[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4831 Messaggio da Floppy Disk »

tetsuya31 ha scritto:
25/03/2022, 23:16
La cosa inquietante cmq per me è che piu si scava nel privato di putin e piu vengono fuori cose assurde, dalle crisi mistiche, allo yacht con la tazza del cesso d'oro, all'ossessione di essere avvelenato, alle ville al mare con sotto bunker antiatomici di centinaia di metri quadrati..se fosse vero anche solo il 10% di quello che si legge abbiamo tante (troppe) similitudini con un saddam o un gheddafi qualunque...
Che i capi di stato di nazioni grandi e armate fino ai denti come Russia e Cina siano un po' paranoici e sociopatici purtroppo bisogna metterlo in conto, certo è che Putin a questo giro ha decisamente esagerato, ma tutta la faccenda dell'Ucraina è come un'elaborata partita a scacchi dove il vincitore si vede nel lungo termine.
Della Cina in realtà mi preoccuperei in modo diverso, i cinesi portano avanti una cultura millenaria che hanno ora integrato con la consapevolezza che se vuoi dominare il mondo è meglio controllarne l'economia, l'informazione e la tecnologia piuttosto che il territorio fisico. I cinesi non useranno mezzi militari come i russi tranne forse che nel caso di Taiwan, useranno gli assegni, è meno rischioso e più efficace. Per certi aspetti, questo è anche più terrificante.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4832 Messaggio da Desmond »

Floppy Disk ha scritto:
26/03/2022, 9:57
Della Cina in realtà mi preoccuperei in modo diverso, i cinesi portano avanti una cultura millenaria che hanno ora integrato con la consapevolezza che se vuoi dominare il mondo è meglio controllarne l'economia, l'informazione e la tecnologia piuttosto che il territorio fisico. I cinesi non useranno mezzi militari come i russi tranne forse che nel caso di Taiwan, useranno gli assegni, è meno rischioso e più efficace. Per certi aspetti, questo è anche più terrificante.
I cinesi hanno una percezione del tempo completamente diversa rispetto a noi. I nostri "piani a lungo termine" durano 4 anni, una legislatura. Loro pensano in termini quasi secolari, sanno di avere un respiro lunghissimo, un bacino demografico enorme, stanno facendo piani per il 2050, per il 2100, pianificano già basi lunari (e le faranno). Quando dicono che si prenderanno Taiwan noi pensiamo a un'invasione imminente, loro magari hanno in mente il 2050, chi lo sa?

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51070
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4833 Messaggio da markome »


tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4834 Messaggio da tetsuya31 »

Desmond ha scritto:
26/03/2022, 11:34
Floppy Disk ha scritto:
26/03/2022, 9:57
Della Cina in realtà mi preoccuperei in modo diverso, i cinesi portano avanti una cultura millenaria che hanno ora integrato con la consapevolezza che se vuoi dominare il mondo è meglio controllarne l'economia, l'informazione e la tecnologia piuttosto che il territorio fisico. I cinesi non useranno mezzi militari come i russi tranne forse che nel caso di Taiwan, useranno gli assegni, è meno rischioso e più efficace. Per certi aspetti, questo è anche più terrificante.
I cinesi hanno una percezione del tempo completamente diversa rispetto a noi. I nostri "piani a lungo termine" durano 4 anni, una legislatura. Loro pensano in termini quasi secolari, sanno di avere un respiro lunghissimo, un bacino demografico enorme, stanno facendo piani per il 2050, per il 2100, pianificano già basi lunari (e le faranno). Quando dicono che si prenderanno Taiwan noi pensiamo a un'invasione imminente, loro magari hanno in mente il 2050, chi lo sa?
Piú che dell'ipotetico 2050 mi preoccuperei dell'oggi...ci sono prove della pulizia etnica degli uguri, dei massacri in tibet, degli oppositori politici messi ai lavori forzati per decenni. Molte associazioni umanitarie addirittura hanno fornito prove di carcerati sottoposti all'espianto di organi coatto se c'era la compatibilità con qualche funzionario che ne aveva bisogno...
A taiwan anche li si dà la colpa ai ribelli sponsorizzati dagli occidentali ma la realtà dei fatti é che la gente del posto vive abbastanza libera e in pace e non vuole finire sotto la dittatura cinese.
Senza contare cose pur meno gravi come lo spionaggio industriale e il traffico dei dati.
E anche qui mentre noi facciamo le vie della seta e i nostri politici si fanno corrompere, gli unici a mettere i puntini sulle i sulle malefatte cinesi sono gli americani. Con noi che non gli diamo retta ma poi al primo missile che tirerà xi ping nel 2050 staremo tutti a scandalizzarci e chiedere l'aiuto della nato a casino scoppiato.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31130
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4835 Messaggio da SoTTO di nove »

tetsuya31 ha scritto:
26/03/2022, 14:46
E anche qui mentre noi facciamo le vie della seta e i nostri politici si fanno corrompere, gli unici a mettere i puntini sulle i sulle malefatte cinesi sono gli americani. Con noi che non gli diamo retta ma poi al primo missile che tirerà xi ping nel 2050 staremo tutti a scandalizzarci e chiedere l'aiuto della nato a casino scoppiato.
Lo dici come se solo noi facessimo interscambio con la Cina.
Gli USA contrastano la via della seta per lo stesso motivo per cui hanno sempre contrastato un riavvicinamento della UE con la Russia.
Se devono esserci interscambi meglio con loro che non con altri. Insomma in una parola: Money.

Gli USA da soli sono un mercato più grande di tutta la UE per la Cina. e pur se in deficit (come qualsiasi altro Stato) pure le esportazioni USA sono maggiori di quelle UE verso la Cina.

La guerra economica tra USA e Cina non consta del fatto che sono brutti e cattivi. Ma su chi deve guadagnarci di più.
Te invece lo spieghi come se non ci vogliono fare affari perchè non democratici.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4836 Messaggio da alternativeone »

Che sia tutto mosso dal denaro non mi sembra una grande scoperta. Noi, nel nostro non contare un cazzo, non possiamo fare altro che scegliere più o meno velatamente da che parte stare, ed io personalmente, vuoi per affinità vuoi per meri interessi, non avrei il minimo dubbio.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4837 Messaggio da Paperinik »

Diplomazie al lavoro



"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31130
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4838 Messaggio da SoTTO di nove »

alternativeone ha scritto:
26/03/2022, 17:00
Che sia tutto mosso dal denaro non mi sembra una grande scoperta. Noi, nel nostro non contare un cazzo, non possiamo fare altro che scegliere più o meno velatamente da che parte stare, ed io personalmente, vuoi per affinità vuoi per meri interessi, non avrei il minimo dubbio.
C'entra qualcosa con la mia risposta a Tetsuja?
Tetsuja fa una chiosa accusando noi (Italia? UE?) di fare affari con i cinesi brutti e cattivi facendo credere che non sia così per gli USA che da paese di una moralità di ferro mettono i puntini sulle i e non ci fanno affari. Invece ce li fanno eccome.
Lui dice che non li ascoltiamo quando ci dicono di non fare accordi (tipo la via della seta) quando invece la politica degli USA è solo di contrastare qualsiasi accordo commerciale che non li veda protagonisti. e non per una questione di chi c'è dall'altra parte.

Quando gli USA decideranno (perchè lo decidono loro, la nostra volontà conta poco a proposito di libertà) un embargo verso i cattivoni cinesi allora come dici te decideremo da che parte stare. (se ti piace la parola decideremo, anche se sarebbe più appropriato ci allineeremo).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4839 Messaggio da alternativeone »

SoTTO di nove ha scritto:
26/03/2022, 18:27
alternativeone ha scritto:
26/03/2022, 17:00
Che sia tutto mosso dal denaro non mi sembra una grande scoperta. Noi, nel nostro non contare un cazzo, non possiamo fare altro che scegliere più o meno velatamente da che parte stare, ed io personalmente, vuoi per affinità vuoi per meri interessi, non avrei il minimo dubbio.
C'entra qualcosa con la mia risposta a Tetsuja?
Tetsuja fa una chiosa accusando noi (Italia? UE?) di fare affari con i cinesi brutti e cattivi facendo credere che non sia così per gli USA che da paese di una moralità di ferro mettono i puntini sulle i e non ci fanno affari. Invece ce li fanno eccome.
Lui dice che non li ascoltiamo quando ci dicono di non fare accordi (tipo la via della seta) quando invece la politica degli USA è solo di contrastare qualsiasi accordo commerciale che non li veda protagonisti. e non per una questione di chi c'è dall'altra parte.

Quando gli USA decideranno (perchè lo decidono loro, la nostra volontà conta poco a proposito di libertà) un embargo verso i cattivoni cinesi allora come dici te decideremo da che parte stare. (se ti piace la parola decideremo, anche se sarebbe più appropriato ci allineeremo).
Non era una risposta in particolare al tuo precedente post, infatti non ti avevo quotato, ma più che altro una riflessione personale su una delle tante sottotrame del topic, cioè americani ed occidente "buoni" e russi e cinesi "cattivi".
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51070
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4840 Messaggio da markome »

Paperinik ha scritto:
26/03/2022, 18:22
Diplomazie al lavoro
[Scopri]Spoiler



Che tristezza.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4841 Messaggio da Desmond »

markome ha scritto:
26/03/2022, 14:39
Cosa dicono im medici in Russia

https://www.univadis.it/viewarticle/9e8 ... t_20220326
Ci son cose che non vengono prese in considerazione quando si chiedono "sanzioni". Un po' come chi chiedeva a Nestlé di non operare più in Russia. E poi i poveri russi cosa mangiano visto che quasi tutto il cibo che hanno nei supermercati è firmato Nestlé? Alla fine son sempre i poveri cristi che pagano il prezzo più alto.

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4842 Messaggio da katmandu69 »

markome ha scritto:
26/03/2022, 19:25
Paperinik ha scritto:
26/03/2022, 18:22
Diplomazie al lavoro
[Scopri]Spoiler



Che tristezza.

che omo di merda,guerrafondaio ipocrita del cazzo(il petrolio dello stato rinascimentale va bene vero?)

immagino che ubbidiremo come cagnolini algli ordini degli amerekani che ci regalaranno il gas e il petrolio!!!

fatevi le seghe sul poster di bidè


Ucraina, Biden: Europa si liberi da dipendenza energia russa
Il presidente Joe Biden ha lanciato un appello pubblico ai leader europei a liberarsi dalla
dipendenza energetica di Mosca. "L'Europa - ha detto, parlando dal Castello Reale di Varsavia - deve mettere fine alla sua dipendenza dai combustibili fossili della Russia. Noi, come Stati Uniti, la aiuteremo"
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31130
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4843 Messaggio da SoTTO di nove »

Che significa che ci venderanno a prezzo maggiorato il loro di Gas (invendibile in caso contrario). Che casualità.

Come dice Luttwak basta mettersi un maglione in più. Perchè si sa, il gas serve solo per scaldarsi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27985
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4844 Messaggio da Trez »

Bidet ha dato del gobbo a RasPutin...
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4845 Messaggio da pan »

GeishaBalls ha scritto:
26/03/2022, 7:27
Desmond ha scritto:
25/03/2022, 8:14
pan ha scritto:
25/03/2022, 7:21
Putin chiese che gli venisse rivelato il terzo segreto di Fatima che è diviso a sua volta in tre parti e sulla cui interpretazione i maghi del Vaticano sono da tempo discordi.
Sì è vero. Anche il Patriarca di Mosca è da sempre turbato e assillato dalla Madonna di Fatima, che secondo la tradizione cattolica fece molte rivelazioni sul destino storico della Russia. Putin arrivò in Vaticano per parlare di questioni "mistiche", convinto di ricevere delle risposte ai suoi dubbi spirituali. Aveva con sé una lettera del Patriarca Kirill che voleva addirittura traslare la Madonna di Fatima a Mosca (le traslazioni mariane hanno per i credenti un enorme significato mistico).
Il problema è che Putin si trovò di fronte papa Bergoglio, che essendo fondamentalmente "ateo" gli parlò solo di politica, di mondialismo e cazzate del genere.
Se Putin si fosse trovato di fronte un papa "teologo", tipo Ratzinger, la storia del mondo sarebbe forse cambiata completamente.
Per capire i tuoi commenti su le “cazzate” e il cambiamento della storia del mondo dovrei sapere di più perché non trovo l’ironia. Ma tu credi nelle rivelazioni della madonna di Fatima? Credi nella madonna che ci guarda, vede il futuro e lo racconta in poesia a i pastorelli? E secondo te ci crede Putin?

PS domanda tecnica: come si fa a traslare una apparizione, cos’è una traslazione mariana?
Vedi risposta di Desmond, che ringrazio.
Aggiungo solo che sì, credo nell'esistenza di persone in grado di vedere il futuro, per averne conosciute due direttamente e per gli studi teorici del prof. Braschi cattedratico di fisica teorica a Roma 3 una decina di anni fa.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”