[O.T.] Curiosità  su politica italiana anni 70

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#16 Messaggio da Scorpio »

donegal ha scritto:
australiano ha scritto:io sono d'accordo nel dare tutte le colpe ad agnelli e anche di più (e non sono ironico eh), peró diamine, se le olimpiadi (nel bene e nel male, non sto dando giudizi di merito) sono arrivate a torino, il "merito/colpa" è sicuramente TUTTO di agnelli, non certo di castellani, ghigo o chi per essi.
Aussie, è un pó come se un figlio cattivo ed egoista avesse mandato a battere sua madre tutto l'anno e l'avesse riempita di botte, nonostante i soldi.
E, preso da rimorsi, il giorno di natale questo figlio degenere decidesse di regalarle una borsetta di Prada e darle un bacino affettuoso sulla fronte :lol:
prendendole i soldi dalla borsetta! anke perchè gli Ovini dall'Operazione olimpiadi ci hanno guadagnato un pacco di soldi.

Avatar utente
camminatore
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2251
Iscritto il: 08/09/2001, 2:00

#17 Messaggio da camminatore »

Scorpio ha scritto: prendendole i soldi dalla borsetta! anke perchè gli Ovini dall'Operazione olimpiadi ci hanno guadagnato un pacco di soldi.
in due parole... ci hanno INCULATO anche stavolta? :DDD :DDD
"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#18 Messaggio da Scorpio »

camminatore ha scritto:
Scorpio ha scritto: prendendole i soldi dalla borsetta! anke perchè gli Ovini dall'Operazione olimpiadi ci hanno guadagnato un pacco di soldi.
in due parole... ci hanno INCULATO anche stavolta? :DDD :DDD
avevi dei sospetti? ti pareva se la famigghià  Ovini non mettesse le zampe nel pi+ grosso affare di questi ultimi anni?
Torino è la "sua" città , nonostante abbiano permesso ad una anziana e malandata transessuale di sputtanare impunemente uno dei suoi membri.

Camminatore! riflettiti! fai pure la figura dell'ingegnuo.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#19 Messaggio da cimmeno »

Scorpio ha scritto: avevi dei sospetti? ti pareva se la famigghià  Ovini non mettesse le zampe nel pi+ grosso affare di questi ultimi anni?
le ha volute lui ste cazzo di olimpiadi a torino ovvio che non l'ha fatto solo epr amore della città .
Torino è la "sua" città , nonostante abbiano permesso ad una anziana e malandata transessuale di sputtanare impunemente uno dei suoi membri.
Camminatore! riflettiti! fai pure la figura dell'ingegnuo.
si ma lo scandalo di lapo e l'inchiesta su come ifil ha mantenuto il controllo di fiat sono cose recenti.
i due capobranco erano già  morti, e le protezioni che coprivano fiat ormai erano e sono saltate.non ce lo vedo john a tessere complicate ed oscure trame internazionali con banchieri ed industriali. mi pare più il tipo che viene preso pe ril culo anche dal parcheggiatore...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#20 Messaggio da Helmut »

donegal ha scritto:Cimmeno, c'è un libro che da tempo voglio acquistare (su consiglio di persone affidabili) che analizza questo e altri misteri

La scomparsa dell'Italia industriale
l'autore è il celebre sociologo Luciano Gallino
ediz. Einaudi
Eccoci qua, tutti a piangere il morto per il declino dell'Italia industriale...!!!

La responsabilita' di questo e' che il nostro Paese in realta' e' fortemente anticapitalista per la presenza asfissiante della Chiesa cattolica e di una sinistra che e' ormai allenata ad arrivare con 30 anni di ritardo su tutto.

Negli anni '70, a mettere le basi del declino industriale, e' stata proprio la sciagurata politica economica dei governi cattocomunisti: rigidita' sindacali, protezione dei mercati (e gli industriali non sono esenti da responsabilita'), inflazione alta, favorire sperticatamente la piccola e media impresa e l'impiego pubblico...

...vi siete mai chiesti perche' l'iniqua Triplice Sindacale non ha mai messo piede nelle piccole aziende? E invece e' presente in massa nel lavoro statale e parastatale?

Cosi' hanno prosperato i produttori di scarpe, cotechini, piastrelle, mobili, maglioncini, occhiali, vino...e non abbiamo piu' la chimica, la farmaceutica, l'aeronautica, l'informatica, l'entertainment...

...e adesso tutti a piangere il morto...la sinistra in primis...!!! :( :( :(
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#21 Messaggio da Barabino »

Sono COMPLETAMENTE d'accordo sulla diagnosi, anche se forse non sulla terapia.

Sono d'accordo che in Italia c'e' un diffuso sentimento anti-grossa impresa: il comune sentire e' "piccolo e' bello", e quindi e' assurdo lamentarsi che poi le grosse imprese vanno male: le amministrazioni pubbliche le ostacolano, i dipendenti non si impegnano appieno...

Non sono pero' d'accordo sulla terapia: se siamo in un mondo globale, possiamo prendere atto di questo nostro SVantaggio competitivo e far fare agli altri le automobili, i computer, i televisori... certo che poi il valore aggiunto dei cotechini e' inferiore e non ci dobbiamo lamentare se la torta dei salari e dei profitti e' piu' piccola per tutti...
Ultima modifica di Barabino il 27/02/2006, 10:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#22 Messaggio da cimmeno »

Helmut ha scritto:[
Cosi' hanno prosperato i produttori di scarpe, cotechini, piastrelle, mobili, maglioncini, occhiali, vino...e non abbiamo piu' la chimica, la farmaceutica, l'aeronautica, l'informatica, l'entertainment......e adesso tutti a piangere il morto...la sinistra in primis...!!! :( :( :(
per l'informatica chiedi a vittorio "dermatologo" valletta....
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#23 Messaggio da cimmeno »

Helmut ha scritto: Eccoci qua, tutti a piangere il morto per il declino dell'Italia industriale...!!!
La responsabilita' di questo e' che il nostro Paese in realta' e' fortemente anticapitalista per la presenza asfissiante della Chiesa cattolica e di una sinistra che e' ormai allenata ad arrivare con 30 anni di ritardo su tutto.
uk e usa non mi sembra siano covi di luridi papisti. eppure questo non ha impedito alle imprese di trasferire in massa fabbriche ed uffici tra cina e bombay, terziarizzando in massa l'economia.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#24 Messaggio da Helmut »

cimmeno ha scritto:uk e usa non mi sembra siano covi di luridi papisti. eppure questo non ha impedito alle imprese di trasferire in massa fabbriche ed uffici tra cina e bombay, terziarizzando in massa l'economia.
Certo, hanno trasferito fabbriche di auto, frigoriferi, calzaturifici, concerie, confezioni tessili, bevande marroni...ma la Boeing e' rimasta saldamente a Seattle, la McDonnell-Douglas a St.Louis, la Pfizer (quella del Viagra n.d.a.) a S.Francisco, la 3M a Chicago...

...e da noi, quando imprenditori, se vogliamo anche un po' pirateschi, hanno tentato di comprarsi la chimica pubblica (scalata Enimont) sono stati costretti dal cattocomunismo a farsi da parte...

...adesso voglio vedere il prossimo governo Prodi come affrontera' il problema...a parte qualche chiacchera televisiva mi sembra di aver capito che sara' un'altra iniezione di denaro pubblico...in puro stile andreottiano... :cry:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

Re: Ot curiosità  su politica italiana anni 70

#25 Messaggio da wolf.55 »

cimmeno ha scritto:una curiosità  : ogni volta che si parla di elettronica di consumo in italia salta fuori il fatto che la televisione a colori in italia è stata introdotta con un patetico ritardo rispetto agli altri paesi.

ora : di solito le decisioni di politica economica ed industriale in italia vengono prese, è il caso di dirlo, a cazzo di cane. ma in definitiva chi ci ha guadagnato da questo ritardo?chi spinse per questa cretinata?
chi lo sa? chi c'era o ha orecchiato racconti altrui?

in giro per la rete non se ne parla...
Ciao, posso aiutarti con due ricordi:
- la prima TV a colori costruita in Italia l'ho vista a metà  degli anni sessanta alla "Mostra dell'Elettronica" che si teneva, allora, al Palazzo dei Congressi dell'EUR;
- anni fà , da un esperto di trasporti pubblici romani, ho sentito una teoria interessante. L'inizio delle trasmissioni a colori in Italia era stato ritardato perchè un TV color costava come una Fiat 500 e si era voluto favorire l'acquisto dell'auto anzichè quello del TV color.

In tema di TV, fino al 1961/62 si riceva solo il primo canale della RAI in VHF, trasformare l'impianto per vedere il "2°" comportava l'istallazione di una seconda antenna sullo stesso palo della prima, una seconda calata di cavo o la sostituzione della prima e l'acquisto di un convertitore per un totale di circa 100.000 lire (quasi quanto un televisore BN dell'epoca).

PS: a fine degli anni settanta a mio padre "tocco" comprare un TV color bistandard per vedere i programmi RAI (PAL) e "Antenne due" che si riceveva (in SECAM) a Roma dalla Corsica...

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#26 Messaggio da donegal »

Helmut ha scritto: Negli anni '70, a mettere le basi del declino industriale, e' stata proprio la sciagurata politica economica dei governi cattocomunisti
Poffarbacco, il PCI è stato al governo e nessuno lo ha saputo tranne Helmut !

:lol:

Intendiamoci, so benissimo perchè hai usato quel termine, ma sarebbe come se io ti apostrofassi come fascista solo perchè non sei di sinistra... stessa forzatura.

Bisognerebbe aprire a questo punto anche una parentesi sul liberalismo italiano degli anni '70, che, teoricamente, avrebbe dovuto aprire gli occhi alla nazione, ma ha ha saputo partorire unicamente quel gran genio politico di Altissimo (e una stirpe di tangentari impressionante) o i radicali di Pannella, nemici della partitocrazia e dello statalismo tranne quando si trattava di mettere in saccoccia i contributi a pioggia per la loro radio (ma mi sembra che il discorso l'abbiamo toccato più volte)


Helmut : tu vó fà  l'americano, ma sì nato in Italy.... :lol:

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#27 Messaggio da Helmut »

Donegal, andiamo, sei troppo acuto per far finta di non capire...

...ovvio che il PCI non e' mai stato al governo (per fortuna), ma negli anni '70 (solidarieta' nazionale) ha influito non poco la politica italiana, condizionandola pesantemente...e in realta' tuonava contro la DC, ma aveva i suoi stessi elettori (classi lavoratrici a Nordest e al Sud la DC, al centro e nelle aree industriali il PCI...)

...se per liberale ti riferisci ad Altissimo, risulta una pisciata fuori dal vaso: un loschissimo figuro dentro i maneggiamenti del Palazzo...

...e' vero, caro donegal...sono nato in Italia...e non potrebbe essere diversamente...ma questo vale anche per gli epigoni della socialdemocrazia europea, presenti in massa su questo forum... :D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#28 Messaggio da donegal »

Helmut ha scritto:Donegal, andiamo, sei troppo acuto per far finta di non capire...

Questa premessa nasconde una clausola "ad inculandum" :lol:

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#29 Messaggio da Helmut »

donegal ha scritto:
Helmut ha scritto:Donegal, andiamo, sei troppo acuto per far finta di non capire...

Questa premessa nasconde una clausola "ad inculandum" :lol:
:DDD :DDD :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#30 Messaggio da nik978 »

allora non volevo sporcare il topic "punk 77"ma e' da 20 minuti che cerco un topic dove postare questa cosa (lunga)
ho trovato questo..spero sia in topic..

(io mi ricordavo che oltre ad un topic punk 77 ce nee ra uno IL 77...mi sbagliavo...)
seduti

e legggete...

aver avuto 18 anni nel 1996...alla fine.....e' stato un gran culo.....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”