[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14404
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Si è autosospeso pure Markome perchè qualcuno gli ha fatto notare , mentre parlava di guerra, che postava troppi trans e poi io ho rincarato la dose dicendogli che il cazzo è antiestetico.
Mi assumo anch'io le mie responsabilità ( ma non cambio idea sul cazzo) invitandolo a tornare all'ovile
Mi assumo anch'io le mie responsabilità ( ma non cambio idea sul cazzo) invitandolo a tornare all'ovile
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6858
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
tetsuya31 ha scritto: ↑01/05/2022, 19:10Con la croce rossa a dare una mano ci andrei pure volentierikatmandu69 ha scritto: ↑01/05/2022, 18:47tetsuya31 ha scritto: ↑01/05/2022, 18:03Come ho gia scritto é abbastanza surreale che cicciuzzo, il re dei presenzialisti del forum, mister 50 mila messaggi, dia dei troppo presenti sul forum a gente che messa tutta insieme non arriva manco a 10 mila messaggi...io per esempio ne ho 2000 e rotti...se dobbiamo fare una classifica su chi passa piu la vita qui dentro vince lui a mani basse..il problema é che come tutti quelli che hanno una dipendenza, non se ne rende conto.
Ps, in campagna a fare una grigliata c'era una bella atmosfera e compagnia anche se ora sta per piovere.
ed io che credevo fossi a combattere in Ukraina,contro i cattivoni russi, per difendere la demokrazia![]()
.
Per combattere ai russi li aspetto se mai decideranno di invadere da queste parti, quando arriveranno a guadare il tevere, li si che ce la metterò tutta, promesso![]()
![]()
![]()


il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Mi associo pure io alle parole suddette che condivido, incluso che Sotto non è un utente qualsiasi.alternativeone ha scritto: ↑02/05/2022, 16:47Ultimo intervento, giuro.
Prendiamoci tutti meno sul serio portando avanti diatribe senza alcun senso e proviamo a rispettare le opinioni di tutti che nessuno ha la verità in tasca.
E ne approfitto anche per scusarmi ed assumermi la mia parte di responsabilità per l'indegno teatrino andato in onda ieri, e soprattutto per invitare pubblicamente Sotto a rivedere la sua decisione di autosospendersi a tempo indeterminato, lui è troppo importante per il forum e sappiamo tutti la passione e l'impegno che ha sempre profuso per la nostra comunità
Ad maiora.
L'unico puntino sulle i che vorrei mettere riguarda il rispetto delle opinioni di tutti.
In linea di massima sono d'accordo, almeno finchè si parla di opinioni. Il problema per me si pone quando non sono più opinioni ma cose tipo il negazionismo, l'assurdità, il complottismo becero, cose che anche solo a leggerle da non iscritto al forum uno non riesce a non prendere le distanze/incazzarsi.
Possiamo anche ora fare finta di nulla, ma in questa discussione gli animi si sono scaldati perchè c'è anche chi ha scritto cose tipo che le partorienti che uscivano dall'ospedale ucraino bombardato erano influencer truccate da ferite e con il cuscino sotto la vestaglia per simulare la gravidanza.
Oppure che la guerra è colpa di Bergoglio che non ha donato a Putin la madonna di Fatima e quello ora ce l'ha con l'occidente peccatore.
O che i morti di bocha erano stati gli stessi ucraini che per fare pressione sulla nato avevano ucciso un po' di loro civili e li avevano messi in bella vista.
Come anche gli ospedali e le scuole bombardate erano opera degli Ucraini stessi per fare pressione sull'occidente.
Anche la querelle Orsini si Orsini no...finche si parla di idee ok, ma si possono passare come opinioni da difendere i discorsi grotteschi tipo "hitler è stato vittima della Francia, lui poverino non voleva la guerra?" Sono anche sicuro che prima o poi qualcuno qui difenderà Lavrov per aver detto che gli ebrei sono nazisti e Hitler era ebreo".
Sinceramente sono queste le cose che mi fanno partire l'embolo, che un forum comunque interessante e frequentabile "nascondendosi dietro la "libertà di pensiero" si abbassi al livello delle chat complottiste di telegram da dove personalmente fuggo a gambe levate (e per lo stesso motivo mi viene da fuggire anche da qui).
Stessa cosa per il covid, per me il meccanismo è stato il medesimo. Possiamo discutere di mascherine si mascherine no, o di quante pippe ci siamo fatti chiusi in casa in quarentena con pornhub premium free, ok, è anche divertente, ma anche li poi c'era chi poi se ne usciva con cose alla telegram tipo "il covid non esiste, se esiste è un virus che non ammazza nessuno, è un complotto e voi siete creduloni", oppure "ma morissero i vecchi io ho diritto all'aperitivo".."il covid vi ha fritto il cervello"..dopo ovvio che l'utente x o l'utente y che magari ha appena avuto un lutto in famiglia per il covid sbrocca di brutto (e ha tutte le ragioni per farlo) e se la lega al dito.
Ma non sono qui per fare polemica o tirare l'esca a qualcuno (vi scongiuro di non abboccare



Buon proseguimento.

Ultima modifica di tetsuya31 il 02/05/2022, 21:34, modificato 1 volta in totale.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29201
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Una vigliaccata.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ieri sera ho visto lavrov parlare su rete 4
Stasera un servizio su report intervistava dei cittadini ucraini ma russofili, in quartiere vicino all acciaieria, non ho capito bene dove, che si dichiaravano favorevoli a passare sotto la Russia.
Mi sembra che in questi giorni ci sia una apertura dei nostri media nel dare voce ai russi che prima non c'era o sbaglio? Come Ve la spiegate se è così?
Stasera un servizio su report intervistava dei cittadini ucraini ma russofili, in quartiere vicino all acciaieria, non ho capito bene dove, che si dichiaravano favorevoli a passare sotto la Russia.
Mi sembra che in questi giorni ci sia una apertura dei nostri media nel dare voce ai russi che prima non c'era o sbaglio? Come Ve la spiegate se è così?
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Si chiama Democrazia bello, prova ad andare in Russia e a dire "Putin frocio".
Vediamo che succede.
Vediamo che succede.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Lo chiedevo a quelli che hanno la civiltà, non a te che ti arrivano notizie na volta mese.
Comunque era una democrazia un poco trattenuta negli ultimi tempi, voci russe non si volevano sentire o non volevano parlare, ora pare diverso.
Concordo sulla disamina della libertà in Russia.
Comunque era una democrazia un poco trattenuta negli ultimi tempi, voci russe non si volevano sentire o non volevano parlare, ora pare diverso.
Concordo sulla disamina della libertà in Russia.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Eh? È una citazione di Amici miei?cicciuzzo ha scritto: ↑29/04/2022, 23:22Che non vedo l'ora venga esibito sui media ucrainiariva ariva ha scritto: ↑29/04/2022, 20:52Corri troppo, restiamo alla fake news precedente. Poi come è andata a finire?cicciuzzo ha scritto: ↑29/04/2022, 20:01Non credi che se fosse successo avrebbero fatto foto e video ai soldati russi morti e feriti, conferenze stampa con esibizione dei prigionieri?ariva ariva ha scritto: ↑29/04/2022, 17:58
Qui si aspetta ancora il tuo fact checking sul soldato russo che rideva degli stupri con la moglie.
Mi raccomando.
Mi sembrava una domanda semplice.
Comunque se c'è qualcun altro sul forum con una vocazione alla Umberto Eco che mi spiega la risposta cicciuzziana va bene lo stesso. Grazie mille.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Negli ovili ci stanno le pecore.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑02/05/2022, 19:57Si è autosospeso pure Markome perchè qualcuno gli ha fatto notare , mentre parlava di guerra, che postava troppi trans e poi io ho rincarato la dose dicendogli che il cazzo è antiestetico.
Mi assumo anch'io le mie responsabilità ( ma non cambio idea sul cazzo) invitandolo a tornare all'ovile
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
credo si tratta sostanzialmente di geopolitica, anche se si vuol ridurre il dibattito economico in "amici e nemici" (come dice il segretario del tesoro Americano) Non credo che i singoli Paesi delll'UE traggano vantaggio nel non dialogare con coloro che probabilmente avranno il controllo del Donbass, le risorse di quel luogo e i futuri commerci faranno gola a molti Paesi.ziggy7 ha scritto: ↑02/05/2022, 21:59Ieri sera ho visto lavrov parlare su rete 4
Stasera un servizio su report intervistava dei cittadini ucraini ma russofili, in quartiere vicino all acciaieria, non ho capito bene dove, che si dichiaravano favorevoli a passare sotto la Russia.
Mi sembra che in questi giorni ci sia una apertura dei nostri media nel dare voce ai russi che prima non c'era o sbaglio? Come Ve la spiegate se è così?
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La democrazia è un falso mito, o anche credenza popolare in molti Paesi, ad esempio, non oso immaginare con quale coraggio si è pensato che l'Ucraina potesse entrare a far parte dell'Unione Europea, un Paese dove ad esempio sono stati messi al bando i partiti di opposizione, che non rispetta quasi nessuno dei diritti fondamentali per accedere alla comunità UE, e dove è vietato l'insegnamento e l'uso della lingua russa, in un paese così complessamente strutturato.ziggy7 ha scritto: ↑02/05/2022, 22:10Lo chiedevo a quelli che hanno la civiltà, non a te che ti arrivano notizie na volta mese.
Comunque era una democrazia un poco trattenuta negli ultimi tempi, voci russe non si volevano sentire o non volevano parlare, ora pare diverso.
Concordo sulla disamina della libertà in Russia.

Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ziggy7 ha scritto: ↑02/05/2022, 22:10Lo chiedevo a quelli che hanno la civiltà, non a te che ti arrivano notizie na volta mese.
Comunque era una democrazia un poco trattenuta negli ultimi tempi, voci russe non si volevano sentire o non volevano parlare, ora pare diverso.
Concordo sulla disamina della libertà in Russia.
Ho visto l'intervista a lavrov ed è stata una pagina indegna di giornalismo
Tu puoi intervistare anche gengis khan o adolf Hitler, ma le domande le devi fare e non essere mero portavoce dell'intervistato. Che poi sia chiaro, non è che a Zelensky lo incalzino....ma ieri sera è stato troppo....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ariva ariva ha scritto: ↑02/05/2022, 22:29Eh? È una citazione di Amici miei?cicciuzzo ha scritto: ↑29/04/2022, 23:22Che non vedo l'ora venga esibito sui media ucrainiariva ariva ha scritto: ↑29/04/2022, 20:52Corri troppo, restiamo alla fake news precedente. Poi come è andata a finire?
Mi sembrava una domanda semplice.
Comunque se c'è qualcun altro sul forum con una vocazione alla Umberto Eco che mi spiega la risposta cicciuzziana va bene lo stesso. Grazie mille.
E io ti ho risposto ma mi sa che ti sei perso la notizia... spiaze....
https://www.google.com/amp/s/www.corrie ... 7_amp.html
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
No non avevi risposto.
Quindi la telefonata era vera.
Quando un legittimo dubbio si chiarisce, si riporta. Non si passa al dubbio successivo.
Quindi la telefonata era vera.
Quando un legittimo dubbio si chiarisce, si riporta. Non si passa al dubbio successivo.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ce lo dirà un tribunale ucraino, te l'ho detto che non vedo l'ora. Stai serenoariva ariva ha scritto: ↑02/05/2022, 23:11No non avevi risposto.
Quindi la telefonata era vera.
Quando un legittimo dubbio si chiarisce, si riporta. Non si passa al dubbio successivo.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione