Al netto dei numeri, che si sono importanti ma che spesso nascondono il nocciolo dei problemi, vedi il Ronaldo degli ultimi due anni che ha fatto le sue caterve di reti ma, sotto sotto e mica tanto sotto, si è rivelato un accentratore (catalizzatore) a danno dei suoi compagni di reparto e della squadra tutta, cosa che si sta ripetendo pure quest'anno allo United con numeri, fra l'altro, non alla Ronaldo.Salieri D'Amato ha scritto: ↑28/01/2022, 11:42
Finalmente, è tornato lider a pontificare su acciughina!![]()
Uè, abbiamo l'espertun, effettivamente il primo anno alla Juve Higuain segnò 24 reti in campionato e 32 totali (miglior stagione della carriera dopo l'incredibile record dell'anno precedente) e 16/23 il secondo, sempre facendone 5 in CL, numeri da depresso cronico; meno male che l'anno dopo andò al Milan e si riprese alla grande. Invece Dybala nei primi 3 anni fece 23,19 e 26 reti per poi sprofondare la 4a stagione, con sole 10 reti; ma anche quì sopraggiunsero i riabilitatori, facendoo esplodere con 17 reti con Sarri e ben 5, dico 5, con Pirlo!
Chiesa è un giocatore talmente discontinuo che alla Fiorentina aveva fatto 34 gol in 153 partite (rigori compresi), pur giocando spesso da seconda punta, con prestazioni spesso da fustigazione immediata: stranamente o forse c'è una logica dietro a questo, con la squadra "liquida" di Pirlo, poco disciplinata tatticamente, fu l'unico giocatore a trovarsi bene (diciamo il meno male, Ronaldo a parte che timbrava sempre il suo personalissimo cartellino) e dette un buon contributo di gol, 14 in 43 partite, pur con numerose prestazioni abuliche. Quest'anno era in crisi come tutta la Juventus, ma personalmente, anche se farò storcere la bocca a molti, sono dell'idea che senza la squadra possa crescere maggiormente, anche se si perde qualche rete ed exploit.
Premesso tutto questo, concludo dicendo che, in linea generale, gli attaccanti con Acciuga, salvo qualche stagione eccezziunale, non hanno mai brillato per gol e prestazioni, Forse solo Ibra divenne capocannoniere sotto la sua gestione, ma appunto perchè trattasi di Ibra, uno che fa(ceva) reparto da solo.
Detto questo, per puntualizzare se non altro che i numeri hanno una valenza certa al contrario delle opinioni, è dall'anno scorso, anzi 2, che diciamo che il problema maggiore è il centrocampo che crea poco, mancano regia, personalità e inserimenti, tanto importanti nel gioco di Allegri.
Gioco di Allegri?
Cioè in 9/10 dietro la linea della palla, serrare le linee, e ogni tanto ripartire con 2/3 uomini a 69 mt dalla porta?
Interessante, questo gioco potremo attuarlo anche io e te in panca...
