Era difficile non capirci un cazzo.alternativeone ha scritto: ↑20/04/2022, 14:29Giù le mani da Orsini.
E tipo che il vicino scomodo si fosse fatto i cazzi suoi tu ed Orsini non lo prendete assolutamente in considerazione?
Erano contenti i bambini e pure i genitori.
Che poi ha sbagliato proprio l'esempio che non sta né in cielo né in terra, infatti a me risulta che il fascismo sia stato cacciato a calci nel culo con la resistenza armata per dare la libertà e la felicità a me, a lui, a te, a tanti altri grandi e piccini e magari anche al nonno nonostante fosse ugualmente felice.
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31130
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Fino a due messaggi l'unica preoccupazione era l'aumento della bolletta del gas mentre mo ti sta a cuore il benessere dei bambini ucraini.
Ed hai il coraggio di chiamare ipocriti gli altri.
Ed hai il coraggio di chiamare ipocriti gli altri.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Potresti farti assumere come ufficio stampa/avvocato difensore/segretario particolare di Orsini.SoTTO di nove ha scritto: ↑20/04/2022, 14:39Ma lui non ne fa una questione di differenza tra vivere in una democrazia o in una dittatura. Anche per lui è preferibile vivere in una democrazia. Per tutti è diventato un filorusso quando in tempi non sospetti ha sempre dimostrato il contrario e sembra che preferisca quindi la società russa alla nostra. (o peggio rimpianga il fascismo a veder quei titoli alla cazzo di cane)Rand Al'Thor ha scritto: ↑20/04/2022, 14:24Per me è un discorso che non ha un minimo senso.
Quei bambini che hanno vissuto un'infanzia felice in Russia alla fine degli anni 2000 ora vengono mandati al macello in Ucraina.
Quindi si, c'è una differenza tra vivere in una democrazia e in un regime autoritario.
Lui sta dicendo. Non sono d'accordo sul prolungare la guerra. e mette sul tavolo una serie di soluzioni per fermarla.
A chi gli contesta il cinismo che alcune di queste soluzioni vedano pezzi di Ucraina sotto una futura dominazione russa (perchè non c'è libertà) lui si mette nei panni dei bambini.
e pensa che fermare la guerra, anche se la soluzione non sarebbe delle migliori per gli assetti futuri, dal punto di vista del bambino ucraino sia preferibile ai bombardamenti che potrebbero prolungarsi per mesi se non anni.
e l'esempio del nono è per far capire che vivere sotto la dominazione russa sia comunque preferibile ad una guerra che è in atto.
Dice semplicemente questo. Ergo anche il tuo post non c'entra nulla.
Come detto prima potresti dire:
Preferisco sacrificare una generazione di bambini pur di provare a tenermi la libertà piuttosto che proteggerli ma vederli poi sotto la dominazione russa.
è legittimo. Come è legittimo pensare come fa Orsini che vivere un domani in una Ucraina occidentalizzata o in Russia non sia così diverso da sacrificare una intera generazione. (di bambini che non possono decidere la loro sorte).

Ognuno del resto è liberissimo di scegliersi i fenomeni da baraccone che preferisce, a me cmq faceva piu ridere Antonio Zequila che si incazzava in tv quando gli insultavano la mamma o anche il tipo che diceva sempre Trikke Ballakke e cammellate...





I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Che poi vogliamo parlare delle massaie di Mariupol che sotto le bombe scrivono ad Orsini per scongiurare lo stop all'invio di armi?
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31130
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Te spesso fai pari con quell'altro.tetsuya31 ha scritto: ↑20/04/2022, 14:46Potresti farti assumere come ufficio stampa/avvocato difensore/segretario particolare di Orsini.![]()
Ognuno del resto è liberissimo di scegliersi i fenomeni da baraccone che preferisce, a me cmq faceva piu ridere Antonio Zequila che si incazzava in tv quando gli insultavano la mamma o anche il tipo che diceva sempre Trikke Ballakke e cammellate...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Se mistificate le opinioni altrui io cerco di spiegarle per chi legge il forum non tanto per voi che reputo inutile.
Se non hai da aggiungere nulla in merito cosa rispondi a fare.
P.s. Ecco l'altro che butta continuamente in vacca. e poi c'è gente che si lamenta che qualcuno scrive troppe volte le stesse cose.
Tenetevi stretti questi qua. Utilissimi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma chi cazzo mistifica l'opinione altrui?
Ho postato un link dove a mio parere, e a parere di molti altri, Orsini come al solito ha detto un sacco di cazzate ed ecco che tu puntualmente arrivi a rompere i coglioni per spiegare il verbo agli astanti. Ma non hai un cazzo da fare? Hai l'alert che ti suona appena qualcuno scrive Orsini sul forum? Ma una volta tanto i cazzi tuoi su qualcosa dove non sei d'accordo?
Ah, e a buttarla in vacca è stato il tuo mito Orsini, io non ho fatto altro che riportare le sue parole.
Ho postato un link dove a mio parere, e a parere di molti altri, Orsini come al solito ha detto un sacco di cazzate ed ecco che tu puntualmente arrivi a rompere i coglioni per spiegare il verbo agli astanti. Ma non hai un cazzo da fare? Hai l'alert che ti suona appena qualcuno scrive Orsini sul forum? Ma una volta tanto i cazzi tuoi su qualcosa dove non sei d'accordo?
Ah, e a buttarla in vacca è stato il tuo mito Orsini, io non ho fatto altro che riportare le sue parole.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24779
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Vedo che siete sempre sul pezzo.
Ahhh, se c'era ancora Leone di Lernia, che guru sarebbe stato tra i moti ondivaghi social-popolari del covid e quelli della guerra!

Ahhh, se c'era ancora Leone di Lernia, che guru sarebbe stato tra i moti ondivaghi social-popolari del covid e quelli della guerra!

La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Stavo solo facendo ironia stupida sul fenomeno Orsini, perchè non riesco a prenderlo sul serio un buffone del genere e mi fa sorridere chi ci si accalora per difenderlo.SoTTO di nove ha scritto: ↑20/04/2022, 14:54Te spesso fai pari con quell'altro.tetsuya31 ha scritto: ↑20/04/2022, 14:46Potresti farti assumere come ufficio stampa/avvocato difensore/segretario particolare di Orsini.![]()
Ognuno del resto è liberissimo di scegliersi i fenomeni da baraccone che preferisce, a me cmq faceva piu ridere Antonio Zequila che si incazzava in tv quando gli insultavano la mamma o anche il tipo che diceva sempre Trikke Ballakke e cammellate...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Se mistificate le opinioni altrui io cerco di spiegarle per chi legge il forum non tanto per voi che reputo inutile.
Se non hai da aggiungere nulla in merito cosa rispondi a fare.
P.s. Ecco l'altro che butta continuamente in vacca. e poi c'è gente che si lamenta che qualcuno scrive troppe volte le stesse cose.
Tenetevi stretti questi qua. Utilissimi.
Se devo parlare di cose serie, ti posto un articolo di come anche in Russia si parli questi giorni di spengere i condizionatori l'estate prossima

Però come dice Orsini Putin è un grande scacchista che ha tutto sotto controllo e dalle sanzioni ci rimettiamo piu noi di loro, giusto?
https://www.huffingtonpost.it/cronaca/2 ... _-9221337/
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
invece di litigare come dei bambini all'oratorio, date un occhiata al video che ho postato e ai dati che danno sull'ucraina, le cifre sono spaventose.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
In questo topic c'è una battaglia da far impallidire quella per l' Azvostal

I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24779
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Se combatteste con le armi come con la retorica, sareste dei guerriglieri formidabili. Nucleo Speciale SZ.

La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Per una volta cito me stesso:Salieri D'Amato ha scritto: ↑20/04/2022, 15:49Se combatteste con le armi come con la retorica, sareste dei guerriglieri formidabili. Nucleo Speciale SZ.![]()
"Qui si filosofeggia e discute su tutto, instancabili, tenaci, polemici e ostinati, talvolta con eloquenza sognante-proliferante e dialettica soporifero-danubiana.
Riusciremmo a riempire libri alti così, anzi intere biblioteche, scrivendo di argomenti cruciali come "culo o tette?" o "La fidanza-tata".
Ci fermeremo solo quando avremo trovato la teoria del tutto e l'avremo rivelata al mondo."



- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma non è così!SoTTO di nove ha scritto: ↑20/04/2022, 14:39
e l'esempio del nono è per far capire che vivere sotto la dominazione russa sia comunque preferibile ad una guerra che è in atto.
Dice semplicemente questo. Ergo anche il tuo post non c'entra nulla.
Lui prende solo uno spezzone temporale e dice "guarda qua si sta benissimo". Vai avanti di 5-10 anni e poi vedi se si sta ancora bene.
Con un ragionamento del genere si può giustificare la qualsiasi.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Si tendenzialmente i bambini crescono, e lo prendono in culo nel medio lungo periodo. Ma orsini evidentemente non sa che i bambini crescono.Rand Al'Thor ha scritto: ↑20/04/2022, 16:36Ma non è così!SoTTO di nove ha scritto: ↑20/04/2022, 14:39
e l'esempio del nono è per far capire che vivere sotto la dominazione russa sia comunque preferibile ad una guerra che è in atto.
Dice semplicemente questo. Ergo anche il tuo post non c'entra nulla.
Lui prende solo uno spezzone temporale e dice "guarda qua si sta benissimo". Vai avanti di 5-10 anni e poi vedi se si sta ancora bene.
Con un ragionamento del genere si può giustificare la qualsiasi.
Comunque sotto il fascismo gli asili aprivano in orario.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31130
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ora l'opinione di Orsini è diventata la mia opinione? O come dice quell'altro adesso mi interessano i bambini ucraini e non più la bolletta del gas perchè ho cercato di spiegare la posizione di un altro? Si continua ad appiccicare etichette ogni volta che si fa un post.
Io ho spiegato cosa intende quando parla del "presente".
Secondo lui per un bambino essere sotto le bombe è peggio di qualsiasi altra opzione. e che quindi chi tiene in mano le sue sorti deve tenerne conto.
Per molti vale la pena fare la guerra anche a costo di vedere quei bambini morire in nome della libertà futura.
Per lui il gioco non vale la candela. Anche perchè non crede che vada tutto a buon fine.
è una opinione facilmente contestabile anche senza mistificarla facendo credere che lui preferisca vivere sotto una dittatura invece che sotto una democrazia come appare dal riassunto che fanno delle sue parole.
Ergo se leggo un titolo con scritto "mio nonno sotto il fascismo ha avuto una infanzia felice" senza che ne venga spiegato il senso all'interno della sua posizione sul continuare o meno la guerra lo preciso per chi magari non lo ha ascoltato per intero.
Io, dietro un pc, sono molto più cinico e questa motivazione non so giudicarla. Certo per definirla sbagliata non avrei bisogno di travisarla scientemente.
Vi è più chiaro?
Io ho spiegato cosa intende quando parla del "presente".
Secondo lui per un bambino essere sotto le bombe è peggio di qualsiasi altra opzione. e che quindi chi tiene in mano le sue sorti deve tenerne conto.
Per molti vale la pena fare la guerra anche a costo di vedere quei bambini morire in nome della libertà futura.
Per lui il gioco non vale la candela. Anche perchè non crede che vada tutto a buon fine.
è una opinione facilmente contestabile anche senza mistificarla facendo credere che lui preferisca vivere sotto una dittatura invece che sotto una democrazia come appare dal riassunto che fanno delle sue parole.
Ergo se leggo un titolo con scritto "mio nonno sotto il fascismo ha avuto una infanzia felice" senza che ne venga spiegato il senso all'interno della sua posizione sul continuare o meno la guerra lo preciso per chi magari non lo ha ascoltato per intero.
Io, dietro un pc, sono molto più cinico e questa motivazione non so giudicarla. Certo per definirla sbagliata non avrei bisogno di travisarla scientemente.
Vi è più chiaro?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi