[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
sì però lasciarlo andare a parametro zero , magari in una squadra diretta concorrente, come dire, non mi sembra proprio una strategia brillante
magari poi potremmo pentircene
magari poi potremmo pentircene
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
eppure io ho un dejà vu in questo momento , vedo allegri allenatore del Milan liberarsi di un giocare a suo dire oramai spremuto e inutile alla causa, Andrea Pirlo
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
uno che non aveva vinto gnente fino a quel momento...
mi pare un dejavu di comodo
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mah intanto bisognerebbe capire una cosa che personalmente credo non sia stata ben chiarita:
Dybala non interessa più alla Juve alla cifra che chiede, o non interessa più alla Juve a prescindere?
Non mi sembra un dettaglio.
Al solito i media quando si tratta di Juve hanno qualche posizione espressiva piuttosto ondivaga e spesso bizzarra.
Al Milan che "non dà a Donnarumma quanto chiede", secondo loro, hanno fatto un culo così, perchè, e non si può programmare in questo modo, e va fatto rinnovare prima, e ... e ...
La Juve che non rinnova a Dybala (se non rinnova perchè non vuol dare la cifra che lui chiede) sta facendo una grande operazione tattica in funzione del fatto che ha in mente uno schema di gioco per il prossimo anno che non contemplerebbe la sua presenza. Quindi non sta perdendo il suo giocatore più forte a zero, sta pianificando.
Equilibrio ed equilibrismo assonano ma non coincidono.
Dybala non interessa più alla Juve alla cifra che chiede, o non interessa più alla Juve a prescindere?
Non mi sembra un dettaglio.
Al solito i media quando si tratta di Juve hanno qualche posizione espressiva piuttosto ondivaga e spesso bizzarra.
Al Milan che "non dà a Donnarumma quanto chiede", secondo loro, hanno fatto un culo così, perchè, e non si può programmare in questo modo, e va fatto rinnovare prima, e ... e ...
La Juve che non rinnova a Dybala (se non rinnova perchè non vuol dare la cifra che lui chiede) sta facendo una grande operazione tattica in funzione del fatto che ha in mente uno schema di gioco per il prossimo anno che non contemplerebbe la sua presenza. Quindi non sta perdendo il suo giocatore più forte a zero, sta pianificando.
Equilibrio ed equilibrismo assonano ma non coincidono.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Il milan ha fatto partire donnarumma, chalanoglu e ora kessie a parametro zero,
eppure eccolo li in vertice, con giocatori meno altisonanti ma motivati.
Rinnovare l'argentino significava investire 100 cucuzze per i prossimi 5 anni, tra ingaggio lordo e procuratori.
Un giocatore che gli ultimi due anni li ha passati perlopiù in infermeria.
Serve gente giovane e motivata per andare avanti, le squadre costruite con i Neymar Messi e Ramos che sembrano farti un piacere a stare li fanno poca strada.
E soprattutto serve gente adatta ad un determinato tipo di gioco, non buttata li tanto per giustificare lo stipendio che prende.
Nel 3-5-2 di Inzaghi farà un figurone.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ora mi aspetto altresì che i rinnovi del berna, di scilio & co. vengano adattati alla nuova politica societaria ed alla loro effettiva funzione, altrimenti amici come prima. 

"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mi spiace dirlo ma per me i carcerati stanno facendo bene. Anche un coglione come Arrivabene come gli orologi rotti due volte al giorno ci azzecca. Il giocatore è sempre rotto. Quindi o assente o sconta la scarsa forma per i continui stop. Anche quando gioca pur dotato di indubitabile classe non è certo decisivo ai massimi livelli alterno come pochi. Sconta poi a mio parere anche un deficit di personalità e leadership. Va verso i 30.
Se lo prendiamo noi come si vocifera facciamo per me una gran cazzata
Se lo prendiamo noi come si vocifera facciamo per me una gran cazzata
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Io comunque continuo a domandarmi come real, Barcellona e nel piccolo Juve e Inter trovino i soldi per il mercato con centinaia di milioni di debiti.
Ma non si dovevano autofinanziare le squadre senza aumenti di capitale?
Ma non si dovevano autofinanziare le squadre senza aumenti di capitale?
everybody needs somebody to love.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
quando leggono juve i giornalisti iniziano a salivare, un riflesso pavlovianoRonzinante ha scritto: ↑22/03/2022, 11:35Mah intanto bisognerebbe capire una cosa che personalmente credo non sia stata ben chiarita:
Dybala non interessa più alla Juve alla cifra che chiede, o non interessa più alla Juve a prescindere?
Non mi sembra un dettaglio.
Al solito i media quando si tratta di Juve hanno qualche posizione espressiva piuttosto ondivaga e spesso bizzarra.
Al Milan che "non dà a Donnarumma quanto chiede", secondo loro, hanno fatto un culo così, perchè, e non si può programmare in questo modo, e va fatto rinnovare prima, e ... e ...
La Juve che non rinnova a Dybala (se non rinnova perchè non vuol dare la cifra che lui chiede) sta facendo una grande operazione tattica in funzione del fatto che ha in mente uno schema di gioco per il prossimo anno che non contemplerebbe la sua presenza. Quindi non sta perdendo il suo giocatore più forte a zero, sta pianificando.
Equilibrio ed equilibrismo assonano ma non coincidono.

nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5586
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Arrivabene ha detto che anche per rispetto a Dybala non gli hanno offerto nessuna cifra, da ottobre a oggi le cose sono cambiate, all'epoca senza Ronaldo la Juventus puntava forte su Dybala come perno del progetto, visti i risultati (e i suoi ricorrenti problemi fisici) hanno cambiato strategia puntando tutto su Vlahovic, quindi la Juventus del futuro sarà costruita attorno al serbo. Chiaro che c'entra anche l'opinione del tecnico, per Allegri la presenza di Dybala (se ce l'hai non puoi mica lasciarlo in panchina) avrebbe creato degli equivoci tattici considerando che hai anche un Chiesa su cui puntare.Ronzinante ha scritto: ↑22/03/2022, 11:35Mah intanto bisognerebbe capire una cosa che personalmente credo non sia stata ben chiarita:
Dybala non interessa più alla Juve alla cifra che chiede, o non interessa più alla Juve a prescindere?
Non mi sembra un dettaglio.
Al solito i media quando si tratta di Juve hanno qualche posizione espressiva piuttosto ondivaga e spesso bizzarra.
Al Milan che "non dà a Donnarumma quanto chiede", secondo loro, hanno fatto un culo così, perchè, e non si può programmare in questo modo, e va fatto rinnovare prima, e ... e ...
La Juve che non rinnova a Dybala (se non rinnova perchè non vuol dare la cifra che lui chiede) sta facendo una grande operazione tattica in funzione del fatto che ha in mente uno schema di gioco per il prossimo anno che non contemplerebbe la sua presenza. Quindi non sta perdendo il suo giocatore più forte a zero, sta pianificando.
Equilibrio ed equilibrismo assonano ma non coincidono.
Poi ovviamente si può discutere se il problema fosse Dybala e non un centrocampo gobbo che se hai certe ambizioni è del tutto inadeguato, Dybala le volte che giocava per dare un minimo di qualità alla costruzione della manovra era costretto a profondi ripiegamenti e partiva da posizione molto arretrata. Il miglior Dybala si è visto con una Juventus che aveva ancora un centrocampo decente (Pjanic, Khedira e Matuidi) negli ultimi due anni con Rabiot, Bentancur, Ramsey e Arthur ha avuto le sue difficoltà ma credo che li avrebbe avuti anche Pelè con quei compagni di squadra. Infatti anche Ronaldo ha avuto i suoi bravi problemi, e anche Vlahovic non è che abbia chissà quale assistenza dal centrocampo gobbo. Soprattutto in Champions i limiti del centrocampo juventino vengono fuori in maniera evidente, in quel reparto la Juventus deve prendere almeno un paio di grossi centrocampisti, non risolve certo i suoi problemi non rinnovando il contratto a Dybala.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24800
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Stessa strategia del Milan applicata a Donnarumma e Calhanoglu. Anzi, loro stavano rendendo, Dybala non ha mai reso complessivamente per quanto veniva pagato.
Chiaro che un Dybala in forma e in fiducia può fare la differenza, ma non si possono fare scelte pensando a futuri possibili rimpianti.
Anzi, vedrai che da quì a fine stagione Dybala farà presumibilmente una raffica di reti e buone prestazioni, tanto da iniziare a farsi rimpiangere. Ma io so che con il Villareal non c'era in entrambe le gare, quando ne avremmo avuto bisogno come il pane, così come in altre gare importanti della stagione e in molti snodi cruciali e finali degli anni passati, assente del tutto o presenza impalpabile in campo (lo ha tratteggiato bene CianBellano). Poi se debbo scegliere tra averlo o non averlo, dico che lo vorrei avere, ma rinunciando a lui presumo si punti su qualche altro giocatore dello stesso livello, non che me lo sostituiscano con Fagioli o un Padoin della situazione.
Anche Pirlo nel Milan ormai non stava giocando ai suoi livelli da almeno 2/3 anni, tanto che se ne liberarono come fosse una scarpa vecchia tra il non disappunto dei tifosi, ricordiamocelo (anche se farlo approdare alla principale competitor non piacque).
Alla Juve non solo risorse, ma per un paio d'anni giocò bene come a mio avviso non aveva mai giocato prima, uno dei tanti bravi in un Milan di campioni, faro nelle Juventus. ma è appunto una tantum, la maggior parte dei giocatori lasciati liberi a parametro zero perchè la società non aveva intenzione di rinnovare, non è che abbiano poi fatto meraviglie.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Perché i debiti sono una voce generica nel passivo dello stato patrimoniale.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
la differenza tra di noi caro Salieri è che che tu reputi allegri un allenatore da Juve e io no
per me oramai è un dinosauro inadatto al calcio moderno ad alto livello
per me oramai è un dinosauro inadatto al calcio moderno ad alto livello
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5586
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Comunque mi sa che te lo tieni per almeno la prossima stagione, ormai penso che solo un catastrofico finale con la Juventus fuori dalle prime quattro potrebbe portare i dirigenti gobbi a un cambio in panchina. Che poi sarebbe il terzo di fila dopo Sarri e Pirlo mandati via dopo una sola stagione, non fa parte della tradizione gobba cambiare cosi spesso allenatori, tanto che in effetti mi ero sorpreso che era stato mandato via Pirlo, di solito almeno due stagioni la Juventus i suoi allenatori se li tiene a meno di catastrofici risultati alla Maifredi. Visto in retrospettiva il buon Pirlo mica aveva fatto cosi male, con Allegri i Rabiot e i Bentancur mica sono diventati dei fenomeni.