a me piace anche l'approccio che ha quel regista alla storia , ha un suo modo di girare riconoscibile che trovo particolarmente stimolante, non mi fa perdere l'attenzione.Wes ha scritto: ↑12/01/2022, 15:19Al netto della bravura di Di Caprio e Streep (davvero strepitosi), l'ho trovato un po' "ti piace vincere facile". Argomento attuale e, se vogliamo, diventato anche po' banale...
Invece mi ha piacevolmente sorpreso l'ultimo di Clooney (The Tender Bar). Si ritorna ai fasti del grande cinema americano. Molto bello.
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Sicuramente lui è bravo, La grande scommessa è un gran film. E mi era piaciuto anche il suo film su Dick Cheney. E' un regista che sa quello che fa.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho recuperato Ariaferma, come scritto da altri qui dentro un ottimo film. Non male anche Qui rido io di Martone, sempre con Servillo. Non sono un fan dello stile di Martone (anche qui per dire, i primi 15 minuti si potevano condensare in 4 minuti senza perderci nulla) ma qui funziona quasi tutto.
fin troppo generoso, io l'ho trovato lentissimo (fino a un'ora e venti non succede niente, poi praticamente diventa un remake del primo film), prevedibile e inutile. Umorismo quasi latitante. Molto più divertente e riuscito il terzo. Cmq spero la smettano qua.Gerda ha scritto: ↑12/01/2022, 11:51Visto, carino ma delude, mi aspettavo di più.
Il film è di per se godibile, è fatto per le nuove generazioni ma con un continuo rimando nostalgico al primo film dell'84.
Solo che, a parte la dedica a Ramis(che aveva co-sceneggiato i primi 2, e la sua mancanza si vede), la nostalgia non è mai "completa".
Mi spiego: i tre acchiappafantasmi originali sono considerati delle divinità dal solo buon Paul Rudd, per il resto i salvatori di New York di 35 anni prima sono praticamente dimenticati.
Come cazzo è possibile?
Fanno la loro comparsa alla fine, senza nessuna particolare introduzione o attesa: sono lì perché devono essere lì, stop.
Poi la canzone originale solo sui titoli di coda... ma cazzo mettimela almeno quando arrivano!
Mi sarei aspettato molto di più, un qualcosa che mi facesse saltare dal divano urlando "cazzo! eccoli!" invece di "ah, eccoli."
Per il resto la storia ci può stare, niente di che ma si vede di molto peggio in giro, effetti speciali buoni, interpreti azzeccati (molto brava McKenna Grace).
Però niente, speravo meglio, ma quando si tratta di remake reboot recazzi e mazzi è sempre meglio non sperare.
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.] Guida al Cinema
TD ieri la newsletter di Disney plus mi ha segnalato il trailer di Obi wan, nuovo film su star wars. L'hai saputo?
Restando in tema ho provato a guardare Solo ma l'ho abbandonato, mi ha rotto troppo i cosiddetti. Mandalorian come dicevo nell'altro topic mi è sembrata inutile come serie, ultime puntate escluse mentre mi sta piacendo un casino the book of boba fett (e mi piace soprattutto l'attesa settimanale per l'episodio)
Restando in tema ho provato a guardare Solo ma l'ho abbandonato, mi ha rotto troppo i cosiddetti. Mandalorian come dicevo nell'altro topic mi è sembrata inutile come serie, ultime puntate escluse mentre mi sta piacendo un casino the book of boba fett (e mi piace soprattutto l'attesa settimanale per l'episodio)
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Stasera mi sono rivisto un film invecchiato per i tempi attuali del porno. 8MM Delitto a luci rosse. Mi è piaciuto rivedere come si racconta la società porno nauta di quei tempi andati, e sembra un'altra galassia guardando ad oggi.
Bel filmetto. Si racconta bene con il buon Cage dei tempi che fu
Bel filmetto. Si racconta bene con il buon Cage dei tempi che fu
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Oggi ho pensato di guardarmi un film sulla divina commedia.
Scopro solo ora che non é mai stato fatto se non parti come "L'inferno" nei primi anni del 900.
Veramente strano! certo non sarebbe mica facile da fare
ma.. é un vuoto da colmare al piú presto
Scopro solo ora che non é mai stato fatto se non parti come "L'inferno" nei primi anni del 900.
Veramente strano! certo non sarebbe mica facile da fare
ma.. é un vuoto da colmare al piú presto

Masticare un sogno.
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Con due anni di ritardo visto anch'io, fortissimo il bambino protagonista
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77450
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho visto il potere del cane, mi è piaciuto molto, titolo e finale del film assai interpretabili (e forse bello proprio per questo). bravi sia Cumberbatch che Plemons
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Cry Macho, l'ultima fatica dell'ultranovantenne Clint Eastwood mostra tutta la sua età.
Siamo lontani anni luce dalla verve cinematografica di Mystic River, Million Dollar Baby e Hereafter ma Clint è Clint...
Probabilmente è il suo canto del cigno, vedremo se avrà altro da dire ma con questo film probabilmente dice tutto quello che doveva dire.
Da vedere per amor del cinema.
Siamo lontani anni luce dalla verve cinematografica di Mystic River, Million Dollar Baby e Hereafter ma Clint è Clint...
Probabilmente è il suo canto del cigno, vedremo se avrà altro da dire ma con questo film probabilmente dice tutto quello che doveva dire.
Da vedere per amor del cinema.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Bel film. Potrebbe anche strappare qualche Oscar...Drogato_ di_porno ha scritto: ↑24/01/2022, 14:08Ho visto il potere del cane, mi è piaciuto molto, titolo e finale del film assai interpretabili (e forse bello proprio per questo). bravi sia Cumberbatch che Plemons
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Qualcuno ha già visto Nightmare Alley?
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Dopo la morte di Gaspard Ulliel mi sono rivisto l'unico film con lui protagonista che abbia visto. Ricordo che lo vidi al cinema e poi poco tempo dopo, e mi era piaciuto molto, ma l'altra sera, sapendo già svolgimento e trama, ho colto delle sfumature che mi ero perso. Un film praticamente fatto di primi piani, in cui lui recita più con gli occhi (dice meno battute in un film intero che Tognazzi in una manciata di supercazzole) e con un atteggiamento così rassegnato, impaurito, affranto da sembrare reale, oltre il personaggio, visto anche lo sfortunato destino che ha avuto nei pochi anni successivi. Attori tutti in stato di grazia, Cotillard su tutti, la più assente nell'economia del film ma quella che è riuscita a capirlo più di tutti oltre che bellissima.
Se vi capita e avete voglia di un paio d'ore di grande cinema.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
attenti a dare per morto eastwood, avrei detto la stessa cosa con attacco al treno e poi ha sfornato un signor film come richard jewell.Wes ha scritto: ↑27/01/2022, 11:57Cry Macho, l'ultima fatica dell'ultranovantenne Clint Eastwood mostra tutta la sua età.
Siamo lontani anni luce dalla verve cinematografica di Mystic River, Million Dollar Baby e Hereafter ma Clint è Clint...
Probabilmente è il suo canto del cigno, vedremo se avrà altro da dire ma con questo film probabilmente dice tutto quello che doveva dire.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
pensiamo agli ultimi due film, "the mule" che non è un capolavoro ma è piacevole da vedere e cry macho che sembra un film per la tv, tanto è girato in modo approssimativo.skinner ha scritto: ↑28/01/2022, 14:44attenti a dare per morto eastwood, avrei detto la stessa cosa con attacco al treno e poi ha sfornato un signor film come richard jewell.Wes ha scritto: ↑27/01/2022, 11:57Cry Macho, l'ultima fatica dell'ultranovantenne Clint Eastwood mostra tutta la sua età.
Siamo lontani anni luce dalla verve cinematografica di Mystic River, Million Dollar Baby e Hereafter ma Clint è Clint...
Probabilmente è il suo canto del cigno, vedremo se avrà altro da dire ma con questo film probabilmente dice tutto quello che doveva dire.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.