Dagli tempo, gli americani sono campioni nel destabilizzare i Paesi.balkan wolf ha scritto: ↑25/02/2022, 9:27Comunque, paradossi a parte, perché gli yankee non hanno riempito il paese di contractors?
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
gli Ucraini non sono neanche come i Vietcong
“I Viet Cong, o stavano rintanati come talpe, o si muovevano troppo in fretta… la loro concezione di attività ricreativa era riso freddo e un po’ di carne di topo. Non potevano tornare a casa, per loro c’era la morte o la vittoria”.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Gesù ma queste cose andava bene scriverle 7 giorni fa'. Ora che un'invasione c'è stata è un po' ridicolo.Floppy Disk ha scritto: ↑25/02/2022, 10:45Cosa sarebbe successo a parti invertite, ad esempio se i russi avessero voluto mettere basi militari in Canada o Messico?
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Direi che in questa frase è riassunto tutto: Italia e Germania, le due sconfitte del 1945, ostaggio contro i loro interessi degli americani
in culo alle stronzate sulla democrazia
in culo alle stronzate sulla democrazia
Sono sanzioni molto dure secondo l'Italia, non abbastanza per altri leader europei, che arrivano a Bruxelles decisi a colpire l'egemonia energetica di Mosca e a chiedere l'espulsione della Russia dai sistemi di pagamento internazionale Swift. L'Italia, invece, si infila nella scia della Germania e nella prima fase dei negoziati chiede di mantenere ancora un margine. Usare l'ultimatum su gas e pagamenti, per sfiancare definitivamente l'economia della Russia, qualora Putin dovesse radicalizzare il conflitto. È evidente che Draghi e Scholz temono per i contraccolpi sui prezzi di energia, beni primari, grano
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 25/02/2022, 10:56, modificato 1 volta in totale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Come si fa a radicalizzare il conflitto a questo punto?
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Più che altro non vedo giganti come ho chi min o jap…Drogato_ di_porno ha scritto: ↑25/02/2022, 10:47gli Ucraini non sono neanche come i Vietcong
“I Viet Cong, o stavano rintanati come talpe, o si muovevano troppo in fretta… la loro concezione di attività ricreativa era riso freddo e un po’ di carne di topo. Non potevano tornare a casa, per loro c’era la morte o la vittoria”.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
vuoi dire trasformare Kiev in una nuova Mogadiscio/Beirut/Aleppo?
per fare guerriglia pesante ci vogliono mezzi e motivazioni, scavare tunnel come quelli di Hamas in Palestina, addestrare seriamente combattenti motivati come nei campi di Bin Laden in Afghanistan, richiamare brigate internazionli/foreign fighters "democratici" da ogni parte del mondo...
una soluzione potrebbe essere pagare i guerriglieri islamici ma abbigliandoli da Yuppie di Wall street, cioè fargli radere la barba e mandarli a combattere in giacca e cravatta, magari con un nome in codice tipo "Nasdaq force"
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Floppy lo so, probabilmente al solito la ragione non é tutta da una parte, ci sta.
Ma riguardo alla storia dei missili la russia avrebbe avuto le sue ragioni a incazzarsi e magari intervenire pure il giorno che iniziavano a installarli in ucraiana per impedire che diventassero operativi (come successe tra l'altro col blocco nave a cuba iniziato non per dichiarazioni precedenti ma quando effettivamente i missili erano in viaggio)
Non puoi fare una guerra preventiva sulla base di 4 dichiarazioni del paese a te vicino.
Manco i litigiosissimi americani o israeliani hanno fatto la guerra militare preventiva e di occupazione contro l'iran quanto il loro capo supremo dichiarava un giorno si e l'altro pure di volersi dotare dell'atomica e distruggere israele ma si sono limitati a sanzioni e a boicottare il loro programma nucleare.
Ma riguardo alla storia dei missili la russia avrebbe avuto le sue ragioni a incazzarsi e magari intervenire pure il giorno che iniziavano a installarli in ucraiana per impedire che diventassero operativi (come successe tra l'altro col blocco nave a cuba iniziato non per dichiarazioni precedenti ma quando effettivamente i missili erano in viaggio)
Non puoi fare una guerra preventiva sulla base di 4 dichiarazioni del paese a te vicino.
Manco i litigiosissimi americani o israeliani hanno fatto la guerra militare preventiva e di occupazione contro l'iran quanto il loro capo supremo dichiarava un giorno si e l'altro pure di volersi dotare dell'atomica e distruggere israele ma si sono limitati a sanzioni e a boicottare il loro programma nucleare.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Rimane sempre il fatto che per i russi questa è una guerra preventiva, per evitare i famosi missili NATO puntati su Mosca. Non sto giustificando Putin, sto solo cercando di evitare di cadere nella solita contrapposizione sterile (e un po' farlocca) "USA buoni vs russi cattivi". Io posso davvero capire come si senta la dirigenza russa, circondata in Europa da nazioni entrate nella NATO e infastidita da proteste che loro sospettano essere innescate dagli americani stessi (Kazakistan, Bielorussia, Russia stessa). Chiariamoci, non sto dicendo che questo è il modo giusto di procedere, ma abbiamo l'attuale presidente ucraino che da anni va ripetendo che vuole che il suo Paese entri nell'alleanza atlantica e si fa appoggiare da gruppi dell'ultradestra che hanno compiuto crimini di ogni tipo. È stato davvero così furbo? O forse avrebbe dovuto comportarsi in modo più defilato?Rand Al'Thor ha scritto: ↑25/02/2022, 10:51Gesù ma queste cose andava bene scriverle 7 giorni fa'. Ora che un'invasione c'è stata è un po' ridicolo.Floppy Disk ha scritto: ↑25/02/2022, 10:45Cosa sarebbe successo a parti invertite, ad esempio se i russi avessero voluto mettere basi militari in Canada o Messico?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Eh ma una volta che i missili sono arrivati è troppo tardi, e Putin è il tipo da correre rischi. E il punto non è costituito solamente dalle dichiarazioni di Zelensky, ma da chi è dietro di lui, come appunto gli americani. Perché diciamocelo, gli americani non hanno perso il vizio dalla fine della WW2 di andare in giro per il mondo e predisporre governi a loro compiacenti.tetsuya31 ha scritto: ↑25/02/2022, 11:04Floppy lo so, probabilmente al solito la ragione non é tutta da una parte, ci sta.
Ma riguardo alla storia dei missili la russia avrebbe avuto le sue ragioni a incazzarsi e magari intervenire pure il giorno che iniziavano a installarli in ucraiana per impedire che diventassero operativi (come successe tra l'altro col blocco nave a cuba iniziato non per dichiarazioni precedenti ma quando effettivamente i missili erano in viaggio)
Non puoi fare una guerra preventiva sulla base di 4 dichiarazioni del paese a te vicino.
Manco i litigiosissimi americani o israeliani hanno fatto la guerra militare preventiva e di occupazione contro l'iran quanto il loro capo supremo dichiarava un giorno si e l'altro pure di volersi dotare dell'atomica e distruggere israele ma si sono limitati a sanzioni e a boicottare il loro programma nucleare.
Il paragone con l'Iran è vero solo in parte: è impossibile per chiunque invadere l'Iran per geografia del territorio e il fatto che il Medio Oriente è tutta una zona calda. Una guerra in Ucraina è molto meno dispendiosa per i russi, che infatti immagino conquisteranno Kiev e destituiranno il governo Zelensky entro pochi giorni. A questo punto me lo auguro, più si prolunga il bagno di sangue e peggio sarà per tutti, soprattutto per il popolo ucraino.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Secondo me dopo la Georgia (ancora ancora) nel 2008, la Crimea nel 2014 sarebbe anche ora di considerare che non si tratta di condivisibili paure ma di pura e semplice voglia di conquista. Non ho bisogno di voltarmi a considerare cosa hanno fatto gli americani per ritenere questa guerra un crimine senza giustificazione da parte di Putin e dei suoi cronies
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5581
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Volenti o nolenti da che mondo è mondo se sei confinante con una superpotenza non puoi fare quello che ti pare, è dalla dissoluzione dell'URSS (1991) che i rapporti tra Russia e Ucraina non sono stati amichevoli e si è vissuto sull'orlo della guerra, Putin o non Putin. Non sto dicendo che è giusto cosi ma nella vita reale e nelle società umane purtroppo da 2000 anni funziona cosi.
Solidarietà al popolo ucraino governato da tante teste di cazzo, alla fine sempre la gente comune ci rimette nelle guerre, non certo i Zelensky e i politicanti di turno.
Solidarietà al popolo ucraino governato da tante teste di cazzo, alla fine sempre la gente comune ci rimette nelle guerre, non certo i Zelensky e i politicanti di turno.
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2300
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
provo ad ipotizzare mettendomi negli scomodi panni del governo russo.
L'espansione NATO ad est è percepita come minaccia, a ragione o a torto, ma non dimentichiamoci che la NATO è un alleanza militare antirussa.
Sono anni che i russi si lamentano, specialmente a seguito della guerra in georgia (2008) dove, probabilmente, hanno capito quello che si sarebbe prospettato negli anni a venire.
Il colpo di stato in ucraina nel 2014 è stato un evento antidemocratico sostenuto chiaramente dagli USA, da li le cose sono peggiorate, innestando negli ucraini un sentimento fortemente nazionalista e antirusso. Non so voi, ma avete mai parlato con un giovane ucraino o georgiano? fanno paura le cose che dicono contro i russi, sarà un caso? Inoltre per otto anni l'ucraina è stata rifornita di armi e inondata di soldi, a quale scopo? per sostenere la democrazia? o per contrastare i russi? Aggiungiamoci pure una certa accondiscendenza con i gruppi parafascisti che occupano posizioni anche militari (ve lo ricordate lo scandalo delle patch naziste sulle divise dei militari?)
Il governo russo si sarà fatto due conti e ha preso la decisione e l'ha attuata ieri. E poi ci sono i precedenti che alimentano nei russi e nel suo governo un perenne senso di accerchiamento per cui hanno un bisogno vitale di zone "cuscinetto". Pura fobia? se andate dietro nel corso degli anni e secoli noterete quante volte l'EUropa (o gli imperi che prima la costituivano) abbiano sempre cercato di farla fuori.
E' difficile giustificare una guerra ma un poco capisco anche l'esigenza dei russi.
Bastava non allargare la NATO, bastava che il governo fantoccio filoamericano ucraino acquisisse lo status neutrale alla finlandese, ma non l'hanno voluto, accecati da odio e potere. Loro sono gli artefici di questo casino.
E per quelli che invocano la resistenza o guerriglia, sarebbe solo carne da macello, un 20enne che fino a ieri postava video su TikTok ora con un fucile in mano contro militari di professione, ma vi rendete conto? però è una funzione che potrebbe tornare utile nei prossimi 10-20 anni ai soliti noti, sai quanti ucraini odieranno ancora di più i russi dopo che gli hanno fatto fuori il fratello, cugino, padre che hanno difeso stoicamente la loro madrepatria?
L'espansione NATO ad est è percepita come minaccia, a ragione o a torto, ma non dimentichiamoci che la NATO è un alleanza militare antirussa.
Sono anni che i russi si lamentano, specialmente a seguito della guerra in georgia (2008) dove, probabilmente, hanno capito quello che si sarebbe prospettato negli anni a venire.
Il colpo di stato in ucraina nel 2014 è stato un evento antidemocratico sostenuto chiaramente dagli USA, da li le cose sono peggiorate, innestando negli ucraini un sentimento fortemente nazionalista e antirusso. Non so voi, ma avete mai parlato con un giovane ucraino o georgiano? fanno paura le cose che dicono contro i russi, sarà un caso? Inoltre per otto anni l'ucraina è stata rifornita di armi e inondata di soldi, a quale scopo? per sostenere la democrazia? o per contrastare i russi? Aggiungiamoci pure una certa accondiscendenza con i gruppi parafascisti che occupano posizioni anche militari (ve lo ricordate lo scandalo delle patch naziste sulle divise dei militari?)
Il governo russo si sarà fatto due conti e ha preso la decisione e l'ha attuata ieri. E poi ci sono i precedenti che alimentano nei russi e nel suo governo un perenne senso di accerchiamento per cui hanno un bisogno vitale di zone "cuscinetto". Pura fobia? se andate dietro nel corso degli anni e secoli noterete quante volte l'EUropa (o gli imperi che prima la costituivano) abbiano sempre cercato di farla fuori.
E' difficile giustificare una guerra ma un poco capisco anche l'esigenza dei russi.
Bastava non allargare la NATO, bastava che il governo fantoccio filoamericano ucraino acquisisse lo status neutrale alla finlandese, ma non l'hanno voluto, accecati da odio e potere. Loro sono gli artefici di questo casino.
E per quelli che invocano la resistenza o guerriglia, sarebbe solo carne da macello, un 20enne che fino a ieri postava video su TikTok ora con un fucile in mano contro militari di professione, ma vi rendete conto? però è una funzione che potrebbe tornare utile nei prossimi 10-20 anni ai soliti noti, sai quanti ucraini odieranno ancora di più i russi dopo che gli hanno fatto fuori il fratello, cugino, padre che hanno difeso stoicamente la loro madrepatria?
è sempre amore!
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2300
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La crimea fu presa subito per non perdere l'importantissima base navale russa che si trova li. La Georgia fu la prima ad attaccare (report ONU) nel 2008 mentre i russi si trovavano li con regolare mandato internazionale.Rand Al'Thor ha scritto: ↑25/02/2022, 11:17Secondo me dopo la Georgia (ancora ancora) nel 2008, la Crimea nel 2014 sarebbe anche ora di considerare che non si tratta di condivisibili paure ma di pura e semplice voglia di conquista. Non ho bisogno di voltarmi a considerare cosa hanno fatto gli americani per ritenere questa guerra un crimine senza giustificazione da parte di Putin e dei suoi cronies
è sempre amore!
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
quindi floppy anche secondo te fanno male gli ucraiani a opporsi a putin perché tanto é piu forte ed é giusto che "per non correre rischi di futuri eventuali missili nato" che uno stato 1000 volte piu forte militarmente si pappi uno stato che ad oggi non gli aveva ancora torto un capello alla russia e che anzi, si era beccato i separatisti armati da putin in casa?
Te lo dico come finirà, come tutti i dittatori Putin prima o poi lo vedremo impiccato a testa in giu in qualche piazza, ma non a opera degli americani, ma dei russi stessi. Aspetta che a causa delle sanzioni popolo e oligarchi vari si troveranno alla fame..poi lo vedi che fine fa il grande nano putin, la fine che merita ogni dittatore guerrafondaio o pseudotale.
Te lo dico come finirà, come tutti i dittatori Putin prima o poi lo vedremo impiccato a testa in giu in qualche piazza, ma non a opera degli americani, ma dei russi stessi. Aspetta che a causa delle sanzioni popolo e oligarchi vari si troveranno alla fame..poi lo vedi che fine fa il grande nano putin, la fine che merita ogni dittatore guerrafondaio o pseudotale.
Ultima modifica di tetsuya31 il 25/02/2022, 11:24, modificato 1 volta in totale.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli