[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77450
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4351 Messaggio da Drogato_ di_porno »

articolo di Thomas Friedman
Se state sperando che l'instabilità che la guerra di Vladimir Putin contro l'Ucraina ha scatenato nei mercati globali e in geopolitica abbia raggiunto il suo picco, fareste meglio a ricredervi. Non abbiamo ancora visto niente. Aspettate di vedere che cosa accadrà quando Putin capirà una volta per tutte che l'unica possibilità rimastagli in Ucraina è come perdere, se subito e con una piccola disfatta e una piccola umiliazione o più avanti, con una grande sconfitta e una umiliazione gigantesca. Non riesco nemmeno a capacitarmi dell'immensa portata degli shock finanziari e politici che si sprigioneranno dalla Russia - Paese al terzo posto nel mondo come produttore di petrolio e in possesso di seimila testate atomiche - quando perderà una guerra che ha deciso lei di combattere e che è stata avviata da un unico uomo che non potrà mai permettersi di ammettere la sconfitta. Perché? Perché di certo Putin sa che «la tradizione nazionale russa non prevede di perdonare le sconfitte militari», ha osservato Leon Aron, esperto di Russia dell'American Enterprise Institute, che sta scrivendo un libro su Putin e su come è arrivato a sferrare la guerra all'Ucraina. «In pratica, ogni importante sconfitta è sempre sfociata in un drastico cambiamento radicale» ha scritto Aron sul Washington Post. «La guerra di Crimea (1853-1856) fece precipitare dall'alto la rivoluzione liberale dell'imperatore Alessandro II. La guerra tra Russia e Giappone (1904-1905) provocò la Prima Rivoluzione russa. La catastrofe della Prima guerra mondiale sfociò nell'abdicazione dell'imperatore Nicola II e nella Rivoluzione Bolscevica. La guerra in Afghanistan, invece, divenne un elemento cruciale per le riforme del leader sovietico Mikhail Gorbaciov». Infine, il ritiro da Cuba contribuì in maniera significativa alla destituzione di Nikita Krusciov due anni dopo. Nelle prossime settimane diventerà sempre più evidente che il problema più grande con Putin in Ucraina è che lui si rifiuterà di perdere subito incassando una piccola sconfitta, e quindi l'alternativa sarà perdere con una grande sconfitta molto più avanti. Tenuto conto però che questa è soltanto la sua guerra e che non può accettare la sconfitta, Putin potrebbe continuare a bombardare l'Ucraina arrivando al punto di contemplare l'uso dell'atomica. Perché affermo che la sconfitta in Ucraina è l'unica opzione di Putin e che in discussione ci sono soltanto le tempistiche e l'entità della sconfitta? Perché l'invasione facile, low-cost e accolta gioiosamente da parte degli ucraini che si era immaginata, si è rivelata niente di più di una fantasia. E ogni cosa deriva da quello. Putin ha completamente sottovalutato il desiderio dell'Ucraina di essere indipendente e di essere parte dell'Occidente. Ha completamente sottovalutato la volontà degli ucraini di combattere, anche a costo di perdere la vita, per quei due obiettivi. Ha completamente sottovalutato le sue forze armate. Ha completamente sottovalutato la bravura del presidente Biden nel caldeggiare una coalizione economica e militare globale che permetta agli ucraini di resistere e di combattere e di devastare la Russia in patria: si tratta dello sforzo statunitense volto a costruire la coalizione più efficace dai tempi di George H.W. Bush, che fece pagare a Saddam Hussein la sua follia quando invase il Kuwait. Putin ha completamente sottovalutato anche la capacità di aziende e individui di tutto il mondo di partecipare e amplificare al massimo le sanzioni economiche contro la Russia - ben oltre ciò che i governi hanno appoggiato o ordinato in passato. Quando sei un leader e commetti così tanti errori, l'opzione migliore a tua disposizione è perdere subito e con una piccola sconfitta. Nel caso di Putin, ciò equivarrebbe a ritirare immediatamente i suoi soldati dall'Ucraina, offrire una menzogna che gli salvi la faccia e giustifichi la sua «operazione militare speciale» - per esempio affermando di aver protetto con successo i russi che vivono in Ucraina - e infine promettere ai confratelli dei russi aiuti per la ricostruzione. L'inevitabile umiliazione che ne deriverebbe, in ogni caso, sarebbe di sicuro intollerabile per quest'uomo ossessionato dall'idea di ripristinare la dignità e l'unità di quella che considera la madrepatria russa. Per inciso: per come stanno andando le cose sul campo, in Ucraina, in questo momento, non è del tutto escluso che Putin possa davvero perdere subito e con una sonora sconfitta. Non ci scommetterei molto ma, con il passare dei giorni, sempre più soldati russi muoiono in Ucraina e chissà cosa potrebbe accadere nell'animo combattivo dei coscritti dell'esercito russo qualora si chiedesse loro di combattere una guerra urbana letale contro i confratelli slavi per una causa che non è mai stata chiarita davvero. Tenuto conto della resistenza opposta ovunque dagli ucraini all'occupazione russa, affinché Putin possa «vincere» militarmente sul terreno, il suo esercito dovrebbe conquistare ogni città ucraina importante, inclusa la capitale Kiev, probabilmente dopo settimane di guerriglia urbana e di pesanti perdite tra i civili. In sintesi, si potrebbe arrivare a questo soltanto se Putin e i suoi generali perpetrassero crimini di guerra di una gravità mai più vista in Europa dai tempi di Hitler. E questo farà della Russia di Putin una nazione reietta per sempre a livello internazionale. Oltretutto, in che modo Putin potrebbe conservare il controllo di un altro Paese, l'Ucraina, che ha circa un terzo della popolazione russa, e molti residenti ostili a Mosca? Quasi certamente dovrebbe mantenere in Ucraina, per sempre, tutti i 150mila soldati e più che vi ha mandato. In tutta sincerità, non riesco a intravedere una strada percorrendo la quale Putin possa vincere in Ucraina in modo sostenibile, semplicemente perché non è il Paese che pensava che fosse: un Paese che aspettava soltanto una sollecita decapitazione della sua leadership «nazista», così da potersi abbandonare di nuovo all'abbraccio della Madre Russia. Di conseguenza, o taglia subito le sue perdite e ingoia il rospo - sperando di riuscire a eludere le sanzioni - oppure Putin dovrà affrontare una guerra senza fine con l'Ucraina e buona parte del mondo, che poco alla volta fiaccherà le forze dei russi. Siccome Putin sembra determinato a percorrere la seconda strada, sono molto spaventato. Esiste infatti un'unica cosa peggiore di una Russia forte sotto Putin ed è una Russia debole, umiliata e nel caos, pronta a dividersi o a trovarsi con una leadership in subbuglio interno prolungato, con varie fazioni che si accapigliano per il potere e con tutte quelle testate atomiche, tutti quei cybercriminali e tutti quei pozzi di petrolio e di gas tutto attorno. La Russia di Putin non è troppo grande per fallire. Nondimeno, è troppo grande per fallire senza sconvolgere il resto del mondo.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77450
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4352 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Luciano Canfora insiste

Ieri Canfora è stato attaccato da molti a sinistra (Gramellini, Polito ecc.) ma in passato era celebrato come superstar della sinistra
“Zelensky salito al potere con un colpo di Stato, guerra è tra Russia e Nato”, intervista a Luciano Canfora

https://www.ilriformista.it/zelensky-sa ... refresh_ce
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19110
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4353 Messaggio da pan »

markome ha scritto:
13/03/2022, 10:35
Notizia di stamane: Putin è disposto a fare colloqui a Gerusalemme (unico luogo serio al mondo) , Macron e Shulz shettici.
Il Mossad (unico Servizio segreto serio) potrebbe dare una mano (non intendo contro di lui ..... 8)
Certo! Oltre metà dei cosiddetti oligarchi russi ha anche il passaporto israeliano, ma soprattutto Israele vuole impedire la sostituzione del petrolio russo con quello iraniano che gli USA vorrebbero attuare sbloccando la questione delle centrali nucleari e l'embargo contro quel Paese, un po' come hanno fatto con il pericolosissimo comunista Maduro in Venezuela. Faccio notare che quando si votò la risoluzione contro la Russia all'ONU, il Venezuela, in perfetto italian style, non pertecipò al voto.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19953
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4354 Messaggio da Gargarozzo »

Quest'anno i re magi hanno fanno tardi
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4355 Messaggio da balkan wolf »

Certo! Oltre metà dei cosiddetti oligarchi russi ha anche il passaporto israeliano.

Achtung achtung!

Devo rispolverare i protocolli dei savi di sion?

Ma oggi non c’è più sfizio, la gente preferisce QUanon perché va incontro alle loro limitate capacità mentali… il giudaico-borshevico è troppo elegante.

E poi non ci sono più i krukki d’una volta. 😂
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4356 Messaggio da El Diablo »

Il "paradiso" degli oligarchi: così gli uomini di Putin evitano le sanzioni
https://amp.ilgiornale.it/news/mondo/pa ... 17480.html
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4357 Messaggio da El Diablo »

Ops...
Guerra Ucraina-Russia, Mosca ha chiesto assistenza militare Cina
https://www.adnkronos.com/guerra-ucrain ... 0/amp.html
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4358 Messaggio da tetsuya31 »

El Diablo ha scritto:
13/03/2022, 22:24
Ops...
Guerra Ucraina-Russia, Mosca ha chiesto assistenza militare Cina
https://www.adnkronos.com/guerra-ucrain ... 0/amp.html
I russi non sanno piu a che santo votarsi...dopo aver chiamato alle armi i ragazzi di leva, dopo aver chiamato i ceceni e i siriani, ora implorano pechino di ridargli indietro i missili e gli altri giocattolini che gli hanno venduto in questi anni, perché iniziano a finirli.
Intanto Varsavia ha chiarito ai russi che se useranno le armi chimiche la risposta sarà l'ingresso della nato nel conflitto.
Russia che ne frattempo bombarda obbiettivi a 8 km dal confine polacco.
E niente, credo che putin stia faxendo di tutto per provocarci, ormai ha bisogno dell'ingresso della nato nel conflitto per potersi presentare alla sua nazione come il salvatore della patria che combatte per difenderla dalla nato. Finora hanno arrestato piu di 14 mila manifestanti, presto non gli basteranno tutte le galere del paese...o si inventa una guerra vera con l'occidente per dare un senso alla sua decisione di invadere l'ucriana oppure la sua carriera é finita.
Bisogna stare attenti a non fare il suo gioco e cadere nelle sue provocazioni.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31110
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4359 Messaggio da SoTTO di nove »

Te Tetsuya critichi la propaganda e poi prendi per buone tutte le notizie che arrivano da "nostre" fonti.

Speriamo quindi di aver già vinto. A leggere i tuoi post siamo in una botta di ferro.

P.s. Non vorrei che qualcuno al di là dell'oceano pensasse davvero di intervenire come Nato perchè altrimenti le armi chimiche anche se non le usano diranno che le hanno usate.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4360 Messaggio da tetsuya31 »

SoTTO di nove ha scritto:
14/03/2022, 0:35
Te Tetsuya critichi la propaganda e poi prendi per buone tutte le notizie che arrivano da "nostre" fonti.

Speriamo quindi di aver già vinto. A leggere i tuoi post siamo in una botta di ferro.

P.s. Non vorrei che qualcuno al di là dell'oceano pensasse davvero di intervenire come Nato perchè altrimenti le armi chimiche anche se non le usano diranno che le hanno usate.
Io non credo che abbiamo gia vinto, anzi continuo a pensare che kiev é spacciata.. Ma mi pare chiaro che putin ha perso nel senso che si é bruciato faccia e futuro.

Quanto alle armi chimiche secondo me analizzando la situazione sul campo le intelligence hanno capito che per prendere le citta cosi ben difese l'unico modo é gasare i resistenti..
É vogliono mettere in guardia Putin dal non cadere nella tentazione di usarle, tutto li.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4361 Messaggio da Gerda »

https://www.ansa.it/sito/notizie/politi ... 4086e.html

Ucciso giornalista americano da un cecchino russo.

Per dire l’abitudine.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77450
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4362 Messaggio da Drogato_ di_porno »

morta una delle donne di Mariupol incinte (non l'influencer)
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77450
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4363 Messaggio da Drogato_ di_porno »

immagini di Kiev di oggi
Mariupol
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77450
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4364 Messaggio da Drogato_ di_porno »

siamo sempre qua, la guerra di Putin continuiamo a finanziarla noi (vedi parte in rosso)
L'Ue si avvicina al dilemma dell'embargo energetico
In Europa aumentano le richieste di introdurre un'embargo totale verso la Russia. Si può fare? E a che prezzo?


Dall'inizio della guerra il 24 febbraio, gli stati membri dell'Ue hanno versato quasi 10 miliardi di euro nelle casse russe per gas (quasi 5 miliardi), petrolio (più di 3,5 miliardi) e carbone (circa 500 milioni), finanziando indirettamente la guerra di Putin.

https://www.ilfoglio.it/esteri/2022/03/ ... o-3803685/
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31110
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4365 Messaggio da SoTTO di nove »

balkan wolf ha scritto:
12/03/2022, 14:02
Scusate se sono naif ma perché dovrebbe decidere moska su chi entra e chi non entra nella nato?
Se la svezia volesse entrare non dovrebbe decidere stoccolma?
Ripeto mi sembrano considerazioni banali e forse ingenue.
Ritorno su questo post di BW per spiegare anche il motivo per cui l'Ucraina non può decidere il suo destino senza fare una guerra.

Se domani gli italiani decidessero di voler uscire dalla NATO questo sarebbe osteggiato, financo ad una invasione, dagli USA.
Ricordo poi che per la nostra legge i trattati internazionali nemmeno possono passare attraverso un referendum, così per dire quanto conta il nostro volere.

Nessuno si domanda il motivo per cui se la situazione degenera noi non possiamo nemmeno dirci neutrali in quanto saremmo di fatto la prima linea del fronte?
Siamo nella situazione che se gli USA decidessero di inasprire il conflitto questo non vedrà come campo di battaglia il loro suolo ma il nostro.
e qui c'è ancora gente che si chiede perchè l'ucraina non può decidere il suo destino o non lo possono fare Svezia e Finlandia.
Oh, non lo possiamo fare nemmeno noi se non ve ne siete accorti.

P.s. Anche il continuo dibattito su un eventuale esercito europeo si scontra con quello che vogliono gli USA.
Se mai ci sarà un modo per pareggiare i rapporti con gli USA e sganciarci dai loro obiettivi strategici questi devono partire da un comune accordo in seno alla UE (cioè Francia e Germania). Non basta raccontarci che dobbiamo fare un esercito europeo per arrivare a farlo.

@Gerda. Che i giornalisti comincino a diventare degli obiettivi era solo questione di tempo. In guerra non giri con la scritta PRESS come se fosse un salvacondotto. Quella serve nella "confort zone" non al fronte. C'è di mezzo la guerra di propaganda e pensi che siano ben visti?
Quando mai è successo. o volete far credere che sia una stranezza sparare su chi porta in spalla una telecamera.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”