[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6076 Messaggio da tetsuya31 »

SoTTO di nove ha scritto:
29/04/2022, 11:50
tetsuya31 ha scritto:
29/04/2022, 11:10
tetsuya31 ha scritto:
28/04/2022, 21:57
alternativeone ha scritto:
28/04/2022, 21:39
Immagino che su questo topic stasera mancherà un po' di gente
Invece temo che torneranno tutti belli carichi a dire che Gutierrez i missili in testa se li è cercati perchè dopo essere stato a "trattare" con Putin non doveva irritarlo andando anche da quel cattivone di Zelensky.
I più temerari difenderanno a spada tratta l'ipotesi che anche questa volta i missili se li sono tirati in testa da soli gli ucraini per spingere la nato alla terza guerra mondiale, è tutta propaganda Ucraina, of course.
Purtroppo avevo ragione...la colpa é di chi irrita putin perché prima di andare da lui va a visitare i set cinematografici a bocha, mica di chi bombarda un quartiere residenziale a casaccio (tra l'altro c'è morto un civile e diversi sono stati feriti ma capirai, sorvoliamo) solo perché gli rode il culo.
Ormai qualcuno ha perso anche la dignità oltre che la lucidità di giudizio.
Te continui a metterla sul piano morale e poi sei il primo che vuole perpetrare la guerra.
Evita di parlare di dignità.
Ti sfugge un dettaglio...la guerra non l'abbiamo iniziata noi ne la continuiamo noi. La guerra è la russia che la perpetra a data da destinarsi finchè continua a stare e bombardare fuori dai confini russi non rispettando nessuna legge di diritto internazionale e continuando tra l'altro con i crimini di guerra.
Fregarsene di questo e cercare sempre e comunque le "scusanti" all'invasore per me è perdere la dignità.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6077 Messaggio da Gerda »

SoTTO di nove ha scritto:
29/04/2022, 11:47
@Gerda Anche sul discorso delle sanzioni l'hai letta proprio come ti pare a te.
Cazzo ma se li ti davo ragione. :roll:

In ogni caso il confine tra "spiegare" e "giustificare" è molto sottile.
Da come l'hai "spiegata" sembrava che ritenessi la reazione proporzionale all'azione.
Ma se così non è (come hai successivamente detto), mi cospargo il capo di cenere per aver interpretato male le tue parole.

Solo che - cosa non da poco - se volevi solamente dirci quanto sia folle Putin - perché in tal caso risulta evidente che questo volevi dirci - allora non c'è bisogno di spiegazione.
Non fare la mestrina perché non siamo così idioti.
Capisco che c'è chi pensa che "non usiamo il cervello" [cit.], ma credimi che non è così. :wink:
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6078 Messaggio da Rand Al'Thor »

cicciuzzo ha scritto:
29/04/2022, 11:08
Rand Al'Thor ha scritto:
29/04/2022, 10:50
Eh?
quale deve essere l'obiettivo, dopo 63 giorni di guerra.
Lo stesso dell'inizio della guerra. Non consentire ai Russi di ottenere nulla dall'invasione criminale dell'Ucraina.
Nulla.
Gli strumenti possono cambiare ma l'obiettivo è sempre lo stesso. E più si va avanti più Putin è in difficoltà, perché l'economia russa si regge su riserve che dureranno 2-3 mesi (parole della presidente della Banca centrale russa). Chiaramente tutti vorremmo che finisse prima, ma non è accettabile - né moralmente, né tantomeno come convenienza - che gli si lasci fare lo schifo che vuole. Finché non sarà disposto LUI a trattare qualsiasi discorso di negoziato è risibile.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6079 Messaggio da Rand Al'Thor »

SoTTO di nove ha scritto:
29/04/2022, 11:04
Rand Al'Thor ha scritto:
29/04/2022, 10:38
Se il nemico non ha intenzione di fare il negoziato, se il nemico è quello che ha invaso, che minaccia un giorno si e l'altro pure di estendere la guerra.....

MA PERCHÈ DIOMEDE DOBBIAMO CONTINUARE A PARLARE DI NEGOZIATO
Ma è l'ONU che aveva provato a mettersi in testa ad un negoziato. e lo mandi a puttane (o se volete dai ai russi la scusa per farlo) per fare la passarella a Bucha?
Mi pare deboluccia come spiegazione. E poi mi sembra che la narrazione "contraria" sia sempre la stessa, ogni volta che da parte nostra si fa qualcosa la si vede come "ah ecco, vedete? Così mandiamo a puttane il negoziato". Negoziato che non esiste, e probabilmente non è mai esistito.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55165
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6080 Messaggio da cicciuzzo »

Rand Al'Thor ha scritto:
29/04/2022, 12:11
cicciuzzo ha scritto:
29/04/2022, 11:08
Rand Al'Thor ha scritto:
29/04/2022, 10:50
Eh?
quale deve essere l'obiettivo, dopo 63 giorni di guerra.
Lo stesso dell'inizio della guerra. Non consentire ai Russi di ottenere nulla dall'invasione criminale dell'Ucraina.
Nulla.
Gli strumenti possono cambiare ma l'obiettivo è sempre lo stesso. E più si va avanti più Putin è in difficoltà, perché l'economia russa si regge su riserve che dureranno 2-3 mesi (parole della presidente della Banca centrale russa). Chiaramente tutti vorremmo che finisse prima, ma non è accettabile - né moralmente, né tantomeno come convenienza - che gli si lasci fare lo schifo che vuole. Finché non sarà disposto LUI a trattare qualsiasi discorso di negoziato è risibile.

quindi a brevissimo avremo la fine delle ostilità. speriamolo dai.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6081 Messaggio da Gerda »

Desmond ha scritto:
29/04/2022, 11:52
Oh, sono le 11:50 del venerdì mattina e il forum ribolle di commenti.
Siamo proprio un forum di fancazzisti :DDD
Sarà contento maniglia. :-D
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6082 Messaggio da alternativeone »

Gerda ha scritto:
29/04/2022, 12:56
Desmond ha scritto:
29/04/2022, 11:52
Oh, sono le 11:50 del venerdì mattina e il forum ribolle di commenti.
Siamo proprio un forum di fancazzisti :DDD
Sarà contento maniglia. :-D
No, siamo sempre gli stessi e non ha scritto Filippo tennista
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55165
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6083 Messaggio da cicciuzzo »

Ora chi glielo dice a GeishaBalls??? 😉 😀

Due ore fa in un post di Calenda su Facebook

Sono iscritto ad Azione, premetto. Ciò detto, gli italiani non vogliono, a stragrande maggioranza, essere coinvolti in una guerra che non è necessaria, e può solo danneggiarci, come sta già facendo. Una guerra che non sarebbe scoppiata se si fosse cercato di risolvere prima la guerra nel Donbass, applicando gli accordi di Minsk. E che potrebbe ancora cessare se gli Stati Uniti non volessero la prova di forza con Mosca, ma intavolassero una trattativa seria, perché è evidente che la guerra va avanti solo perché e fino a quando sostengono militarmente l'Ucraina. Appiattirsi sulle posizioni di Biden non è saggio né conveniente.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6084 Messaggio da alternativeone »

Anche tu tieniti forte però
25 aprile: Renzi, 'Festa si colora con il giallo e blu dell'Ucraina'
Roma, 25 apr. (Adnkronos) - Buon 25 aprile. Buona Festa della Liberazione a tutte e tutti. Viva la libertà e viva chi ha combattuto per restituircela. Un pensiero a chi oggi è costretto a fuggire dalle bombe, come accade ormai da due mesi in Ucraina, per responsabilità dell’aggressione russa. La Festa della Liberazione 2022 si colora doverosamente di giallo e blu, i colori di Kiyv. Dopo ciò che abbiamo visto in queste settimane, non potrebbe- e non dovrebbe- essere diversamente". Lo scrive sulla sua Enews Matteo
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... u1WulRbGhM
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6858
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6085 Messaggio da katmandu69 »

Come ho già scritto, negli ultimi giorni ho visitato entrambi i luoghi – Stary Krim e Mangush – dove secondo l'ormai - de facto - ex sindaco di Mariupol si troverebbero fino a novemila vittime civili sepolti in presunte fosse comuni: per quello che mi è dato sapere nessun altro giornalista italiano ha visitato, almeno fino a l'altro ieri, i luoghi in questione.

Nell'ultima puntata di Controcorrente è andato in onda un servizio sul tema delle presunte fosse comuni con la mia firma e alcune delle mie immagini. L'altro nome con cui è stato firmato il servizio è quello di Gianni Sileo, giornalista che non conosco e con cui mai ho collaborato. Non so dire se la voce del servizio sia sua o di un'altra persona: quel che è certo è che. per ragioni a me non note, nessuno della redazione di Controcorrente ha tenuto conto di quanto da me rilevato sul campo e da me riferito prima di mandare le immagini per il servizio.
Non appena rientrato da Mangush ho avvertito la redazione del fatto che utilizzare l'espressione “fossa comune” risultasse del tutto improprio e che le sepolture in questione riguardassero un cimitero. Ma paradossalmente, il servizio firmato con il mio nome spiega che a Mangush “e' stata trovata un'enorme fosse comune con centinaia di corpi, di uomini donne e bambini che sarebbero stati uccisi o morti di stenti senza cibo né acqua per oltre un mese” senza chiarire su quali fatti si basino queste affermazioni, o meglio lasciando intendere di averle ricevute dal proprio inviato, ossia da me.

Il montaggio del servizio - curato dalla redazione - non ha lasciato spazio ad alcun mio racconto dei fatti, omettendo che si tratta di due aree cimiteriali, che si tratta di sepolture individuali, che tra le persone sepolte ci sono anche militari ucraini caduti in battaglia, che non c'è stata alcuna esecuzione di massa deliberata o episodio analogo, che non c'è alcun indizio che indichi l'intento di occultare le vittime sepolte, che i numeri delle sepolture sono ben diversi da quelli di cui ha parlato l'ormai ex sindaco di Mariupol Vadim Boychenko: numeri nei fatti inferiori alle mille sepolture complessive, tra il cimitero di Mangush e quello di Stary Krim. Un numero che certamente non corrisponde al numero totale delle vittime della battaglia di Mariupol, sepolte anche in aiuole, giardini condominiali e spartitraffico, e in parte ancora in attesa di trovare sepoltura.
Vale la pena ricordare che Vadim Boychenko è fuggito da Mariupol prima che cominciasse l'attacco russo - a febbraio -, che quindi non si trova a Mariupol da oltre due mesi e che non ha mai chiarito quali fonti avvalorino le sue dichiarazioni e quelle del “Consiglio municipale di Mariupol” che fa a lui riferimento.
Le immagini che ho fatto avere alla redazione includono le interviste con due donne che si stavano prendendo cura delle tombe dei propri cari nel cimitero di Mangush: evidentemente la redazione di Controcorrente non le ha ritenute significative.
A Stary Krim, dove si trova il principale cimitero di Mariupol, ho potuto assistere ad alcune delle sepolture in questione ed intervistare un operaio che se ne stava occupando.
Mancando di dare i minimi ragguagli sulle presunte “altre duecento fosse comuni rinvenute”, il servizio si giova della mia presenza in loco per avvalorare le dichiarazioni di una delle parti coinvolte in questo conflitto e dare conferma della loro validità assoluta ed evidentemente indiscutibile,
Professionalmente è del tutto inaccettabile che il mio lavoro da inviato sul campo venga utilizzato tacendo su un'evidenza palese e venga al contempo distorto per dare conferma di una versione dei fatti priva di fonti e di qualunque ragionevole fondamento. Sono convinto che l'accaduto sia del tutto slegato dalla volontà dei vertici di Rete 4 e ancor più da quelli dell'azienda a cui fa riferimento il canale.

Particolarmente spiacevole per me è che questa vicenda si consumi ad una settimana dalla decontestualizzazione di una parte del mio precedente servizio per la medesima trasmissione, servizio che si proponeva di raccontare, insieme al presente, la strage di Mariupol del 2014.
L'accaduto costituisce l'ennesima forzatura narrativa sulle vicende ucraine: una forzatura che contribuisce ad alimentare un clima volto a compromettere la possibilità di una qualunque soluzione diplomatica, e con questa, l'auspicabile fine della guerra.
Insieme a queste considerazioni intendo ribadire che non esistono guerre gentili o raffinate.
La tragedia di Mariupol, come quella dell'intero Donbass e dell'intera Ucraina, poteva e doveva essere evitata. Professionalmente, e umanamente, ho il dovere di fare tutto quello che è nelle mie possibilità per scongiurare nuove tragedie: molto più semplicemente, ho il dovere di dire la verità.

Nella foto: l'anziana che ho intervistato al cimitero di Mangush. Sullo sfondo le sepolture che l'ormai ex sindaco di Mariupol ha definito fosse comuni.
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6086 Messaggio da ariva ariva »

Sei stato a Mangush, Kat?
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31118
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6087 Messaggio da SoTTO di nove »

ariva ariva ha scritto:
29/04/2022, 11:55
Aridaje co ste sanzioni, evidentemente a Cina Russia ed India non fotte un cazzo quando gli USA invadono lo stokazistan.
Gli organi internazionali (chi?) che stanno facendo di concreto in questa guerra?
Certo, altre nazioni, soprattutto le super potenze a noi rivali non hanno nessun interesse a mettere sanzioni.
Credi che gli USA quando iniziano una guerra, tipo in Iraq, senza nessuna giustificazione non lo sappiano?

Il mio discorso è proprio questo. Gli USA si possono permettere di tutto perchè le potenze a loro "nemiche" non gli frega nulla. Ma anche perchè i paesi "amici" quelli che si accodano nelle sanzioni col cazzo che si mettono di traverso quando da sanzionare sarebbero gli USA.
e questa è l'ipocrisia più grande. Se è normale che paesi come Russia, Cina, India (che come si vede le ultime due non le mettono nemmeno alla Russia) si voltino dall'altra parte proprio perchè sono peggio di noi non è normale che noi invece di spingere per sanzionare gli USA ci accodiamo alle loro guerre.

Ma anche su questo argomento la risposta vostra è sticazzi. Non sarebbe invece un modo per limitare anche l'uso della guerra fatta dagli USA se sapessero che anche se siamo alleati la Ue compatta li sanziona fino a che non si ritirano?
Dai dimmi, cosa ci vedi di strano. Vi rode il culo (cit.)

P.s. La frase "se l'è meritato" del messaggio che hai quotato facendo casino era riferita a me non a te. (ero io che chiedevo di trovare dove avevo scritto che il missile sulla testa se l'era meritato come traspariva dalla tua e da altre risposte.
La chiosa del tuo messaggio infatti era: "se per te è una risposta proporzionata e da fini diplomatici..."
Ecco, da dove hai letto che per ME era una risposta proporzionata? (ho usato se l'è meritato perchè anche altri hanno letto così la mia semplice spiegazione del perchè i Russi hanno bombardato).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6088 Messaggio da alternativeone »

Possiamo cambiare nome al topic con "Signore e signori: Sotto spiega la guerra"?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31118
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6089 Messaggio da SoTTO di nove »

Gerda ha scritto:
29/04/2022, 12:07
SoTTO di nove ha scritto:
29/04/2022, 11:47
@Gerda Anche sul discorso delle sanzioni l'hai letta proprio come ti pare a te.
Cazzo ma se li ti davo ragione. :roll:

In ogni caso il confine tra "spiegare" e "giustificare" è molto sottile.
Da come l'hai "spiegata" sembrava che ritenessi la reazione proporzionale all'azione.
Ma se così non è (come hai successivamente detto), mi cospargo il capo di cenere per aver interpretato male le tue parole.

Solo che - cosa non da poco - se volevi solamente dirci quanto sia folle Putin - perché in tal caso risulta evidente che questo volevi dirci - allora non c'è bisogno di spiegazione.
Non fare la mestrina perché non siamo così idioti.
Capisco che c'è chi pensa che "non usiamo il cervello" [cit.], ma credimi che non è così. :wink:
A me è stato chiesto retoricamente perchè parlavo di Travaglio e non del bombardamento di Kiev. Alludendo al fatto che non me ne fregasse niente.
Già mi fa incazzare questo atteggiamento di quel paio di elementi (e si capisce chi sono) ma poi se faccio una analisi sui motivi per cui i Russi hanno lanciato quei missili (che manco l'ho detto solo io) ecco che si trasforma in un "Putin ha fatto bene".
è veramente avvilente a volte.
Per qualcuno non è importante analizzare la guerra ma analizzare (interpretando alla cazzo) i miei post per poter dire che loro sono meglio.

Qua c'è gente che adesso sta dicendo che la guerra è già vinta, che tanto Putin non userà il nucleare e che quindi è ok passare dal "ti do le armi per resistere" al "ti do le armi per vincere".
Poi però se per non perdere decide di bombardare a tappeto (perchè si, tra adesso e il nucleare c'è ancora un mare di merda in mezzo) ecco che cascano dal pero cavandosela con un "visto che Putin è cattivo"
Ma va? Ma non aveva già perso?

è come sul covid, se andava bene non era nulla, se andava male era colpa del vaccino. La posizione che va più di moda, win win.
Qui spingono sulla guerra, perchè guai cedere di un millimetro, ma poi se la scommessa sul "Putin ha già perso" si rivela un azzardo ci si lava le mani con un "ah ma è colpa sua".
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31118
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6090 Messaggio da SoTTO di nove »

alternativeone ha scritto:
29/04/2022, 14:52
Possiamo cambiare nome al topic con "Signore e signori: Sotto spiega la guerra"?
L'altro giorno ti chiedevi se qualcuno non si sarebbe palesato.
Per un attimo ci ho sperato che fossi te a non palesarti per l'inutilità dei tuoi monorighi provocatori (a proposito di troll) ma poi mi sono accorto che avevi avuto persino l'ardire di essere te ad aver sperato che qualcuno non si palesasse.

Proprio il colmo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”