[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Crisi economica
2,24 il gasolio lungo la circonvallazione di Milano questa mattina
e io ho la "fortuna" di avere l'auto aziendale.
bollette di luce e gas alle stelle
voglio proprio vederlo il prossimo passaggio dell'istat sull'inflazione
e io ho la "fortuna" di avere l'auto aziendale.
bollette di luce e gas alle stelle
voglio proprio vederlo il prossimo passaggio dell'istat sull'inflazione
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] Crisi economica
Ho amici che vanno in vacanza con l'auto aziendale e la benzina pagata dall'azienda, mi sa che a breve ci vorrà il giusticativo per ogni singolo km.

"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Re: [O.T.] Crisi economica
danny_the_dog ha scritto: ↑09/03/2022, 16:23Ho amici che vanno in vacanza con l'auto aziendale e la benzina pagata dall'azienda, mi sa che a breve ci vorrà il giusticativo per ogni singolo km.![]()
beh in vacanza quello è impossibile, avendo la card per il rifornimento. non posso mettere nemmeno un euro quando sono in ferie e tanto meno al sabato/domenica. certo, se devo fare 200 km al sabato per motivi miei e ho fatto il pieno al giovedi (già il venerdi è "sospetto") quelli me li paga l'azienda, hai ragione. ma con tutti i km che faccio (e i rischi potenziali che corro) credimi che non ho sensi di colpa. so che le verifiche le fanno, ma con me non trovano nulla di particolarmente irregolare
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] Crisi economica
Beh, non è un discorso di sensi di colpa, ma che in tempi di vacche magre si gratterà il fondo del barile. Comunque ho letto su un portale di agricoltura la parola carestia. Angosciante.cicciuzzo ha scritto: ↑09/03/2022, 16:28beh in vacanza quello è impossibile, avendo la card per il rifornimento. non posso mettere nemmeno un euro quando sono in ferie e tanto meno al sabato/domenica. certo, se devo fare 200 km al sabato per motivi miei e ho fatto il pieno al giovedi (già il venerdi è "sospetto") quelli me li paga l'azienda, hai ragione. ma con tutti i km che faccio (e i rischi potenziali che corro) credimi che non ho sensi di colpa. so che le verifiche le fanno, ma con me non trovano nulla di particolarmente irregolare[Scopri]Spoilerdanny_the_dog ha scritto: ↑09/03/2022, 16:23Ho amici che vanno in vacanza con l'auto aziendale e la benzina pagata dall'azienda, mi sa che a breve ci vorrà il giusticativo per ogni singolo km.![]()
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Re: [O.T.] Crisi economica
Sono decisamente pessimista infarti, come raramente lo sono statodanny_the_dog ha scritto: ↑09/03/2022, 17:47Beh, non è un discorso di sensi di colpa, ma che in tempi di vacche magre si gratterà il fondo del barile. Comunque ho letto su un portale di agricoltura la parola carestia. Angosciante.cicciuzzo ha scritto: ↑09/03/2022, 16:28beh in vacanza quello è impossibile, avendo la card per il rifornimento. non posso mettere nemmeno un euro quando sono in ferie e tanto meno al sabato/domenica. certo, se devo fare 200 km al sabato per motivi miei e ho fatto il pieno al giovedi (già il venerdi è "sospetto") quelli me li paga l'azienda, hai ragione. ma con tutti i km che faccio (e i rischi potenziali che corro) credimi che non ho sensi di colpa. so che le verifiche le fanno, ma con me non trovano nulla di particolarmente irregolare[Scopri]Spoilerdanny_the_dog ha scritto: ↑09/03/2022, 16:23Ho amici che vanno in vacanza con l'auto aziendale e la benzina pagata dall'azienda, mi sa che a breve ci vorrà il giusticativo per ogni singolo km.![]()
E l'Europa ad andare dietro agli usa ha fatto una cagata pazzesca
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Crisi economica
Purtroppo non vedo una sola parola, una sola mossa giusta, correggetemi se sbaglio.cicciuzzo ha scritto: ↑09/03/2022, 18:21Sono decisamente pessimista infarti, come raramente lo sono statodanny_the_dog ha scritto: ↑09/03/2022, 17:47Beh, non è un discorso di sensi di colpa, ma che in tempi di vacche magre si gratterà il fondo del barile. Comunque ho letto su un portale di agricoltura la parola carestia. Angosciante.cicciuzzo ha scritto: ↑09/03/2022, 16:28beh in vacanza quello è impossibile, avendo la card per il rifornimento. non posso mettere nemmeno un euro quando sono in ferie e tanto meno al sabato/domenica. certo, se devo fare 200 km al sabato per motivi miei e ho fatto il pieno al giovedi (già il venerdi è "sospetto") quelli me li paga l'azienda, hai ragione. ma con tutti i km che faccio (e i rischi potenziali che corro) credimi che non ho sensi di colpa. so che le verifiche le fanno, ma con me non trovano nulla di particolarmente irregolare[Scopri]Spoilerdanny_the_dog ha scritto: ↑09/03/2022, 16:23
Ho amici che vanno in vacanza con l'auto aziendale e la benzina pagata dall'azienda, mi sa che a breve ci vorrà il giusticativo per ogni singolo km.![]()
E l'Europa ad andare dietro agli usa ha fatto una cagata pazzesca
Re: [O.T.] Crisi economica
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
le associazioni degli agricoltori ed allevatori son diventati peggio dei sindacati
ogni occasione è buona per chiedere soldi e gridare all'emergenza
anche in questa situazione (di merda) in cui scarseggiano gli approvigionamenti dei grani dal mar nero e sono a rischio gli allevamenti intensivi per mancanza di mangime in cui la mancanza di concorrenza può essere un valore aggiunto e la filiera corta una manna: NO! Posti a rischio ed agricoltura in ginocchio.
ma se son 20 anni che mi sfracellate i coglioni con il km zero e sui prodotti italian iche soffrono la concorrenza dei prodotti dell'est... è l'occasione giusta.
in più
tutte quelle aziende che orgogliosamente sventolano il 100% made in Italy delle proprie materie prime
che problemi hanno?
certo il caro energia e il caro carburante sono un problema, ma lo sono per ogni settore
i prezzi dovranno aumentare e il consumatore farà delle scelte
forse per la prima volta comincerà ad acquistare con giudizio evitando di buttare nel cassoneto un terzo di quello che compra
ogni occasione è buona per chiedere soldi e gridare all'emergenza
anche in questa situazione (di merda) in cui scarseggiano gli approvigionamenti dei grani dal mar nero e sono a rischio gli allevamenti intensivi per mancanza di mangime in cui la mancanza di concorrenza può essere un valore aggiunto e la filiera corta una manna: NO! Posti a rischio ed agricoltura in ginocchio.
ma se son 20 anni che mi sfracellate i coglioni con il km zero e sui prodotti italian iche soffrono la concorrenza dei prodotti dell'est... è l'occasione giusta.
in più
tutte quelle aziende che orgogliosamente sventolano il 100% made in Italy delle proprie materie prime
che problemi hanno?
certo il caro energia e il caro carburante sono un problema, ma lo sono per ogni settore
i prezzi dovranno aumentare e il consumatore farà delle scelte
forse per la prima volta comincerà ad acquistare con giudizio evitando di buttare nel cassoneto un terzo di quello che compra
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6856
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Crisi economica
Parakarro ha scritto: ↑09/03/2022, 18:56le associazioni degli agricoltori ed allevatori son diventati peggio dei sindacati
ogni occasione è buona per chiedere soldi e gridare all'emergenza
anche in questa situazione (di merda) in cui scarseggiano gli approvigionamenti dei grani dal mar nero e sono a rischio gli allevamenti intensivi per mancanza di mangime in cui la mancanza di concorrenza può essere un valore aggiunto e la filiera corta una manna: NO! Posti a rischio ed agricoltura in ginocchio.
ma se son 20 anni che mi sfracellate i coglioni con il km zero e sui prodotti italian iche soffrono la concorrenza dei prodotti dell'est... è l'occasione giusta.
in più
tutte quelle aziende che orgogliosamente sventolano il 100% made in Italy delle proprie materie prime
che problemi hanno?
certo il caro energia e il caro carburante sono un problema, ma lo sono per ogni settore
i prezzi dovranno aumentare e il consumatore farà delle scelte
forse per la prima volta comincerà ad acquistare con giudizio evitando di buttare nel cassoneto un terzo di quello che compra

il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: [O.T.] Crisi economica
Le sanzioni vanno date a gente come questa, boicottando i loro prodotti.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12171
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Crisi economica
è un benefit puro per molti, tipo me. Ho l’auto aziendale e ormai non faccio trasferte di lavoro e mi pagano comunque la benzinacicciuzzo ha scritto: ↑09/03/2022, 16:28beh in vacanza quello è impossibile, avendo la card per il rifornimento. non posso mettere nemmeno un euro quando sono in ferie e tanto meno al sabato/domenica. certo, se devo fare 200 km al sabato per motivi miei e ho fatto il pieno al giovedi (già il venerdi è "sospetto") quelli me li paga l'azienda, hai ragione. ma con tutti i km che faccio (e i rischi potenziali che corro) credimi che non ho sensi di colpa. so che le verifiche le fanno, ma con me non trovano nulla di particolarmente irregolaredanny_the_dog ha scritto: ↑09/03/2022, 16:23Ho amici che vanno in vacanza con l'auto aziendale e la benzina pagata dall'azienda, mi sa che a breve ci vorrà il giusticativo per ogni singolo km.![]()
Re: [O.T.] Crisi economica
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Crisi economica
La legge 234/2021, con cui è stato approvato il bilancio dello stato per il 2022, ha aumentato le indennità di carica per i sindaci dei comuni delle regioni a statuto ordinario (6.565 su 7.903); per trascinamento, aumenteranno anche i compensi degli altri amministratori comunali" Mi pare cosa buona e giusta, con gli attuali aumenti energetici si rischierebbero consigli comunali a lume di candela, senza riscaldamento. Il 27 c.m. guarderò se anche la mia busta paga sarà adeguata, ho qualche dubbio, perchè non ricopro alcuna carica istituzionale ma sono solo un povero lavoratore dipendente che però mi sono visto aumentare del 45% la bolletta della luce e sto ancora aspettando la bombetta di quella del gas, ma confido nella buona politica.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Re: [O.T.] Crisi economica
Si aspetta che aumenti la busta paga!Trez ha scritto: ↑09/03/2022, 23:32La legge 234/2021, con cui è stato approvato il bilancio dello stato per il 2022, ha aumentato le indennità di carica per i sindaci dei comuni delle regioni a statuto ordinario (6.565 su 7.903); per trascinamento, aumenteranno anche i compensi degli altri amministratori comunali" Mi pare cosa buona e giusta, con gli attuali aumenti energetici si rischierebbero consigli comunali a lume di candela, senza riscaldamento. Il 27 c.m. guarderò se anche la mia busta paga sarà adeguata, ho qualche dubbio, perchè non ricopro alcuna carica istituzionale ma sono solo un povero lavoratore dipendente che però mi sono visto aumentare del 45% la bolletta della luce e sto ancora aspettando la bombetta di quella del gas, ma confido nella buona politica.
Qualcuno è abbastanza stagionato da ricordare quando esisteva la "Scala mobile" per edeguare gli stipendi all'inflazione? (abolita con referendum!)