
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Certo che vedere Sotto condividere Crozza e Travaglio e me Capezzone e Crosetto fa un certo effetto.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma non ho capito, quindi hanno trovato dei bonifici di Putin a papa Francesco?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6158
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E lo fa per criticare il Copasir, un organo del Parlamento italiano, e il suo presidente che è un parlamentare di destra, non il classico piddino che Sotto sembra odiare tanto. È come abbiamo detto noi due: due anni di combinato disposto di pandemia e guerra hanno creato traumi enormi in tutti noi.alternativeone ha scritto: ↑11/06/2022, 4:10Certo che vedere Sotto condividere Crozza e Travaglio e me Capezzone e Crosetto fa un certo effetto.
Per chiudere il discorso sulle fake news russe e le ombre della presidenza Trump, non credo si tratti, per citare un celeberrimo trailer di Maccio Capatonda, di cose che mi sono immaginato io.
https://www.ilpost.it/2020/08/19/trump- ... ioni-2016/
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31110
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Per voi è sempre tutta politica. Destra e sinistra non c'entrano un cazzo. (a parte che non c'entra un cazzo chi fa il presidente del Copasir che è un organo bipartisan)Floppy Disk ha scritto: ↑11/06/2022, 10:28E lo fa per criticare il Copasir, un organo del Parlamento italiano, e il suo presidente che è un parlamentare di destra, non il classico piddino che Sotto sembra odiare tanto. È come abbiamo detto noi due: due anni di combinato disposto di pandemia e guerra hanno creato traumi enormi in tutti noi.alternativeone ha scritto: ↑11/06/2022, 4:10Certo che vedere Sotto condividere Crozza e Travaglio e me Capezzone e Crosetto fa un certo effetto.
Per chiudere il discorso sulle fake news russe e le ombre della presidenza Trump, non credo si tratti, per citare un celeberrimo trailer di Maccio Capatonda, di cose che mi sono immaginato io.
https://www.ilpost.it/2020/08/19/trump- ... ioni-2016/
e se c'è da condividere opinioni che a me paiono ovvietà le condivido, anche se arrivano da personaggi che su altre questioni non ho mai apprezzato.
Anche io da elettore di centro destra sono "atlantista" ma non ho bisogno di giustificare qualunque cosa.
e se sento un Moni Ovadia che smaschera l'ipocrisia dei buoni gli faccio un applauso. Anche se può starmi bene che siano ipocriti. (perchè rimango, egoisticamente, atlantista).
Siete peggio voi che fate finta che questa guerra (atroce e che i Russi non hanno interesse a farla apparire all'acqua di rose) sia diversa da tante altre.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6158
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
È un "voi" generico o hai nomi e cognomi (forumistici, ovviamente) da fare? Non che alla fine mi interessi molto, ma è affascinante, come dicevo prima ad alternativeone, vedere certi paradossi ideologici che si sono creati negli ultimi due anni. Non so se già lo dissi in passato, ma credo che tra qualche decennio, se il mondo sarà ancora un posto salubre dove vivere, avremo forum come questo studiati da psicologi e sociologi. Sia chiaro che non lo sto dicendo con spocchia ma proprio come una previsione per così dire scientifica. L'era dei social e dell'Internet in generale, andando ad intersecarsi con problematiche mondiali sempre più complesse, ha creato dei curiosi effetti di cui non si hanno precedenti storici.SoTTO di nove ha scritto: ↑11/06/2022, 11:08Siete peggio voi che fate finta che questa guerra (atroce e che i Russi non hanno interesse a farla apparire all'acqua di rose) sia diversa da tante altre.
Poi vabbè, sarà che i talk show mi annoiano particolarmente e non riesco a seguire le raffinate analisi politiche e sociali che ivi si tengono, ma certe posizioni non le capisco. Me ne farò una ragione, così cicciuzzo sarà tranquillo e non dovrà più avere l'ossessione di correggermi e indicarmi la vita dato che secondo lui sono "giovane e inesperto" (che tradotto nel suo dizionario personale, significa che lui sa tutto della vita e io niente).
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma io non capisco perché Sotto debba sempre sentirsi toccato e di conseguenza partire col turbopippone.
Tutto quello che ha scritto non vale solo per lui, infatti ha persino quotato un mio messaggio dove affermavo che anche io spesso sono d'accordo sul fronte guerra con gente che di solito ritengo molto lontana dal mio modo di pensare.
Tutto quello che ha scritto non vale solo per lui, infatti ha persino quotato un mio messaggio dove affermavo che anche io spesso sono d'accordo sul fronte guerra con gente che di solito ritengo molto lontana dal mio modo di pensare.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31110
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ancora con sta storia che mi sento toccato.
Sono giorni che faccio "informazione" sul caso Copasir (chiamato così ma imho riguarda anche S.Segreti, Governo, stampa "amica").
Invece di discutere nel merito voi la buttate in politica, facendo notare che il presidente è uno di destra (come se c'entrasse qualcosa con il terremoto che sta provocando, o almeno che avrebbe dovuto provocare).
Poi faccio una battuta sul Copasir che dovrebbe indagare sul Copasir (perchè si vantano di indagare sulla disinformazione) così per far notare come stanno LORO facendo disinformazione per disinnescare una polemica che dovrebbe vederli dimettersi tutti in blocco e chiarire bene cosa stessero facendo.
e cosa rispondete di nuovo. Che il presidente è uno di destra, svicolate chiedendovi perchè posto video di personaggi politicamente lontani dalle mie idee (magari senza ascoltare le ovvietà che dicono), pare solo per non entrare nel merito della vicenda.
Si vede che la commissione sulla disinformazione (una delle cose passate sotto traccia che mi fanno rabbrividire) a voi va benissimo. Che è tutto normale.
P.s. Anche sul covid io avevo le mie idee, a volte coincidevano con quello che dicevano a destra (all'inizio su chi erano i veri responsabili della sottovalutazione) per poi concordare su chi non lo trattava come una semplice influenza (ergo biasimare alcuni politici di destra).
Per poi tornare a concordare su chi considerava DISINFORMAZIONE l'uso del GP all'italiana.
Quindi non sono mai stato o di qua o di la.
Ecco, io non difendo una parte politica per partito preso, quindi non c'è niente di strano che in questa situazione mi trovi più d'accordo con chi è meno ipocrita di altri.
A sentire i Parenzo, i Tabacci, i Ruggeri (parlamentare FI), i Friedman, i Caprarica, i Sallusti, i Brindisi, i Calabresi, (e ne dimentico altri) mi viene il latte alle ginocchia.
Mi dispiace per voi se concordate con le loro tesi da scuola elementare.
Sono giorni che faccio "informazione" sul caso Copasir (chiamato così ma imho riguarda anche S.Segreti, Governo, stampa "amica").
Invece di discutere nel merito voi la buttate in politica, facendo notare che il presidente è uno di destra (come se c'entrasse qualcosa con il terremoto che sta provocando, o almeno che avrebbe dovuto provocare).
Poi faccio una battuta sul Copasir che dovrebbe indagare sul Copasir (perchè si vantano di indagare sulla disinformazione) così per far notare come stanno LORO facendo disinformazione per disinnescare una polemica che dovrebbe vederli dimettersi tutti in blocco e chiarire bene cosa stessero facendo.
e cosa rispondete di nuovo. Che il presidente è uno di destra, svicolate chiedendovi perchè posto video di personaggi politicamente lontani dalle mie idee (magari senza ascoltare le ovvietà che dicono), pare solo per non entrare nel merito della vicenda.
Si vede che la commissione sulla disinformazione (una delle cose passate sotto traccia che mi fanno rabbrividire) a voi va benissimo. Che è tutto normale.
P.s. Anche sul covid io avevo le mie idee, a volte coincidevano con quello che dicevano a destra (all'inizio su chi erano i veri responsabili della sottovalutazione) per poi concordare su chi non lo trattava come una semplice influenza (ergo biasimare alcuni politici di destra).
Per poi tornare a concordare su chi considerava DISINFORMAZIONE l'uso del GP all'italiana.
Quindi non sono mai stato o di qua o di la.
Ecco, io non difendo una parte politica per partito preso, quindi non c'è niente di strano che in questa situazione mi trovi più d'accordo con chi è meno ipocrita di altri.
A sentire i Parenzo, i Tabacci, i Ruggeri (parlamentare FI), i Friedman, i Caprarica, i Sallusti, i Brindisi, i Calabresi, (e ne dimentico altri) mi viene il latte alle ginocchia.
Mi dispiace per voi se concordate con le loro tesi da scuola elementare.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6158
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Intendevo dire "via". Mi scuso per il post inutile ma vorrei evitare fraintendimenti, già ce ne sono troppi, in questo topic e altrove.
Parlando in generale e non di Sotto di Nove dello specifico, il cui impegno per il forum tra parentesi è indubbio ed evidente, ci sono degli argomenti che scatenano le reazioni più irritate in ciascuno di noi. Per esperienza personale posso dire che le persone su Internet litigano praticamente su tutto, ma gli argomenti più delicati sono calcio e politica/attualità. È come se il fatto di venire contraddetti su queste materie ci facesse sentire inadeguati verso l'interlocutore e/o intaccasse la nostra sfera intima di valori, convinzioni e credenze, in sostanza il nostro valore personale. Ovviamente tale concetto è del tutto fumoso e indefinibile come ho scritto in un altro topic, ma sta di fatto che capita spesso e anche nella vita reale fuori da Internet.alternativeone ha scritto: ↑11/06/2022, 11:28Ma io non capisco perché Sotto debba sempre sentirsi toccato e di conseguenza partire col turbopippone.
Tutto quello che ha scritto non vale solo per lui, infatti ha persino quotato un mio messaggio dove affermavo che anche io spesso sono d'accordo sul fronte guerra con gente che di solito ritengo molto lontana dal mio modo di pensare.
Mi scuso per l'OT psicologico, ma dato che mi premeva correggere il refuso di cui sopra ne ho approfittato per chiarire secondo me qual è il meccanismo che sta dietro a molte liti in questa discussione e in questo forum in generale, e di cui mio malgrado sono uno dei tanti ingranaggi.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
CVD (o come scriveva un mio prof alle superiori dopo ogni formula alla lavagna QVM, quant è vera la Madonna)
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
QVM è bellissimo. Mò me lo segno.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ucraini buoni Vs ucraini cattivi
Un ordigno è esploso a Melitopol, città ucraina controllata dalle forze di Mosca, vicino all'edificio del locale ministero dell'Interno dell'amministrazione filorussa. Lo ha reso noto Vladimir Rogov, membro dell'amministrazione provvisoria militare-civile della regione di Zaporozhzhia, mentre le autorità filorusse della zona hanno puntato il dito contro "miliziani ucraini". "Un ordigno esplosivo è stato collocato in un bidone della spazzatura vicino all'edificio del ministero degli Affari interni. Una giovane ragazza che stava passando di lì è rimasta gravemente ferita. E' stata portata in ospedale. Anche un residente di Melitopol è rimasto ferito", ha scritto Rogov su Telegram definendo l'incidente un "attentato terroristico". "Secondo i dati preliminari, la potenza dell'ordigno esplosivo è equivalente a 700-800 grammi di tritolo", ha aggiunto il funzionario.
Un ordigno è esploso a Melitopol, città ucraina controllata dalle forze di Mosca, vicino all'edificio del locale ministero dell'Interno dell'amministrazione filorussa. Lo ha reso noto Vladimir Rogov, membro dell'amministrazione provvisoria militare-civile della regione di Zaporozhzhia, mentre le autorità filorusse della zona hanno puntato il dito contro "miliziani ucraini". "Un ordigno esplosivo è stato collocato in un bidone della spazzatura vicino all'edificio del ministero degli Affari interni. Una giovane ragazza che stava passando di lì è rimasta gravemente ferita. E' stata portata in ospedale. Anche un residente di Melitopol è rimasto ferito", ha scritto Rogov su Telegram definendo l'incidente un "attentato terroristico". "Secondo i dati preliminari, la potenza dell'ordigno esplosivo è equivalente a 700-800 grammi di tritolo", ha aggiunto il funzionario.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Quindi?
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Sti cazzo di ucraini che reagiscono.
PS: dispiace tantissimo per la ragazza che probabilmente non c'entrava un cazzo.
PS: dispiace tantissimo per la ragazza che probabilmente non c'entrava un cazzo.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.