[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3226 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Enrico Pallazzo ha scritto:
25/02/2022, 15:06
Drogato_ di_porno ha scritto:
25/02/2022, 15:04
Enrico Pallazzo ha scritto:
25/02/2022, 15:00
battaglioni ceceni pronti per andare in Ucraina, fanno paura solo a vederli
www.youtube.com/watch?v=wp0-TFoJ2ck
non mi stupirebbe, questi sono a tutti gli effetti battaglioni "moderati e democratici" in servizio attivo permanente, ovunque ce ne sia bisogno

la "dissidenza laica" siriana era zeppa di ceceni
no no, sono regolari russi, hai visto le bandiere? combatteranno CONTRO gli ucraini
scusa sono col cellulare e ho guardato in fretta, pensavo fossero i soliti "barbuti" ceceni (mi pareva strano)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3227 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Donald Tusk biasima Italia, Germania e Ungheria e il mitico Labate parla di "occidente compatto" come mai prima d'ora
Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31131
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3228 Messaggio da SoTTO di nove »

CianBellano ha scritto:
25/02/2022, 11:24
[Scopri]Spoiler
Il meccaniscmo di autoconservazione della mia salute mentale, e cioe' scimmiottare i Putiniani, ha potuto funzionare solo fino a questo punto.

Ragazzi io sono veramente scosso, e l'Ucraina c'entra relativamente. Il problema grosso siete VOI.
Non parlo certo di quei casi umani che in questo momento sono in estasi per queste cavalcate russe nei territori ribelli, quelli sono talmente idioti da fare al limite tenerezza. Tranne Enrico Pallazzo, che mi sforzo ad inquadrare ma non ce la faccio proprio ad immaginarmi dove sia potuto nascere e crescere un personaggio cosi' scollegato dai principi del paese in cui, credo, vive. Cazzi tuoi, pallazzo (non sei degno del tuo nickname e dell'attore che lo interpreta).

Il problema e' la massa forumistica mormorante, titubante, che parla di gas che ci serve, che elenca minuziosamente tutti i ricatti e le prepotenze che Putin ci sta gentilmente sbattendo in faccia e le considera come dati di fatto senza valutarne la natura inquietante. Bravi, l'ho capito anche io che ci tiene abbastanza per le palle, pero' bisognerebbe discurere su come e quando cercare di togliere o tagliargli la mano, non accettarle quasi con soddisfazione.
E poi ci sono gli Americani, ovvio! Gli americani hanno fatto ammazzare Allende, hanno fatto casini in Iraq, Afganistan, Vietnam pure! Sono stato anche io anti-americano da teenager, e' la cosa piu' facile e condivisibile del mondo. Riuscire a comprendere pero' che se non sono loro che vanno in giro ad assicurarsi che i loro interessi siano garantiti lo fara' qualcun'altro, e nel 2022 non c'e' piu' il contesto tecnologico e logistico che permetta a due o piu' superpotenze di dividersi il mondo (e chi ancora oggi ritenga l'unione sovietica sia stata "meglio" come superpotenza degli stati uniti, anche solo in un singolo aspetto della vita di un suo "suddito", e' un coglione fatto e finito).

Quindi immaginiamoci tra 20 anni un mondo dove le telecomunicazioni sono sotto l'egida della eccellentissima cina, perche' e' questa l'ipotesi piu' verosimile se gli orribili USA stanno abdicando come sembra. Io riesco ad immaginarmelo benissimo, e se avete seguito le simpatiche peripezie di un posto chiamato Hong Kong negli ultimi anni, ci siete risuciti anche voi. Taiwan ha l'unica leaership tecnologica che manca alla cina per essere autosufficiente e fottersene di sanzioni varie che anziani presidenti USA possono ancora vantare: la realizzazione di microchip di ultima generazione. Stay tuned per vedere cosa fara' la cina nei prossimi mesi/anni ora che i cugini Russi hanno dimostrato quanto l'occidente sia compatto e unito nel fronteggiare gli stati autoritari.

Tra l'altro anche l'arabia saudita, storico alleato USA che non ha nulla da invidiare ai sopracitati come diritti umani e politici, cosa pensate fara' appena avra' capito che la cina ha finalmente superato gli USA come superpotenza? Rimarra' ancorato ad un blocco che la critica (certo all'aqua di rose) per le sue questioni interne o decidera' di unirsi ad una truppa a cui non interessano queste stupide fissazioni occidentali? Sarebbero liberi di piallare finalmente quel cazzo di Oman! Finalmente!!!

Sara' un bel mondo, dove persino in questo forum finalmente si raggiungera' quella insperata' armonia e comunione di intenti. Ah no, non ci saranno' piu' gli stati uniti a ficcare il naso dove non gli compete e finalmente l'unione europea potra' mettersi alla guida dei valori occidentali deamericanizzati (bleah!) e difendere il nostro stile di vita. Dovra' pero' avere un nome francese, considerare le prerogative tedesche e si cena tutti alle 23, altrimenti la spagna non viene. Pero' la catalogna e' pronta a discutere.
e con questo cosa volevi dire?
A te sfugge un piccolo particolare.
Io, almeno io, non parlo per gli altri, sono stra felice della "dominazione" americana.
e non capisco come discutere su eventuali "scusanti" all'azione di Putin dovrebbe significare fare il tifo per lui.
Tutta sta pappardella per dirci che dobbiamo ringraziare il cielo per la presenza degli americani. Ma va?
Qua c'erano anti americani ben prima di vederli oggi anti russi solo per la presenza di Putin. (come nella politica italiana)
Io ho sempre dichiarato di essere da sempre filo americano.
Cosa ci trovi di strano se nel frattempo trovo ovvie le preoccupazioni russe? Credi che se gli USA ne avessero le possibilità non li avrebbero già destabilizzati perchè "buoni"?

Io spero che in futuro i nostri eroi siano ancora i dominatori del mondo. Ma non ho bisogno di fare propaganda per loro a senso unico.

Se poi vuoi criticare i governi nazionali che in cambio del quieto vivere (e di non rimetterci nell'immediato) storcono il naso su sanzioni più dure puoi anche mandargli questo sfogo che hai scritto qui. Ma non vedo cosa c'entri con chi sta discutendo delle "ragioni" di uno o dell'altro sulla deriva che ha preso questa vicenda.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3229 Messaggio da Wes »

Questi sono sicuramente più pericolosi della NATO.
https://europa.today.it/attualita/anony ... putin.html

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3230 Messaggio da cicciuzzo »

Sacrosanto pure il.post di sottodinove
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31131
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3231 Messaggio da SoTTO di nove »

Intanto Zelensky con un tweet sfotte Draghi per la storia della telefonata ma ha decisamente interpretato al contrario le parole del premier italiano ma era anche palese l'irritazione per la storia delle sanzioni.
"Oggi alle 10:30 alle entrate di Chernihiv, Hostomel e Melitopol ci sono stati pesanti combattimenti pesanti. La gente è morta. La prossima volta sposterò il calendario della guerra per parlare con Mario Draghi in un momento preciso".
https://www.affaritaliani.it/esteri/gue ... 82353.html
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3232 Messaggio da Desmond »

Zelensky si è appellato a tutti gli europei con "esperienza di combattimento": venite in Ucraina a combattere contro i russi, per la difesa dell'Europa.

Vediamo quanti guerrieri da tastiera di arruoleranno come mercenari.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3233 Messaggio da Drogato_ di_porno »

A me piacerebbe sapere quanti, se Trump fosse tuttora presidente, prenderebbero le difese degli yankee.

perchè in Italia rimane questa tendenza a schierarsi con democratici o repubblicani a seconda che si sia di destra (sovranisti) o sinistra (progressisti)

un esempio? il leggendario Socci, da sempre anti-americano (come in questi giorni: https://www.antoniosocci.com/il-problem ... ella-nato/ ) quando alla casa bianca ci sono i democratici, e filo-americano e guerrafondaio quando nella White House albergano i repubblicani (attacco di Bush all'Iraq del 2003)

ma lo stesso accade alla stampa "progressista", filo-yankee con Obama o Biden, e ostile con Bush jr.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3234 Messaggio da Ronzinante »

Si può contemporaneamente pensare che Putin sia un pazzoide sanguinario e criticare la politica forcaiola americana, soprattutto fuori confine.
Non è che necessariamente si deve stare con uno o con l'altro. Il problema è che l'eventuale terzo sarebbe l'Europa, e quindi "Ciao còre!"
E infatti siamo messi come siamo messi.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3235 Messaggio da Drogato_ di_porno »

eh giusta osservazione (intervista di Prodi)

dato che gli americani sono così generosi, se non vogliono che compriamo il gas dai russi, ci vendano il loro gas a prezzi più bassi
Dunque lei che soluzione propone?

«Sono assolutamente atlantista e per la Nato, ma l'alleanza non può essere solo militare. Trovo che gli Stati Uniti dovrebbero dimostrare solidarietà ai Paesi europei che compiono lo sforzo delle sanzioni».

Già ma come, inviando più navi di gas liquefatto americano a prezzi abbordabili o assorbendo prodotti del nostro export?

«I modi di venire in aiuto sono tanti e certamente il gas liquefatto americano non aiuterebbe, se continuasse ad arrivare a cinque volte il prezzo di nove mesi fa».
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3236 Messaggio da Salieri D'Amato »

Desmond ha scritto:
25/02/2022, 16:44
Zelensky si è appellato a tutti gli europei con "esperienza di combattimento": venite in Ucraina a combattere contro i russi, per la difesa dell'Europa.

Vediamo quanti guerrieri da tastiera di arruoleranno come mercenari.
Noi in caso avremmo Regiment, che se non sbaglio non era proprio un guerriero da tastiera, ma un professionista.
La via più breve tra due cuori è il pene

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3237 Messaggio da tetsuya31 »

https://www.google.com/search?q=cosa+di ... 41&dpr=2.2

Carrellata di quello che dicevano i nostri politici in questi ultimi anni di puttanismo, pardon, putinismo...bananari spesso pure stipendiati con mancette russe.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3238 Messaggio da CianBellano »

SoTTO di nove ha scritto:
25/02/2022, 15:31
CianBellano ha scritto:
25/02/2022, 11:24
[Scopri]Spoiler
Il meccaniscmo di autoconservazione della mia salute mentale, e cioe' scimmiottare i Putiniani, ha potuto funzionare solo fino a questo punto.

Ragazzi io sono veramente scosso, e l'Ucraina c'entra relativamente. Il problema grosso siete VOI.
Non parlo certo di quei casi umani che in questo momento sono in estasi per queste cavalcate russe nei territori ribelli, quelli sono talmente idioti da fare al limite tenerezza. Tranne Enrico Pallazzo, che mi sforzo ad inquadrare ma non ce la faccio proprio ad immaginarmi dove sia potuto nascere e crescere un personaggio cosi' scollegato dai principi del paese in cui, credo, vive. Cazzi tuoi, pallazzo (non sei degno del tuo nickname e dell'attore che lo interpreta).

Il problema e' la massa forumistica mormorante, titubante, che parla di gas che ci serve, che elenca minuziosamente tutti i ricatti e le prepotenze che Putin ci sta gentilmente sbattendo in faccia e le considera come dati di fatto senza valutarne la natura inquietante. Bravi, l'ho capito anche io che ci tiene abbastanza per le palle, pero' bisognerebbe discurere su come e quando cercare di togliere o tagliargli la mano, non accettarle quasi con soddisfazione.
E poi ci sono gli Americani, ovvio! Gli americani hanno fatto ammazzare Allende, hanno fatto casini in Iraq, Afganistan, Vietnam pure! Sono stato anche io anti-americano da teenager, e' la cosa piu' facile e condivisibile del mondo. Riuscire a comprendere pero' che se non sono loro che vanno in giro ad assicurarsi che i loro interessi siano garantiti lo fara' qualcun'altro, e nel 2022 non c'e' piu' il contesto tecnologico e logistico che permetta a due o piu' superpotenze di dividersi il mondo (e chi ancora oggi ritenga l'unione sovietica sia stata "meglio" come superpotenza degli stati uniti, anche solo in un singolo aspetto della vita di un suo "suddito", e' un coglione fatto e finito).

Quindi immaginiamoci tra 20 anni un mondo dove le telecomunicazioni sono sotto l'egida della eccellentissima cina, perche' e' questa l'ipotesi piu' verosimile se gli orribili USA stanno abdicando come sembra. Io riesco ad immaginarmelo benissimo, e se avete seguito le simpatiche peripezie di un posto chiamato Hong Kong negli ultimi anni, ci siete risuciti anche voi. Taiwan ha l'unica leaership tecnologica che manca alla cina per essere autosufficiente e fottersene di sanzioni varie che anziani presidenti USA possono ancora vantare: la realizzazione di microchip di ultima generazione. Stay tuned per vedere cosa fara' la cina nei prossimi mesi/anni ora che i cugini Russi hanno dimostrato quanto l'occidente sia compatto e unito nel fronteggiare gli stati autoritari.

Tra l'altro anche l'arabia saudita, storico alleato USA che non ha nulla da invidiare ai sopracitati come diritti umani e politici, cosa pensate fara' appena avra' capito che la cina ha finalmente superato gli USA come superpotenza? Rimarra' ancorato ad un blocco che la critica (certo all'aqua di rose) per le sue questioni interne o decidera' di unirsi ad una truppa a cui non interessano queste stupide fissazioni occidentali? Sarebbero liberi di piallare finalmente quel cazzo di Oman! Finalmente!!!

Sara' un bel mondo, dove persino in questo forum finalmente si raggiungera' quella insperata' armonia e comunione di intenti. Ah no, non ci saranno' piu' gli stati uniti a ficcare il naso dove non gli compete e finalmente l'unione europea potra' mettersi alla guida dei valori occidentali deamericanizzati (bleah!) e difendere il nostro stile di vita. Dovra' pero' avere un nome francese, considerare le prerogative tedesche e si cena tutti alle 23, altrimenti la spagna non viene. Pero' la catalogna e' pronta a discutere.
e con questo cosa volevi dire?
A te sfugge un piccolo particolare.
Io, almeno io, non parlo per gli altri, sono stra felice della "dominazione" americana.
e non capisco come discutere su eventuali "scusanti" all'azione di Putin dovrebbe significare fare il tifo per lui.
Tutta sta pappardella per dirci che dobbiamo ringraziare il cielo per la presenza degli americani. Ma va?
Qua c'erano anti americani ben prima di vederli oggi anti russi solo per la presenza di Putin. (come nella politica italiana)
Io ho sempre dichiarato di essere da sempre filo americano.
Cosa ci trovi di strano se nel frattempo trovo ovvie le preoccupazioni russe? Credi che se gli USA ne avessero le possibilità non li avrebbero già destabilizzati perchè "buoni"?

Io spero che in futuro i nostri eroi siano ancora i dominatori del mondo. Ma non ho bisogno di fare propaganda per loro a senso unico.

Se poi vuoi criticare i governi nazionali che in cambio del quieto vivere (e di non rimetterci nell'immediato) storcono il naso su sanzioni più dure puoi anche mandargli questo sfogo che hai scritto qui. Ma non vedo cosa c'entri con chi sta discutendo delle "ragioni" di uno o dell'altro sulla deriva che ha preso questa vicenda.
Vedo che hai individuato gli elementi a te diretti del mio post, che ti invito a non chiamare "pappardella", anche se parrebbe che quelli che palesemente non ti riguardavano ti hanno dato particolarmente fastidio. Ti ricordo che per un paio di settimane, quando la "propaganda" made in USA stava "tormentandoci" che la Russia avrebbe invaso l'Ucraina, qui non si faceva altro che deriderli per la goffa provocazione o incolparli preventivamente per la terza guerra mondiale. Una volta partita l'occupazione e poi i bombardamenti, al canovaccio sugli irresponsabili criminali USA si e' solo aggiunta la sagace considerazione sull'inevitabilita' di una invasione del genere, oltre ovviamente alla debolezza, incompetenza e stupidita' dell'Ucraina. Logico e lineare.

Comunque tornando a noi, seguo il tuo ragionamento ma anche a te sfugge un piccolo particolare dal mio punto di vista, che alza molto la posta in paio in quella che ti appare una comprensibile dinamica della passata-futura sfera di influenza Russa. Mettiamo da parte le sorti economiche e sociali dell'Ucraina, vorrei rifocalizzare la tua attenzione sul fatto che gli effetti delle recenti azioni dimostrano alcune cose preoccupanti e ne confermano altre pericolose:

- La Russia di Putin e' disposta a fare una serie di all-in catastrofici per chi c'e' attorno (e ti invito ad un atteggiamento equilibrato, quindi oltre a valutare attentamente tutte le sue ragioni prima o poi devi anche prendere atto che si tratta di un paese perlomeno "disinvolto" per DNA, qualunque giustificazione o colpa ci sia dietro e che nessuno convincera' l'altro in quali proporzioni). E' disposta a questa "spavalderia" per una combinazione di: 1- sensazione che il proprio regime, con le attuali condizioni interne, non abbia un futuro roseo (tu diresti, e' colpa dell'isolamento! io aggiungerei, dimmi quando si sono dimostrati affidabili e corretti nei rapporti). 2- ha trovato un amico piu' a sud con cui ha forti convergenze strategiche almeno sul medio-breve periodo. 3- gli USA stanno mostrando da qualche anno una divisione e confusione interna tale da scoprire zone molli da testare ed indebolire ulteriormente.

- La Cina e' una incarnazione del paese appena descritto ma con un'economia pronta a superare quella Americana (grazie a chi e' piuttosto ironico ma non divaghiamo), e che ha un atteggiamento solo apparentemente piu' misurato, perche' militarmente non ha la dimestichezza Russa ed economicamente ha troppo da perdere con eventuali sanzioni e decoupling accelerati. Pero' gli mancano pochi tasselli per avere le spalle abbastanza larghe per finalmente poter affrontare gli USA una volta per tutte. Arrivassero detti tasselli, puoi starne fottutamente certo, tutto cio' che di internazionale e' stato creato/gestito dagli USA sara' sostituito nel giro di 10-20 anni. E saranno loro a dettare le regole, gli standard, e effettuare le pressioni e gli aggiustamenti che riterranno opportuni. Spero tu capisca che quando avranno carta bianca sara' un'inesorabile spirale verso un loro controllo totale di cio' che sara' permesso transiti sulle loro tecnologie: parole, immagini, soldi.

Chiamami paranoico, ma io questo scenario lo vedo molto vicino, si sta decidendo in questi anni. Potrebbero bastarne altri 5 per virare definitivamente verso una strada nuova o restare su quella vecchia, che vedo sembra aver stancato molti.

Tutto qui. Spero di sbagliarmi, mai come questa volta nella mia vita.

(come avrai notato, la Russia in queste mie "pappardelle" ha un ruolo di mera testa di ponte. Il gregario che porta esperienza e tira la volata, non certo il protagonista)
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3239 Messaggio da Drogato_ di_porno »

intanto quell'altro sta facendo girare gli aeroplanini

però non credo che a Taiwan gli americani resterebbero a guardare, non possono permettersi che XI si pappi tutti i microchip (inoltre da lì passano le petroliere per il Giappone)

il gas è problema solo per noi europei, anzi gli americani ci guadagnano perchè ce lo vendono. invece i microchip non crescono sulle piante
TAIWAN: “INCURSIONE 9 CACCIA CINA”/ Invasione dopo Ucraina? “È nostro territorio…”
Timori a Taiwan per invasione Cina dopo l’attacco della Russia in Ucraina: Pechino “è nostro territorio”. Trump allerta: “l’isola è la prossima…”. 9 caccia cinesi nei cieli di Taipei


https://www.ilsussidiario.net/news/taiw ... o/2297565/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3240 Messaggio da katmandu69 »

Drogato_ di_porno ha scritto:
25/02/2022, 17:34
intanto quell'altro sta facendo girare gli aeroplanini

però non credo che a Taiwan gli americani resterebbero a guardare, non possono permettersi che XI si pappi tutti i microchip (inoltre da lì passano le petroliere per il Giappone)

il gas è problema solo per noi europei, anzi gli americani ci guadagnano perchè ce lo vendono. invece i microchip non crescono sulle piante
TAIWAN: “INCURSIONE 9 CACCIA CINA”/ Invasione dopo Ucraina? “È nostro territorio…”
Timori a Taiwan per invasione Cina dopo l’attacco della Russia in Ucraina: Pechino “è nostro territorio”. Trump allerta: “l’isola è la prossima…”. 9 caccia cinesi nei cieli di Taipei


https://www.ilsussidiario.net/news/taiw ... o/2297565/


per carità, speriamo che non succeda o tetsuya31 si ammazza
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”