cicciuzzo ha scritto: ↑25/07/2022, 18:59
beh, vedo che non solo "a sinistra" (che io preferisco definirmi un liberale, ma tant'è....) ma anche "a destra" (leggasi Marziano, di cui non condivido tante cose ma che a sto giro ha fatto una analisi impeccabile)
l'accettare tutto non va più bene..... me ne compiaccio. questo elenco deve crescere a dismisura. è vero, basta che votino in 20.000 in tutta Italia ed il parlamento viene composto nella sua interezza. ma se esiste una cattiva politica è perchè esistono cattivi italiani. vale a livello nazionale, vale a livello locale (leggasi la mia opinione su Roma).
dovremmo intenderci-
io qui sono l'unico liberale. cioè voglio che lo stato non si immischi in faccende che non lo riguardino.
se poi vuoi dirmi di "destra" ci può stare nel solo senso inglese di conservatore.
la destra italiana non ha nulla di diverso dalla sinistra. entrambe vogliono più spesa pubblica (e più intervento dello stato) che loro vogliono dirigere.
cambiano solo i "destinatari" della spesa, cioè i clientes.
su questo, poi ci sarebbe da discutere, perché secondo me non cambiamo nemmeno tanto.
il pubblico impiego, per esempio, è di dx o di sx?
metà e metà, direi. insegnanti di sinistra e forze dell'ordine di destra.
ma cosa vogliono "entrambi", lavore meno, essere pagati di più senza controlli di produttività nè promozioni sulla base del merito.
dunque sono esattamente uguali.
entrambe le categoria voteranno secondo chi gli promette di mantenere lo
status quo
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.