[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8246
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4666 Messaggio da ziggy7 »

Non credo che lunedì vedremo crolli della borsa italiana, forse delle aziende energetiche seguito comunicazione della maggiore tassazione. Se ci fossero comunque impatterebbe anche sulle altre europee che felici non sarebbero.

Però ricapitolando

Giovedì ci viene passato il filmato di una Russia numerosa e coesa, messaggio di forza.
Venerdì il nostro governo annuncia misure a riduzione delle speculazioni e l intenzione di trovare altre soluzioni in futuro
Venerdì la Russia, per la quale dovremmo contare si e no come statucolo per fare le vacanze e zero come peso mondiale, si prende la briga di doverci avvisare e di dirci che corriamo grave rischio con loro.
Sono abbastanza prodighi e premurosi nei suggerimenti ...

Credo che in Russia vadano ben più soldi di quanti ne vengono qui.
Se il fine di questa guerra è quello di chiudere all Europa o di tenere con essa un rapporto di sfruttamento e minacce credo che nessun nostro atteggiamento volenteroso servirà a cambiare o migliorare le cose. E che sia meglio non starci, tanto il tasso di povertà salirebbe comunque.
Se invece il fine non è questo i rapporti economici si risistemano alla svelta, soprattutto se favorevoli alle due parti. Le minacce di danni irrimediabili non hanno senso come risposta
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19993
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4667 Messaggio da Gargarozzo »

https://www.tpi.it/esteri/guerra-ucrain ... 317880352/
Il generale Mini a TPI: “La Nato va sciolta, ha scelto la Russia come nemico ma così la consegna alla Cina”

di Luca Telese
17 Mar. 2022 alle 15:12

Generale Mini, ci aiuta a capire cosa accade sul campo?
«Provo a farlo, ma per capire bisogna rimuovere alcune cose che date per certe».

Ovvero?
«In questa guerra non c’è un solo fronte».

Ovvero?
«Ci sono più campagne in atto in Ucraina, ben quattro diverse missioni distaccate l’una dall’altra».

La prima non è Kiev?
«No. La prima è prendere il Donbass e sconfiggere il grosso dell’esercito di Zelensky: più di 200mila uomini ben trincerati, da otto anni, su quel confine».

La seconda?
«La seconda e la terza sono le due offensive meridionali che puntano al controllo del mare: Mariupol. E, subito dopo, Odessa».

E l’enorme colonna sulla capitale?
«La definisco una operazione di… “Teatro strategico”».

Cosa significa?
«È una minaccia, una pressione, una deterrenza. Ma esercitata con la consapevolezza di dover attendere per affrontare gli eventi».

Cosa intende?
«È una pressione combinata, politico-militare».

Ovvero?
«Esercitano una minaccia. Sperano di istituire un governo fantoccio senza dover combattere casa per casa nella Capitale».

Perché non hanno iniziato subito l’assedio?
«Erano sostanzialmente fermi in attesa di quel che accadeva sugli altri fronti: wait and see».

Lei sta dicendo che potevano attaccare prima?
«Certo. Sono arrivati a Kiev in cinque giorni, ma hanno anche corso con il freno a mano tirato».

Mi faccia un esempio.
«Gli aerei non salgono sopra i 4.000 metri, esponendosi alle contraeree per evitare l’effetto Grozny e una esplosione di vittime».

I russi dosano la forza?
«Non è una preoccupazione umanitaria ma tattica».

Hanno sottovalutato gli ucraini?
«Sia chiaro, questo non attenua la responsabilità di Putin. Ma se avessero fatto le operazioni dure, come noi in Iraq, avrebbero già carbonizzato tutto».

Non l’hanno colpita i soldati di leva russi spauriti?
«Noi vediamo solo quel che comunica Zelensky perché i russi non li vogliamo sentire».

Lei era contrario all’invio delle armi alla Resistenza?
«Sì, perché che vadano alla resistenza è un’altra balla.».

Cioè?
«Ci sono 20mila mercenari con gli ucraini: loro sanno usare lanciarazzi, antimissili e anticarro. Mica penserà che li diano ai pensionati? Suvvia».

E la No Fly Zone?
«Una richiesta folle. Nel momento in cui impedisci di esercitare la superiorità aerea locale scateni una guerra mondiale. Lo sanno anche gli ucraini. È propaganda».

Fabio Mini, “il generale rosso”: analista bellico, firma di Limes, il militare che considera l’intervento in Ucraina figlio di un errore strategico commesso 30 anni fa: «Dovevamo smantellare la Nato alla fine della guerra fredda».
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2300
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4668 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Gargarozzo ha scritto:
20/03/2022, 9:33
Cioè?
«Ci sono 20mila mercenari con gli ucraini: loro sanno usare lanciarazzi, antimissili e anticarro. Mica penserà che li diano ai pensionati? Suvvia».
Leggevo ieri che solo a Mariupol oltre ai nazisti dell'Azov ci sono i jihadisti ceceni e georgiani (qualcuno è già stata spedito all'inferno), mentre più a nord è accertata la presenza di mercenari azeri.
Senza scordare i fasci democratici provenienti dall'Est Europa, il tutto mosso dai guerrafondai americani. La democrazia è sostenuta da personcine a modo. :-D
è sempre amore!

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4669 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

ziggy7 ha scritto:
20/03/2022, 9:16
la Russia, per la quale dovremmo contare si e no come statucolo per fare le vacanze e zero come peso mondiale,
Perché fare queste affermazioni ? Con malcelato compiacimento oltretutto.
Queste sono le cose che mi fanno più male

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8246
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4670 Messaggio da ziggy7 »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
20/03/2022, 9:55
ziggy7 ha scritto:
20/03/2022, 9:16
la Russia, per la quale dovremmo contare si e no come statucolo per fare le vacanze e zero come peso mondiale,
Perché fare queste affermazioni ? Con malcelato compiacimento oltretutto.
Queste sono le cose che mi fanno più male
Ho scritto dovremmo...
Perché qui sembra che se non hai risorse naturali o bombe atomiche non vali niente. Ma ai fatti non è proprio così.
Tu hai qualche dubbio che se mezza bomba russa cade a Roma si solleva il mondo? Io no

E dirò di più, venerdì ho sentito l.intervento di draghi e co e mi è piaciuto. Ha risposto in modo effettivo alle domande e senza tante fumosità e supponenti astuzie politiche.
Ho realizzato quanto Conte fosse inaccettabile
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4671 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

ziggy7 ha scritto:
20/03/2022, 10:07

Tu hai qualche dubbio che se mezza bomba russa cade a Roma si solleva il mondo? Io no
Se una bomba cade su Roma la NATO interviene ne sono abbastanza certo. Non sono contrario alle alleanze.
Chi fa da se fa per tre, qualsiasi aggressione dovrebbe innescare innanzitutto una temibile reazione da parte nostra che funziona anche da deterrente.
Per avere la bomba atomica non hai bisogno di particolari risorse, anzi il nucleare in un certo senso da grandi possibilità a chi non ha popolazione e risorse naturali ed industriali enormi.
Di veramente piccolo noi abbiamo l’ambizione e l’autostima, dovremmo entrare in analisi.
Concordo che Draghi parla più chiaro in genere.
Credo che fare il presidente del consiglio gli abbia squarciato il velo su certe esagerazioni europeiste.
Quando ha visto che il Presidente italiano non lo chiamano al vertice qualche problema se lo e’ posto

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4672 Messaggio da dboon »

30:44 "Gli Stati Uniti e la Cina lo sono "

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4673 Messaggio da Paperinik »

Sulla fuffa delle forze russe impiegate al 100% e messe alle corde dagli ucraini

https://www.lantidiplomatico.it/dettnew ... 289_45668/

Per eliminare quel cancro di putler serve solo allargare il conflitto o non se ne esce e l'ucraina diverrà russa
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4674 Messaggio da Paperinik »

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4675 Messaggio da cicciuzzo »

Gargarozzo ha scritto:
20/03/2022, 9:33
https://www.tpi.it/esteri/guerra-ucrain ... 317880352/
Il generale Mini a TPI: “La Nato va sciolta, ha scelto la Russia come nemico ma così la consegna alla Cina”

di Luca Telese
17 Mar. 2022 alle 15:12

Generale Mini, ci aiuta a capire cosa accade sul campo?
«Provo a farlo, ma per capire bisogna rimuovere alcune cose che date per certe».

Ovvero?
«In questa guerra non c’è un solo fronte».

Ovvero?
«Ci sono più campagne in atto in Ucraina, ben quattro diverse missioni distaccate l’una dall’altra».

La prima non è Kiev?
«No. La prima è prendere il Donbass e sconfiggere il grosso dell’esercito di Zelensky: più di 200mila uomini ben trincerati, da otto anni, su quel confine».

La seconda?
«La seconda e la terza sono le due offensive meridionali che puntano al controllo del mare: Mariupol. E, subito dopo, Odessa».

E l’enorme colonna sulla capitale?
«La definisco una operazione di… “Teatro strategico”».

Cosa significa?
«È una minaccia, una pressione, una deterrenza. Ma esercitata con la consapevolezza di dover attendere per affrontare gli eventi».

Cosa intende?
«È una pressione combinata, politico-militare».

Ovvero?
«Esercitano una minaccia. Sperano di istituire un governo fantoccio senza dover combattere casa per casa nella Capitale».

Perché non hanno iniziato subito l’assedio?
«Erano sostanzialmente fermi in attesa di quel che accadeva sugli altri fronti: wait and see».

Lei sta dicendo che potevano attaccare prima?
«Certo. Sono arrivati a Kiev in cinque giorni, ma hanno anche corso con il freno a mano tirato».

Mi faccia un esempio.
«Gli aerei non salgono sopra i 4.000 metri, esponendosi alle contraeree per evitare l’effetto Grozny e una esplosione di vittime».

I russi dosano la forza?
«Non è una preoccupazione umanitaria ma tattica».

Hanno sottovalutato gli ucraini?
«Sia chiaro, questo non attenua la responsabilità di Putin. Ma se avessero fatto le operazioni dure, come noi in Iraq, avrebbero già carbonizzato tutto».

Non l’hanno colpita i soldati di leva russi spauriti?
«Noi vediamo solo quel che comunica Zelensky perché i russi non li vogliamo sentire».

Lei era contrario all’invio delle armi alla Resistenza?
«Sì, perché che vadano alla resistenza è un’altra balla.».

Cioè?
«Ci sono 20mila mercenari con gli ucraini: loro sanno usare lanciarazzi, antimissili e anticarro. Mica penserà che li diano ai pensionati? Suvvia».

E la No Fly Zone?
«Una richiesta folle. Nel momento in cui impedisci di esercitare la superiorità aerea locale scateni una guerra mondiale. Lo sanno anche gli ucraini. È propaganda».

Fabio Mini, “il generale rosso”: analista bellico, firma di Limes, il militare che considera l’intervento in Ucraina figlio di un errore strategico commesso 30 anni fa: «Dovevamo smantellare la Nato alla fine della guerra fredda».
Strano che nessuno abbia scritto che è un utile idiota
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4676 Messaggio da Floppy Disk »

Paperinik ha scritto:
20/03/2022, 13:53
Sulla fuffa delle forze russe impiegate al 100% e messe alle corde dagli ucraini

https://www.lantidiplomatico.it/dettnew ... 289_45668/

Per eliminare quel cancro di putler serve solo allargare il conflitto o non se ne esce e l'ucraina diverrà russa
Però Papero anche tu, come fai a prendere sul serio un sito che si chiama L'antidiplomatico?
La situazione comunque rimane piuttosto brutta e va sempre peggio: gli ucraini parlano di donne violentate e uccise, anche se va detto che da quello che ho capito la notizia non è stata verificata da fonti indipendenti. In ogni caso non mi stupirebbe.

https://www.rainews.it/articoli/2022/03 ... 04479.html
https://www.ilriformista.it/violentate- ... si-287777/
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19993
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4677 Messaggio da Gargarozzo »

Floppy Disk ha scritto:
20/03/2022, 19:09
Paperinik ha scritto:
20/03/2022, 13:53
Sulla fuffa delle forze russe impiegate al 100% e messe alle corde dagli ucraini

https://www.lantidiplomatico.it/dettnew ... 289_45668/

Per eliminare quel cancro di putler serve solo allargare il conflitto o non se ne esce e l'ucraina diverrà russa
Però Papero anche tu, come fai a prendere sul serio un sito che si chiama L'antidiplomatico?
Fossero i nomi a fare i contenuti... sarebbe consolante.
Per me una lettura non fa male, al massimo uno si rende conto che sono stronzate.
Ma non mi sembra di averci letto cose totalmente prive di plausibilitá. Ad ogni modo, vedremo
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4678 Messaggio da pan »

ziggy7 ha scritto:
20/03/2022, 9:16
Non credo che lunedì vedremo crolli della borsa italiana, forse delle aziende energetiche seguito comunicazione della maggiore tassazione. Se ci fossero comunque impatterebbe anche sulle altre europee che felici non sarebbero.

Però ricapitolando

Giovedì ci viene passato il filmato di una Russia numerosa e coesa, messaggio di forza.
Venerdì il nostro governo annuncia misure a riduzione delle speculazioni e l intenzione di trovare altre soluzioni in futuro
Venerdì la Russia, per la quale dovremmo contare si e no come statucolo per fare le vacanze e zero come peso mondiale, si prende la briga di doverci avvisare e di dirci che corriamo grave rischio con loro.
Sono abbastanza prodighi e premurosi nei suggerimenti ...

Credo che in Russia vadano ben più soldi di quanti ne vengono qui.
Se il fine di questa guerra è quello di chiudere all Europa o di tenere con essa un rapporto di sfruttamento e minacce credo che nessun nostro atteggiamento volenteroso servirà a cambiare o migliorare le cose. E che sia meglio non starci, tanto il tasso di povertà salirebbe comunque.
Se invece il fine non è questo i rapporti economici si risistemano alla svelta, soprattutto se favorevoli alle due parti. Le minacce di danni irrimediabili non hanno senso come risposta
Non so cosa faranno le borse italiane domani, leggo gli avvertimenti russi (pronunciati da uno che è Cavaliere e Commendatore della nostra Repubblica) come un attacco all'economia più debole tra le quattro maggiori della U.E. Non penso minimamente a bombe su Roma per questo episodio marginalissimo nella partita grossa che stanno giocando le tre grandi potenze.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4679 Messaggio da tetsuya31 »

Paperinik ha scritto:
20/03/2022, 13:53
Sulla fuffa delle forze russe impiegate al 100% e messe alle corde dagli ucraini

https://www.lantidiplomatico.it/dettnew ... 289_45668/

Per eliminare quel cancro di putler serve solo allargare il conflitto o non se ne esce e l'ucraina diverrà russa
Non è tutta fuffa, l'esercito russo sta pagando un grosso prezzo alla megalomania di putin.
E ancora non è arrivata che una piccola parte delle centinaia di milioni di euro di armamenti stanziati per l'ucraina, che si spera, faranno ai russi parecchio male.
https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo ... hp&pc=U531
Alla fine è probabile che vinceranno loro (se per vittoria si intende radere al suolo un paese intero e conquistare le rovine di qualche città), ma è come se avessero già perso. Questa "operazione speciale" gli sta costando troppi soldi, troppi mezzi, troppi uomini (oltre che, cosa più importante, la reputazione a livello mondiale).
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4680 Messaggio da tetsuya31 »

Intanto gli appassionati debunker del forum non li vedo cosi attivi quando si parla di analizzare eventuali complotti dal lato della propaganda russa.
https://www.open.online/2022/03/19/guer ... tin-video/
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”