[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Comunque mi sono appena sciroppato il discorso di Biden...sarà l'aspetto da amabile nonnetto o che ha fatto discorsi tipo "le tariffe aumenteranno ma la libertà ha un prezzo" o ancora "difenderemo ogni centimetro del suolo nato" "non attaccheremo mai" ma mi ha dato molta più tranquillità di ascoltare ieri le parole di quella specie di psicodramma di Putin che vive da due anni in una bolla sanitaria perenne (ci manca di dormire nella camera iperbarica come michael jackson) e ha blaterato di "lenin" "di fratelli russi" "di errori del 1924"...ci mancava solo che diceva di dover vendicare l'ammutinamento della corazzata potemkin.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19977
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La lista è lunga, e nei tempi pre-digitali riempii tanti di quei moduli per appelli universitari et similia...

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Mai OT fu più piacevole e benvenuto.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑22/02/2022, 20:04Tranquilli i social sono tutti presi dalla nuova fiamma del pupone che ha cornificato Ilary
(tal Noemi Bocchi)

- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19977
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ho ascoltato in TV il discorso propagandistico e menzognero del leader ottuso e arrogante di una nazione che con le sue mire espansionistiche e il suo pervicace bellicismo sta mettendo in pericolo come minimo l'intera Europa e che di sicuro comprometterà il già precario equilibrio economico e l'approvvigionamento energetico del nostro paese, con gravi conseguenze sulla sua tenuta sociale.
Ah; poi ieri, invece, avevo sentito anche il discorso del presidente russo.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
tette o culo?Gargarozzo ha scritto: ↑22/02/2022, 22:01Ho ascoltato in TV il discorso propagandistico e menzognero del leader ottuso e arrogante di una nazione che con le sue mire espansionistiche e il suo pervicace bellicismo sta mettendo in pericolo come minimo l'intera Europa e che di sicuro comprometterà il già precario equilibrio economico e l'approvvigionamento energetico del nostro paese, con gravi conseguenze sulla sua tenuta sociale.
Ah; poi ieri, invece, avevo sentito anche il discorso del presidente russo.
bionda o mora?
Ognuno ha i suoi gusti



I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Gargarozzo ha scritto: ↑22/02/2022, 22:01Ho ascoltato in TV il discorso propagandistico e menzognero del leader ottuso e arrogante di una nazione che con le sue mire espansionistiche e il suo pervicace bellicismo sta mettendo in pericolo come minimo l'intera Europa e che di sicuro comprometterà il già precario equilibrio economico e l'approvvigionamento energetico del nostro paese, con gravi conseguenze sulla sua tenuta sociale.
Ah; poi ieri, invece, avevo sentito anche il discorso del presidente russo.






Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Si guarda, voglio vedere alle elezioni di medio termine quanto l'americano medio sarà contento che "le tariffe aumenteranno ma la libertà (di chi????!!!!) ha un prezzo"tetsuya31 ha scritto: ↑22/02/2022, 21:26Comunque mi sono appena sciroppato il discorso di Biden...sarà l'aspetto da amabile nonnetto o che ha fatto discorsi tipo "le tariffe aumenteranno ma la libertà ha un prezzo" o ancora "difenderemo ogni centimetro del suolo nato" "non attaccheremo mai" ma mi ha dato molta più tranquillità di ascoltare ieri le parole di quella specie di psicodramma di Putin che vive da due anni in una bolla sanitaria perenne (ci manca di dormire nella camera iperbarica come michael jackson) e ha blaterato di "lenin" "di fratelli russi" "di errori del 1924"...ci mancava solo che diceva di dover vendicare l'ammutinamento della corazzata potemkin.
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E l'Italiano medio?walter84 ha scritto: ↑22/02/2022, 23:10Si guarda, voglio vedere alle elezioni di medio termine quanto l'americano medio sarà contento che "le tariffe aumenteranno ma la libertà (di chi????!!!!) ha un prezzo"tetsuya31 ha scritto: ↑22/02/2022, 21:26Comunque mi sono appena sciroppato il discorso di Biden...sarà l'aspetto da amabile nonnetto o che ha fatto discorsi tipo "le tariffe aumenteranno ma la libertà ha un prezzo" o ancora "difenderemo ogni centimetro del suolo nato" "non attaccheremo mai" ma mi ha dato molta più tranquillità di ascoltare ieri le parole di quella specie di psicodramma di Putin che vive da due anni in una bolla sanitaria perenne (ci manca di dormire nella camera iperbarica come michael jackson) e ha blaterato di "lenin" "di fratelli russi" "di errori del 1924"...ci mancava solo che diceva di dover vendicare l'ammutinamento della corazzata potemkin.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Di quello ovviamente nn frega un caxxo a nessuno, anzi sarà proprio lui a rimetterci di più x questa ennesima "esportazione della democrazia" targata usa...anzi ci stiamo già ampiamente rimettendo, manco si posso più accendere in pace i termosifoni xchè sennò la bolletta ti spella vivo...
Cmq allietiamoci con questa sublime e meravigliosa melodia, visto che siamo così in tema...

"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma quindi quando arrivano i tank amerikani a Mosca?
O era Kiev?
O era Kiev?
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5579
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ogni tanto i magazzini delle armi vanno svuotati per fabbricarne altre magari piu' moderne, quindi una guerra circoscritta che consenta ai mercanti di armi (americani, russi, cinesi e anche europei) di fare dei buoni affari serve sempre. Ovviamente gli ucraini saranno ben riforniti di armi americane e europee, i russi hanno i magazzini pieni, anche loro li devono svuotare oltre che provare in combattimento le nuove armi. Venghino signori venghino, il circo della guerra riapre e questa volta in Europa, sarà ancora piu' spettacolare, altro che Iraq e Afghanistan. L'importante è che a qualcuno non scappi il ditino e per sbaglio faccia partire qualche missile nucleare.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
C'è anche l'ipotesi che le spese militari diventeranno presto nuovamente insostenibili per la fragile economia russa e assisteremo a un nuovo default modello fine dell'urss parte 2.Johnny Wadd ha scritto: ↑22/02/2022, 23:34Ogni tanto i magazzini delle armi vanno svuotati per fabbricarne altre magari piu' moderne, quindi una guerra circoscritta che consenta ai mercanti di armi (americani, russi, cinesi e anche europei) di fare dei buoni affari serve sempre. Ovviamente gli ucraini saranno ben riforniti di armi americane e europee, i russi hanno i magazzini pieni, anche loro li devono svuotare oltre che provare in combattimento le nuove armi. Venghino signori venghino, il circo della guerra riapre e questa volta in Europa, sarà ancora piu' spettacolare, altro che Iraq e Afghanistan. L'importante è che a qualcuno non scappi il ditino e per sbaglio faccia partire qualche missile nucleare.
Tuttora mi chiedo quanti rubli gli stanno costando ogni giorno le mega esercitazioni che stanno facendo con enorme spreco di missili, carburanti, logistica ecc.
Dubito che tali spese verranno ripagate dall'annettersi i quattro campi di patate del donbass.
Da noi aumentano le bollette ed è un grosso problema. Ma loro? Tra sanzioni e blocco dell'export del gas, non rischiano per pagare i costosi giocattolini da guerra del loro presidente di tornare a breve a bruciare i mobili per scaldarsi come facevano negli anni 90?
Piu va avanti questa storia e piu mi viene da pensare che putin sta facendo una grossa cagata, sia per il mondo che per se stesso.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6858
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
dopo avercela avuta con i cinesi causa covid,eccoti ad ergerti in difesa degli amerikani contro l unione sovietica.tetsuya31 ha scritto: ↑23/02/2022, 0:01C'è anche l'ipotesi che le spese militari diventeranno presto nuovamente insostenibili per la fragile economia russa e assisteremo a un nuovo default modello fine dell'urss parte 2.Johnny Wadd ha scritto: ↑22/02/2022, 23:34Ogni tanto i magazzini delle armi vanno svuotati per fabbricarne altre magari piu' moderne, quindi una guerra circoscritta che consenta ai mercanti di armi (americani, russi, cinesi e anche europei) di fare dei buoni affari serve sempre. Ovviamente gli ucraini saranno ben riforniti di armi americane e europee, i russi hanno i magazzini pieni, anche loro li devono svuotare oltre che provare in combattimento le nuove armi. Venghino signori venghino, il circo della guerra riapre e questa volta in Europa, sarà ancora piu' spettacolare, altro che Iraq e Afghanistan. L'importante è che a qualcuno non scappi il ditino e per sbaglio faccia partire qualche missile nucleare.
Tuttora mi chiedo quanti rubli gli stanno costando ogni giorno le mega esercitazioni che stanno facendo con enorme spreco di missili, carburanti, logistica ecc.
Dubito che tali spese verranno ripagate dall'annettersi i quattro campi di patate del donbass.
Da noi aumentano le bollette ed è un grosso problema. Ma loro? Tra sanzioni e blocco dell'export del gas, non rischiano per pagare i costosi giocattolini da guerra del loro presidente di tornare a breve a bruciare i mobili per scaldarsi come facevano negli anni 90?
Piu va avanti questa storia e piu mi viene da pensare che putin sta facendo una grossa cagata, sia per il mondo che per se stesso.
dimmi la verità,voti pd,altrimenti non si spiega!
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non ho letto Hopkirk, ma da qualche reminiscenza di storia ricordo altro.Desmond ha scritto: ↑22/02/2022, 11:50Gli americani hanno ereditato l’ossessione che un tempo era dell’impero britannico: impedire alla Russia (potenza terrestre) l’accesso ai “mari caldi” (mediterraneo, oceano indiano,…) che avrebbe fatto della Russia una potenza marittima. Gli inglesi preferirono dare Costantinopoli agli ottomani piuttosto che vederla in mano ai russi….
Leggete “il grande gioco” di Hopkirk
Gli ottomani hanno costantinopoli dal 1476 se ricordo bene, gli inglesi all’epoca facevano fatica a controllare le isole britanniche. Gli inglesi ed i russi erano alleati contro Napoleone, poi convintamente nella prima e meno nella seconda guerra mondiale. Tutta questa ossessione non la ricordavo.