[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
- Località: Disperso
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Curiosità cinefile.
Bruno Mattei e il film KZ9 - Lager di sterminio del 1977
Unico film (a mia conoscenza) a essere firmato dal grande artigiano che era il buon e simpatico Mattei.
Originariamente voleva produrre un film serio è non un Nazisploitation erotico.
La sceneggiatura prendeva spunto da vere testimonianze e veri libri pubblicati sugli eventi della seconda guerra mondiale in quel campo.
Il produttore in particolare si arrabbio moltissimo con lui.
Tutto confermato da un intervista da nocturno.
https://www.nocturno.it/i-campi-sperime ... o-garrone/
la seconda curiosità molto più interessante a mio parere riguarda il seguito di un altro film.
ovvero un sequel apocrifo di Alien 3.
Dopo il successo all'estero di alien 2 sulla terra di Ciro Ippolito un produttore mise in cantiere un progetto di un film che doveva essere un sequel apocrifo intitolato alien 3.
Io nella mia infinità curiosità cinefila sarei stato curioso di vedere un fantomatico alien 3 apocrifo girato da Mattei.
del progetto conosco solo la locandina e il progetto. Purtroppo il progetto si arreno.
Ma forse qualcuno ha la sceneggiatura ancora scritta da qualche parte(sempre sia esistita)
Voi che ne pensate. Vi sarebbe piaciuto vedere alien 3 di mattei?
Bruno Mattei e il film KZ9 - Lager di sterminio del 1977
Unico film (a mia conoscenza) a essere firmato dal grande artigiano che era il buon e simpatico Mattei.
Originariamente voleva produrre un film serio è non un Nazisploitation erotico.
La sceneggiatura prendeva spunto da vere testimonianze e veri libri pubblicati sugli eventi della seconda guerra mondiale in quel campo.
Il produttore in particolare si arrabbio moltissimo con lui.
Tutto confermato da un intervista da nocturno.
https://www.nocturno.it/i-campi-sperime ... o-garrone/
la seconda curiosità molto più interessante a mio parere riguarda il seguito di un altro film.
ovvero un sequel apocrifo di Alien 3.
Dopo il successo all'estero di alien 2 sulla terra di Ciro Ippolito un produttore mise in cantiere un progetto di un film che doveva essere un sequel apocrifo intitolato alien 3.
Io nella mia infinità curiosità cinefila sarei stato curioso di vedere un fantomatico alien 3 apocrifo girato da Mattei.
del progetto conosco solo la locandina e il progetto. Purtroppo il progetto si arreno.
Ma forse qualcuno ha la sceneggiatura ancora scritta da qualche parte(sempre sia esistita)
Voi che ne pensate. Vi sarebbe piaciuto vedere alien 3 di mattei?
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90
Cazzaniga90
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14403
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto “ Prima della rivoluzione” di Bertolucci.
Pensavo fosse un film sul PCI e ho tentennato a lungo prima di guardarlo.
In realtà c’è poco PCI e molto cinema con la C maiuscola. Fra i migliori film italiani che ho visto.
Pensavo fosse un film sul PCI e ho tentennato a lungo prima di guardarlo.
In realtà c’è poco PCI e molto cinema con la C maiuscola. Fra i migliori film italiani che ho visto.
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
A proposito di Bertolucci, mi sono rivisto di recente "L'ultimo Imperatore". Appena qualche giorno prima finalmente mi sono messo a vedere "È stata la mano di Dio" che non mi ha entusiasmato. A volte penso a quanto sia iper valutato un autore come Sorrentino, che pur apprezzo tantissimo, e dimenticato un maestro come Bertolucci. Cioè l'oscar della Grande Bellezza è stato celebrato in lungo e in largo, ma i 9!!! oscar di Bertolucci? purtroppo ero troppo piccolo per averlo vissuto in modo consapevole, come sono stati celebrati dalla stampa?
Film capolavoro, che rivedo sempre come fosse la prima volta.
Film capolavoro, che rivedo sempre come fosse la prima volta.
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
- Località: Disperso
Re: [O.T.] Guida al Cinema
In Italia abbiamo un patrimonio cinematografico enorme ma che non viene per nulla valorizzato.
Un po' per colpa delle istituzioni e in po' per una critica un po' troppo autoreferenziale.
Un po' per colpa delle istituzioni e in po' per una critica un po' troppo autoreferenziale.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90
Cazzaniga90
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Tra l'altro il film ha fatto un cosiddetto sweep. 9 nomination, nove statuette.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Se va bene ci hanno fatto un presepe
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
- Località: Disperso
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Scusate?
Appassionati di Nazisploitation? italiano?

Appassionati di Nazisploitation? italiano?

"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90
Cazzaniga90
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
- Località: Disperso
Re: [O.T.] Guida al Cinema
mah...
li trovo di una noia mortale. e ben poco arrapanti.
li trovo di una noia mortale. e ben poco arrapanti.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
- Località: Disperso
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Il li ricerco e li guardo più per la storia del cinema italiano.
Non avendo vissuto il periodo per ragioni puramente anagrafiche.
mi piace sentire le opinioni degli appassionati.
Non avendo vissuto il periodo per ragioni puramente anagrafiche.
mi piace sentire le opinioni degli appassionati.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90
Cazzaniga90
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
- Località: Disperso
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto che il periodo di caldo torrido.
Consiglio un film freddo e orrifico.
Un fantahorror.
La cosa di John Carpenter 1982.

Io adoro questo film.
Visto alle superiori adorando la musica di Ennio Morricone appositamente molto carpenteriana per il film.
Ho adorato gli effetti speciali del film con le creature.
Poi trovo che il film non invecchi mai.
Almeno nel idea.
La paranoia che vivono i protagonisti verso un ipotetico nemico. Che può essere una malattia, un alieno, un infiltrato. Risulta sempre sinistramente attuale.
Un film che potrà invecchiare per fotografia e ambientazione di stile anni ottanta. ma non certo per le idee.

Consiglio un film freddo e orrifico.
Un fantahorror.
La cosa di John Carpenter 1982.

Io adoro questo film.
Visto alle superiori adorando la musica di Ennio Morricone appositamente molto carpenteriana per il film.
Ho adorato gli effetti speciali del film con le creature.
Poi trovo che il film non invecchi mai.
Almeno nel idea.
La paranoia che vivono i protagonisti verso un ipotetico nemico. Che può essere una malattia, un alieno, un infiltrato. Risulta sempre sinistramente attuale.
Un film che potrà invecchiare per fotografia e ambientazione di stile anni ottanta. ma non certo per le idee.
[Scopri]Spoiler
Il finale nichilista è non proprio rassicurante, con i protagonisti che sospettano l'uno dell'altro , rende il film un piccolo capolavoro del genere.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90
Cazzaniga90
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Carpenter sapeva come fare un horror e alternare splatter a puro terrore psicologico. Se la cavava bene anche con la fantascienza classica, come dimostra il suo binomio 1997: Fuga da New York e Fuga da Los Angeles. Tra parentesi, credo di essere tra i pochi fa a pensare che il sequel sia migliore del primo film, specie per quanto riguarda il finale.
@cazza ti consiglio di mettere sotto spoiler le immagini altrimenti i moderatori ti mazzolano.
@cazza ti consiglio di mettere sotto spoiler le immagini altrimenti i moderatori ti mazzolano.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
parliamo di un cult movie.cazzaniga90 ha scritto: ↑20/07/2022, 19:30Visto che il periodo di caldo torrido.
Consiglio un film freddo e orrifico.
Un fantahorror.
La cosa di John Carpenter 1982.[Scopri]Spoiler
cult movie. a tutti gli effetti
e non l'unico di carpenter.
come lui, nessuno.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
- Località: Disperso
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Fuga da Los Angeles è un film troppo sottovalutato. Sottovalutato da pubblico e critica ma lo trovo un ottimo film.Floppy Disk ha scritto: ↑20/07/2022, 20:32Carpenter sapeva come fare un horror e alternare splatter a puro terrore psicologico. Se la cavava bene anche con la fantascienza classica, come dimostra il suo binomio 1997: Fuga da New York e Fuga da Los Angeles. Tra parentesi, credo di essere tra i pochi fa a pensare che il sequel sia migliore del primo film, specie per quanto riguarda il finale.
@cazza ti consiglio di mettere sotto spoiler le immagini altrimenti i moderatori ti mazzolano.
Ricordo ancora l'almanacco della fantascienza di Nathan never bastonarlo parecchio per gli effetti speciali.
Io lo trovo un ottimo film molto moderno e con un finale strepitoso.
La critica alla chirurgia plastica sfrenata con il mitico Bruce Campbell ecc.
Carpenter doveva fare anche il terzo capitolo con sceneggiatura già scritta: con il titolo di lavorazione escape from earth.
PS.
Grazie per il consiglio delle immagini.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90
Cazzaniga90
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
- Località: Disperso
Re: [O.T.] Guida al Cinema
amici forumisti.
Avrei un idea riguardo la carriera cinematografica del regista Andrea Bianchi.
Anche lui come joe d'amato ha esplorato l'hard e il softcore, horror e l'azione.
Seppur in modo molto minore del grande maestro Joe d'amato.
L'ideale sarebbe aprire una pagine d'approfondimento su Pornucopia.
Anche Mario Bianchi
Un regista simile.
Avrei un idea riguardo la carriera cinematografica del regista Andrea Bianchi.
Anche lui come joe d'amato ha esplorato l'hard e il softcore, horror e l'azione.
Seppur in modo molto minore del grande maestro Joe d'amato.
L'ideale sarebbe aprire una pagine d'approfondimento su Pornucopia.
Anche Mario Bianchi
Un regista simile.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90
Cazzaniga90