Beh a dire la verità se la sarebbero meritata, il Venezia già scarso di suo non aveva nessuna motivazione e ha giocato in dieci dal 32 del primo tempo. tutto era ben apparecchiato per far vincere la Roma, se non sono stati capaci di vincere è solo colpa loro, hanno bombardato cosi male il portiere veneziano Maenpaa da farlo sembrare un fenomeno. La solita Roma di questa stagione, discontinua e con momenti di gioco (vedi i primi trenta minuti) addirittura sconfortante. Poi col Venezia in dieci e poco motivato ci mancava che in casa all'Olimpico non riuscivano a creare tante palle gol. Alla sfortuna non credo, se non segni in queste occasioni vuol dire che hai dei grossi limiti.alternativeone ha scritto: ↑14/05/2022, 23:05Contropiede del Venezia al 95° in due soli davanti al portiere mentre i romanisti protestavano per un rigore inesistente, sarebbe stata una beffa troppo atroce
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5581
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Alla sfortuna non credi, nemmeno io, ma dopo 4 traverse magari un pochino sfigati sono stati
everybody needs somebody to love.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sei troppo estremista e a senso unico su Allegri...esasperi gli aspetti negativi e sminuisci/ometti quelli positivi o i suoi risultati del passato.lider maximo ha scritto: ↑14/05/2022, 21:53Mi sembra d'averlo sottolineato bene, questo campionato si è dimostrato ben al di sotto delle aspettative, con nessuna squadra capace di emergere e staccare la concorrenza, prima Napoli e Milan che complici i numerosissimi infortuni non hanno retto l'ottimo ritmo dell'andata, poi L'Inter che nel momento topico della stagione ha avuto due mesi di buio che potrebbero costarle lo scudetto, insomma quello che voglio dire che alla luce dei fatti cui va aggiunta l'annata così così dell'Atalanta, oltre al solito rendimento altalenante delle romane, la juve e il suo centrocampo non erano poi così scarsi rispetto alla concorrenza.Salieri D'Amato ha scritto: ↑14/05/2022, 14:54
Ti sei un po' incartato dopo, se la Juve era per te da settimo/ottavo posto, perchè dopo imputi ad Allegri il fatto di non aver lottato per il titolo? E se dicevi che il centrocampo era nettamente il peggiore delle prime 7/8 squadre (ho ritrovato il tuo post) e che è il centrocampo il reparto nevralgico del gioco, perchè pensi che Allegri avrebbe potuto fare di più con il materiale umano a disposizione. Non ho capito, se i giocatori giocano meglio del previsto non è merito dell'allenatore ma il loro, allenatore che da parte sua deve rendere spettacolare il gioco perchè in quel caso sì che è colpa sua. cioè qualsiasi merito è dei giocatori, mentre i demeriti vanno tutti all'allenatore.
Visto che hai letto i post di inizio anno, avrai notato come fossi arcisicuro che la juve non avrebbe avuto chance per lo scudo, al contrario della maggioranza di voi, non solo per la rosa non all'altezza ma per la consapevolezza della incapacità del manico di trarre il 110% da un materiale non eccelso.
Ti rigiro la domanda, se dal tuo punto di vista Allegri è un ottimo tecnico, come ti spieghi il fatto che non sia stato capace di fare vedere la sua mano pur in un contesto non più presente come quando andò via la prima volta? Ovvero come mai non si è dimostrato essere un valore aggiunto, motivo per cui la juve venisse considerata la strafavorita alla vigilia, non solo da voi qui dentro?
Ho l'impressione che stavolta i fatti mi abbiano dato ragione.![]()
Io non ho mai, dico mai, preteso un gioco alla tiki taka stile Barca di Guardiola, anche per l'assenza di giocatori utili a dare vita ad una robba simile, una squadra che pensi più ad offendere che a difendere quello senz'altro, come il non smettere di giocare dopo il gol del vantaggio, oppure non speculare troppo durante l'andamento delle partite (la cosidetta lettura della gara...), ma ad uno che allena la Juve, la juve non il Poggibonsi o il Ladispoli, penso che si debba pretendere di vedere una squadra organizzata, che sappia il fatto suo, dove i giocatori sappiano cosa fare nelle varie fasi di gioco, etc etc...senza dovere scomodare il MAN City o Liverpool.Meno male che almeno parzialmente mi dai ragione, io me ne resi conto già anni fa quando pur con gente come Pjanic Khedira Matuidi, non certo fenomeni ma nemmeno gli ultimi arrivati, si subiva il gioco perfino da Bologna e Sassuolo, ma quest'anno si sono toccate vette d'orrido mai viste.Salieri D'Amato ha scritto: ↑14/05/2022, 14:54
Io ammetto: gioco poco spettacolare e asfittico, ma venduto Kulusevski abbiamo perso Chiesa, quasi sempre fuori Dybala e a rotazione tutti i centrocampisti, tanto che a centrocampo hanno giocato sempre i soliti con Bernardeschi e pure Danilo schierati all'occorrenza; e nonostante questo abbiamo rimontato squadre con centrocampi infinitamente migliori ... quindi un minimo merito ad Allegri glielo vogliamo dare?! O è stata la divina provvidenza a regalarci dei punti? Io direi di no, visto che gli episodi ci sono andati quasi sempre contro.
Dall'inizio della stagione, più che altro per curiosità morbosa, fino a Gennaio le partite della juve me le sono viste praticamente tutte, non le sintesi partite intere, e ti giuro che è stato come prendere martellate nei coglioni, ogni santa volta. Ad ogni nuova occasione pensi che qualcosina di nuovo si veda, un miglioramento nell'approccio, uno straccio di schema, invece sembrava che che i giocatori si fossero visti e conosciuti il giorno prima, un pò come accade a noi nelle classiche partite di calcetto del giovedì sera.
Gioco poco spettacolare o asfittico? Magari si fosse assisitito anche solo ad un abbozzo di aborto di quella cosa che tu chiami gioco asfittico.![]()
Ad un certo punto ti viene un dubbio, ma questo durante la settimana che minkia di allenamenti fa?
A propò di allenamenti, vogliamo parlare della preparazione atletica? Oltre all'aspetto tattico abbastanza deficitario, come ti spieghi che tutte le altre squadre, in particolare in Europa la differenza è proprio lampante, corrano di più e meglio, mentre vedi giocatori di Allegri chiedere spesso il cambio per energie in riserva, come se praticasse un sistema di gioco dispendioso. E meno male che col turnover non ci va piano....
Il tutto tralasciando la caterva di infortuni muscolari, spesso nei momenti clou della stagione, al netto di quelli traumatici di Chiesa e dell'americano non credi ci sia qualcosa da rivedere in tal senso?Dai ti prego Sal non difendere l'indifendibile a tutti i costi, lo dicono i numeri cazo! Rispetto alla prima metà di stagione ha avuto meno occasioni e quindi tirato meno in porta, ma è giustificabile che questo accada ad un'attaccante che gioca nella Juve? Per me non è accettabile.Salieri D'Amato ha scritto: ↑14/05/2022, 14:54
Dove ha depotenziato il capitale umano? Con Vlahovic la Juve è migliorata e la Fiorentina ha peggiorato i numeri, a prescindere dai gol a referto, ma tu non riesci a valutare l'ottica complessiva. Han giocato molto spesso De Sciglio e Pellegrini, che se ricordi erano inutili panchinari al Milan e in Francia il primo e addirittura al Genoa il secondo. De Ligt che gioca con le mani e fa strike di attaccanti in area è "merito" di Allegri, o Chiellini che gioca 5 partite l'anno come Arthur? Morata gli unici campionati buoni li ha fatti con Allegri, in altri contesti è stato sempre panchinaro.
Critica pure Allegri, ma un minimo di obiettività ci vorrebbe.
Però è stato decisivo il serbo, ha smesso di fare gol con la Fiorentina una diretta concorrente per la champions, lì ti do ragione.![]()
Sul resto ti ha parzialmente risposto anche Johnny, io mi limito a ricordarti che la juve è la rosa col monte ingaggi più alto della serie A, anche se questo può significare tutto e niente, che il compito di un allenatore serio è anche quello di valorizzare i giocatori che si ha, oppure "scoprire" anche qualche giovane talento da buttare nella mischia, ma si sa che con Lui se non hai almeno 25/26 anni non puoi giocare nella Juve stabilmente, devi crescere e farti le ossa, possibilmente altrove.
Per me è sempre stato non un genio ma un allenatore intelligente e pragmatico, che si sposa alla perfezione alla causa Juventus, squadra che storicamente bada più alla concretezza che alla spettacolarità
Sicuramente non ha dato un particolare valore aggiunto quest'anno ma nemmeno ha fatto danni. Partiva da un quarto posto e si è dovuto fare la prima parte di stagione con Ronaldo venduto e rimpiazzato da Keane. Poi c'hanno messo una pezza a Gennaio con Vlahovic che comunque pur essendo uno degli attaccanti più promettenti d'Europa non vale CR7. Io ad agosto davo per favorita la Juve perchè vedevo l'Inter indebolita e non mi aspettavo una stagione del genere del Milan, ma ovviamente la vendita del portoghese a fine mercato vi ha indebolito enormemente.
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
A parte il rigore, tirato non proprio benissimo, ha fatto alcune parate notevoli, una delle quali stratosferica, contro ogni legge della fisica.
Tra l'altro credo sia in prestito ad Empoli, proprietario del cartellino ... il Cagliari ...
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5581
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Allegri è un ottimo gestore, se gli dai in mano una squadra forte e già ben rodata (come era la Juventus del 2014) difficilmente deluderà, il problema è che alla Juventus ora servirebbe un tecnico capace di ricostruire una squadra quasi dalle fondamenta, in questo l'ideale sarebbe un tipo alla Conte.
Anche al Milan Allegri fece benissimo all'inizio con una squadra che era ancora forte, poi gli vendettero Ibra e Thiago Silva e cominciarono i problemi e fu esonerato con la squadra al decimo posto. Vero che dopo di lui al Milan i suoi sostituti mica fecero miracoli ma si chiamavano Seedorf, F. Inzaghi, Brocchi, Mihajlović, Montella, Gattuso e Giampaolo, non proprio il gotha degli allenatori. Allegri al loro posto comunque non avrebbe fatto molto meglio con quel materiale. Un Conte invece probabilmente si, anche se dopo massimo due anni sarebbe scappato. Come al solito.
Anche al Milan Allegri fece benissimo all'inizio con una squadra che era ancora forte, poi gli vendettero Ibra e Thiago Silva e cominciarono i problemi e fu esonerato con la squadra al decimo posto. Vero che dopo di lui al Milan i suoi sostituti mica fecero miracoli ma si chiamavano Seedorf, F. Inzaghi, Brocchi, Mihajlović, Montella, Gattuso e Giampaolo, non proprio il gotha degli allenatori. Allegri al loro posto comunque non avrebbe fatto molto meglio con quel materiale. Un Conte invece probabilmente si, anche se dopo massimo due anni sarebbe scappato. Come al solito.
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
- Regiment 588
- Bannato
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 23/09/2021, 22:49
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Pero' c'è da dire che sull'uscita che ha portato al pareggio della Salernitana, è sembrato più Vikarius che Vicario...Ronzinante ha scritto: ↑15/05/2022, 10:24A parte il rigore, tirato non proprio benissimo, ha fatto alcune parate notevoli, una delle quali stratosferica, contro ogni legge della fisica.
Tra l'altro credo sia in prestito ad Empoli, proprietario del cartellino ... il Cagliari ...
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non ho grande memoria storica ma mi pare che allegri sia l'unico allenatore italiano a perdere il campionato con ibra.Johnny Wadd ha scritto: ↑15/05/2022, 10:24Allegri è un ottimo gestore, se gli dai in mano una squadra forte e già ben rodata (come era la Juventus del 2014) difficilmente deluderà, il problema è che alla Juventus ora servirebbe un tecnico capace di ricostruire una squadra quasi dalle fondamenta, in questo l'ideale sarebbe un tipo alla Conte.
Anche al Milan Allegri fece benissimo all'inizio con una squadra che era ancora forte, poi gli vendettero Ibra e Thiago Silva e cominciarono i problemi e fu esonerato con la squadra al decimo posto. Vero che dopo di lui al Milan i suoi sostituti mica fecero miracoli ma si chiamavano Seedorf, F. Inzaghi, Brocchi, Mihajlović, Montella, Gattuso e Giampaolo, non proprio il gotha degli allenatori. Allegri al loro posto comunque non avrebbe fatto molto meglio con quel materiale. Un Conte invece probabilmente si, anche se dopo massimo due anni sarebbe scappato. Come al solito.
Quello giovane non questo mental coach
everybody needs somebody to love.
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
È quello che ho sempre ribattuto ai teorici del "Allegri ha fatto bene al Milan".
Un'altra cosa che ricordo dell'anno dello scudetto, non si è mai ribaltata una partita dopo essere andati in svantaggio.
Mai.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Vabbè quella è un po' una cazzata, il fatto che con Ibra hai lo scudetto in tasca. Era la squadra favorita ed è arrivato secondo, ci sta.Rand Al'Thor ha scritto: ↑15/05/2022, 11:46È quello che ho sempre ribattuto ai teorici del "Allegri ha fatto bene al Milan".
Un'altra cosa che ricordo dell'anno dello scudetto, non si è mai ribaltata una partita dopo essere andati in svantaggio.
Mai.
Allora Ancelotti al Milan con lo squadrone che aveva quasi mai ha lottato per lo scudetto. Ne ha vinto uno solo in 7-8 anni.
Mentre Ibra vinceva sempre il campionato ma non ha mai giocato la finale di Champions in carriera se è per questo, eppure ha giocato pure nel Barcellona di Guardiola quando sembrava una squadra imbattibile. Sono curiosità più che altro. Addirittura è stato al Barca nell'anno del triplete dell'Inter (che aveva appena lasciato) in mezzo a due anni (2009 e 2011) in cui trionfarono i blaugrana. Non credo che fosse un uomo anti-champions, a volte bisogna avere anche un po' di culo nel capitare nell'anno giusto.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Dai Nip sei una persona sveglia.Nip ha scritto: ↑15/05/2022, 12:06Vabbè quella è un po' una cazzata, il fatto che con Ibra hai lo scudetto in tasca. Era la squadra favorita ed è arrivato secondo, ci sta.Rand Al'Thor ha scritto: ↑15/05/2022, 11:46È quello che ho sempre ribattuto ai teorici del "Allegri ha fatto bene al Milan".
Un'altra cosa che ricordo dell'anno dello scudetto, non si è mai ribaltata una partita dopo essere andati in svantaggio.
Mai.
Allora Ancelotti al Milan con lo squadrone che aveva quasi mai ha lottato per lo scudetto. Ne ha vinto uno solo in 7-8 anni.
Mentre Ibra vinceva sempre il campionato ma non ha mai giocato la finale di Champions in carriera se è per questo, eppure ha giocato pure nel Barcellona di Guardiola quando sembrava una squadra imbattibile. Sono curiosità più che altro. Addirittura è stato al Barca nell'anno del triplete dell'Inter (che aveva appena lasciato) in mezzo a due anni (2009 e 2011) in cui trionfarono i blaugrana. Non credo che fosse un uomo anti-champions, a volte bisogna avere anche un po' di culo nel capitare nell'anno giusto.
Barcellona non conta.
Lì c'era un solo re :Messi.
L'ego di ibra non poteva accettare di essere uno degli altri
everybody needs somebody to love.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Hum hum
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Manca un piccolo passo...
Dai dai dai
Dai dai dai
everybody needs somebody to love.
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 24/04/2016, 10:49
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
algol di Hernandez si è capito chiaramente che qualche atalantino giocava con i rossoneri