Sostengo che ho letto il tuo scambio prolungato con sottodinove e che ti stia significativamente arrampicandoti sugli specchiGeishaBalls ha scritto: ↑20/04/2022, 1:25Complimenti vivissimi per l’intelligenza, anche l’auto stima sembra adeguata, magari la simpatia non è il tuo punto forte, ti consiglierei di non stare a fare battute su altri utenti, sembri un po’ acido.cicciuzzo ha scritto: ↑19/04/2022, 11:55minchia geisha, hai detto che l'Arabia rientra nella zona grigia con cui puoi si può tranquillamente fare affari. hai detto che sei moralmente a disagio per la famiglia Regeni ma pazienza, dobbiamo fare affari con Al Sisi. sorvoliamo sulle tue lacune storiche, dalla ex Yugoslavia all'Iraq, dalla Libia alla Siria.... ma che c'è da commentare quindi? mica faccio come sottodi9 (di cui condivido totalmente ogni riga di ciò che scrive) che sta a darvi retta....per carità, battaglia persa. avete deciso che la tragedia della guerra si può solo spiegare con la spietatezza di Putin? e va bene così, tanto l'opinione non la cambi tu, non la cambiano gli altri. io il mio pensiero l'ho espresso, ribadirlo diventa una offesa alla mia intelligenza, che reputo tutto sommato significativa.GeishaBalls ha scritto: ↑19/04/2022, 9:43Ancora il Cicciuzzo che commenta sarcastico chi esprime pareri. Potrebbe essere una fortunata serie: “Cicciuzzo commenta utenti” un po’ come Rocco incula Praga
Di nuovo, non trovo dove ho scritto che si può fare “tranquillamente” fare affari con l’Arabia Saudita, me lo ricordi tu magari passandomi anche il testo? Perché mi sembra di aver detto esattamente il contrario del “tranquillamente”, ed in un post mi deridi perché mi disgusta dover appare affari con l’Egitto e chiederei scusa ai Regeni ed in quello dopo perché io avrei detto che farei affari “tranquillamente” con i sauditi.
Però mi affido alla tua intelligenza, che non dobbiamo offendere. Tu come ti approvvigioneresti di gas e petrolio, va bene continuare a prenderli dalla Russia, nessun problema? Oppure non va bene dalla Russia, ma nemmeno Algeria, Egitto, Arabia Saudita, beh Iraq e Iran nemmeno a dirlo. Sostieni che poiché nessuno è perfetto allora sono tutti uguali, non bisogna fare differenze?
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ultima modifica di cicciuzzo il 20/04/2022, 7:56, modificato 1 volta in totale.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma vuoi mettere come sia facile dire Putin merda che il vento lo disperda?katmandu69 ha scritto: ↑19/04/2022, 23:37cicciuzzo ha scritto: ↑19/04/2022, 14:59domanda secca di un ascoltatore questa mattina a Paolo Mieli a Radio 24
"ok, Zelensky chiede all'Europa di non comprare gas da Putin, mi sta bene. Ma se i gasdotti passano dall'Ucraina perchè Zelensky non chiude lui i rubinetti?".
Paolo Mieli "domanda pertinente, ma sai un conto è bloccare gli acquisti, altro bloccare le infrastrutture, ci sono contratti da rispettare, magari la guerra finisce ed avere i gasdotti fermi non conviene a nessuno con la ricostruzione, poi ci sono le cavallette, i nazisti dell'Illinois, ho perso il regionale per Noicattaro.....".![]()
![]()
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Cicciuzzo giudica utenti, la seriecicciuzzo ha scritto: ↑20/04/2022, 7:55Sostengo che ho letto il tuo scambio prolungato con sottodinove e che ti stia significativamente arrampicandoti sugli specchiGeishaBalls ha scritto: ↑20/04/2022, 1:25Complimenti vivissimi per l’intelligenza, anche l’auto stima sembra adeguata, magari la simpatia non è il tuo punto forte, ti consiglierei di non stare a fare battute su altri utenti, sembri un po’ acido.cicciuzzo ha scritto: ↑19/04/2022, 11:55minchia geisha, hai detto che l'Arabia rientra nella zona grigia con cui puoi si può tranquillamente fare affari. hai detto che sei moralmente a disagio per la famiglia Regeni ma pazienza, dobbiamo fare affari con Al Sisi. sorvoliamo sulle tue lacune storiche, dalla ex Yugoslavia all'Iraq, dalla Libia alla Siria.... ma che c'è da commentare quindi? mica faccio come sottodi9 (di cui condivido totalmente ogni riga di ciò che scrive) che sta a darvi retta....per carità, battaglia persa. avete deciso che la tragedia della guerra si può solo spiegare con la spietatezza di Putin? e va bene così, tanto l'opinione non la cambi tu, non la cambiano gli altri. io il mio pensiero l'ho espresso, ribadirlo diventa una offesa alla mia intelligenza, che reputo tutto sommato significativa.GeishaBalls ha scritto: ↑19/04/2022, 9:43
Ancora il Cicciuzzo che commenta sarcastico chi esprime pareri. Potrebbe essere una fortunata serie: “Cicciuzzo commenta utenti” un po’ come Rocco incula Praga
Di nuovo, non trovo dove ho scritto che si può fare “tranquillamente” fare affari con l’Arabia Saudita, me lo ricordi tu magari passandomi anche il testo? Perché mi sembra di aver detto esattamente il contrario del “tranquillamente”, ed in un post mi deridi perché mi disgusta dover appare affari con l’Egitto e chiederei scusa ai Regeni ed in quello dopo perché io avrei detto che farei affari “tranquillamente” con i sauditi.
Però mi affido alla tua intelligenza, che non dobbiamo offendere. Tu come ti approvvigioneresti di gas e petrolio, va bene continuare a prenderli dalla Russia, nessun problema? Oppure non va bene dalla Russia, ma nemmeno Algeria, Egitto, Arabia Saudita, beh Iraq e Iran nemmeno a dirlo. Sostieni che poiché nessuno è perfetto allora sono tutti uguali, non bisogna fare differenze?
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ne più né meno di altri
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31129
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Perchè qualcuno ha detto questo?
No perchè la maggior parte di quelli che subiranno gli effetti di una crisi energetica manco ce l'hanno il condizionatore.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Gli effetti economici della guerra li stiamo già vedendo, anche su materie non sottoposte a limitazioni.SoTTO di nove ha scritto: ↑20/04/2022, 10:39Perchè qualcuno ha detto questo?
No perchè la maggior parte di quelli che subiranno gli effetti di una crisi energetica manco ce l'hanno il condizionatore.
Quello dei limiti alle temperature minime e massimi credo siano proposte per limitare i consumi energetici, se non puoi abbassare la temperatura sotto i 25 gradi nei luoghi pubblici (pensa solo ai centri commerciali o agli uffici) c’è un po’ di risparmio di energia, quindi un pochino di gas in meno da importare
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Andiamo sui classici, Orsini che spiega a Gokeu che è meglio non far arrabbiare freezer
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Orsini superstar
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2VvrXotEp2
Chissà come la prenderanno qua dentro quando si candiderà coi 5 stelle come sembra probabile.
Orsini a Cartabianca: «Mio nonno durante il fascismo ha avuto un'infanzia felice. Le mamme di Mariupol mi scrivono: stop all'invio di armi»
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2VvrXotEp2
Chissà come la prenderanno qua dentro quando si candiderà coi 5 stelle come sembra probabile.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
alcuni dati economici sull'ucraina dal minuto 00:53:00
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31129
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma veramente ancora non avete capito il paragone che sta facendo Orsini?alternativeone ha scritto: ↑20/04/2022, 13:52Orsini superstar
Orsini a Cartabianca: «Mio nonno durante il fascismo ha avuto un'infanzia felice. Le mamme di Mariupol mi scrivono: stop all'invio di armi»
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2VvrXotEp2
Chissà come la prenderanno qua dentro quando si candiderà coi 5 stelle come sembra probabile.
Il riassunto in "mio nonno durante il fascismo ha avuto una infanzia felice" è applicabile a quello che sostiene? No perchè sembra che leggiate i titoli altrui senza sapere di cosa sta parlando.
Lui racconta la storia dal punto di vista del "bambino". e per l'Ucraina sostiene che tra passare l'infanzia sotto la guerra o eventualmente veder diventare la loro nazione parte della Russia sia preferibile la seconda opzione.
e quando gli fanno notare che non c'è libertà (come se in Russia un bambino vivesse peggio di come vive un bambino oggi in una Ucraina in guerra) lui dice semplicemente che lo "stato di guerra" è una condizione peggiore di qualsiasi altra opzione.
e che nel mondo non esiste solo la democrazia non per questo un bambino vive male la sua infanzia. (come se la discriminante fosse il tipo di potere che ti domina).
Quindi, non potendo vivere felici e contenti come prima del 24 febbraio (per colpa della Russia) per lui l'opzione migliore per un bambino è che la guerra cessi (o meglio che si fosse fatto di tutto per non farla iniziare, tipo accettare la presenza di un vicino scomodo).
Mentre non contesta il fatto che un adulto possa decidere di preferire di morire per la libertà e fare la sua guerra.
e l'esempio di suo nonno era per far capire che anche sotto una dittatura (se hai la sfiga di nascerci, o finirci) non è automatico che si viva di merda.
"che bello poter vivere sotto il fascismo, o mio nonno sotto il fascismo ha avuto una infanzia felice" come lo riassumono i suoi detrattori è quindi un modo subdolo di mistificare l'opinioni degli altri.
è così complicata come opinione? Se non sei d'accordo sei libero di pensare che vadano "immolati" anche i bambini, sulla strada della libertà di una nazione. Opinione opposta a quella di Orsini e altrettanto legittima.
Ma travisare l'opinione altrui a che pro?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Per me è un discorso che non ha un minimo senso.
Quei bambini che hanno vissuto un'infanzia felice in Russia alla fine degli anni 2000 ora vengono mandati al macello in Ucraina.
Quindi si, c'è una differenza tra vivere in una democrazia e in un regime autoritario.
Quei bambini che hanno vissuto un'infanzia felice in Russia alla fine degli anni 2000 ora vengono mandati al macello in Ucraina.
Quindi si, c'è una differenza tra vivere in una democrazia e in un regime autoritario.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31129
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Notiziona.GeishaBalls ha scritto: ↑20/04/2022, 13:28Gli effetti economici della guerra li stiamo già vedendo, anche su materie non sottoposte a limitazioni.SoTTO di nove ha scritto: ↑20/04/2022, 10:39Perchè qualcuno ha detto questo?
No perchè la maggior parte di quelli che subiranno gli effetti di una crisi energetica manco ce l'hanno il condizionatore.
Quello dei limiti alle temperature minime e massimi credo siano proposte per limitare i consumi energetici, se non puoi abbassare la temperatura sotto i 25 gradi nei luoghi pubblici (pensa solo ai centri commerciali o agli uffici) c’è un po’ di risparmio di energia, quindi un pochino di gas in meno da importare
Quello che si contesta a Draghi (se fosse stato un altro l'avrebbero massacrato, pensa ai ristoranti pieni di Berlusconi...) è il far credere che rinunciare al Gas russo significhi solo abbassare i condizionatori.
In pratica in quella conferenza stampa disse: "Dovremmo fare sacrifici, dovremmo abbassare la temperatura dei condizionatori".
Non è una balla, è solo dire un decimo della verità.
P.s. Stamattina G.Mulè sulla stessa falsariga ha detto:
"Dovremmo abbassare i condizionatori di due gradi e sudare di più!
Ogni goccia di sudore in più versata questa estate sarà una goccia di sangue in meno risparmiata al popolo ucraino".
Ma ci prendono per il culo?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Giù le mani da Orsini.
E tipo che il vicino scomodo si fosse fatto i cazzi suoi tu ed Orsini non lo prendete assolutamente in considerazione?
Erano contenti i bambini e pure i genitori.
Che poi ha sbagliato proprio l'esempio che non sta né in cielo né in terra, infatti a me risulta che il fascismo sia stato cacciato a calci nel culo con la resistenza armata per dare la libertà e la felicità a me, a lui, a te, a tanti altri grandi e piccini e magari anche al nonno nonostante fosse ugualmente felice.
E tipo che il vicino scomodo si fosse fatto i cazzi suoi tu ed Orsini non lo prendete assolutamente in considerazione?
Erano contenti i bambini e pure i genitori.
Che poi ha sbagliato proprio l'esempio che non sta né in cielo né in terra, infatti a me risulta che il fascismo sia stato cacciato a calci nel culo con la resistenza armata per dare la libertà e la felicità a me, a lui, a te, a tanti altri grandi e piccini e magari anche al nonno nonostante fosse ugualmente felice.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Orsini era partito bene e ormai è diventato solo l'ennesimo fenomeno da baraccone che invitano le tv spazzatura per fargli fare sparate che fanno audience, il tutto per un gettone di presenza di 2000 euro, che poveraccio...è pari pari a quando invitavano i negazionisti del covid per fargli dire in diretta che la bare di bergamo erano vuote e che le ambulanze tenevano le sirene accese a uffa per spaventare le persone, il meccanismo televisivo è lo stesso.alternativeone ha scritto: ↑20/04/2022, 13:52Orsini superstar
Orsini a Cartabianca: «Mio nonno durante il fascismo ha avuto un'infanzia felice. Le mamme di Mariupol mi scrivono: stop all'invio di armi»
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 2VvrXotEp2
Chissà come la prenderanno qua dentro quando si candiderà coi 5 stelle come sembra probabile.
Visto che la regola di tutti i fenomeni da baraccone è "bene o male è uguale basta che si parla di me" io direi che la cosa migliore da fare è ignorarlo.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31129
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma lui non ne fa una questione di differenza tra vivere in una democrazia o in una dittatura. Anche per lui è preferibile vivere in una democrazia. Per tutti è diventato un filorusso quando in tempi non sospetti ha sempre dimostrato il contrario e sembra che preferisca quindi la società russa alla nostra. (o peggio rimpianga il fascismo a veder quei titoli alla cazzo di cane)Rand Al'Thor ha scritto: ↑20/04/2022, 14:24Per me è un discorso che non ha un minimo senso.
Quei bambini che hanno vissuto un'infanzia felice in Russia alla fine degli anni 2000 ora vengono mandati al macello in Ucraina.
Quindi si, c'è una differenza tra vivere in una democrazia e in un regime autoritario.
Lui sta dicendo. Non sono d'accordo sul prolungare la guerra. e mette sul tavolo una serie di soluzioni per fermarla.
A chi gli contesta il cinismo che alcune di queste soluzioni vedano pezzi di Ucraina sotto una futura dominazione russa (perchè non c'è libertà) lui si mette nei panni dei bambini.
e pensa che fermare la guerra, anche se la soluzione non sarebbe delle migliori per gli assetti futuri, dal punto di vista del bambino ucraino sia preferibile ai bombardamenti che potrebbero prolungarsi per mesi se non anni.
e l'esempio del nono è per far capire che vivere sotto la dominazione russa sia comunque preferibile ad una guerra che è in atto.
Dice semplicemente questo. Ergo anche il tuo post non c'entra nulla.
Come detto prima potresti dire:
Preferisco sacrificare una generazione di bambini pur di provare a tenermi la libertà piuttosto che proteggerli ma vederli poi sotto la dominazione russa.
è legittimo. Come è legittimo pensare come fa Orsini che vivere un domani in una Ucraina occidentalizzata o in Russia non sia così diverso da sacrificare una intera generazione. (di bambini che non possono decidere la loro sorte).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi