[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4456 Messaggio da Ronzinante »

Non è neppure sparita.
E a giocare a tennis con Peng Shuai.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77449
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4457 Messaggio da Drogato_ di_porno »

questo mi sa che lo fanno fuori (grazie a lui erano emerse le stragi di civili in Afghanistan della "Task Force 373")
Julian Assange più vicino all’estradizione negli Usa. La Corte suprema inglese respinge il ricorso. Pratica sul tavolo del governo Johnson
Il fondatore di WikiLeaks verso la consegna agli Stati Uniti: dopo l'ultimo no dei giudici britannici, ora manca solo il nulla osta della ministra dell'Interno Patel. Nei tribunali americani il giornalista australiano rischia una condanna pesantissima per aver contribuito a diffondere documenti anche sui crimini di guerra delle forze armate di Washington in Iraq e Afghanistan

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... n/6525765/
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17332
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4458 Messaggio da TeNz »

nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27969
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4459 Messaggio da Trez »

Drogato_ di_porno ha scritto:
15/03/2022, 17:31
Trez ha scritto:
15/03/2022, 17:22
Marina Ovsyannikova, la giornalista russa, gran patata, che ha protestato è sparita, Macron interviene, stai a vedere che succede un bordello.
comparsa con l'avvocato, rischia 10 gg di carcere per "teppismo": il processo è in corso proprio in queste ore

https://www.bbc.com/news/world-europe-60749279
Era ricomparsa in tribunale dopo essere sparita per diverse ore e adesso è stata rilasciata dopo la condanna al pagamento di una multa la giornalista della tv pubblica, Marina Ovsyannikova, che ieri, nel corso del tg, ha esposto un cartello nel quale condannava la decisione di Vladimir Putin di invadere l’Ucraina. Il suo gesto era diventato anche il simbolo della repressione in atto nel Paese, dopo che Novaya Gazeta aveva pubblicato uno screen del gesto cancellando il messaggio scritto sul poster esposto in diretta perché “il contenuto non può essere diffuso in base al codice penale“. All’uscita dal tribunale, la donna ha ringraziato per il supporto e ha detto di essere molto stanca dopo le 14 ore di interrogatorio, durante le quali non le è stato permesso di contattare i suoi parenti.

Tutto bene, quel che finisce bene.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4460 Messaggio da lider maximo »

Salieri D'Amato ha scritto:
14/03/2022, 14:05

Lider, io non so cosa fare e credo che nessuno abbia ben chiaro cosa fare, qualsiasi azione tu intraprenda, sia volta a inasprire il conflitto, sia volta a stemperarlo, avrà delle reazioni e ripercussioni a breve, medio e lungo termine, su di te e sugli altri paesi. Non credo possa esistere una strada "migliore", quella che risolve tutto o che è la migliore per tutti.

La Russia è arrivata a questa guerra facendo una serie di valutazioni, per cui l'ha ritenuta dovuta, non credo che, come dice qualcuno, un giorno Putin si sia svegliato e abbia deciso che era cosa buona e giusta.
Il ruolo degli USA non sappiamo quale sia stato, difensori del mondo contro il regime russo, semplici protettori dei loro interessi o hanno deliberatamente creato i presupposti per spingere la Russia ad un passo falso come questo?
L'ucraina ha più anime, quella identitaria, quella russa, quella separatista, quella che strizza l'occhio all'occidente, stà di fatto che in questo momento complessivamente è la vittima.
La Cina è quella che assiste allo scontro tra le 2 superpotenze rivali o manovra anch'essa i fili?
Noi dove ci poniamo? Questo purtroppo si sa, da nessuna parte, non contiamo un cazzo e praticamente siamo burattini degli USA, come un novello protettorato.

Agli occhi del mondo i russi sono i cattivi e tutti gli altri buoni, ma posto che chi dichiara guerra per me si pone in automatico dalla parte del torto, tra i cattivi, dubito che tutti gli altri siano buoni. Per qualcuno potrebbe essere pure funzionale che la guerra si prolunghi, per imporre maggiori sanzioni od ottenere in seguito maggiori privilegi, sulla pelle degli ucraini in questo caso. Ma a certi livelli si ragiona in altro modo, si parla di "effetti collaterali" o "perdite accettabili".
Per dire, ipoteticamente, gli USA potrebbero rinunciare a basi missilistiche in prossimità della Russia, La Nato potrebbe deliberare che non verranno accettate adesioni da parte dei paesi ex sovietici. E la Russia potrebbe rinunciare in toto all'annessione dell'Ucraina, pagando sanzioni e le spese di guerra. Immagino che per l'Ucraina sarebbe la soluzione ottimale, quella più auspicabile, per lei e per tutte le persone contrarie alla guerra. Ma c'è interesse a farlo? Credo di no, ognuno aspetta di vedere l'evoluzione degli scenari per ottenere il massimo profitto a livello politico-economico.

Io qualche giorno fa mettevo proprio in luce l'ipocrisia, un certo attendismo, il fare dichiarazioni trancianti da una parte e mantenere i piedi nella staffa russa dall'altra. Non considero le sanzioni delle carezze, ma non sono così impattanti come si vuol far credere. Se si condanna in toto l'attacco russo e ci si proclama pronti e decisi a schierarsi contro di loro in nome degli ideali di pace e libertà per tutti, si taglia fuori la Russia da tutto, si chiudono tutti i rapporti commerciali, si isolano completamente, si espellono ambasciatori, funzionari e chiunque abbia un ruolo istituzionale. Si isola completamente, anche a costo di sacrifici ed elevati prezzi da pagare socio-economici. Ma se non si fa tutto questo non ci si batte per gli ideali e per le popolazioni attaccate, ma si fa altro: politica! Sporca, asettica e con focus sugli interessi.

La no-fly zone assolutamente no, in pratica è un atto di guerra, perchè se i russi non la rispettano, poi devi intervenire per farla rispettare con la forza. E io voglio che il conflitto si spenga, non che degeneri!

Io l'unica cosa che mi auguro è che le parti si mettano intorno ad un tavolo a trattare, trattare e ancora trattare, proprio perchè sono contro la guerra, qualsiasi guerra, di offesa ma anche di difesa, perchè alla fine quelli che muoiono sono i poveracci che le guerre non le hanno volute e da cui non ricavano niente.
Bene fanno gli ucraini a difendersi, la difesa della propria libertà e autodeterminazione è sempre un valore apprezzabile e degno di stima, ma alla fine che abbiano resistito bene o male, che abbiano creato più perdite al nemico, per loro cambierà poco, saranno sempre un pacchetto sul tavolo delle trattative, magari smembrati e venduti da chi oggi li incita a resistere a tutti i costi.


Quindi, per venire alla tua domanda, io non so cosa farei e non so neppure cosa sarebbe meglio facesse chi può farlo, mi auguro solo che sappiano cosa stanno facendo e che valutino tutte le implicazioni, dando priorità a quelle umanitarie, anche se ne dubito.
Fortuna che questo forum non è una chat, per cui perdonami il ritardo.

Premessa: prima che scoppiasse il bubbone, cioè prima che si decidesse a "varcare" i confini dell'Ucraina, su molte questioni davo anche ragione a Putin.
Sull'annosa questione dell'estensione a EST della NATO, sull'esistenza della stessa che, dopo la caduta dell'URSS, non aveva molto senso tenerla in piedi, sulle critiche alle politiche imperialiste degli USA e dell'occidente, sulle ingerenze in merito alla situazione politica nella stessa Russia, etc etc etc...

Poi, una volta dato il via alla invasione, per me (e mi auguro non solo per me), tutte le ragioni appena predette vanno a farsi fottere e passi matematicamente dalla parte del torto. Sempre.
Posso anche capire che siano state disattese le promesse fatte (a Gorbaciov prima e Eltin poi) dopo il discioglimento dell'Unione Sovietica, ma ora si sta "varcando" decisamente il confine, o sottile linea rossa come si usa dire in gergo militare, nessuno ti sta minacciando, nessuno ti sta puntando i missili contro, e aggiungiamoci che mezzo mondo ti compra pure il gas e il petrolio, ma che cazzo vuoi di più?
Questa ossessione "novecentesca" della Grande Madre Russia ci sta riportando indietro di 30 anni, forse anche 130 se vogliamo riferirci all'epoca degli zar, siamo ostaggi di un uomo che guarda al passato invece che pensare a costruire una Russia solida dal punto di vista economico, tecnologico, insomma proiettata al nuovo millennio, e le recenti restrizioni introdotte sembrano che vadano nella direzione opposta, creando una chiusura totale fra se e il resto del pianeta. Ai tempi dell'Unione sovietica c'era maggiore libertà, pensa un pò.

Venendo al nocciolo della questione purtroppo noi siamo con le mani legate, in quanto adesso esiste la minaccia atomica, che un giorno sì e l'altro pure ci viene sbandierata dai simpatici yesman putiniani, in maniera più o meno velata è questo che stiamo riscontrando, fermo restando che per me il principio della difesa della libertà e della propria sovranità è un principio sacrosanto, che va difeso fino alla morte.
Mi fanno ridere, in un certo senso, quelli che "chiedono" al Presidente ucraino di non rompere le palle e di arrendersi, che (LUI!) sta facendo terra bruciata della sua nazione con la sua cocciutaggine, che la formica-ucraina non potrà mai difendersi dell'elefante russo e altre puttanate simili, dimenticandosi che sta difendendo la indipendenza del suo paese dopo secoli di dominio russo, esattamente come fecero i nostri antenati 160 anni fa contro gli austriaci.

Ovviamente anche io, come tutti spero :DDD , sono contrario alla no fly zone, ritengo però che più la resistenza ucraina si prolunga più Putin ne uscirà indebolito, politicamente ed economicamente, avendo anche meno "pallottole" da sparare in sede diplomatica.
Diversamente c'è il rischio che, a persone ossessionate come lui, una volta concessa una mano lui poi pretenda il braccio.
Va assolutamente fermato, subito.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13016
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4461 Messaggio da Tasman »

Drogato_ di_porno ha scritto:
15/03/2022, 16:43
L'UE ha approvato nuovo pacchetto di sanzioni ma resta sempre escluso il gas
(ANSA) - "L'Ucraina si rende conto che non è nella Nato. Abbiamo sentito per anni parlare di porte aperte, ma abbiamo anche sentito dire che non possiamo entrarci, e dobbiamo riconoscerlo". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo discorso online alla Joint Expeditionary Force di Londra, citato dall'agenzia Unian.
Deciso anche un divieto "di ampia portata" di nuovi investimenti nel settore energetico russo, in questo caso però "con limitate eccezioni per l'energia nucleare civile e il trasporto di determinati prodotti energetici nell'Ue".
Secondo me gli servono ancora un pò di bombe sui denti per capirlo definitivamente. Peccato che invece se le pigliano i poveracci,come da clichè in ogni fottuta guerra.

Ma sì dai, per un pò si è divertito a fare il pupazzo,serate di gala,manovre Nato e tutto il resto.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29195
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4462 Messaggio da Paperinik »

Gli imperialisti dela mi fava hanno rotto i coglioni, sono la rovina del mondo. Yankee, russi e musi gialli. Ognuno dovrebbe stare nel suo senza rompere le palle al prossimo.
Accidenta alla globalizzazione.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24758
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4463 Messaggio da Salieri D'Amato »

Drogato_ di_porno ha scritto:
15/03/2022, 17:37
questo mi sa che lo fanno fuori (grazie a lui erano emerse le stragi di civili in Afghanistan della "Task Force 373")
Julian Assange più vicino all’estradizione negli Usa. La Corte suprema inglese respinge il ricorso. Pratica sul tavolo del governo Johnson
Il fondatore di WikiLeaks verso la consegna agli Stati Uniti: dopo l'ultimo no dei giudici britannici, ora manca solo il nulla osta della ministra dell'Interno Patel. Nei tribunali americani il giornalista australiano rischia una condanna pesantissima per aver contribuito a diffondere documenti anche sui crimini di guerra delle forze armate di Washington in Iraq e Afghanistan

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... n/6525765/
Ma assolutamente no!
Al massimo ci stà che s'impicchi per un rigurgito di coscienza, come fece Weinstein.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4464 Messaggio da lider maximo »

Gerda ha scritto:
15/03/2022, 17:30
Trez ha scritto:
15/03/2022, 17:22
Marina Ovsyannikova, la giornalista russa, gran patata, che ha protestato è sparita
In Russia il contraddittorio funziona così.

Comunque secondo Lavrov "Marina Ovsyannikova non è mai esistita".
https://tg24.sky.it/mondo/2022/03/15/sc ... syannikova
Sorprendentemente solo multata, mhmm vuoi vedere che qualcosa comincia a muoversi lì nella fredda russia?

Oppure è a rischio la carriera del giudice? :lol:
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77449
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4465 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Salieri D'Amato ha scritto:
15/03/2022, 18:56
Al massimo ci stà che s'impicchi per un rigurgito di coscienza, come fece Weinstein.
un caffè come Sindona, per una volta imparino dall'Italia
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4466 Messaggio da tetsuya31 »

Tasman ha scritto:
15/03/2022, 18:33
Drogato_ di_porno ha scritto:
15/03/2022, 16:43
L'UE ha approvato nuovo pacchetto di sanzioni ma resta sempre escluso il gas
(ANSA) - "L'Ucraina si rende conto che non è nella Nato. Abbiamo sentito per anni parlare di porte aperte, ma abbiamo anche sentito dire che non possiamo entrarci, e dobbiamo riconoscerlo". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo discorso online alla Joint Expeditionary Force di Londra, citato dall'agenzia Unian.
Deciso anche un divieto "di ampia portata" di nuovi investimenti nel settore energetico russo, in questo caso però "con limitate eccezioni per l'energia nucleare civile e il trasporto di determinati prodotti energetici nell'Ue".
Secondo me gli servono ancora un pò di bombe sui denti per capirlo definitivamente. Peccato che invece se le pigliano i poveracci,come da clichè in ogni fottuta guerra.

Ma sì dai, per un pò si è divertito a fare il pupazzo,serate di gala,manovre Nato e tutto il resto.
Manco il quote ti meriteresti...cmq per me hai vinto il premio di commento piu squallido da quando é iniziata sta merda di guerra di putin.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13016
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4467 Messaggio da Tasman »

tetsuya31 ha scritto:
15/03/2022, 19:56
Tasman ha scritto:
15/03/2022, 18:33
Drogato_ di_porno ha scritto:
15/03/2022, 16:43
L'UE ha approvato nuovo pacchetto di sanzioni ma resta sempre escluso il gas
(ANSA) - "L'Ucraina si rende conto che non è nella Nato. Abbiamo sentito per anni parlare di porte aperte, ma abbiamo anche sentito dire che non possiamo entrarci, e dobbiamo riconoscerlo". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo discorso online alla Joint Expeditionary Force di Londra, citato dall'agenzia Unian.
Deciso anche un divieto "di ampia portata" di nuovi investimenti nel settore energetico russo, in questo caso però "con limitate eccezioni per l'energia nucleare civile e il trasporto di determinati prodotti energetici nell'Ue".
Secondo me gli servono ancora un pò di bombe sui denti per capirlo definitivamente. Peccato che invece se le pigliano i poveracci,come da clichè in ogni fottuta guerra.

Ma sì dai, per un pò si è divertito a fare il pupazzo,serate di gala,manovre Nato e tutto il resto.
Manco il quote ti meriteresti...cmq per me hai vinto il premio di commento piu squallido da quando é iniziata sta merda di guerra di putin.
Guarda se me lo dici tu,paladino dei miei coglioni,mi fai proprio male. Dalla tua cattedra della verità nella tasca non hai da insegnarmi una emerita beata minchia su questa faccenda..

Ricorda,il tua amichetto pupazzo comico e tutto il resto, ormai ha perso il treno. Doveva spendersi quando era il tempo di spendersi meglio con la sua madre Russia,a evirtare assolutamente un escalation simile. Invece era troppo preso a ornganizzare manovre Nato,e altri sogni di gloria Europei. Ora che si è reso conto che nessuno verrà a parargli il culo,invoca no-fly-zone,e quasi ci spera in una bella 3 guerra mondiale.

Ma che vada affanculo,lui e tutti i pupazzi presindenti come lui,messi li da chi sai tu.

Te lo dico Tetsuya,hai rotto il cazzo con le tue prediche in difesa di quel celebroleso. Quello che mi fa male pensare, è solo alla moltitudine di poveracci tirati in mezzo in una guerra che manco si rendono conto perchè.

Fai come Corona,perchè non parti da volontario anche tu,cazzo questa si che sarebbe una bella mossa,invece di predicare il tuo credo al prossimo ticchettando una tastiera.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4468 Messaggio da tetsuya31 »

Tasman io non ho nessuna verità in tasca e manco tu.
So solo che quando rileggerò tra qualche mese o anno le cose che sto scrivendo su questa guerra, giuste o sbagliate che siano, non mi farò schifo da solo.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13016
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4469 Messaggio da Tasman »

tetsuya31 ha scritto:
15/03/2022, 20:23
Tasman io non ho nessuna verità in tasca e manco tu.
So solo che quando rileggerò tra qualche mese o anno le cose che sto scrivendo su questa guerra, giuste o sbagliate che siano, non mi farò schifo da solo.
La realtà è sempre una conseguenza dei fatti,e delle scelte degli uomini.Ripeto,L'Ucraina aveva tutto il tempo per evitare di trovarsi in questa situazione dimmerda. Ha scelto un altro percorso,bene ora queste sono le conseguenze. il ragionamento di schifo o non schifo,è roba per pacifisti occidentali ottusi.

la Russia è la Russia,come L'Ucraina è L'Ucraina. Qui uno dei due,in questi anni,si è illuso di essere un altra cosa,tranquillo,di certo non è la Russia.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13016
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4470 Messaggio da Tasman »

.doppio
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”