Grazie delle delucidazioni.giorgiograndi ha scritto: ↑06/04/2022, 17:33Si sono a praga, la pressione fiscale aziendale e' il 20%, l'imposta sui dividendi il 16%.
Il regime fiscale ceco e' abbastanza semplice, anche se alcune parti sono abbastanza confuse. Gli attori, in quanto attori, beneficiano del pagamento totale del loro compenso e devono poi pagarsi le imposte/contributi per loro conto (il che e' abbastanza normale perche' le tasse si pagano nel paese di residenza e non tutti risiedono in cechia).
Il mio lavoro e' inquadrato... bhe direi che non molto senso quello che scrivi, la destinazione della mia azienda e la produzione e vendita di contenuti audiovisivi e la lavorazione del silicone.
La pressione fiscale sui dipendenti e' abbastanza pesante, me inferiore a quella italiana. Non esistono 13esima e 14esima, ma esistono bonus produzione che sono abbastanza comuni in tutte le aziende (non conosco aziende che non ne abbiano)
I ricavi aziendali, come ti ho detto, sono tassati al 20%. Quello che fa la differenza e' pero' la detraibilita' dei cespiti, non ho ancora sinceramente trovato un bene che non sia detraibile al 100%, l'italia e' indietro secoli su questo.
Il costo della vita... ma anche il costo aziendale e' inferiore. Prendi la tassa sulla casa, per casa mia pago meno di 100 euro/all'anno (oltre 300m2 coperti su un terreno di quasi 1800 m2). Ho piu di mezza dozzina di automobili e non credo che di tasse pago piu' di 600 euro / anno (e ho anche auto con 400 e 560 cavalli)
La vita costa molto meno, ma i solari non sono molti diversi. Ho assunto due settimane fa una ragazza per "accoglienza attori" con un netto di 40.000czk/mese (oltre 1600 euro). in ufficio dal venerdi al sabato, dalle 9 alle 16, reperibile fino alle 18 al telefono.
E ti dico che ho tribolato a trovarla
Prima del covid, se tu prendevi l'aereo alla domenica sera, era pieno di italiani che venivano a Praga a fare colloqui di lavoro. non tutti si devono spostare per fare gli imprenditori. per esempio gli analisti antifronde di amazon (il centro antifrode europeo e' a praga) sono praticamente tutti stranieri. 1500 euro al mese netti. con l'affitto di un appartamento in zona per meno di 400 euro al mese.
Per gli artigiani c'e' un regime agevolato, fino a 45 mila euro all'anno, ne paghi 250 al mese forfettari tra contributi, sanita' e tasse.
Si guadagna piu' o meno come in italia, ma la vita costa 1/3 peche' la pression fiscale e' piu' bassa.
Inoltre, l'evasione fiscale e' bassissima, con il 20% di tasse, e' piu' oneroso evadere che pagarla.
Si, se mi fossi svegliato prima, avrei cambiato Paese...