Salieri D'Amato ha scritto: ↑14/05/2022, 14:54
Ti sei un po' incartato dopo, se la Juve era per te da settimo/ottavo posto, perchè dopo imputi ad Allegri il fatto di non aver lottato per il titolo? E se dicevi che il centrocampo era nettamente il peggiore delle prime 7/8 squadre (ho ritrovato il tuo post) e che è il centrocampo il reparto nevralgico del gioco, perchè pensi che Allegri avrebbe potuto fare di più con il materiale umano a disposizione. Non ho capito, se i giocatori giocano meglio del previsto non è merito dell'allenatore ma il loro, allenatore che da parte sua deve rendere spettacolare il gioco perchè in quel caso sì che è colpa sua. cioè qualsiasi merito è dei giocatori, mentre i demeriti vanno tutti all'allenatore.
Mi sembra d'averlo
sottolineato bene, questo campionato si è dimostrato ben al di sotto delle aspettative, con nessuna squadra capace di emergere e staccare la concorrenza, prima Napoli e Milan che complici i numerosissimi infortuni non hanno retto l'ottimo ritmo dell'andata, poi L'Inter che nel momento topico della stagione ha avuto due mesi di buio che potrebbero costarle lo scudetto, insomma quello che voglio dire che alla luce dei fatti cui va aggiunta l'annata così così dell'Atalanta, oltre al solito rendimento altalenante delle romane, la juve e il suo centrocampo non erano poi così scarsi rispetto alla concorrenza.
Visto che hai letto i post di inizio anno, avrai notato come fossi arcisicuro che la juve non avrebbe avuto chance per lo scudo, al contrario della maggioranza di voi, non solo per la rosa non all'altezza ma per la consapevolezza della incapacità del manico di trarre il 110% da un materiale non eccelso.
Ti rigiro la domanda, se dal tuo punto di vista Allegri è un ottimo tecnico, come ti spieghi il fatto che non sia stato capace di fare vedere la sua mano pur in un contesto non più presente come quando andò via la prima volta? Ovvero come mai non si è dimostrato essere un valore aggiunto, motivo per cui la juve venisse considerata la strafavorita alla vigilia, non solo da voi qui dentro?
Ho l'impressione che stavolta i fatti mi abbiano dato ragione.
Io non ho mai, dico mai, preteso un gioco alla tiki taka stile Barca di Guardiola, anche per l'assenza di giocatori utili a dare vita ad una robba simile, una squadra che pensi più ad offendere che a difendere quello senz'altro, come il non smettere di giocare dopo il gol del vantaggio, oppure non speculare troppo durante l'andamento delle partite (la cosidetta lettura della gara...), ma ad uno che allena la Juve, la juve non il Poggibonsi o il Ladispoli, penso che si debba pretendere di vedere una squadra organizzata, che sappia il fatto suo, dove i giocatori sappiano cosa fare nelle varie fasi di gioco, etc etc...senza dovere scomodare il MAN City o Liverpool.
Salieri D'Amato ha scritto: ↑14/05/2022, 14:54
Io ammetto: gioco poco spettacolare e asfittico, ma venduto Kulusevski abbiamo perso Chiesa, quasi sempre fuori Dybala e a rotazione tutti i centrocampisti, tanto che a centrocampo hanno giocato sempre i soliti con Bernardeschi e pure Danilo schierati all'occorrenza; e nonostante questo abbiamo rimontato squadre con centrocampi infinitamente migliori ... quindi un minimo merito ad Allegri glielo vogliamo dare?! O è stata la divina provvidenza a regalarci dei punti? Io direi di no, visto che gli episodi ci sono andati quasi sempre contro.
Meno male che almeno parzialmente mi dai ragione, io me ne resi conto già anni fa quando pur con gente come Pjanic Khedira Matuidi, non certo fenomeni ma nemmeno gli ultimi arrivati, si subiva il gioco perfino da Bologna e Sassuolo, ma quest'anno si sono toccate vette d'orrido mai viste.
Dall'inizio della stagione, più che altro per curiosità morbosa, fino a Gennaio le partite della juve me le sono viste praticamente tutte, non le sintesi partite intere, e ti giuro che è stato come prendere martellate nei coglioni, ogni santa volta. Ad ogni nuova occasione pensi che qualcosina di nuovo si veda, un miglioramento nell'approccio, uno straccio di schema, invece sembrava che che i giocatori si fossero visti e conosciuti il giorno prima, un pò come accade a noi nelle classiche partite di calcetto del giovedì sera.
Gioco poco spettacolare o asfittico? Magari si fosse assisitito anche solo ad un abbozzo di aborto di quella cosa che tu chiami gioco asfittico.
Ad un certo punto ti viene un dubbio, ma questo durante la settimana che minkia di allenamenti fa?
A propò di allenamenti, vogliamo parlare della preparazione atletica? Oltre all'aspetto tattico abbastanza deficitario, come ti spieghi che tutte le altre squadre, in particolare in Europa la differenza è proprio lampante, corrano di più e meglio, mentre vedi giocatori di Allegri chiedere spesso il cambio per energie in riserva, come se praticasse un sistema di gioco dispendioso. E meno male che col turnover non ci va piano....
Il tutto tralasciando la caterva di infortuni muscolari, spesso nei momenti clou della stagione, al netto di quelli traumatici di Chiesa e dell'americano non credi ci sia qualcosa da rivedere in tal senso?
Salieri D'Amato ha scritto: ↑14/05/2022, 14:54
Dove ha depotenziato il capitale umano? Con Vlahovic la Juve è migliorata e la Fiorentina ha peggiorato i numeri, a prescindere dai gol a referto, ma tu non riesci a valutare l'ottica complessiva. Han giocato molto spesso De Sciglio e Pellegrini, che se ricordi erano inutili panchinari al Milan e in Francia il primo e addirittura al Genoa il secondo. De Ligt che gioca con le mani e fa strike di attaccanti in area è "merito" di Allegri, o Chiellini che gioca 5 partite l'anno come Arthur? Morata gli unici campionati buoni li ha fatti con Allegri, in altri contesti è stato sempre panchinaro.
Critica pure Allegri, ma un minimo di obiettività ci vorrebbe.
Dai ti prego Sal non difendere l'indifendibile a tutti i costi, lo dicono i numeri cazo! Rispetto alla prima metà di stagione ha avuto meno occasioni e quindi tirato meno in porta, ma è giustificabile che questo accada ad un'attaccante che gioca nella Juve? Per me non è accettabile.
Però è stato decisivo il serbo, ha smesso di fare gol con la Fiorentina una diretta concorrente per la champions, lì ti do ragione.
Sul resto ti ha parzialmente risposto anche Johnny, io mi limito a ricordarti che la juve è la rosa col monte ingaggi più alto della serie A, anche se questo può significare tutto e niente, che il compito di un allenatore serio è anche quello di valorizzare i giocatori che si ha, oppure "scoprire" anche qualche giovane talento da buttare nella mischia, ma si sa che con Lui se non hai almeno 25/26 anni non puoi giocare nella Juve stabilmente, devi crescere e farti le ossa, possibilmente altrove.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.