[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Stavamo aspettando qualche risposta in merito ma come al solito preferisci sviare.
Ah, comunque al mare si sta bene.
Ah, comunque al mare si sta bene.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5579
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Comunque ovvio che Hitler non voleva la seconda guerra mondiale, preferiva continuare ad invadere un paese alla volta senza che nessuno gli rompeva nel frattempo le scatole, un pochino come vuole ora Putin. Infatti Hitler si era preso l'Austria, la Cecoslovacchia e poi era passato alla Polonia, visto che nei primi due casi inglesi e francesi gli avevano steso un tappeto rosso e avevano anche costretto (dicevano per evitare la seconda guerra mondiale) i cecoslovacchi ad arrendersi senza combattere, Hitler pensava che anche attaccando la Polonia inglesi e francesi si sarebbero fatti i cazzi loro a dispetto anche dei trattati dei polacchi stipulati con gli anglo-francesi. Pensava (come Putin) che le democrazie erano deboli e guidate da vigliacchi e che quindi non avrebbero aiutato i polacchi per non scatenare una guerra mondiale. Diciamo che fece male i suoi calcoli. Come forse anche Putin.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Come ho gia scritto é abbastanza surreale che cicciuzzo, il re dei presenzialisti del forum, mister 50 mila messaggi, dia dei troppo presenti sul forum a gente che messa tutta insieme non arriva manco a 10 mila messaggi...io per esempio ne ho 2000 e rotti...se dobbiamo fare una classifica su chi passa piu la vita qui dentro vince lui a mani basse..il problema é che come tutti quelli che hanno una dipendenza, non se ne rende conto.

Ps, in campagna a fare una grigliata c'era una bella atmosfera e compagnia anche se ora sta per piovere.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6858
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
tetsuya31 ha scritto: ↑01/05/2022, 18:03Come ho gia scritto é abbastanza surreale che cicciuzzo, il re dei presenzialisti del forum, mister 50 mila messaggi, dia dei troppo presenti sul forum a gente che messa tutta insieme non arriva manco a 10 mila messaggi...io per esempio ne ho 2000 e rotti...se dobbiamo fare una classifica su chi passa piu la vita qui dentro vince lui a mani basse..il problema é che come tutti quelli che hanno una dipendenza, non se ne rende conto.
Ps, in campagna a fare una grigliata c'era una bella atmosfera e compagnia anche se ora sta per piovere.
ed io che credevo fossi a combattere in Ukraina,contro i cattivoni russi, per difendere la demokrazia
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Intanto nei pressi di Cherson ci sarebbe stata stata una violenta sparatoria tra una unità siberiana e una cecena.
Motivo della contesa: il bottino di guerra. A quanto pare i ceceni lasciano che siano i Buriati siberiani a combattere in prima linea, e poi si presentano sul campo di battaglia solo alla fine, quando c'è da depredare, stuprare e saccheggiare.
Motivo della contesa: il bottino di guerra. A quanto pare i ceceni lasciano che siano i Buriati siberiani a combattere in prima linea, e poi si presentano sul campo di battaglia solo alla fine, quando c'è da depredare, stuprare e saccheggiare.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Con la croce rossa a dare una mano ci andrei pure volentierikatmandu69 ha scritto: ↑01/05/2022, 18:47tetsuya31 ha scritto: ↑01/05/2022, 18:03Come ho gia scritto é abbastanza surreale che cicciuzzo, il re dei presenzialisti del forum, mister 50 mila messaggi, dia dei troppo presenti sul forum a gente che messa tutta insieme non arriva manco a 10 mila messaggi...io per esempio ne ho 2000 e rotti...se dobbiamo fare una classifica su chi passa piu la vita qui dentro vince lui a mani basse..il problema é che come tutti quelli che hanno una dipendenza, non se ne rende conto.
Ps, in campagna a fare una grigliata c'era una bella atmosfera e compagnia anche se ora sta per piovere.
ed io che credevo fossi a combattere in Ukraina,contro i cattivoni russi, per difendere la demokrazia![]()

Per combattere ai russi li aspetto se mai decideranno di invadere da queste parti, quando arriveranno a guadare il tevere, li si che ce la metterò tutta, promesso



I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il primo maggio su Rete 4 intervista al ministro degli esteri russo.
Per la festa del Lavrov.
Per la festa del Lavrov.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Da Giletti invece c'era un suo famoso collega russo, che a confronto il nostro sembrava un genio. C'ha fatto un figurone a dargli del buffone persino Sallusti ...
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Che poi il succo del suo discorso é stato: "Anche Hitler aveva origine ebraiche, quindi Zelensky é un ebreo nazista come tanti".
Si mormora che Orsini dal divano di casa sua si é commosso e ha applaudito alle parole di verità del suo mentore/datore di lavoro

Il tutto fa molto pace amore e primo Maggio.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Zio adolph per la precisione voleva solo riunire tutti i germanici europei in un unico impero. La concezione di Reich era etnica e non geografica. Sulla Francia fu vendetta e sul cccp spazio vitale ma la dottrina originale era quella del ein reich ein volk ein führer.Johnny Wadd ha scritto: ↑01/05/2022, 17:09Comunque ovvio che Hitler non voleva la seconda guerra mondiale, preferiva continuare ad invadere un paese alla volta senza che nessuno gli rompeva nel frattempo le scatole, un pochino come vuole ora Putin. Infatti Hitler si era preso l'Austria, la Cecoslovacchia e poi era passato alla Polonia, visto che nei primi due casi inglesi e francesi gli avevano steso un tappeto rosso e avevano anche costretto (dicevano per evitare la seconda guerra mondiale) i cecoslovacchi ad arrendersi senza combattere, Hitler pensava che anche attaccando la Polonia inglesi e francesi si sarebbero fatti i cazzi loro a dispetto anche dei trattati dei polacchi stipulati con gli anglo-francesi. Pensava (come Putin) che le democrazie erano deboli e guidate da vigliacchi e che quindi non avrebbero aiutato i polacchi per non scatenare una guerra mondiale. Diciamo che fece male i suoi calcoli. Come forse anche Putin.
Questione polacca: ady voleva danzika che, vedi sopra, era a maggioranza tedesca… poi le cose sono sfuggite di mano.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Giusto, ma dimentichi un particolare di (non) poco conto su quello spazio vitale a est: solo i tedeschi avevano diritto di viverci, gli altri (che c'erano già) andavano sterminati.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
lol
tua o di spinoza.it?
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Seguo spinoza solo su facebook ma non mi sembra di aver visto pubblicato niente del genere.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ultimo intervento, giuro.
Mentre noi ci fanculizziamo ferocemente ed insistiamo a mantenere le nostre posizioni in base a chissà quali competenze e/o conoscenze anche chi dovrebbe fare informazione ha visioni diametralmente opposte persino sul singolo episodio.
Qua per esempio, per l'intervista a Lavrov, Porro e Capezzone, due giornalisti abbastanza influenti della stessa area politica, hanno reagito in modo praticamente opposto: Porro non perde occasione di tirare in ballo il PD in nome della libertà di stampa e di una fantomatica richiesta di censura mentre Capezzone invece condivide un articolo che condanna duramente l'accaduto nonostante sia andato in onda
sulla sua rete televisiva di riferimento.
Prendiamoci tutti meno sul serio portando avanti diatribe senza alcun senso e proviamo a rispettare le opinioni di tutti che nessuno ha la verità in tasca.
E ne approfitto anche per scusarmi ed assumermi la mia parte di responsabilità per l'indegno teatrino andato in onda ieri, e soprattutto per invitare pubblicamente Sotto a rivedere la sua decisione di autosospendersi a tempo indeterminato, lui è troppo importante per il forum e sappiamo tutti la passione e l'impegno che ha sempre profuso per la nostra comunità
Ad maiora.
Mentre noi ci fanculizziamo ferocemente ed insistiamo a mantenere le nostre posizioni in base a chissà quali competenze e/o conoscenze anche chi dovrebbe fare informazione ha visioni diametralmente opposte persino sul singolo episodio.
Qua per esempio, per l'intervista a Lavrov, Porro e Capezzone, due giornalisti abbastanza influenti della stessa area politica, hanno reagito in modo praticamente opposto: Porro non perde occasione di tirare in ballo il PD in nome della libertà di stampa e di una fantomatica richiesta di censura mentre Capezzone invece condivide un articolo che condanna duramente l'accaduto nonostante sia andato in onda
sulla sua rete televisiva di riferimento.
Prendiamoci tutti meno sul serio portando avanti diatribe senza alcun senso e proviamo a rispettare le opinioni di tutti che nessuno ha la verità in tasca.
E ne approfitto anche per scusarmi ed assumermi la mia parte di responsabilità per l'indegno teatrino andato in onda ieri, e soprattutto per invitare pubblicamente Sotto a rivedere la sua decisione di autosospendersi a tempo indeterminato, lui è troppo importante per il forum e sappiamo tutti la passione e l'impegno che ha sempre profuso per la nostra comunità
Ad maiora.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.