OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
Beh, vari storici hanno notato che dopo la caduta del Muro di Berlino e la dissoluzione dell'URSS il mondo sia diventato più frammentato e anarchico perché si era persa quella divisione bipolare che pur di per sé basata su presupposti inquietanti (la paura della guerra atomica, fondamentalmente) dava un certo ordine al Mondo, se pur disfunzionale. Quello che posso dire, in base ai miei studi e letture, è che l'Italia sia sempre stata frammentata. Magari oggi è più evidente ma la sostanza credo non sia molto diversa dal passato.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24766
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
Mi era sembrato che lo considerassi normale, avevo male contestualizzato questa frase Ora è una “patologia” perché ci raccontano che si va alle elezioni per scegliere il governo, ma non è così..GeishaBalls ha scritto: ↑27/07/2022, 17:40Ma guarda che concordo (non capisco perché quando comcordo con qualcuno questo si stupisce, qualche domanda dovrei farmela)Salieri D'Amato ha scritto: ↑27/07/2022, 16:36Geisha, non è patologico che vi siano alleanze e convergenze, è normale prassi governativa. E' patologico solo perchè si va a governare insieme anche quando non si condivide praticamente niente, siamo idealmente e programmaticamente agli antipodi.
E' patologico perche si va a governare a braccetto quando solo una settimana prima si diceva Mai con quello!
E' patologico perchè si va governare con il "nemico" senza neppure stabilire i punti prioritari del governo che andremo a formare.
E' patologico perchè dopo che uno ha detto pera, l'altro mela e uno patate, si va a governare dicendo che siamo il governo della buona frutta e della buona verdura, salvo poi in parlamento ritornare a dividersi su pere, mele e patate, magari tirando fuori anche le fave, tanto per mettere ulteriori distinguo.
E' patologico perchè per andare al governo, si ingollano i tanto sbandierati ideali e si ragiona solo per poltrone e prebende, mai per un bene comune o interesse nazionale.
E' patologico perchè i programmi diventano fluidi, le richieste cambiano, le rotte si invertono, anche a 360 gradi, senza che la maggior parte dei politici sappia neppure spiegarci il perchè.
Però facciamo pure finta che sia normale. D'altronde noi siamo chi ci rappresenta e quindi questa melma siamo. Cerchiamo solo di restare a galla.
Non è normale disegnare un sistema maggioritario bipolare e poi comportarsi come se fosse un proporzionale
Il sistema elettorale proposto dai partiti è fluido anch'esso, varia periodicamente secondo convenienza del momento (leggi probabile quota voti). In particolare credo che quello attuale fosse stato approvato per tagliare fuori i 5S che stavano pericolosamente aumentando, salvo ritorcersi contro chi l'aveva propugnato con l'exploit proprio dei 5S.
Comunque ritorno al discorso che ho già fatto tante volte, qualunque sia il sistema elettorale, questi politici (la stragrande maggioranza diciamo) cercheranno sempre il modo per occupare poltrone, che siano al governo o meno, non c'è ideologia o principi che tengano. Quindi alleanze, scissioni, fusioni, rotture, saldature, migrazioni, immigrazioni, abbandoni e ripacificazioni saranno sempre all'ordine del giorno. Tutto è lecito e moralmente accettabile per raggiungere il Sacro Graal della Poltrona.
La via più breve tra due cuori è il pene
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12176
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
Boh, sono sempre sospettoso sulle parti di ragionamento dei politici e poltrone, non mi convince. Da una parte mi sembra un’ovvietà: se vuoi cambiare il paese, se vuoi dare un contributo ed hai tutte le ragioni ideali, devi comunque poter incidere. Ergo avere potere, poltrone, ruolo, incarichi. Poter fare, altrimenti non ti candidare nemmeno
Dall’altra parte capisco il disgusto verso persone disposte a tutto (contraddirsi, tradire accordi, ingoiare umiliazioni) per mantenere ruoli vuoti o svuotati. Ma non bisogna buttare il bambino (legittimo anelito a incidere) con l’acqua sporca.
Dall’altra parte capisco il disgusto verso persone disposte a tutto (contraddirsi, tradire accordi, ingoiare umiliazioni) per mantenere ruoli vuoti o svuotati. Ma non bisogna buttare il bambino (legittimo anelito a incidere) con l’acqua sporca.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24766
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
Diciamo che il fine (bene del Paese) dovrebbe passare per i mezzi (poltrone). Da troppi anni a questa parte vedo che il fine sono diventate le poltrone, per i quali si sacrifica sia il bene del Paese che i propri ideali, divenuti merci di scambio (mezzi). Infatti, raggiunte quelle, non vedo perseguire grandi cambiamenti sostanziali ai vari livelli.GeishaBalls ha scritto: ↑28/07/2022, 0:31Boh, sono sempre sospettoso sulle parti di ragionamento dei politici e poltrone, non mi convince. Da una parte mi sembra un’ovvietà: se vuoi cambiare il paese, se vuoi dare un contributo ed hai tutte le ragioni ideali, devi comunque poter incidere. Ergo avere potere, poltrone, ruolo, incarichi. Poter fare, altrimenti non ti candidare nemmeno
Dall’altra parte capisco il disgusto verso persone disposte a tutto (contraddirsi, tradire accordi, ingoiare umiliazioni) per mantenere ruoli vuoti o svuotati. Ma non bisogna buttare il bambino (legittimo anelito a incidere) con l’acqua sporca.
E purtroppo, pur essendo in linea di principio d'accordo con te, vedo sempre meno bambini in mezzo all'acqua sporca. Riproponendomi di quì a poco l'eterno dilemma Per chi votare a questo giro?
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
Ma ci sta che uno persegua la poltrona se il fine è far valere le proprie posizioni politiche. Ma qui dicono una cosa X e dopo poco tempo questi fanno l'esatto contrario, allora non dire niente sin dal principio.
Ora scommettiamo che con tutti i veti che hanno fatto sulle alleanze, quasi nessuno rispetterà quanto detto poco tempo fa?
Ora scommettiamo che con tutti i veti che hanno fatto sulle alleanze, quasi nessuno rispetterà quanto detto poco tempo fa?
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12176
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
Di nuovo, se prendessimo atto che siamo in una democrazia rappresentativa, una democrazia parlamentare saremmo meno delusi. Qui - per fortuna, dico io - non eleggiamo il governo, quindi quelli che si lamentano dei premier “eletti da nessuno” sbagliano.HHH ha scritto: ↑28/07/2022, 1:12Ma ci sta che uno persegua la poltrona se il fine è far valere le proprie posizioni politiche. Ma qui dicono una cosa X e dopo poco tempo questi fanno l'esatto contrario, allora non dire niente sin dal principio.
Ora scommettiamo che con tutti i veti che hanno fatto sulle alleanze, quasi nessuno rispetterà quanto detto poco tempo fa?
E la propaganda del “mai una alleanza con…” è una forzatura che evidentemente gli elettori apprezzano
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
Forse dovremmo prendere atto che la democrazia parlamentare come c'è in Italia è un cesso.
Avessimo avuto la sfiducia costruttiva sarebbe stato sicuramente un po meglio.
C'è sempre stato un vasto schieramento che si opponne a qualsiasi cambiamento in tal senso: tecnici (Zagrebelsky ad esempio) e politici, in genere riconducibili ai cattolici di sinistra.
L'argomento è tabù.
Si preferisce dire che i partiti devono essere responsabili. Ma quelli si muovono nella cornice data che appare immutabile
Avessimo avuto la sfiducia costruttiva sarebbe stato sicuramente un po meglio.
C'è sempre stato un vasto schieramento che si opponne a qualsiasi cambiamento in tal senso: tecnici (Zagrebelsky ad esempio) e politici, in genere riconducibili ai cattolici di sinistra.
L'argomento è tabù.
Si preferisce dire che i partiti devono essere responsabili. Ma quelli si muovono nella cornice data che appare immutabile
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
Tanto per non dimenticare.
Penso che questo articolo di Politico sia sostanzialmente corretto: https://www.politico.eu/article/giorgia ... tin-italy/
[Scopri]Spoiler
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
Però Floppy un po' tutti chi più chi meno hanno lisciato il pelo a Putin in passato, non facciamo il gioco della Meloni che punta a basare l'ennesima campagna elettorale sul vittimismo.Floppy Disk ha scritto: ↑29/07/2022, 19:22Tanto per non dimenticare.
Penso che questo articolo di Politico sia sostanzialmente corretto: https://www.politico.eu/article/giorgia ... tin-italy/[Scopri]Spoiler
Io trovo molto più grave ed inquietante questo invece:
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... y0exDCIjKK
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
Che tutte le forze politiche, e dico (anzi, diciamo) tutte abbiano sfruttato i favori dello zar è pacifico. Però questo è il topic della Meloni e mi sembrava adeguato condividere qui tale notizia. Se troverò qualcosa sui silenzi del PD verso Mosca stai sicuro che lo condividerò nella discussione sulla sinistra 

I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6858
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
il problema non è la meloni ma i rifiuti umani che la votano e che purtroppo ci sono anche in questo forum...ad ottobre si ride...


il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
Hai ragione, ma la frase della Meloni è ineccepibile e mi ha colpito questo:katmandu69 ha scritto: ↑30/07/2022, 17:19il problema non è la meloni ma i rifiuti umani che la votano e che purtroppo ci sono anche in questo forum...ad ottobre si ride...
![]()
la Regione Marche annuncia che chiederà di costituirsi parte civile nel processo sulla morte di Alika. Lo annuncia il presidente della Regione, Francesco Acquaroli (FdI), sottolineando che "siamo da sempre una comunità solidale, inclusiva e vogliamo rimanere tale, con l'impegno di tutti".
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
Invece a me ha colpito questo:
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... Q5-3rDxoFy
«È vergognoso che nel pieno centro di una città turistica e molto frequentata come Civitanova Marche si assista a episodi del genere. Matteo Salvini è stato l’unico Ministro dell’Interno a garantire la sicurezza del Paese azzerando gli sbarchi e investendo ingenti risorse per aumentare l’organico delle Forze dell’Ordine. Mentre la sinistra e la stampa asservita al PD si affannano a combattere un nemico inesistente come il fascismo, la Lega vuole lavorare con serietà e concretezza per garantire sicurezza agli italiani. Non appena torneremo al governo, stavolta insieme al Centrodestra unito, metteremo subito in campo misure in grado di tutelare i cittadini e la loro incolumità. La sicurezza è da sempre una delle nostre priorità, non permetteremo che gli italiani continuino a vivere nella paura».
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... Q5-3rDxoFy
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
Comunque bisogna riconoscere che ci vuole parecchia fantasia per mettere nello stesso discorso il presunto contrasto agli sbarchi illegali operato da Salvini quando era Ministro degli Interni e quanto accaduto a Civitanova Marche, in cui fino a prova contraria la vittima non era italiana e l'omicida sì.
Per quanto riguarda la scelta di Acquaroli, è piuttosto furba e tesa anche a smarcarsi dall'alleato per mostrasi sotto una luce più umana e aperta a tutti, rinnegando così decine se non centinaia di discorsi fatti dalla sua leader di partito nonché da vari altri colleghi di segno piuttosto diverso.
Per quanto riguarda la scelta di Acquaroli, è piuttosto furba e tesa anche a smarcarsi dall'alleato per mostrasi sotto una luce più umana e aperta a tutti, rinnegando così decine se non centinaia di discorsi fatti dalla sua leader di partito nonché da vari altri colleghi di segno piuttosto diverso.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31113
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)
Avevo letto di sfuggita la polemica sulle parole dell'esponente di Fdi su Carfagna e Gelmini.
Boh, avrò dei problemi di comprensione della lingua italiana ma dove sarebbe l'insulto sessista?
In pratica lui RICORDA come i loro avversari politici (sinistra e 5 Stelle) da sempre considerassero le donne vicine a Berlusconi come delle mignotte entrate in politica per palesi meriti di puttanaggine.
Mentre ora che hanno lasciato il Cdx ecco che vengono subito riabilitate. (cit Statiste).
La dichiarazione è questa: In rosso le mie spiegazioni della lingua
"A me dispiace vedere due care amiche come Mariastella Gelmini e Mara Carfagna fare quella scelta – Auguri per il loro percorso politico, (Nessun rancore magari solo di facciata per buona educazione) dopodiché due persone che fino a ieri erano considerate delle poco di buono, frequentatrici dei salotti e dei festini di Arcore (dagli avversari politici) , oggi sono due nobildonne e due grandi statiste che salvano il mondo e l’Europa dalla cattiva destra sovranista". (per gli stessi avversari politici che le insultavano) .
Ora io cerco di sforzarmi ma le parole indegne quali sarebbero? Magari il cattivo gusto di ricordare come venivano (da altri) insultate? Perchè per il resto è una accusa a chi le aveva sempre denigrate.
Ma sarò ignorante in materia io.
Boh, avrò dei problemi di comprensione della lingua italiana ma dove sarebbe l'insulto sessista?
In pratica lui RICORDA come i loro avversari politici (sinistra e 5 Stelle) da sempre considerassero le donne vicine a Berlusconi come delle mignotte entrate in politica per palesi meriti di puttanaggine.
Mentre ora che hanno lasciato il Cdx ecco che vengono subito riabilitate. (cit Statiste).
La dichiarazione è questa: In rosso le mie spiegazioni della lingua
"A me dispiace vedere due care amiche come Mariastella Gelmini e Mara Carfagna fare quella scelta – Auguri per il loro percorso politico, (Nessun rancore magari solo di facciata per buona educazione) dopodiché due persone che fino a ieri erano considerate delle poco di buono, frequentatrici dei salotti e dei festini di Arcore (dagli avversari politici) , oggi sono due nobildonne e due grandi statiste che salvano il mondo e l’Europa dalla cattiva destra sovranista". (per gli stessi avversari politici che le insultavano) .
Ora io cerco di sforzarmi ma le parole indegne quali sarebbero? Magari il cattivo gusto di ricordare come venivano (da altri) insultate? Perchè per il resto è una accusa a chi le aveva sempre denigrate.
Ma sarò ignorante in materia io.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi