.
Del tutto assente il concetto di ‘ruolo” del nostro paese e l’idea che si possa contenere una Russia invadente propensa ad estendersi indefinitamente verso ovest con ricadute geopolitiche per noi. C’è chi dice ma a noi dell’Ucraina che ci frega ?
Anche in questo caso si pensa che l’aiuto all’Ucraina e’ per noi solo un imperativo morale e che non esiste il problema di una Russia che si proietta verso ovest, basta fargli prendere lUcraina che gli spetta e poi si fermano non sono mai stati espansionisti o minacciosi.
Come li hanno accumulati 17 milioni di Km quadrati ? 22 durante l’URSS ?
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ariva ariva ha scritto: ↑13/09/2022, 21:28Ti sei dimenticato i conti correnti.
Ripeto, se volete dati più esaustivi c'è l'istat russa. O Bloomberg, o quello che vuoi te per darti ragione da solo.
Ah, a proposito di oligarghi russi fresco fresco
https://www.fanpage.it/esteri/vola-giu- ... ellartico/
Qua mi sembra che chi vuol aver ragione a tutti i costi siano altri. Se non si definisce un obiettivo chiaro e misurabile e il lasso di tempo in cui si stima di ottenere l'obiettivo, è impossibile verificare l'esito delle sanzioni. il Pil russo si ridurrà solo del 6% nel 2022, come calcola ora il Fondo monetario internazionale, molto meno del calo del 15% che molti si aspettavano a marzo". Questo a parere dell'Economist
La Russia ha nuovi fornitori delle sue importazioni e esportazioni, inclusa la Cina.
Fino a Luglio il surplus incasso della Russia era sui 140 miliardi, questo dicono i numeri
Non mi pare che l'idea con cui hanno venduto la necessità di sanzioni sia quello di creare problemi marginali alla russia, o lo status sociale di alcuni, come gli Oligarchi. Quanto più quello di creargli così tanti problemi da "non essere in grado di finanziarsi una guerra e farla cessare il prima possibile" .
Non mi sembra che ci siamo minimamente vicini ad una soluzione del genere che porti alla fine del conflitto. Sono passati 6 mesi e ritorna adesso il cavallo di battaglia delle sanzioni? Perché? Forse perché ci avviciniamo all'inverno? Borrel e la commissione europea devono giustificare la recessione dell'Europa? La controffensiva Ucraina è in realtà solo un palliativo ordinato dalle forze Occidentali per farci credere che le cose stiano andando per il meglio sul campo, e quindi ad accettare il pensiero che i nostri sacrifici stiano funzionando.
Altro errore, se l'obbiettivo è distruggere la Russia è ragionare in termini puramente ultra capitalistici. Diamo talmente tanto per scontato il necessario per vivere ( cibo, acqua, energia ecc) che pensiamo che congelando i beni agli Oligarchi togliendo i McDonald's, coca cola, Prada ecc... Ad un paese che è totalmente autosufficiente nel necessario tanto da tenere per le palle diversi paesi del mondo ( tra cui l'Europa) lo si possa distruggere. Guarda oggi dove siamo.
Ma io non credo che la guerra finirà, oggi tutti gli analisti dicono che la Russia potrebbe aumentare lo sforzo bellico proprio a causa del fatto che l'Ucraina stia bombardando oltre il suo confine.
Lo scopo delle sanzioni era fermare la guerra, se la guerra continua le sanzioni non stanno funzionando. Non riuscirete a giustificare la recessione dell'eurozona con il fatto che nel mentre le sanzioni stanno funzionando, perché si tratta di una falsità. Confezionata e impacchettata ad arte per il sopraggiungere dei numerosi problemi economici.
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12180
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
“Ritorna ora il cavallo di battaglia delle sanzioni” per utilizzare le tue parole, perché Salvini (a Cernobbio) ed i portavoce di Putin stanno mettendo in giro la voce che le sanzioni non servono e danneggiano più noi che loro. Che è il tema che anche alcuni qua dentro qualcuno racconta.
E la “dimostrazione” che non funzioni è che la guerra dura più di sei mesi, perché dovevano fermare la guerra e far fallire la Russia subito. Tutto una proiezione dei neo pacifisti de noantri. Leggete cosa scrive Oscar, non vi fa venire in mente niente in termini storici? Valutiamo la Russia in periodi di trimestri?
Alcuni sanzioni c’erano dal 2014, quindi era per dire alla Russia che non può invadere paesi per risolvere i conflitti, e in generale non si fanno sanzioni economiche per guadagnarci ma per perdere meno rispetto agli scenari alternativi.
E la “dimostrazione” che non funzioni è che la guerra dura più di sei mesi, perché dovevano fermare la guerra e far fallire la Russia subito. Tutto una proiezione dei neo pacifisti de noantri. Leggete cosa scrive Oscar, non vi fa venire in mente niente in termini storici? Valutiamo la Russia in periodi di trimestri?
Alcuni sanzioni c’erano dal 2014, quindi era per dire alla Russia che non può invadere paesi per risolvere i conflitti, e in generale non si fanno sanzioni economiche per guadagnarci ma per perdere meno rispetto agli scenari alternativi.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
A quanto è quotato un suo incidente prima della fine dell'anno?
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
1.03
Comunque sia non è l'unico putiniano ad esprimere dubbi. Magari in senso contrario, ovvero si chiede la mobilitazione generale per piegare l’Ucraina
L'espressione cul de sac è pertinente e anche qui concordo con sottodinove. Sentivo dell'offensiva russa nel Donetsk dove sono evidentemente più attrezzati.
Se putin vuole vincere la guerra deve inquadrare 200.000 soldati, poche palle. Poi cosa se ne faccia di una ucraina devastata non si sa. A Washington ne saranno comunque felici.

Comunque sia non è l'unico putiniano ad esprimere dubbi. Magari in senso contrario, ovvero si chiede la mobilitazione generale per piegare l’Ucraina
L'espressione cul de sac è pertinente e anche qui concordo con sottodinove. Sentivo dell'offensiva russa nel Donetsk dove sono evidentemente più attrezzati.
Se putin vuole vincere la guerra deve inquadrare 200.000 soldati, poche palle. Poi cosa se ne faccia di una ucraina devastata non si sa. A Washington ne saranno comunque felici.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione