(O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Voi siete disposti ad accettare un sacrificio economico per fermare Putin, sì o no?

Sondaggio concluso il 02/08/2022, 14:22

9
33%
No
18
67%
 
Voti totali: 27

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19966
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#61 Messaggio da Gargarozzo »

SoTTO di nove ha scritto:
06/04/2022, 23:46
marziano ha scritto:
06/04/2022, 20:54
"Ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace. Cosa preferiamo? La pace, o star tranquilli con l'aria condizionata accesa tutta l'estate? Questa è la domanda da porsi"

Preferite la pace o il condizionatore d'aria acceso?

Ecco, le risposte dei prodi superzetiani le conosciamo, più o meno.
[Scopri]Spoiler
Mamma mia, manco a Miss Italia hanno raggiunto questi livelli di banalità.
Sempre più convinto che dicano ste stronzate perchè tanto fanno breccia su un sacco di gente.
C'era riuscito solo Celentano

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#62 Messaggio da marziano »

come vedete il mio sondaggio ha preceduto quello del premier semplicemente perché vedo un po' più avanti, senza offesa.

la domanda è molto semplice: consapevole del fatto che l'aggressione all'ucraina è solo fisicamente rivolta all'ucraina ma ha come obiettivo noi italiani europei - cioè i valori fondanti della democrazia di cui state godendo in questo momento - sei disposto adesso a fare dei sacrifici per spuntare le armi della Russia?

oppure sono solo cazzi degli Ucraini?

vedete questa è una opzione etica fondamentale ma in realtà si salda eccome con la crescita economica italiana e gli investimenti in tecnologia.

infatti: gas e petrolio russo a basso prezzo sono stati l'incentivo irresistibile per l'europa a non fare nessuna ricerca ed investimento in energie rinnovanibili alternative e investire nel nucleare.

ci hanno addormentati con la droga dell'energia a basso prezzo.

i francesi e gli inglesi non ci sono cascati, però. mica dipendono dalla russia, loro.

ora come dei drogati ci risvegliamo dal coma indotto e ci rendiamo conto che il prezzo da pagare è molto più alto.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#63 Messaggio da cicciuzzo »

Persino i commentatori totalmente schierati a favore della causa ucraina hanno trovato l'uscita di Draghi banale

(Mieli e Sallusti due esempi)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31115
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#64 Messaggio da SoTTO di nove »

Ho l'impressione che Draghi, e l'Italia, siano consapevoli che la Russia ci veda come l'anello debole della compattezza della UE. Ergo se da una parte la Russia cita spesso noi quando vuol far sapere che le sanzioni sono "indecenti" dall'altra noi facciamo finta di essere alla testa della frangia che vuole stoppare l'acquisto di gas Russo.

Insomma, la tattica del pavone. In realtà nelle riunioni in sede Ue siamo nettamente schierati con chi queste sanzioni sul gas le vuole posticipare.
Credere veramente che l'Italia spinga per aumentare le sanzioni fa sorridere.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#65 Messaggio da alternativeone »

:cry:

...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31115
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#66 Messaggio da SoTTO di nove »

Basta mettere una figa allo sportello della Pace e hai risolto tutto.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19112
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#67 Messaggio da pan »

SoTTO di nove ha scritto:
07/04/2022, 15:31
Ho l'impressione che Draghi, e l'Italia, siano consapevoli che la Russia ci veda come l'anello debole della compattezza della UE. Ergo se da una parte la Russia cita spesso noi quando vuol far sapere che le sanzioni sono "indecenti" dall'altra noi facciamo finta di essere alla testa della frangia che vuole stoppare l'acquisto di gas Russo.

Insomma, la tattica del pavone. In realtà nelle riunioni in sede Ue siamo nettamente schierati con chi queste sanzioni sul gas le vuole posticipare.
Credere veramente che l'Italia spinga per aumentare le sanzioni fa sorridere.
Penso che l'atteggiamento di Draghi sia frutto di un'imposizione americana molto più che della U.E.
Ricordiamoci infatti tutte le rassicurazioni che il PdC ci ha comunicato fino ad avantieri sul fatto che Putin gli aveva assicurato le forniture. A mio modo di vedere USA e NATO hanno pensato di provare a togliere a Mosca una bella fetta di entrate energetiche e conseguentemente hanno individuato nell'Italia la nazione più adatta: indebitata oltre il collo, grossa consumatrice, non in grado di opporre rifiuti come la Germania, composta da una popolazione anziana incapace di opporsi a qualunque cosa, come gli ultimi vent'anni dimostrano ampiamente. Naturamente l'Occidente farà del suo meglio per supportarci e si sta a vedere quello che succede.
Quindi la questione evocata dal titolo del topic non la vedo come una scelta, ma come un annuncio di ciò che sarà.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#68 Messaggio da cicciuzzo »

Vallo a spiegare agli elmetti dell'altro topic
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19966
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#69 Messaggio da Gargarozzo »

marziano ha scritto:
06/04/2022, 20:54
Preferite la pace o il condizionatore d'aria acceso?
Non è "pace" e non è "condizionatore d'aria accesso"

E' "afghanizzazione del conflitto" (al posto della demagogica "pace") ed è "sopravvivenza di industrie e posti di lavoro" (al posto del demagogico "condizionatore d'aria acceso").
Con la demagogia ci si riempie la bocca, non si migliora niente.
Qualcuno ha correttamente fatto il parallelo con altre epoche in cui il popolo veniva trattato per l'imbecille che è

Immagine

Molto diverso sarebbe fare dei sacrifici per permettere la ricostruzione di un paese (solo per fare un esempio).
Invece qui si parla di aggravare il disastro economico (in Italia), specialmente a livello imprenditoriale e lavorativo; e non per un vera pace, ma per una perpetuazione del massacro ai danni degli ucraini.
Da un'altra parte dici anche "che non sono solo cazzi degli ucraini", ed è proprio per questo che la faccenda non è risolvibile da un falsa domanda come quella.
Oltretutto, come ha detto qualcuno, non si tratta neanche di scegliere, ma di adeguarsi
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#70 Messaggio da Mr. Viz »

cicciuzzo ha scritto:
07/04/2022, 18:37
Vallo a spiegare agli elmetti dell'altro topic
Cicciu non ne farei sempre una questione di contrapposizione, altrimenti il dibattito si trasforma puntualmente in attacco personalistico o peggio sfottò monorigo da social.

Trovo che l'aria di disarmo in questo forum sia anche figlia di questa continuo schierarsi in fazioni distinte, incancrenendo qualsiasi altro rapporto.

Scrivo a te, ma solo per semplificare e per partire da qualcuno.

Da anni cerco di entrare il meno possibile nei Topic politici, ma dalla pandemia in avanti mi sembra che la situazione stia peggiorando a vista d'occhio.

Sulla questione, a me personalmente ha trasmesso molto sgomento ascoltare da Draghi ragionamenti simili a quelle di marziano. Non perchè non stimi marzy.
Ma da un personaggio di tale presunta levatura e potere mi aspetto ragionamenti più articolati di questa uscita a dir poco avvilente.

Per me il re è nudo, le scelte suicide della politica energetica in questo paese ricadranno pesantemente al solito sulla popolazione, al pari di quelle sulla sanità pubblica che hanno ahimè inciso sulle ricadute della pandemia in questi ultimi anni.
Paghiamo, purtroppo, ancora e ancora l'assenza di un gruppo politico dirigente degno di questo nome. Imho

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14401
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#71 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

La rinuncia a qualcosa non la si fa solo per solidarietà con l’Ucraina.
Dopo quello che si e’ visto , se domani scoppia la pace noi continuiamo ad avere rapporti importanti e di dipendenza dalla Russia come nulla fosse ? E senza ovviamente un riarmo tanto, a che serve ? Basta il dialogo.
Nel lungo periodo la Russia non e’ tollerabile in qualche modo va ridimensionata.
Quello che colpisce e’ che il dibattito e’ tutto incentrato sul siamo solidali o no con l’Ucraina ?
Ma un analisi dei rischi che corriamo noi non la fa nessuno.
Perché? Superficialità, abitudine a vivere alla giornata, abitudine a considerare solo l’oggi ed il tangibile,secoli vissuti senza senso dello stato, abitudine a delegare agli altri la sicurezza.
Per senso dello stato intendo consapevolezza strategica , non inps che mi da la pensione

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#72 Messaggio da Mr. Viz »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
08/04/2022, 0:45
La rinuncia a qualcosa non la si fa solo per solidarietà con l’Ucraina.
Dopo quello che si e’ visto , se domani scoppia la pace noi continuiamo ad avere rapporti importanti e di dipendenza dalla Russia come nulla fosse ? E senza ovviamente un riarmo tanto, a che serve ? Basta il dialogo.
Nel lungo periodo la Russia non e’ tollerabile in qualche modo va ridimensionata.
Quello che colpisce e’ che il dibattito e’ tutto incentrato sul siamo solidali o no con l’Ucraina ?
Ma un analisi dei rischi che corriamo noi non la fa nessuno.
Perché? Superficialità, abitudine a vivere alla giornata, abitudine a considerare solo l’oggi ed il tangibile,secoli vissuti senza senso dello stato, abitudine a delegare agli altri la sicurezza.
Per senso dello stato intendo consapevolezza strategica , non inps che mi da la pensione
Oscar credo che prima o poi dovrai fare i conti con l'ineluttabile considerazione che apparteniamo ad una nazione nata in una democrazia (imposta) ad una società postbellica e che è ancora molto forte la memoria storica degli effetti di un coinvolgimento bellico.

Per tacere dell'ingerenza dei ns cari alleati su qualsiasi tema strategico. Ma su questo sarai molto più ferrato di me.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14401
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#73 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Mr. Viz ha scritto:
08/04/2022, 1:15
Oscar credo che prima o poi dovrai fare i conti con l'ineluttabile considerazione che apparteniamo ad una nazione nata in una democrazia (imposta) ad una società postbellica e che è ancora molto forte la memoria storica degli effetti di un coinvolgimento bellico.

Per tacere dell'ingerenza dei ns cari alleati su qualsiasi tema strategico. Ma su questo sarai molto più ferrato di me.

1) Nel caso specifico nessuno in questo momento ci impedisce di pensare che la Russia possa essere un pericolo in futuro anche per noi, tantomeno gli americani. Siamo naturalmente portati a non pensare nel lungo termine e ad imbastire sterili contese ideologiche ad uso interno.
La giustificazione risibile e’ che ci impongono di essere così’.
2) Non siamo gli unici ad aver vissuto là seconda guerra mondiale.Questa dell’ ineluttabilità del nostro destino e’ un altra scusa per rimanere all’ interno di una nostra presunta e demenziale “ confort zone”.
Gli alleati non incontrano alcuna resistenza quando devono imporci qualcosa anzi trovano porte spalancate e collaborazione entusiastica e quinte colonne ovunque.
E’ pieno da noi di soggetti referenti e finanziati dai più disparati soggetti esterni, non c’è bisogno di imporre nulla.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#74 Messaggio da marziano »

Mr. Viz ha scritto:
07/04/2022, 23:23
cicciuzzo ha scritto:
07/04/2022, 18:37
Vallo a spiegare agli elmetti dell'altro topic
Cicciu non ne farei sempre una questione di contrapposizione, altrimenti il dibattito si trasforma puntualmente in attacco personalistico o peggio sfottò monorigo da social.

Trovo che l'aria di disarmo in questo forum sia anche figlia di questa continuo schierarsi in fazioni distinte, incancrenendo qualsiasi altro rapporto.

Scrivo a te, ma solo per semplificare e per partire da qualcuno.

Da anni cerco di entrare il meno possibile nei Topic politici, ma dalla pandemia in avanti mi sembra che la situazione stia peggiorando a vista d'occhio.

Sulla questione, a me personalmente ha trasmesso molto sgomento ascoltare da Draghi ragionamenti simili a quelle di marziano. Non perchè non stimi marzy.
Ma da un personaggio di tale presunta levatura e potere mi aspetto ragionamenti più articolati di questa uscita a dir poco avvilente.

Per me il re è nudo, le scelte suicide della politica energetica in questo paese ricadranno pesantemente al solito sulla popolazione, al pari di quelle sulla sanità pubblica che hanno ahimè inciso sulle ricadute della pandemia in questi ultimi anni.
Paghiamo, purtroppo, ancora e ancora l'assenza di un gruppo politico dirigente degno di questo nome. Imho
qui però ci dobbiamo intendere.
la tua interpretrazione delle parole di draghi è fuori dal contesto.

è una conferenza stampa e tu vuoi che lui ti spieghi per filo e per segno che se vuoi aiutare gli ukraini serve l'embargo e l'embargo cagionerà una ripercussione sull'energia?

ha posto un dilemma politico e morale in termini semplici. chi si rifiuta di capire questa ovvietà e parla di populismo, secondo me, sta facendo LUI populismo.

è esattamente quello che fanno in molti su twitter (anche molti che sostengono draghi).

tutto questo dopo due anni di conte? ma perdio.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (O.T.) Ucraina e libertà: siete disposti ad una rinuncia economica?

#75 Messaggio da marziano »

Bombe a grappolo a krematotks mentre evacuavano.
Con su verniciato "per i bambini".
fate vobis.

La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”