[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51070
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7246 Messaggio da markome »

cazzaniga90 ha scritto:
25/06/2022, 18:49
la mia opinione da analfabeta funzionale.

Non arriveranno a lanciarsi le bombe.
Ma si faranno la guerra economica sulla pelle dei cittadini europei e russi.
Questo sta già succedendo.
Poi ci sono le altre possibilità.

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7247 Messaggio da cazzaniga90 »

i russi dovrebbero avere già il controllo di tutto il Donbass.

Anche se i media occidentali parlano poco.
Ma sono neutrale riguardo politica e temi della guerra.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31130
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7248 Messaggio da SoTTO di nove »

cazzaniga90 ha scritto:
25/06/2022, 18:58
i russi dovrebbero avere già il controllo di tutto il Donbass.

Anche se i media occidentali parlano poco.
Ma sono neutrale riguardo politica e temi della guerra.
Dai un taglio alla firma. Massimo due/tre righe. Grazie.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7249 Messaggio da cazzaniga90 »

Non trovo più il link russo/ italiano. In ogni caso la verità la sapremo solo quando tutto sarà finito.

Rimango sempre neutrale in ambito di guerra onde evitare di essere scambiato per qualcosa che non sono.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7250 Messaggio da cicciuzzo »

Ma come si permette Macron ?

Il premier britannico Boris Johnson ha messo in guardia il presidente francese Emmanuel Macron contro la tentazione di arrivare "ora" a una soluzione negoziata sull'Ucraina. Secondo Johnson, il rischio e' di prolungare ulteriormente "l'instabilità mondiale". I due leader si sono incontrati prima dell'inizio della riunione del G7 al castello di Elmau in Baviera, dicendosi d'accordo sul fatto che "è un momento critico per l'evoluzione del conflitto ed e' possibile cambiare il corso della guerra", ha fatto sapere Downing Street.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Moderatore1
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 210
Iscritto il: 12/04/2021, 15:22

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7251 Messaggio da Moderatore1 »

cazzaniga90 ha scritto:
25/06/2022, 21:13
Non trovo più il link russo/ italiano. In ogni caso la verità la sapremo solo quando tutto sarà finito.

Rimango sempre neutrale in ambito di guerra onde evitare di essere scambiato per qualcosa che non sono.
La tua firma, come ti hanno già detto, occupa troppo spazio. Riducila o lo faccio io.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7252 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
26/06/2022, 13:40
Ma come si permette Macron ?

Il premier britannico Boris Johnson ha messo in guardia il presidente francese Emmanuel Macron contro la tentazione di arrivare "ora" a una soluzione negoziata sull'Ucraina. Secondo Johnson, il rischio e' di prolungare ulteriormente "l'instabilità mondiale". I due leader si sono incontrati prima dell'inizio della riunione del G7 al castello di Elmau in Baviera, dicendosi d'accordo sul fatto che "è un momento critico per l'evoluzione del conflitto ed e' possibile cambiare il corso della guerra", ha fatto sapere Downing Street.
interpreto, vediamo se ci azzecco, faccio la glossa
Secondo Boris Johnson il presidente francese vorrebbe arrivare ad una soluzione negoziata troppo presto, prolungando poi l’instabilità mondiale. Boris pensa che cercare la pace mentre la Russia sta prendendo tutto quello che vuole non sarebbe un buon momento, e cerca di mantenere il fronte compatto con la Francia e l’UE

Con il monorigo di introduzione Cicciuzzo usa l’ironia per dire che questo tentativo di mantenere una posizione comune è una mossa inaccettabile, una indebita ingerenza.

A me viene da commentare, se fosse vera la interpretazione, che mi ritrovo nelle posizioni europee, che sono quelle che ho immaginato fossero da sempre anche quelle di Draghi.

E in merito alle polemiche qua dentro direi: pofferbacco, 1) allora esiste una posizione delle nazioni EU o almeno di Macron per il negoziato. 2) Boris Johnson crede che Macron abbia una posizione diversa dalla sua, e che sia una posizione politica stabile (sulla quale non è d’accordo) . Quando Macron sembrava spingere l’Ucraina ad un accordo e comunque indicare quanto concedere era una posizione credibile. E mandare armi per difendersi e promuovere un negoziato non è cambiare idea due volte al giorno 3) il fatto che Johnson chieda alla Francia di allinearsi alle proprie posizioni mi sembra la cosa meno strana di tutta la vicenda. Se il “come si permette” di Cicciuzzo era sarcasmo mi sembra indirizzato su un aspetto fisiologico delle relazioni tra governanti. Boh

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7253 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
26/06/2022, 18:50
cicciuzzo ha scritto:
26/06/2022, 13:40
Ma come si permette Macron ?

Il premier britannico Boris Johnson ha messo in guardia il presidente francese Emmanuel Macron contro la tentazione di arrivare "ora" a una soluzione negoziata sull'Ucraina. Secondo Johnson, il rischio e' di prolungare ulteriormente "l'instabilità mondiale". I due leader si sono incontrati prima dell'inizio della riunione del G7 al castello di Elmau in Baviera, dicendosi d'accordo sul fatto che "è un momento critico per l'evoluzione del conflitto ed e' possibile cambiare il corso della guerra", ha fatto sapere Downing Street.
interpreto, vediamo se ci azzecco, faccio la glossa
Secondo Boris Johnson il presidente francese vorrebbe arrivare ad una soluzione negoziata troppo presto, prolungando poi l’instabilità mondiale. Boris pensa che cercare la pace mentre la Russia sta prendendo tutto quello che vuole non sarebbe un buon momento, e cerca di mantenere il fronte compatto con la Francia e l’UE

Con il monorigo di introduzione Cicciuzzo usa l’ironia per dire che questo tentativo di mantenere una posizione comune è una mossa inaccettabile, una indebita ingerenza.

A me viene da commentare, se fosse vera la interpretazione, che mi ritrovo nelle posizioni europee, che sono quelle che ho immaginato fossero da sempre anche quelle di Draghi.

E in merito alle polemiche qua dentro direi: pofferbacco, 1) allora esiste una posizione delle nazioni EU o almeno di Macron per il negoziato. 2) Boris Johnson crede che Macron abbia una posizione diversa dalla sua, e che sia una posizione politica stabile (sulla quale non è d’accordo) . Quando Macron sembrava spingere l’Ucraina ad un accordo e comunque indicare quanto concedere era una posizione credibile. E mandare armi per difendersi e promuovere un negoziato non è cambiare idea due volte al giorno 3) il fatto che Johnson chieda alla Francia di allinearsi alle proprie posizioni mi sembra la cosa meno strana di tutta la vicenda. Se il “come si permette” di Cicciuzzo era sarcasmo mi sembra indirizzato su un aspetto fisiologico delle relazioni tra governanti. Boh
:DDD

Più semplicemente direi

"Più la UE è in guerra e meglio è"
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51070
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7254 Messaggio da markome »

La musica è sempre la stessa

Ucraina: "Il G7 risponda alla Russia con sanzioni più aggressive" - Il governo ucraino ha poi chiesto al G7 di rispondere agli attacchi missilistici russi su Kiev con sanzioni più aggressive. "Apprezziamo l'embargo sulle esportazioni di oro russo, ma nel nuovo pacchetto di sanzioni dovrebbe essere incluso l'embargo sul gas", ha affermato Andriy Yermak, capo dell'ufficio del presidente Zelenksy.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7255 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
26/06/2022, 19:51
La musica è sempre la stessa
Ucraina: "Il G7 risponda alla Russia con sanzioni più aggressive" - Il governo ucraino ha poi chiesto al G7 di rispondere agli attacchi missilistici russi su Kiev con sanzioni più aggressive. "Apprezziamo l'embargo sulle esportazioni di oro russo, ma nel nuovo pacchetto di sanzioni dovrebbe essere incluso l'embargo sul gas", ha affermato Andriy Yermak, capo dell'ufficio del presidente Zelenksy.
Mi sembra anche più forte suoni questa musica. Sono 17 i missili odierni su Kiev, dopo aver ormai conquistato tutto il Donbass. Al che il governo ucraino rilascia appelli di aiuto. Al che i “pacifisti” nostrani protestano, ora anche alle richieste di sanzioni economiche. Stessa musica, solo un po’ più forte

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7256 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls, ti do queste notizie

Inviando armi la guerra non finisce

Facendo sanzioni la guerra non finisce

Mandando istruttori nato e cia la guerra non finisce

Non comprendo il gas la guerra non finisce

Bloccando kalinigrad la guerra non finisce

Se qualcuno vuole che la guerra finisca provi a inventarsi qualcosa
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51070
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7257 Messaggio da markome »

I "pacifisti nostrani" sono persone comuni, gente normale, letteralmente allibita dalla mediocrità dei governi occidentali.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31130
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7258 Messaggio da SoTTO di nove »

Ma la posizione di Geisha ha un senso se prolungando il conflitto (e le vittime) la Russia arretrerà. Imho soprattutto in GB ne sono convinti. (ma tanto se non sarà così gli fotte sega)
Quindi difendere Jhonson dicendo che ha ragione a non fare la pace adesso, come cerca di fare Macron, perchè i Russi stanno vincendo segue la stessa logica.
Aspettiamo che perdano terreno.
Peccato che due mesi fa non si poteva fare la pace perchè i Russi stavano chiedendo troppo senza di fatto avanzare sul campo.

Insomma, se aspettiamo un altro po' magari cade anche Kiev, non solo il Dombass.
A quel punto la pace per l'Ucraina non avrà più senso.
Non capisco perchè si vuole nascondere la realtà. Ogni volta che i Russi vanno in difficoltà aumentano la loro frustrazione sui civili.
Perchè NON possono usare la loro superiorità bellica (vedi armi nucleari)
L'attacco su Kiev significa questo. La Nato manda armi cercando di metterli in difficoltà "pareggiando" le forze in campo?
Putin pensa: Io non posso usare armi più potenti e allora "spavento" la popolazione. L'ha fatto appena si è accorto che la guerra non sarebbe finita subito la prima settimana. (e io l'avevo scritto subito che la guerra sarebbe degenerata perchè ormai Putin aveva fatto il passo più lungo della gamba)

Staserà sentivo Mulè difendere l'ulteriore invio di armi per difendere l'Ucraina. Si ma quale Ucraina?
Quella prima del 24 febbraio, quella prima del 2014?
Se vogliamo continuare su questa linea il passo da fare è entrare direttamente in guerra. Così non ha senso. è solo uno sperare che la Russia perda terreno senza "colpo ferire". (e sappiamo che può ferire a morte).
Una scommessa.

La storia che le armi le mandiamo noi (quindi di fatto garantiamo all'Ucraina di rimanere in "vita") ma che poi debbano essere gli Ucraini a decidere quando e a che condizioni fare la pace non ha altrettanto senso.
Siccome stanno in piedi grazie alle nostre armi (a quelle USA in realtà) al tavolo ci dovremmo sedere noi. e capire cosa è meglio cedere oggi per non perdere tutto domani.
Gli Ucraini non possono mettere nella stessa frase "dateci le armi" e "vogliamo riprenderci tutti i territori persi prima del 2014".
Ma che roba è? Ovvio che è un loro diritto ma lo è con le loro armi, non con le nostre.

Ma forse non ci interessa, a noi (agli USA e GB) interessa più un logoramento della Russia, quindi accettiamo di mandare armi facendo credere di volerli difendere. Quando in realtà l'obiettivo l'avevi già raggiunto il primo mese evitando la capitolazione di Kiev mentre ad oggi li difenderesti meglio con un accordo di pace che li spezza in due. (un mese fa ne strappavi uno migliore, cedendo la sola Crimea ai Russi e puntando ad un autonomia del Dombass barattandolo con una cancellazione delle sanzioni)

P.s. La pace si cerca proprio quando il nemico si sta prendendo quello che vuole. Se Jhonson pensa che non sia così è proprio scemo. Ma come detto credo che Jhonson pensi ancora di vincere. (ovvio con il culo degli altri)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7259 Messaggio da Cowboy »

cicciuzzo ha scritto:
26/06/2022, 21:29
GeishaBalls, ti do queste notizie

Inviando armi la guerra non finisce

Facendo sanzioni la guerra non finisce

Mandando istruttori nato e cia la guerra non finisce

Non comprendo il gas la guerra non finisce

Bloccando kalinigrad la guerra non finisce

Se qualcuno vuole che la guerra finisca provi a inventarsi qualcosa
Potreste provare tu e Markome, magari scrivendo una letterina a Putin. Vi fornisco la pezza d'appoggio:
"Santissimo Vladimiro, quanto ci piaci a noi due! Scusa le volgarità eventuali. Santissimo, potresti lasciar vivere gli ucraini, se puoi? Eh? Vladimiro, e che è? Oh! Diamoci una calmata, eh! Oh! E che è? Qua pare che ogni cosa, ogni cosa uno non si può muovere che, questo e quello, pure per te! Oh! Noi siamo due personcine perbene, che non farebbero male nemmeno a una mosca, figuriamoci a un santone come te. Anzi, varrai più di una mosca, no?
Noi ti salutiamo con la nostra faccia sotto i tuoi piedi, senza chiederti nemmeno di stare fermo, puoi muoverti quanto ti pare e piace e noi zitti sotto. Scusa per il paragone tra la mosca e il Presidente, non volevamo minimamente offendere.
I tuoi peccatori di prima, con la faccia dove sappiamo, sempre zitti, sotto." 8)

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7260 Messaggio da legionofdoom »

cicciuzzo ha scritto:
26/06/2022, 21:29
GeishaBalls, ti do queste notizie

Inviando armi la guerra non finisce

Facendo sanzioni la guerra non finisce

Mandando istruttori nato e cia la guerra non finisce

Non comprendo il gas la guerra non finisce

Bloccando kalinigrad la guerra non finisce

Se qualcuno vuole che la guerra finisca provi a inventarsi qualcosa
Eh, l'unica soluzione mi sa che e' proprio sperare che Putin schiatta prima dei suoi giorni. :roll:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”