[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Altra cosa.
Non esiste un diritto assoluto ed inalienabile ad avere un cordone di stati smilitarizzati ai propri confini.
Non è un diritto è qualcosa che eventualmente ti conquisti sul campo.
La cosa inaccettabile è poi che questi presunti diritti sacrosanti della Russia vengano reclamati da gente che normalmente bolla come "imperialismo" questo approccio alla politica estera.
Quando c'è stata la guerra in Libia e poi sono arrivati Russi e Turchi in Libia, non ho sentito mezza parola di preoccupazione per l'Italia da questo cambio di paradigma ai propri confini.
Non esiste un diritto assoluto ed inalienabile ad avere un cordone di stati smilitarizzati ai propri confini.
Non è un diritto è qualcosa che eventualmente ti conquisti sul campo.
La cosa inaccettabile è poi che questi presunti diritti sacrosanti della Russia vengano reclamati da gente che normalmente bolla come "imperialismo" questo approccio alla politica estera.
Quando c'è stata la guerra in Libia e poi sono arrivati Russi e Turchi in Libia, non ho sentito mezza parola di preoccupazione per l'Italia da questo cambio di paradigma ai propri confini.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
si va verso razionamento del gas?
Ieri un'azienda cartiera ha sospeso la produzioneSecondo uno studio della Fondazione Eni-Enrico Mattei che utilizza specifici software di simulazione del mercato elettrico e del gas sotto diverse ipotesi, c'è il forte rischio di un razionamento, cioè dei «distacchi programmati» che si tradurrebbero in black out della corrente elettrica e/o tagli alle erogazioni di gas per uso industriale o per uso civile (riscaldamento e gas per cucinare). Questo perché, anche prendendo tutte le contromisure allo studio, mancherebbero comunque tra gli 8,9 e i 10,5 miliardi di metri cubi di gas rispetto ai consumi di un anno normale.
Intanto proprio ieri è arrivato un nuovo allarme dal settore della carta. Il gruppo Pro-Gest ha annunciato il blocco delle 6 cartiere in Italia. La decisione è legata all'escalation delle quotazioni del metano, ora ai massimi storici.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12171
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ok, ok, non sei amico di Putin. Però dico che Putin non è cattivo con una giornata storta, ma un imperialista che ha aspettato il momento buono per attaccare. Sono imperialisti anche gli americani? Sì, certo, ma con alcune differenze che vedo decisive e determinantiSoTTO di nove ha scritto: ↑09/03/2022, 10:33Certo se esordisci così ti invito a prendere il caffè in un Bar così la nostra discussione avrà un luogo più consono.
Putin non è ne buono ne cattivo. Putin è a capo di un mondo diverso dal nostro.
Con quel mondo ci puoi dialogare o no.
Le azioni USA negli ultimi anni, nonostante la caduta dell'URSS poteva aprire orizzonti diversi, hanno sempre mirato a non dialogarci. (e non perchè non sono democratici)
Che oggi ci sia una guerra non la puoi/potete ridurre alla mattinata storta di un lupo cattivo. Troppo comodo.
Se te invece sei convinto che tutti i nostri interventi militari siano stati esportazione di democrazia (guarda un po' serviva democrazia solo se non erano già allineati con noi) e che non abbiano contribuito ad allontanare una possibile (non certa) convergenza di buon vicinato (che non significa cambiare la loro idea di democrazia/diritti umani) sono contento per la tue certezze.
Si è svegliato male una mattina a me non basta come giustificazione.
P.s. Io non avevo riportato quel passaggio per chissà quale interpretazione del suo discorso. L'avevo riportato per farti notare che anche lui aveva notato la curiosa mania degli USA di intervenire SOLO in paesi "amici" della Russia.
E la NATO non è per me la soluzione, io sono quello dell’Europa, se vuoi sempre pensare a delle macchiette invece che interlocutori puoi pensarmi come quello per cui i buoni sarebbe l’Europa Unita.
E aggiungo, sempre per non dividere il mondo in due ma almeno in tre, gli interventi militari “nostri” per esportare la democrazia in Iraq o Siria li distinguerei nettamente dall’adesione della Repubblica Ceca all’Unione europea, per dire.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Beh qualcuno non oltrepassa Capitan America come analisi dei fattiGeishaBalls ha scritto: ↑09/03/2022, 7:23Molti analisti parlano di eredità dell’impero russo, prima ancora che sovietica. L’URSS aveva dalla sua la forza del”l’ideologia e per chi la abbracciava quella era una forza potente.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑09/03/2022, 6:28Dostum, fammi capire una cosa. Questi considerano la Russia un baluardo del socialismo ? Un paese con la ricchezza concentrata nelle mani degli oligarchi ? Accaparrata in modo discutibile ?
Non discuto le sue considerazioni ma e’ il suo schieramento come socialista che mi lascia perplesso.
Non capisco se considera la Russia in qualche modo continuatrice delle posizioni dell’URSS o avendo in uggia l’Occidente esalta a prescindere chi vi si contrappone
Rispondimi argomentando la risposta ( no battute semplificatrici)
Articolo nostalgico che condisce qualche ricordo anti americano a qualche passaggio logico imbarazzante. Bah
Contro la guerra, sempre. Contro l’egemonia Usa e Nato. Per un mondo multipolare
di Giorgio Riolo
La guerra è un tragico catalizzatore. È la più grande politica di destra. Spegne il pensiero, la ragione, lo spirito critico. Alimenta istinti primordiali di sopraffazione, il tribalismo, lo sciovinismo. Arruola, inquadra, schiera, arma. “Noi” contro “loro”.
Dall’altra parte, induce donne e uomini di buona volontà a combattere con le armi spirituali della scelta etica, della cultura e della politica i soliti malvagi poteri che traggono profitto dalla guerra. Contro chi vuole sempre dominare, egemonizzare, contro i mercanti d’armi, il sempre attivo e feroce complesso militare-industriale.
Donne e uomini, la migliore umanità. La pace è sempre “pane, pace, lavoro”. È sempre a difesa dei deboli, di chi subisce morti, patimenti, distruzioni, stupri.
I.
È in corso l’immane ipocrisia e la ributtante retorica dei sempiterni “valori occidentali”, della libertà e della democrazia, delle guerre umanitarie, della missione civilizzatrice dell’Europa, degli Usa e della Nato contro i barbari di sempre. Nell’Est e nel Sud del mondo. Prima contro i “comunisti” e poi semplicemente contro i “russi”.
La mente colonizzatrice agisce sempre, dalle Crociate alle nefandezze dell’olocausto IndoAfroAmericano, al colonialismo e all’imperialismo dell’epoca moderna.
I mass media si sono scatenati qui in Europa, in Occidente, con i giornalisti “democratici” in prima fila. A incitare, a disinformare, a reclutare. Un’impressionante manipolazione è dispiegata. L’impero del bene contro l’impero del male. Il baraccone massmediatico costituisce un braccio armato indispensabile.
Il barbaro, folle, ultracorrotto, despota, Hitler contemporaneo, Putin è il bersaglio. È la Russia che minaccia l’Occidente e non il contrario. La Nato essendo un pacifico consorzio di pacifici signori i quali, per esempio, ogni anno tengono manovre chiamate “Defender Europe”. Nell’ultima, maggio 2021, per due mesi, attorno alla Russia, 28.000 soldati e migliaia di mezzi, blindati, aerei, navi. La motivazione delle manovre “contro una possibile aggressione in Europa da parte della Russia”.
II.
Un poco di storia come retroterra. La Nato e l’atlantismo non hanno alcuna ragione d’essere. Allora. Ancor più dopo la fine dell’Urss e del cosiddetto socialismo reale nel 1991. È organismo sovranazionale di offesa. Contro l’Est, allora e oggi, e contro il Sud del mondo oggi. A guida e controllo totale Usa. Ed è lo strumento degli Usa per tenere l’Europa sotto scacco e ben schierata dietro di essa.
Con la fine dell’Urss, gli Usa e l’Occidente hanno voluto stravincere. Con lo smembramento dell’Unione Sovietica e con l’incitamento nazionalistico (come avverrà poi in Jugoslavia). Con il corrotto Boris Eltsin, a loro asservito, e con le bande oligarchico-mafiose imperversanti nei tragici dieci anni 1991-2000. A causa del capitalismo selvaggio e della rovina di molta parte della popolazione russa. Umiliando letteralmente quella parte del mondo. Ha detto recentemente l’ammiraglio tedesco Kay-Achim Schönbach “Putin e la Russia chiedono rispetto”. Semplice. Lo stesso ammiraglio subito fatto dimettere.
Il nostro Draghi, l’Unione Europea e il baraccone massmediatico all’unisono “la prima guerra in Europa dopo la seconda guerra mondiale”. Totalmente falso.
Nel 1999 la Nato a guida Usa, compresa l’Italia dell’allora governo D’Alema, aggredirono la Jugoslavia di Milosevič, ormai ridotta alla sola Serbia. La giustificazione fu la “guerra umanitaria” contro i serbi a difesa del Kosovo. 78 giorni di bombardamenti con 1.100 aerei, Usa e italiani in primo luogo. Bombardata Belgrado e nessuna immagine della popolazione terrorizzata nelle cantine. Come si fa oggi abbondantemente con gli ucraini. Ma i serbi erano “cattivi”, gli ucraini sono “europei” e buoni.
Nel tempo, la Nato si è allargata ai paesi ex Patto di Varsavia. Accerchiamento della Russia e grandi commesse militari da parte di questi paesi a vantaggio Usa. Mancava l’Ucraina.
Nel 2014 si inscena l’ennesimo “colpo di stato democratico” contro il presidente democraticamente eletto Janukovyč in Piazza Majdan a Kiev. Filorusso e quindi da eliminare. Con regia della Cia e con protagonisti i nazisti di Settore Destro e di Svoboda (dal nome di Stepan Svoboda, capo dei feroci collaborazionisti ucraini dei nazisti tedeschi nel 1941. Ogni anno nella innocente Ucraina si tengono sfilate per onorarlo).
Henry Kissinger dall’alto del suo sinistro realismo politico, in un articolo dello stesso 2014, metteva in guardia dal non portare la Nato sotto casa della Russia e di lasciare l’Ucraina come stato cuscinetto. Nel Donbass, la popolazione russofona nello stesso 2014 si ribella. La guerra nel Donbass ha fatto 14/15.000 morti e con protagonisti i nazisti del Battaglione Azov inquadrati nella Guardia Nazionale ucraina. Costoro hanno ammazzato vecchi inermi e hanno compiuto la strage di Odessa, dando fuoco alla sede del sindacato nella quale erano rinchiuse senza scampo 41 persone.
III.
Putin e la Russia agiscono da puro realismo politico. Da stato-nazione e da richiamo nazionale e nazionalistico del ruolo storico svolto nel passato, dall’impero zarista e dalla potenza dell’Urss, o da svolgersi oggi e domani. Molto revanscismo dell’umiliazione subita. Nessuna giustificazione della guerra. Ma almeno la comprensione dei processi storici che determinano questi esiti nefasti.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
già comincio a sentire in giro i primi mugugni...ieri ho parlato con due piccoli imprenditori (di cui frega un cazzo dell'Ucraina tranne forse per le mignotte) alle prese con aumenti costi gasolio ecc., che mi dicevano "ma sto Zelensky non poteva arrendersi e smetterla di rompere i coglioni?"
l' "occidente" ha ormai raggiunto un tale tenore di vita che se davvero ci razionassero il gas (fornello e doccia calda solo a certe ore) la brava gente italiana andrebbe in piazza a chiedere la testa di Zelensky
insomma belle parole ma all'atto pratico anche solo far la doccia a certe ore è sacrificio troppo grosso
intanto gli yankee calano la maschera sul loro vero nemico
l' "occidente" ha ormai raggiunto un tale tenore di vita che se davvero ci razionassero il gas (fornello e doccia calda solo a certe ore) la brava gente italiana andrebbe in piazza a chiedere la testa di Zelensky
insomma belle parole ma all'atto pratico anche solo far la doccia a certe ore è sacrificio troppo grosso
intanto gli yankee calano la maschera sul loro vero nemico
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 09/03/2022, 11:23, modificato 1 volta in totale.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12171
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
in effetti è un misteroOSCAR VENEZIA ha scritto: ↑09/03/2022, 8:51Che la Russia si trovi nella stessa posizione geografica dell’URSS non ci piove, puo’ anche aver ereditato il 100%
delle esigenze e delle problematiche dell’URSS o della Russia degli Zar, non e’ chiaro però perché un socialista continui ad essere russofilo. Nessun analista lo spiega.
Probabilmente il fatto che la Russia sia in buoni rapporti con L’India e sia una potenza asiatica contrapposta agli usa e’ sufficiente.Forse anche il fatto che comunque Putin e’ un ex KGB
I criteri dei socialisti e comunisti sono sempre molto elastici e di comodo. Quando Berlusconi frequentava Putin si scandalizzavano.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31108
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Intanto oggi la Cina comincia a puntare il dito contro gli USA senza tanti giri di parole.
https://www.calcioefinanza.it/2022/03/0 ... conflitto/
Qui più tardi trovano un accordo e più i rischi aumentano.
https://www.calcioefinanza.it/2022/03/0 ... conflitto/
Qui più tardi trovano un accordo e più i rischi aumentano.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
I Sauditi hanno rifiutato la richiesta americana di operare per ridurre gli impatti delle sanzioni (e te credo, mica scemi), a meno di non ricevere più armi per lo Yemen (deve infuria un massacro da far impallidire l'Ucraina)
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
dopo le parole di Lavrov gli USA ammettono l'esistenza di laboratori di ricerca biologica in Ucraina (bioweapons)
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
L'ambasciata americana a Kiev ha cancellato in fretta e furia le prove
fino all'ammissione americana erano "fake news"
fino all'ammissione americana erano "fake news"
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
la guerra
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2298
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ah quindi non era una cazzata quella che andavano dicendo i russi?Drogato_ di_porno ha scritto: ↑09/03/2022, 11:42dopo le parole di Lavrov gli USA ammettono l'esistenza di laboratori di ricerca biologica in Ucraina (bioweapons)
è sempre amore!
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
https://it.wikipedia.org/wiki/Victoria_NulandEnrico Pallazzo ha scritto: ↑09/03/2022, 12:40ah quindi non era una cazzata quella che andavano dicendo i russi?
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
guerra
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente