[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
le banche più esposte con la Russia sono francesi e italiane
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
Banca austriaca Raiffeisenbank a picco dopo le sanzioni alla Russia
Unicredit la francese SocGen perdono il 10-12%
le nostre banche e quelle francesi (e austriache) sono le più esposte con la Russia
Unicredit la francese SocGen perdono il 10-12%
le nostre banche e quelle francesi (e austriache) sono le più esposte con la Russia
[Scopri]Spoiler
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
si profila rischio globale di stagflazione perchè le banche centrali (come dopo 13 marzo 2020) dovranno fornire nuova liquidità e posticipare il QT. Chissà se sono tristi o contenti...qualcosa mi dice più la seconda
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: [O.T.] Crisi economica
Se le mie crypto tornano a salire sarò contento.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑28/02/2022, 13:39si profila rischio globale di stagflazione perchè le banche centrali (come dopo 13 marzo 2020) dovranno fornire nuova liquidità e posticipare il QT. Chissà se sono tristi o contenti...qualcosa mi dice più la seconda
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
La Cina cercherà di accelerare sulla sua versione dello swift (cips)
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
Si parla già di rinvio dei rialzi dei tassi da parte della BCE al gennaio 2023
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
petrolio senza freni, 110$ al barile...ci saranno scostamenti di bilancio e...
...MONEY PRINT WILL GO BRRRRR
...MONEY PRINT WILL GO BRRRRR
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
mi vien da ridere quando sento che "alzeranno i tassi di 0.25 o 0.50"
nel 1981 i tassi erano quasi al 17%, adesso si parla sempre di 0.25 o 0.50 (da tassi quasi negativi)
una volta che cominci a stampare non c'è modo di fermarsi, parte sempre un ultimo infernale giro di giostra
nel 1981 i tassi erano quasi al 17%, adesso si parla sempre di 0.25 o 0.50 (da tassi quasi negativi)
una volta che cominci a stampare non c'è modo di fermarsi, parte sempre un ultimo infernale giro di giostra
Si rischia di arrivare a Pasqua con gli scaffali dei supermercati vuoti oppure con rincari mai visti di pasta e pane. Ieri grano e mais hanno chiuso a un nuovo record sul mercato europeo: 351,25 euro a tonnellata per il grano e 340 euro a tonnellata per il mais.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
in risoluzione o liquidate
Sberbank Europe AG: Croatian and Slovenian subsidiaries resume operations after being sold while no resolution action is required for Austrian parent company
https://www.srb.europa.eu/en/content/sb ... being-sold
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: [O.T.] Crisi economica
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
per i Russi sarà pesante ma per noi non sarà da meno
per gli Africani e molti altri paesi poveri sarà un'ecatombe
per gli Africani e molti altri paesi poveri sarà un'ecatombe
STAGFLATION IS COMING, AND THE WEST IS POWERLESS TO RESIST
https://intelligencequarterly.com/ahead ... to-resist/
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
vedremo i 200 sul greggio?
GAS: IN AVVIO BALZO A 225 EURO (+17%) AL MASSIMO STORICO
(ANSA) - Il gas avvia le quotazioni con un balzo che lo porta ai massimi storici, con gli effetti della guerra in Ucraina e le sanzioni alla Russia. Ad Amsterdam in avvio di seduta il prezzo è schizzato a 225 euro al Mmbtu, con un incremento del 17%, per poi ritracciare a 216 euro (+12,2%).
PETROLIO: VOLA SU IPOTESI STOP IMPORT RUSSIA,SOPRA 125,7 DLR
(ANSA) - Volano le quotazioni del petrolio sull'ipotesi di uno stop dell'import dalla Russia: il greggio del Texas guadagna l'8,62% a 125,76 dollari al barile; il Brent vola verso i 130 dollari a 129,48 dollari (+9,63%).
UCRAINA: IL RUBLO SEMPRE PIÙ DEBOLE A 134 SUL DOLLARO
(ANSA) - Il rublo continua a indebolirsi sul dollaro mentre la Borsa di Mosca è chiusa da una settimana. La moneta russa, che prima della guerra in Ucraina trattava a 75 sul dollaro, passa di mano a 134 sul biglietto verde, con un ulteriore calo del 9%.
UCRAINA: SALE ORO, VOLANO MATERIE PRIME, NICHEL +16%
(ANSA) - La guerra in Ucraina e le sanzioni alla Russia continuano a incidere sui prezzi dell' oro e delle materie prime. Il lingotto con consegna immediata dopo aver toccato i 2.000 dollari l'oncia segna 1.980 dollari l'oncia con un rialzo dello 0,5%. Il rialzo maggiore è però del Nichel che ha visto un balzo del 16%. In tensione anche l'alluminio (+2%) e il rame (+3%). Corre il palladio che sale del 5,2 percentuali attorno ai 3.137 dollari all'oncia.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
ath a manetta
(ANSA) - Nuovo record per il prezzo del grano che tocca i 430 euro la tonnellata alla Borsa di Parigi con un +9% rispetto a venerdì. Nel frattempo a Chicago il mais guadagna il 2,63% a 773 dollari allo staio (bushel) e il frumento il 6,77% a 1.294 dollari allo staio.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente