[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5011 Messaggio da Desmond »

tetsuya31 ha scritto:
29/03/2022, 17:57
Se ne vai fiero puoi anche dipingerla sul cancello di casa tua eh :-)
Nooo, una zeta bianca sul mio bel cancello d'oro sarebbe troppo pacchiana...

Immagine

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19997
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5012 Messaggio da Gargarozzo »

Truffa visiva: il sondaggio dice che solo il 34% degli italiani è a favore di aumentare le spese militari, mentre il 54% è contrario. Visivamente però sembra il contrario
(fino a che non si ingrandisce, e si legge il sottotitolo in piccolo)

Immagine
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5013 Messaggio da Gerda »

Gargarozzo ha scritto:
29/03/2022, 23:16
Truffa visiva: il sondaggio dice che solo il 34% degli italiani è a favore di aumentare le spese militari, mentre il 54% è contrario. Visivamente però sembra il contrario
(fino a che non si ingrandisce, e si legge il sottotitolo in piccolo)
[Scopri]Spoiler
Immagine

Il referendum sul divorzio
e non capivamo perchè
se vinceva il No il divorzio c'era
e se vinceva il Si non c'era.
” [cit. in firma]
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5014 Messaggio da cicciuzzo »

Lode agli offlaga disco pax

Comunque pure a cena dai miei dicevamo la stessa cosa. Mentana capisco che ti piace stare in divisa militare, ma così sei troppo merda.

Mi fa piacere che la maggioranza degli italiani sia contrario al riarmo. Ma a sto giro in generale non ci stiamo facendo infinocchiare come in passato
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5015 Messaggio da balkan wolf »

Sono contrario al riarmo per il semplice fatto che mamma nato può già piallare chiunque oggi come oggi. Soldi buttati. Unico investimento valido i sistemi di intercettazione missili, basterebbero quelli per renderci invincibili.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5016 Messaggio da tetsuya31 »

Io invece purtroppo credo che questa storia ci ha insegnato che la pace nel mondo si ottiene solo mostrando una potenza di fuoco superiore (frase di un film ma non ricordo quale.
Come gli americani sono stati superati un attimo nello sviluppo militare (parlo dei missili ipersonici in possesso dei russi e pare anche dei cinesi) qualcuno (putin) ha ben pensato di poter fare come gli pareva.
Purtroppo (e ribadisco purtroppo)come nato toccherà continuare a buttare soldi in armi e giochini di distruzione vari per dimostrare al mondo che la nostra leadership militare non é in discussione, oppure dovremo aspettarci sempre problemi con qualche testa calda.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5017 Messaggio da balkan wolf »

Tetsu siamo già nettamente superiori in tutto tranne che nella guerra atomica dove sostanzialmente siamo alla pari ( ipersonici o meno )… soldi rubati al welfare che è decisamente più importante.
A mio avviso dietro questa politica c’è il solito interesse economico dei padroni che col riarmo si fanno i soldoni.

Nato vs Russia e Cina? Giudicate voi. Solo numericamente senza contare la qualità anch’essa nettamente dalla nostra parte.

https://youtu.be/gPnv4ZZDML4
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 591
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5018 Messaggio da wittman »

balkan wolf ha scritto:
30/03/2022, 9:49
Tetsu siamo già nettamente superiori in tutto tranne che nella guerra atomica dove sostanzialmente siamo alla pari ( ipersonici o meno )… soldi rubati al welfare che è decisamente più importante.
A mio avviso dietro questa politica c’è il solito interesse economico dei padroni che col riarmo si fanno i soldoni.

Nato vs Russia e Cina? Giudicate voi. Solo numericamente senza contare la qualità anch’essa nettamente dalla nostra parte.

https://youtu.be/gPnv4ZZDML4
In quei video spesso citano cifre a cazzo, soprattutto per i mezzi, non distinguono tra i tipi, tra quelli in efficienza o a fare da rottami in un deposito, ecc.
tipo avevo visto un video di quella serie sulle forze armate italiane in cui segnalava quasi 10.000 tra carri armati e blindati, in realtà i carri sono un centinaio e fanno cagare e i blindati da combattimento in efficienza poche centinaia, continuano a conteggiare le migliaia di mezzi semi dismessi ex guerra fredda accantonati da anni in alcuni depositi)
20MILA carri armati? In italia sono circa 100, UK 150, germania 120, francia 250..booh.

In teoria dovremmo essere superiori dal punto di vista qualitativo, benchè quasi tutto questo magnifico e supertecnologico equipaggiamento nonchè quasi tutte le forze armate occidentali non siano mai state messe alla prova del fuoco in un conflitto simmetrico in tutti gli ultimi decenni. Oltre al noto problema di integrazione, comando e controllo tra eserciti diversi, che parlano lingue diverse, usano mezzi software e circuiti diversi, hanno catene logistiche diverse (abbiamo visto come sia complesso mantenere al fronte una forza combattente efficiente, figuriamoci se ci fosse da rifornire ed equipaggiare un mix di truppe che usano ognuna un mezzo diverso).

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5019 Messaggio da balkan wolf »

I cinesi ad esempio non sono mai stati
Messi alla prova del fuoco in assoluto, gli occidentali con risultati discutibili si sono fatti vent’anni nell’inferno afgano.

Sui numeri a cazzo non ho dati precisi quindi mi fido ma, presumo, valga per entrambe le parti no?

Il numero importante e, presumo, vero è il grano speso direi.

c'est l'argent qui fait la guerre!
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2926
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5020 Messaggio da gaston »

beh gli eserciti moderni sono strutturati così, un nucleo di forze di intervento rapido ,altamente efficiente, ben armato e addestrato, che è per esempio quello che noi mandiamo all ' estero nelle famose missioni di pace , e poi il resto è una massa a bassa efficienza con armi vecchie che serve a fare numero, sono tutti eserciti di carta
I russi ad esempio sulla carta hanno un esercito molto grosso, quasi un milione di uomini, ma quelli in grado di sostenere una guerra vera sono circa trecentomila, il resto sono ragazzi di leva con armi di 40 anni, fa buoni farsi ammazzare in una settimana, per questo cercano ceceni, siriani , bielorussi,wagner, , sono a corto di combattenti effettivi
tenete conto che una parte di questi soldati russi di prima classe sono impegnati in siria , africa etc etc e non si possono spostare
per questa ragione , appena avranno conquistato Mariupol e corridoio annesso cominceranno a trattare seriamente un cessate il fuoco, non hanno le risorse per andare avanti altri 6 mesi.
Ultima modifica di gaston il 30/03/2022, 11:27, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5021 Messaggio da El Diablo »

I mezzi militari dell'esercito italiano sono quasi tutti penosi, quasi.
Stamattina stavo pendando: ma se qui in Italia dovessimo fare come Russia ed Ucraina che hanno messo armi anche in mano a ragazzini, ve la immaginate che bella macelleria?
Ok che la zombificazione da smartphone è ormai a livello mondiale, e non solo tra i ragazzi, ma non oso immaginare un fucile automatico imbracciato da un ragazzo italiano di 18/20/22 anni :076
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2926
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5022 Messaggio da gaston »

eppure la guerra porta a questo, pensa che nel 45 i tedeschi mettevano in mano i mauser a ragazzini di 12 , 13 anni, è la follia della guerra

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5023 Messaggio da Desmond »

El Diablo ha scritto:
30/03/2022, 11:10
Ok che la zombificazione da smartphone è ormai a livello mondiale, e non solo tra i ragazzi, ma non oso immaginare un fucile automatico imbracciato da un ragazzo italiano di 18/20/22 anni :076
In Svizzera è normale che un ragazzo di 18-19 anni impari a maneggiare il fucile d'assalto...

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5024 Messaggio da Desmond »

[Scopri]Spoiler
gaston ha scritto:
30/03/2022, 11:05
beh gli eserciti moderni sono strutturati così, un nucleo di forze di intervento rapido ,altamente efficiente, ben armato e addestrato, che è per esempio quello che noi mandiamo all ' estero nelle famose missioni di pace , e poi il resto è una massa a bassa efficienza con armi vecchie che serve a fare numero, sono tutti eserciti di carta
I russi ad esempio sulla carta hanno un esercito molto grosso, quasi un milione di uomini, ma quelli in grado di sostenere una guerra vera sono circa trecentomila, il resto sono ragazzi di leva con armi di 40 anni, fa buoni farsi ammazzare in una settimana, per questo cercano ceceni, siriani , bielorussi,wagner, , sono a corto di combattenti effettivi
tenete conto che una parte di questi soldati russi di prima classe sono impegnati in siria , africa etc etc e non si possono spostare
per questa ragione , appena avranno conquistato Mariupol e corridoio annesso cominceranno a trattare seriamente un cessate il fuoco, non hanno le risorse per andare avanti altri 6 mesi.
Bisogna anche considerare che la "guerra lampo" non ha mai fatto parte delle strategie militari russe. I russi hanno sempre combattuto così, apparentemente alla cazzo e fregandosene delle perdite umane. Inviamo un gran numero di soldati e mezzi e poi si vedrà... alle madri dei caduti, 400 rubli e un calcio un culo.
A Stalingrado mandavano i soldati a combattere in coppia, uno con il fucile e uno con un caricatore. Quando l'uomo con il fucile viene ucciso, l'uomo con il caricatore prende il suo posto.

Comunque Putin nel 2014 aveva detto a Poroshenko che l'esercito russo era in grado di conquistare Kiev, Bucarest, Varsavia, Tallinn, Riga e Vilnius nel giro di 48 ore. Cor cazzo. Se gli Ucraini son riusciti a fare tutti sti danni, figuratevi i Polacchi, che sono meglio armati e meglio addestrati.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19997
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5025 Messaggio da Gargarozzo »

Desmond ha scritto:
30/03/2022, 11:59
Comunque Putin nel 2014 aveva detto a Poroshenko che l'esercito russo era in grado di conquistare Kiev, Bucarest, Varsavia, Tallinn, Riga e Vilnius nel giro di 48 ore. Cor cazzo. Se gli Ucraini son riusciti a fare tutti sti danni, figuratevi i Polacchi, che sono meglio armati e meglio addestrati.
Io non so se nello sboronaggio intendesse con le armi nucleari.
Mi viene solo il dubbio che questo agire "col freno a mano tirato" sia una precisa strategia. Che ovviamente non ha niente di umanitario, è scontato, ma faccio fatica a credere che sia interamente un errore di calcolo, pur sperando che sia cosí ovviamente (e non l'anticamera di una fase 2)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”