[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La fase di degrado è passata da un pezzo. Ora siamo agli effetti di quella fase.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
https://www.repubblica.it/spettacoli/ci ... 5-P3-S4-T1
"Il professore filo Putin"
Che porcheria di articolo
"Il professore filo Putin"
Che porcheria di articolo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma come ha fatto Repubblica a cadere così in basso?cicciuzzo ha scritto: ↑17/07/2022, 13:15https://www.repubblica.it/spettacoli/ci ... 5-P3-S4-T1
"Il professore filo Putin"
Che porcheria di articolo
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Beh io credo che con una manifestazione cinematografica per ragazzi Orsini abbia poco da spartire, così come qualsiasi altra personalità avulsa da quel mondo e soprattutto in questo periodo.
E sinceramente mi perplime lo stupore di alcuni forumisti riguardo la linea editoriale di un determinato giornale, così come loro hanno le loro idee al riguardo anche la redazione ha le proprie, e non è detto che debbano necessariamente concordare.
E sinceramente mi perplime lo stupore di alcuni forumisti riguardo la linea editoriale di un determinato giornale, così come loro hanno le loro idee al riguardo anche la redazione ha le proprie, e non è detto che debbano necessariamente concordare.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Fra l'altro sarebbe bastato aprire questo articolo, cliccando sulla frase che cicciuzzo stesso ha citato, per capire il senso dell'articolo, anche se a me l'ambiguità di Orsini su queste tematiche pare del tutto evidente.
https://www.repubblica.it/politica/2022 ... 342871993/
https://www.repubblica.it/politica/2022 ... 342871993/
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
A OK è ben visto dal Cremlino (sempre detto da Repubbilca) , quindi hanno ragione.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non credo gli stia sul cazzo date le sue posizioni, o almeno non più di tanti altri che dicono tutt'altro, e non penso neanche serva La Repubblica per affermarlo.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
In effetti non è l’articolo - che mi pare equilibrato - ma il titolo a “giudicare” Orsini. Per contro nei titoli si semplifica, hanno scritto filo-Putin cheche era più corto che dire “il professore accusato di avere opinioni apprezzate, lodate e allineate con quelle di Putin”markome ha scritto: ↑17/07/2022, 13:28Ma come ha fatto Repubblica a cadere così in basso?cicciuzzo ha scritto: ↑17/07/2022, 13:15https://www.repubblica.it/spettacoli/ci ... 5-P3-S4-T1
"Il professore filo Putin"
Che porcheria di articolo
Il vignettista de ilpost è più raffinato
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
L'importante è difendere la libertà dei popoli oppressi
Nato, Erdogan minaccia blocco a adesione Svezia-Finlandia
"Vorrei ribadire che se questi paesi non faranno i passi necessari per soddisfare le condizioni che abbiamo posto congeleremo il processo" di adesione alla Nato di Svezia e Finlandia. Lo ha affermato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, come riporta Anadolu, in relazione all'accordo trovato al vertice dell'Alleanza atlantica di Madrid con cui Ankara ha dato l'appoggio alla candidatura di Helsinki e Stoccolma in cambio di un distanziamento dei Paesi scandinavi da gruppi ritenuti terroristi dalla Turchia e dell'estradizione di alcuni militanti.
- Superfissato
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3262
- Iscritto il: 08/12/2009, 14:42
- Località: Roma
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La Turchia è un alleato totalmente inaffidabile è sulla stessa lunghezza d'onda di Putin in quanto a violazione dei diritti umani e aggressioni ai popoli confinanti. Non mi stupirei che stesse seguendo un copione dettato dallo zar per non fare entrare Svezia e Finlandia nella NATO.
Tua moglie com'è? E' comprensiva, basta menaje...
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
- Località: Disperso
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
A me di Svezia e Finlandia non me ne frega una beata ….
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90
Cazzaniga90
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La guerra è finita! Su ANSA o il fatto quotidiano non leggo nulla al riguardo, bene se non ne parlano allora non ci sta più.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
- Località: Disperso
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Radar, semiconduttori e componenti elettronici. La Cina vende la tecnologia a Putin per produrre armi
Articolo:Le aziende cinesi esportano in Russia merci di cui l’esercito necessita per continuare a combattere in Ucraina. Una minaccia per gli sforzi compiuti dall’Occidente per frenare lo sforzo bellico di Mosca
Pechino - Le esportazioni cinesi in Russia di microchip e altri componenti elettronici e materie prime, alcuni con applicazioni militari, sono aumentate dall’inizio dell’invasione dell'Ucraina da parte di Mosca, complicando gli sforzi compiuti da Stati Uniti e dagli alleati occidentali per isolare l’economia del paese e paralizzare le sue forze armate. Gli invii di microchip dalla Cina alla Russia sono più che raddoppiati, sfiorando la cifra di circa 50 milioni di dollari in più nei primi cinque mesi del 2022 rispetto all’anno precedente, come mostrano i dati doganali cinesi, mentre le esportazioni di altri componenti, come i circuiti stampati, hanno subito un incremento percentuale a doppia cifra.
https://www.huffingtonpost.it/guest/the ... i-9860553/
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90
Cazzaniga90
- Superfissato
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3262
- Iscritto il: 08/12/2009, 14:42
- Località: Roma
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Penso che non sia tu a dover decidere di fregartene o meno se Svezia e Finlandia entrino nella NATO. Molto più probabilmente è alla NATO non gliene frega un cazzo del tuo pensiero. A meno che tu non sia uno importante dal punto di vista "strategico" che fra una sega e l'altra disquisisce pure di strategia militare...

Tua moglie com'è? E' comprensiva, basta menaje...
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
- Località: Disperso
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
https://www.corriere.it/economia/consum ... pale.shtml
L'inverno si avvicina.
E' se razionano il gas con conseguente danni non è colpa di Putin è la Russia.
Ma dell'unione europea che ha scelto di sottomettersi a Washington.
Se arriva una secondo crollo economico la colpa è solo dei governi europei.
L'inverno si avvicina.
E' se razionano il gas con conseguente danni non è colpa di Putin è la Russia.
Ma dell'unione europea che ha scelto di sottomettersi a Washington.
Se arriva una secondo crollo economico la colpa è solo dei governi europei.
Gas, stop totale dalla Russia? La Germania si prepara allo scenario peggiore. Cosa faranno Italia e Ue
La Germania si prepara allo stop alle forniture
Il gasdotto Nord Stream 1 è ancora fermo. E a Berlino temono che la Russia possa non riprendere affatto le forniture di gas dopo la fine dei lavori prevista per giovedì 21 luglio. In una lettera del 14 luglio, vista dalla Reuters, Gazprom ha spiegato di non poter adempiere ai suoi obblighi di fornitura a causa di circostanze «straordinarie» al di fuori del suo controllo. La Germania ha respinto le giustificazioni del colosso russo del gas, dicendo che la decisione è un espediente politico del Cremlino per seminare incertezza e far salire ulteriormente i prezzi dell’energia. «Non vediamo ragioni tecniche», ha dichiarato la portavoce del ministero dell’Economia, Beate Baron, ai giornalisti a Berlino. Il governo tedesco quindi si sta preparando allo scenario peggiore.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90
Cazzaniga90