[O.T.] Olimpiadi
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Olimpiadi
Finalmente annunciati i convocati per i Mondiali di Atletica in Oregon che partono fra dieci giorni. Qualche assenza illustre (da mesi si sapeva della Palmisano che salterà anche gli Europei), qualche atleta di punta acciaccato (Jacobs, Tamberi su tutti).
Trovano conferma le voci di mesi fa: non iscriviamo atleti alle maratone per puntare ad averli in forma agli Europei il mese successivo.
Si comincia tra diegi giorni esatti.
Trovano conferma le voci di mesi fa: non iscriviamo atleti alle maratone per puntare ad averli in forma agli Europei il mese successivo.
Si comincia tra diegi giorni esatti.
Re: [O.T.] Olimpiadi
Ragazzetto interessante questo classe 2005, fratello dell’altista Erika, che colleziona record di categoria sia nel lungo che nell’alto.
Oggi ai campionati europei U18 stacca 8.04 al primo tentativo, primo 17enne italiano a riuscirci e seconda prestazione italiana juniores di sempre (lui è ancora allievo), dopo l’8.11 di Andrew Howe (allora 19enne) ai mondiali di Grosseto 2004.
Nel 2022 vanta anche un personale nell’alto di 2.17 e a giugno ha saltato 2.16, attualmente migliore prestazione mondiale U18 dell’anno.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Olimpiadi
la madoska, 8.04!?!?!
quali sono le specialità atletiche pluri esercizio?
triathlon
pentathlon
eptatlhon
decathlon
sono queste?
quali sono le specialità atletiche pluri esercizio?
triathlon
pentathlon
eptatlhon
decathlon
sono queste?
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [O.T.] Olimpiadi
Nell’atletica le specialità sono decathlon per gli uomini e eptathlon per le donne per l’outdoor, eptathlon per gli uomini e pentathlon per le donne per l’indoor.
Poi ci sono altre specialità abbastanza famose come il triathlon (nuoto, bici, corsa), winter triathlon (corsa, mountain bike, sci di fondo), biathlon (salto con gli sci, sci di fondo), pentathlon moderno (scherma, nuoto, equitazione, corsa, tiro a segno) e immagino altre decide di sottovarianti meno conosciute.
Poi ci sono altre specialità abbastanza famose come il triathlon (nuoto, bici, corsa), winter triathlon (corsa, mountain bike, sci di fondo), biathlon (salto con gli sci, sci di fondo), pentathlon moderno (scherma, nuoto, equitazione, corsa, tiro a segno) e immagino altre decide di sottovarianti meno conosciute.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] Olimpiadi
sempre che non lo rompano sull'altare della polifonzionalità. di Howe ne basta uno.Gerda ha scritto: ↑05/07/2022, 21:44
Ragazzetto interessante questo classe 2005, fratello dell’altista Erika, che colleziona record di categoria sia nel lungo che nell’alto.
Oggi ai campionati europei U18 stacca 8.04 al primo tentativo, primo 17enne italiano a riuscirci e seconda prestazione italiana juniores di sempre (lui è ancora allievo), dopo l’8.11 di Andrew Howe (allora 19enne) ai mondiali di Grosseto 2004.
Nel 2022 vanta anche un personale nell’alto di 2.17 e a giugno ha saltato 2.16, attualmente migliore prestazione mondiale U18 dell’anno.
Re: [O.T.] Olimpiadi
Gerda ha scritto: ↑05/07/2022, 21:44Nel 2022 vanta anche un personale nell’alto di 2.17 e a giugno ha saltato 2.16, attualmente migliore prestazione mondiale U18 dell’anno.[Scopri]Spoiler
Ragazzetto interessante questo classe 2005, fratello dell’altista Erika, che colleziona record di categoria sia nel lungo che nell’alto.
Oggi ai campionati europei U18 stacca 8.04 al primo tentativo, primo 17enne italiano a riuscirci e seconda prestazione italiana juniores di sempre (lui è ancora allievo), dopo l’8.11 di Andrew Howe (allora 19enne) ai mondiali di Grosseto 2004.
Vinto anche l'oro nell'alto con 2.15.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Olimpiadi
Nota statistiche: Howe alla sua età aveva un personale di 7,61.linebacker ha scritto: ↑06/07/2022, 22:43sempre che non lo rompano sull'altare della polifonzionalità. di Howe ne basta uno.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Olimpiadi
Iniziati i mondiali di atletica con un Tamberi che si qualifica a stento per la finale (in particolare sul terzo tentativo a 2.25 gli è andata molto bene). Non convincente ma avanza ma non ha lasciato una buona impressione al contratto di un Barshim che sembrava volare così come il coreano.
Fantini in finale nel martello,
La Trapletti ottava nella marcia lascia ben sperare per gli Europei. Gara dominata dalla peruviana, veramente impressionante per lucidità e passo costante.
Nella marcia maschile 20 km domina il Giappone con i solito Yamanishi ed Ikeda. Terzo Karlstrom che dovremmo rivedere anche nella 35 km oltre che agli Europei. I tecnici italiani ci avevano detto che Stano non partecipava ai World Championship di Muscat nel marzo scorso perchè sarebbe stato un impegno troppo grande insieme ai mondiali ed europei. I tecnici stranieri pensavano il contrario. Risultato è che a Muscat vinse Yamanishi con Ikeda secondo e Gathimba terzo (oggi quarto). Karlostrom vinse la 35 km. Oggi podio ancora Yamanishi-Ikeda-Karlstrom.
Speriamo che Stano faccia grandi cose nella 35 o la pernacchia è dietro l'angolo.
Menzione d'onore a chi affianca Bragagna che nel pre 20 km dice che il Giappone ha talento ma non ha avuto successo: si è presentato alla gara con il campione mondiale in carica, argento e bronzo olimpico e oro e argento ai world championship di Muscat più l'oro a squadre. Misteri.
Per il resto nota al commento con un Bragagna in confusione durante le qualificazioni del salto in alto in cui non si raccapezzava più su chi si stesse qualificando e con quali misure. Poi divagazioni varie.
Come ad ogni manifestazione lo troviamo subito ad eccellere nell'arte di interrompere: il suo compagno di telecronaca gli chiede: "posso dire una cosa?" e Bragagna risponde pronto pronto "anche due!". Il collega inizia la frase e tempo 4 secondi al massimo Bragagna lo interrompe e va a parlare di una cosa senza alcuna importanza. Il collega non esporrà mai più il suo pensiero e riuscirà a reinserirsi solo qualche minuto dopo.
Niente, poi sono passato su nowtv a sentire Baldini.
Tra poco i 3000 metri siepi: noi abbiamo un solo italiano, la qualificazione diretta (passano i primi 3 di ogni batteria) sarà dura ma dovrebbe giocarsi le sue possibilità di essere ripescato tra i 6 migliori tempi.
Poi nella notte le batterie dei 100, 1500 donne e la finale della 4x400 mista in cui saremo presenti.
Fantini in finale nel martello,
La Trapletti ottava nella marcia lascia ben sperare per gli Europei. Gara dominata dalla peruviana, veramente impressionante per lucidità e passo costante.
Nella marcia maschile 20 km domina il Giappone con i solito Yamanishi ed Ikeda. Terzo Karlstrom che dovremmo rivedere anche nella 35 km oltre che agli Europei. I tecnici italiani ci avevano detto che Stano non partecipava ai World Championship di Muscat nel marzo scorso perchè sarebbe stato un impegno troppo grande insieme ai mondiali ed europei. I tecnici stranieri pensavano il contrario. Risultato è che a Muscat vinse Yamanishi con Ikeda secondo e Gathimba terzo (oggi quarto). Karlostrom vinse la 35 km. Oggi podio ancora Yamanishi-Ikeda-Karlstrom.
Speriamo che Stano faccia grandi cose nella 35 o la pernacchia è dietro l'angolo.
Menzione d'onore a chi affianca Bragagna che nel pre 20 km dice che il Giappone ha talento ma non ha avuto successo: si è presentato alla gara con il campione mondiale in carica, argento e bronzo olimpico e oro e argento ai world championship di Muscat più l'oro a squadre. Misteri.
Per il resto nota al commento con un Bragagna in confusione durante le qualificazioni del salto in alto in cui non si raccapezzava più su chi si stesse qualificando e con quali misure. Poi divagazioni varie.
Come ad ogni manifestazione lo troviamo subito ad eccellere nell'arte di interrompere: il suo compagno di telecronaca gli chiede: "posso dire una cosa?" e Bragagna risponde pronto pronto "anche due!". Il collega inizia la frase e tempo 4 secondi al massimo Bragagna lo interrompe e va a parlare di una cosa senza alcuna importanza. Il collega non esporrà mai più il suo pensiero e riuscirà a reinserirsi solo qualche minuto dopo.
Niente, poi sono passato su nowtv a sentire Baldini.
Tra poco i 3000 metri siepi: noi abbiamo un solo italiano, la qualificazione diretta (passano i primi 3 di ogni batteria) sarà dura ma dovrebbe giocarsi le sue possibilità di essere ripescato tra i 6 migliori tempi.
Poi nella notte le batterie dei 100, 1500 donne e la finale della 4x400 mista in cui saremo presenti.
Re: [O.T.] Olimpiadi
L’ho notato anche io.BenDean ha scritto: ↑16/07/2022, 1:52Come ad ogni manifestazione lo troviamo subito ad eccellere nell'arte di interrompere: il suo compagno di telecronaca gli chiede: "posso dire una cosa?" e Bragagna risponde pronto pronto "anche due!". Il collega inizia la frase e tempo 4 secondi al massimo Bragagna lo interrompe e va a parlare di una cosa senza alcuna importanza. Il collega non esporrà mai più il suo pensiero e riuscirà a reinserirsi solo qualche minuto dopo.
Sono un estimatore storico del Franco, ma ieri mi è risultato parecchio fastidioso.
Speravo ad un certo punto che partisse un “E ALLORA PORCO ###” da parte di Alessandrini.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Olimpiadi



Anche a me a livello di competenza Bragagna piace molto ma negli anni quando imbrocca queste giornate diventa davvero insopportabile, mi sorprende che quelli che lo affiancano non lo ribaltino dalla sedia ad un certo punto.
Abdelwahed qualificato per la finale dei 3000 siepi nonostante un tempo così così. Complicità soprattutto dalla seconda batteria in cui si sono davvero guardati troppo in faccia a tratti nonostante sapessero che la prima batteria fosse stata tutt'altro che irresistibile a livello di ritmo. Anche nella terza poi han fatto un mezzo pastrocchio all'ultimo ostacolo d'acqua. Nella seconda batteria uno dei miei pupilli, Miura, ha fatto una prestazione molto sottotono rispetto ai suoi standard (era in formissima fino a un mese e mezzo fa)ed è rimasto fuori dai ripescaggi frutto anche di una strategia sbagliata, mi è dispiaciuto molto.
Passa solo la Sabbatini nei 1500.
Jacobs secondo in batteria con 10.04. Nonostante il tempo non sia orribile non sembra riuscire a lasciarsi andare e resta un po' bloccato nella solitamente forte seconda parte di gara. Le sue dichiarazioni non lasciano ben sperare, parla di non stare bene e dover fare fisioterapia e provare comunque a correre.
Male l'altro italiano con 10.40.
Nella notte semifinale ed eventuale finale.
Re: [O.T.] Olimpiadi
Jacobs non si è presentato alle semifinali, fuori per un problema alla coscia. Dai mondiali indoor in poi è stato un susseguirsi di problemi e rientri con ricadute. Col senno di poi, gestione da rivedere.
A questo punto salterà anche la staffetta, altra gara che va a farsi benedire.
La Sabbatini (che non mi sta simpatica) viene squalificata nella semifinale dei 1500. Come spesso le capita rimane intruppata all'interno e cerca di farsi largo passando internamente, in Italia si può permettere di fare la voce grossa se chi è davanti non le spalanca la porta, all'estero la situazione è un po' diversa (dovrebbe saperlo dato che ha esperienza internazionale). Il commentatore straniero l'ha arrostita.
Mondiale con sempre meno prospettive per la nostra nazionale, pomeriggio nella maratona non schieriamo alcun atleta. Defezione dell'ultimo minuto di Kengo Suzuki positivo al covid. Peccato perchè sarebbe stato uno dei pochissimi non africani a difendersi bene. Positiva anche la moglie, maratoneta anche lei, Mao Ichiyama.
Oggi anche ultima giornata del The Open Championship di golf sul leggendario campo di St. Andrews. Battaglia serratissima e dovrebbe essere gran spettacolo, ieri giornata strepitosa. Bravissimo l'italiano Celli al debutto che si sta giocando il primo posto tra gli amateur, Molinari gran giro ieri con un ottimo 66, spero chiuda bene e che ottenga un risultato che gli dia slancio per tornare ai livelli che gli competono.
A questo punto salterà anche la staffetta, altra gara che va a farsi benedire.
La Sabbatini (che non mi sta simpatica) viene squalificata nella semifinale dei 1500. Come spesso le capita rimane intruppata all'interno e cerca di farsi largo passando internamente, in Italia si può permettere di fare la voce grossa se chi è davanti non le spalanca la porta, all'estero la situazione è un po' diversa (dovrebbe saperlo dato che ha esperienza internazionale). Il commentatore straniero l'ha arrostita.
Mondiale con sempre meno prospettive per la nostra nazionale, pomeriggio nella maratona non schieriamo alcun atleta. Defezione dell'ultimo minuto di Kengo Suzuki positivo al covid. Peccato perchè sarebbe stato uno dei pochissimi non africani a difendersi bene. Positiva anche la moglie, maratoneta anche lei, Mao Ichiyama.
Oggi anche ultima giornata del The Open Championship di golf sul leggendario campo di St. Andrews. Battaglia serratissima e dovrebbe essere gran spettacolo, ieri giornata strepitosa. Bravissimo l'italiano Celli al debutto che si sta giocando il primo posto tra gli amateur, Molinari gran giro ieri con un ottimo 66, spero chiuda bene e che ottenga un risultato che gli dia slancio per tornare ai livelli che gli competono.
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] Olimpiadi
Purtroppo Jaccobs denuncia già un certo logorio. dal post olimpiadi deve fermarsi ciclicmente perchè la muscolatura fa crack. per fortuna è giudizioso e non insiste, con il rischio di trasformare una contrattura in uno strappo. Comunque, sperando di non tirargli sfortune varie, credo che il meglio lo abbia dato. Vincerà ancora, ma relativamente poco rispetto ai grandissimi che hanno monopolizzato interi lustri.
Credevo che a Tokyo avessero toccato il fondo della dabbenaggine organizzativa. Gli statunitensi, programmando una finale dei 10000 alle 13 sotto un sole che spacca le pietre, si sono dimostrati altrettanto ottusi dei nipponici.
Credevo che a Tokyo avessero toccato il fondo della dabbenaggine organizzativa. Gli statunitensi, programmando una finale dei 10000 alle 13 sotto un sole che spacca le pietre, si sono dimostrati altrettanto ottusi dei nipponici.
Re: [O.T.] Olimpiadi
Ultimo giro 53,4 secondi. Unreal! Grande Joshua! E grandissima la Gedey!
Le medaglie si vincono in allenamento. Le gare servono per ritirarle.
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa.
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa.
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Olimpiadi
Jaccobs non mi è simpatico, mi è simpaticissimo e mi piace proprio come personalinebacker ha scritto: ↑17/07/2022, 22:56Purtroppo Jaccobs denuncia già un certo logorio. dal post olimpiadi deve fermarsi ciclicmente perchè la muscolatura fa crack. per fortuna è giudizioso e non insiste, con il rischio di trasformare una contrattura in uno strappo. Comunque, sperando di non tirargli sfortune varie, credo che il meglio lo abbia dato. Vincerà ancora, ma relativamente poco rispetto ai grandissimi che hanno monopolizzato interi lustri.
però temo faccia parte di quegli atleti che non hanno poi così fame e desiderio di farsi ricordare per i risultati
sia chiaro
questo è un fenomeno è verrà ricordato
mi sembra però uno di quelli che al minimo risentimento, al minimo dolorino, al minimo sentore si tirano in dietro
sbaglierò di sicuro e torno a tacere

Tamberi dovrebbe ritirarsi a cercar fortuna in TV
o al circo
ecco, lui mi sta su l cazzo

- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Olimpiadi
Jacobs ha vinto l' oro contro dominio ammerecano
Rispetto!
Gamberi lo odio, un buffone da circo
Rispetto!
Gamberi lo odio, un buffone da circo
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )