Secondo me dopo la Georgia (ancora ancora) nel 2008, la Crimea nel 2014 sarebbe anche ora di considerare che non si tratta di condivisibili paure ma di pura e semplice voglia di conquista. Non ho bisogno di voltarmi a considerare cosa hanno fatto gli americani per ritenere questa guerra un crimine senza giustificazione da parte di Putin e dei suoi cronies
Guarda, che ci siano in Italia e nel resto dell'Occidente persone che si abbeverano alla propaganda putiniana e che in generale sono simpatizzanti di un modo illiberale di intedere lo stato di diritto (e che poi urlano alla dittatura sanitaria, vabbè) è senz'altro vero ed è anche un fenomeno assai pericoloso, come dimostrano l'esistenza di vere e proprie sette come quella di QAnon ecc. Ma la politica estera è complessa e sfaccettata e non me la sento di essere drastico e definitivo nei giudizi. Tra l'altro dissi in passato in riposta a Giorgio Grandi, mi pare nella discussione su Biden, che giustificare la secessione del Donbass è come giustificare un'ipotetica annessione del Trentino Alto-Adige da parte dell'Austria, quindi non posso certo essere accusato di essere un fanboy dello zar russo. Sempre in passato nella discussione del Covid ho criticato la bassa trasparenza dei russi nei confronto del vaccino Sputnik e del fatto che questo è usato come arma di propaganda. Tuttavia la mia posizione è incerta perché è davvero difficile capire chi ha non dico ragione in senso definitivo ma più ragione degli altri.
Ovviamente rimane il fatto che questa guerra per il popolo ucraino è drammatica, ma raramente nella storia dell'umanità si teneva conto dell'opinione della gente comune quando si iniziava una campagna di conquista.
Il meccaniscmo di autoconservazione della mia salute mentale, e cioe' scimmiottare i Putiniani, ha potuto funzionare solo fino a questo punto.
Ragazzi io sono veramente scosso, e l'Ucraina c'entra relativamente. Il problema grosso siete VOI.
Non parlo certo di quei casi umani che in questo momento sono in estasi per queste cavalcate russe nei territori ribelli, quelli sono talmente idioti da fare al limite tenerezza. Tranne Enrico Pallazzo, che mi sforzo ad inquadrare ma non ce la faccio proprio ad immaginarmi dove sia potuto nascere e crescere un personaggio cosi' scollegato dai principi del paese in cui, credo, vive. Cazzi tuoi, pallazzo (non sei degno del tuo nickname e dell'attore che lo interpreta).
Il problema e' la massa forumistica mormorante, titubante, che parla di gas che ci serve, che elenca minuziosamente tutti i ricatti e le prepotenze che Putin ci sta gentilmente sbattendo in faccia e le considera come dati di fatto senza valutarne la natura inquietante. Bravi, l'ho capito anche io che ci tiene abbastanza per le palle, pero' bisognerebbe discurere su come e quando cercare di togliere o tagliargli la mano, non accettarle quasi con soddisfazione.
E poi ci sono gli Americani, ovvio! Gli americani hanno fatto ammazzare Allende, hanno fatto casini in Iraq, Afganistan, Vietnam pure! Sono stato anche io anti-americano da teenager, e' la cosa piu' facile e condivisibile del mondo. Riuscire a comprendere pero' che se non sono loro che vanno in giro ad assicurarsi che i loro interessi siano garantiti lo fara' qualcun'altro, e nel 2022 non c'e' piu' il contesto tecnologico e logistico che permetta a due o piu' superpotenze di dividersi il mondo (e chi ancora oggi ritenga l'unione sovietica sia stata "meglio" come superpotenza degli stati uniti, anche solo in un singolo aspetto della vita di un suo "suddito", e' un coglione fatto e finito).
Quindi immaginiamoci tra 20 anni un mondo dove le telecomunicazioni sono sotto l'egida della eccellentissima cina, perche' e' questa l'ipotesi piu' verosimile se gli orribili USA stanno abdicando come sembra. Io riesco ad immaginarmelo benissimo, e se avete seguito le simpatiche peripezie di un posto chiamato Hong Kong negli ultimi anni, ci siete risuciti anche voi. Taiwan ha l'unica leaership tecnologica che manca alla cina per essere autosufficiente e fottersene di sanzioni varie che anziani presidenti USA possono ancora vantare: la realizzazione di microchip di ultima generazione. Stay tuned per vedere cosa fara' la cina nei prossimi mesi/anni ora che i cugini Russi hanno dimostrato quanto l'occidente sia compatto e unito nel fronteggiare gli stati autoritari.
Tra l'altro anche l'arabia saudita, storico alleato USA che non ha nulla da invidiare ai sopracitati come diritti umani e politici, cosa pensate fara' appena avra' capito che la cina ha finalmente superato gli USA come superpotenza? Rimarra' ancorato ad un blocco che la critica (certo all'aqua di rose) per le sue questioni interne o decidera' di unirsi ad una truppa a cui non interessano queste stupide fissazioni occidentali? Sarebbero liberi di piallare finalmente quel cazzo di Oman! Finalmente!!!
Sara' un bel mondo, dove persino in questo forum finalmente si raggiungera' quella insperata' armonia e comunione di intenti. Ah no, non ci saranno' piu' gli stati uniti a ficcare il naso dove non gli compete e finalmente l'unione europea potra' mettersi alla guida dei valori occidentali deamericanizzati (bleah!) e difendere il nostro stile di vita. Dovra' pero' avere un nome francese, considerare le prerogative tedesche e si cena tutti alle 23, altrimenti la spagna non viene. Pero' la catalogna e' pronta a discutere.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
quindi floppy anche secondo te fanno male gli ucraiani a opporsi a putin perché tanto é piu forte ed é giusto che "per non correre rischi di futuri eventuali missili nato" che uno stato 1000 volte piu forte militarmente si pappi uno stato che ad oggi non gli aveva ancora torto un capello alla russia e che anzi, si era beccato i separatisti armati da putin in casa?
Te lo dico come finirà, come tutti i dittatori Putin prima o poi lo vedremo impiccato a testa in giu in qualche piazza, ma non a opera degli americani, ma dei russi stessi. Aspetta che a causa delle sanzioni popolo e oligarchi vari si troveranno alla fame..poi lo vedi che fine fa il grande nano putin, la fine che merita ogni dittatore guerrafondaio o pseudotale.
Per me il governo ucraino avrebbe dovuto almeno pensare di usare la strategia prudente della Jugoslavia di Tito post WW2: neutralità e collaborazione con entrambi gli schieramenti. Lo so, non è assolutamente la stessa situazione, la Jugoslavia era una nazione che si era liberata da sola dai nazisti mentre l'Ucraina è uno stato debole e povero, per di più piagato ancor di più dalla pandemia visto che lì i vaccini li vedono da lontano. Ma continuare per anni e anni a ripetere di entrare nella NATO e innervosire l'ingombrante vicino è stata veramente la scelta giusta?
Il problema e' la massa forumistica mormorante, titubante, che parla di gas che ci serve, che elenca minuziosamente tutti i ricatti e le prepotenze che Putin ci sta gentilmente sbattendo in faccia e le considera come dati di fatto senza valutarne la natura inquietante. Bravi, l'ho capito anche io che ci tiene abbastanza per le palle, pero' bisognerebbe discurere su come e quando cercare di togliere o tagliargli la mano, non accettarle quasi con soddisfazione.
È anche per questo motivo, oltre che per il cambiamento climatico, che sono assolutamente favorevole alle energia rinnovabili e all'autonomia tecnologica della UE.
quindi floppy anche secondo te fanno male gli ucraiani a opporsi a putin perché tanto é piu forte ed é giusto che "per non correre rischi di futuri eventuali missili nato" che uno stato 1000 volte piu forte militarmente si pappi uno stato che ad oggi non gli aveva ancora torto un capello alla russia e che anzi, si era beccato i separatisti armati da putin in casa?
Te lo dico come finirà, come tutti i dittatori Putin prima o poi lo vedremo impiccato a testa in giu in qualche piazza, ma non a opera degli americani, ma dei russi stessi. Aspetta che a causa delle sanzioni popolo e oligarchi vari si troveranno alla fame..poi lo vedi che fine fa il grande nano putin, la fine che merita ogni dittatore guerrafondaio o pseudotale.
Ma sei fissato col giusto o non giusto, tutti credo siamo d'accordo che Putin ha fatto una enorme porcata, poi siccome il mondo non è il paese dei balocchi si cerca di capire e spiegare alcune cose di geopolitica. Ogni area del monda ha la sua storia e i suoi conflitti, quello tra Ucraina e Russia non è spuntato nell'ultimo mese.
Ma tu vuoi semplificare sempre tutto, e dai delle spiegazioni semplici a problemi giganteschi che non si risolvono da secoli. Russi e Putin cattivi e ucraini e Zelensky buoni. Mettersi nei panni dei russi e magari cercare di capire (non giustificare) il loro punto di vista non si può fare, se no si è complici di Putin.
I primi due camion carichi di preghiere, pensieri e consigli tattici sono arrivati a Kiev.
PS: il commento della compagna Annunziata sul "popolo di cameriere a badanti" fa talmente schifo che non riesco nemmeno a indignarmi. Vien solo voglia di spegnere tutto. Computer, televisione, tutto.
Domanda da totale ignorante in materia: ma per quale motivo la NATO non si è sciolta dopo la cessazione del Patto di Varsavia ?
Io ho vissuto, come molti di voi qua dentro immagino, l'epoca della Guerra Fredda, seppur dal punto di vista di bambino/adolescente.... e la contrapposizione tra le due alleanze era evidente ed aveva motivazioni ben precise.
Quando il blocco dell'est è crollato e con lui l'alleanza militare del Patto di Varsavia, da queste parti si è continuato a tenere su il patto atlantico, che aveva chiaramente intenti di tipo bellicoso, perché mi pare che fosse nato proprio per questo.
Insoma, si continua a tenere su un'allenza militare, oltretutto la si amplia.... e poi ci stupiamo se ci sono le guerre ?
un buon punto d'inizio sarebbe abbandonare la propaganda e la retorica sugli "stili di vita e valori condivisi" di un non meglio precisato, e presunto, e (molto) supposto (molto) "occidente"
sarebbe ora di iniziare a studiare seriamente la storia e capire che quella di "occidente" è una categoria eterogenea e convenzionale, storicamente fasulla e retoricamente odiosa, dietro la quale vi sono differenti obiettivi e interessi nazionali, come drammaticamente dimostrato dall'atteggiamento di Germania e Italia in questa crisi
non è che sentire ripetere da tv e giornali la parola "occidente" fa sì che questa categoria esista realmente
ma l'uso strumentale ideologico della Storia non vi da fastidio?
trasformare gli storici in ideologhi, confonderne i piani, non vi da fastidio?
io non contesto lo schierarsi ideologicamente, la faziosità e partigianeria, peraltro mutevoli perchè legate al nostro concetto di identità e al mondo in cui ci de-finiamo (in opposizione ad altri), ma almeno si rifletta su questo.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Domanda da totale ignorante in materia: ma per quale motivo la NATO non si è sciolta dopo la cessazione del Patto di Varsavia ?
Io ho vissuto, come molti di voi qua dentro immagino, l'epoca della Guerra Fredda, seppur dal punto di vista di bambino/adolescente.... e la contrapposizione tra le due alleanze era evidente ed aveva motivazioni ben precise.
Quando il blocco dell'est è crollato e con lui l'alleanza militare del Patto di Varsavia, da queste parti si è continuato a tenere su il patto atlantico, che aveva chiaramente intenti di tipo bellicoso, perché mi pare che fosse nato proprio per questo.
Insoma, si continua a tenere su un'allenza militare, oltretutto la si amplia.... e poi ci stupiamo se ci sono le guerre ?
Il mondo è un posto pericoloso, si chiama deterrenza. Con la NATO se metti caso la Russia attaccasse la Polonia sarebbe come dichiarare guerra agli Stati Uniti e a tutti i componenti della NATO e quindi non lo fa perchè non gli conviene e il rischio è troppo grosso per quello che possono guadagnare.
La storia mica è finita nel 1991 con la morte dell'URSS, tante anime belle dicevano che si apriva una era di pace e prosperità nel mondo senza l'URSS, mica si è realizzata questa profezia. Meglio che ci sia la NATO.
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 25/02/2022, 11:46, modificato 1 volta in totale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
La storia mica è finita nel 1991 con la morte dell'URSS
quel fenomeno di Fukuyama...dalla fine della Storia alla storia della Fine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
un buon punto d'inizio sarebbe abbandonare la propaganda e la retorica sugli "stili di vita e valori condivisi" di un non meglio precisato, e presunto, e (molto) supposto (molto) "occidente"
sarebbe ora di iniziare a studiare seriamente la storia e capire che quella di "occidente" è una categoria eterogenea e convenzionale, storicamente fasulla e retoricamente odiosa, dietro la quale vi sono differenti obiettivi e interessi nazionali, come drammaticamente dimostrato dall'atteggiamento di Germania e Italia in questa crisi
non è che sentire ripetere da tv e giornali la parola "occidente" fa sì che questa categoria esista realmente
ma l'uso strumentale ideologico della Storia non vi da fastidio?
trasformare gli storici in ideologhi, confonderne i piani, non vi da fastidio?
io non contesto lo schierarsi ideologicamente, la faziosità e partigianeria, peraltro mutevoli perchè legate al nostro concetto di identità e al mondo in cui ci de-finiamo (in opposizione ad altri), ma almeno si rifletta su questo.
Bravissimo
Abbiamo tutti una eta per guardare a quello che sta avvenendo con il necessario e doveroso "distacco".
L'occidente è quello che armava i mujahidin contro i sovietici che permettevano alle donne afghane di andare in giro in minigonna.
E no, non credo che gli arabi preferiscano l'inquinata Pechino a Miami.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
prezzo del grano, e a farne le spese saranno i paesi più poveri (dato che il grosso se lo pappa la Cina)
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 25/02/2022, 11:49, modificato 1 volta in totale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
I russi stanno subendo diverse perdite, mezzi e uomini soprattutto nel nord dove gli ucraini sembrano essere meglio organizzati che a sud.
Oltretutto l'esercito ucraino stanotte ha ripreso il controllo di alcune importanti postazioni, fra cui un aeroporto