vuoi mettere?con la crisi delle aiule che c'è....Salieri D'Amato ha scritto: ↑04/02/2022, 15:28Lo stimolo del pisciare a Londra immagino sia un'esperienza trascendentale.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
vuoi mettere?con la crisi delle aiule che c'è....Salieri D'Amato ha scritto: ↑04/02/2022, 15:28Lo stimolo del pisciare a Londra immagino sia un'esperienza trascendentale.
Con un innesto nel cervello simuli anche dolore, fatica e qualunque altra cosa: paura, amore, droghe.tetsuya31 ha scritto: ↑04/02/2022, 15:24Dai però il corpo inteso come tatto, presenza, odori, con tutti i suoi pregi e difetti dove lo metti?balkan wolf ha scritto: ↑04/02/2022, 11:37Non concordo molto…
Non parliamo della mappa di londra ma della vista delle sue strade, del puzzo del suo smog, dei rumori delle sue macchine.
Certo prima di attivare la realtà virtuale sei consapevole di farlo ma lo squalificare l’esperienza sulla base di questa consapevolezza è solo una distorsione dovuta all imperfezione del nostro cervello.
Sul sesso poi la cosa è eclatante: l’esperienza è identica ma la si sminuisce perché non stai scopando “veramente” ( termine improprio)… ovvero una questione psicosociale come al solito.
Il tuo spregiativo o comunque diminutivo della sega me lo conferma.
Se sei evoluto preferisci le seghe alle scopate anche senza vr.![]()
C'e uno scambio tra corpo e cervello sviluppato in maniera cosi fine da millenni che non puoi pensare che per il cervello "basti" l'illusione dell'esperienza virtuale anche se fatta con visore, elettrodi sulla schiena e dio sa cosa si inventeranno...camminare per Londra non è solo quello che vedi senti e annusi...è anche il dolore ai piedi, la fatica di fare una scalinata, il fresco del vento sulle braccia, il tepore di un raggio di sole sulla pelle, la paura di aver sbagliato strada, la polvere in un occhio, lo stimolo di pisciare, e tante altre cose piu o meno poetiche che hanno a che fare con l'interscambio che esiste tra il nostro fisico e il nostro cervello che non è replicabile, si può solo illudersi che lo sia (e farci soldi come spera zukkinaberg.)
immagino che sarebbe la prova del depotenziamento neuronale
il corpo è una merda, un rottame limitante, faticoso anche come manutenzione. potrei tollerarlo solo se avessi l'apparato sessuale di Siffredi o Lexington Steele.balkan wolf ha scritto: ↑04/02/2022, 16:47Con un innesto nel cervello simuli anche dolore, fatica e qualunque altra cosa: paura, amore, droghe.
Ripeto oggi non si può fare, domani probabilmente si.
It's not new. I realized that nothing we've been doing is new. We haven't been tapping into new areas of the brain - we've just been awakening the most ancient. This technology is simply a route to powers that conjurers and alchemists used centuries ago. The human race lost that knowledge and now I'm reclaiming it through virtual reality.
"I'm going to project myself into the mainframe compute..I'll become pure energy"
Però il punto è un altro: una cosa del genere, che si innesterebbe in una società dove già molte persone sono alienate tra PC, smartphone ecc., sarebbe desiderabile? L'uomo è un animale sociale fin dalle origine, si tratterebbe di una sorta di salto evolutivo artificiale e innaturale. Fermo restando che per ora il Metaverso è fuffa.balkan wolf ha scritto: ↑04/02/2022, 16:47Con un innesto nel cervello simuli anche dolore, fatica e qualunque altra cosa: paura, amore, droghe.
Ripeto oggi non si può fare, domani probabilmente si.
Un uomo che sta bene da solo o è una bestia o un dio.Floppy Disk ha scritto: ↑04/02/2022, 20:38Però il punto è un altro: una cosa del genere, che si innesterebbe in una società dove già molte persone sono alienate tra PC, smartphone ecc., sarebbe desiderabile? L'uomo è un animale sociale fin dalle origine, si tratterebbe di una sorta di salto evolutivo artificiale e innaturale. Fermo restando che per ora il Metaverso è fuffa.balkan wolf ha scritto: ↑04/02/2022, 16:47Con un innesto nel cervello simuli anche dolore, fatica e qualunque altra cosa: paura, amore, droghe.
Ripeto oggi non si può fare, domani probabilmente si.
Eh ma temo che di divinità tra gli uomini non ve ne siano molte. Poi il punto non è stare bene da soli, ma alienarsi nel digitale o in qualunque altra diavoleria moderna che è un concetto diverso.
Mah, per ora neanche i social sono obbligatori, diciamo che tutte queste esperienze le vedo come "arricchimenti" (il virgolettato è d'obbligo) che uno può anche decidere di non fare. Alla fine si tratta di mode, una persona può anche decidere di non seguirle.Gargarozzo ha scritto: ↑04/02/2022, 20:49La domanda è anche un''altra, se fosse tecnicamente possibile sarebbe evitabile?
Serie molto interessante.
Eppure, basterebbe un semplice NO per far crollare tutto il castello di carta.tetsuya31 ha scritto: ↑04/02/2022, 9:14piu che il tecno ludismo sarebbe meglio non aver allevato una generazione fin fa bambini a pane, tablet e tiktok...la realtà degli ultimi 20 anni é questa..non c'e da stupirsi che poi chi ha in mano queste piattaforme studia modi sempre piu invasivi per "catturarci" visto che é una generazione ormai dipendente da questa roba e accetta qualunque pattume virtuale gli propongono...
Alla fine è sempre il pubblico che decide. Nessuno Stato o autorità ci impone i social, ma se le persone vogliono pubblicare le loro foto private su FB o Instagram o scrivere sproloqui su Twitter pensando di avere il mondo ai loro piedi è solo un problema loro. Twitter in particolare da quando è iniziata la pandemia è peggiorato sensibilmente, non che prima fosse un social intelligente o ricco di contenuti interessanti ma sono mesi che su questo forum mi capita di leggere dei tweet davvero assurdi, e mi chiedo l'influenza di tutta questa mala informazione sui meno informati che si imbattono in simili perle.Milk ha scritto: ↑05/02/2022, 1:01Eppure, basterebbe un semplice NO per far crollare tutto il castello di carta.tetsuya31 ha scritto: ↑04/02/2022, 9:14piu che il tecno ludismo sarebbe meglio non aver allevato una generazione fin fa bambini a pane, tablet e tiktok...la realtà degli ultimi 20 anni é questa..non c'e da stupirsi che poi chi ha in mano queste piattaforme studia modi sempre piu invasivi per "catturarci" visto che é una generazione ormai dipendente da questa roba e accetta qualunque pattume virtuale gli propongono...![]()