[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19993
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
me l'ero dimenticato anche io.
Mancini invece, da allenatore della Nazionale, mi pare lo convocò ad uno stage nonostante fosse ancora un misconosciuto.
Mancini invece, da allenatore della Nazionale, mi pare lo convocò ad uno stage nonostante fosse ancora un misconosciuto.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Qualcuno ha ancora buona memoriaRegiment 588 ha scritto: ↑26/01/2022, 14:21Ci sta, vendere una giovane promessa per un vecchio ubriacone mezzo belga e mezzo sa il cazzo...,errore clamoroso del pelatone.

Non era difficile...4 milioni per un giocatore che non era da vendere.
Per cosa? Per portarci in casa un deficiente ubriacone cacciato poco dopo a calci in culo.
Grazie Spalletti (idiota al cubo), ora i disastri valli a fare da qualche altra parte.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24780
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
A prescindere che Spalletti non mi sembra faccia disastri, col senno di poi son capaci tutti a ragionare. Al momento della trattativa non sentii nessun tifoso, giornalista o addetto ai lavori dire che non era un affare da non fare.
E tra l'altro Zaniolo, tra infortuni e problematiche personali, credo che negli ultimi 3 anni abbia fatto forse una decina di partite di livello, ma non ci giurerei. Insomma, non mi sembra che al momento la Roma ne abbia tratto questi gran benefici. Poi che sia un gran talento non ci piove.
E tra l'altro Zaniolo, tra infortuni e problematiche personali, credo che negli ultimi 3 anni abbia fatto forse una decina di partite di livello, ma non ci giurerei. Insomma, non mi sembra che al momento la Roma ne abbia tratto questi gran benefici. Poi che sia un gran talento non ci piove.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Regiment 588
- Bannato
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 23/09/2021, 22:49
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
È vero quello che dici ma permettimi di aggiungere che tra addetti ai lavori che guadagnano cifre assurde, non riuscire a vedere le potenzialità di un giovane e non vedere il logorio fisico e mentale di un quasi ex....è un errore da sottolineare.Salieri D'Amato ha scritto: ↑26/01/2022, 14:47A prescindere che Spalletti non mi sembra faccia disastri, col senno di poi son capaci tutti a ragionare. Al momento della trattativa non sentii nessun tifoso, giornalista o addetto ai lavori dire che non era un affare da non fare.
E tra l'altro Zaniolo, tra infortuni e problematiche personali, credo che negli ultimi 3 anni abbia fatto forse una decina di partite di livello, ma non ci giurerei. Insomma, non mi sembra che al momento la Roma ne abbia tratto questi gran benefici. Poi che sia un gran talento non ci piove.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Che Nainggolan all'epoca fosse tra i primi 5 centrocampisti del campionato parrebbe essere un dettaglio secondario però
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19993
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
è però anche vero che gli errori diventano tali retrospettivamente.
Un "talento" è SEMPRE una scommessa, perché la crescita non è mai scontata, per ragioni fisiche, contestuali e caratteriali anche un talento cristallino può perdersi.
Si perde il conto degli infiniti "nuovo Maradona", "nuovo Pelè", "nuovo Vieri"... almeno nel 90% dei casi sono giocatori che al massimo diventano buoni per un Cagliari o un Bologna.
Per dire, una delle cazzate più grandi che ricordo fu quella che Ancelotti e Moggi (non esattamente due profani..) fecero con Henry, che fu dall'uno creduto un tornante di centrocampo e dall'altro un giocatore sacrificabile.
Sono incidenti di percorso, ogni dirigente o allenatore ne ha almeno uno
Un "talento" è SEMPRE una scommessa, perché la crescita non è mai scontata, per ragioni fisiche, contestuali e caratteriali anche un talento cristallino può perdersi.
Si perde il conto degli infiniti "nuovo Maradona", "nuovo Pelè", "nuovo Vieri"... almeno nel 90% dei casi sono giocatori che al massimo diventano buoni per un Cagliari o un Bologna.
Per dire, una delle cazzate più grandi che ricordo fu quella che Ancelotti e Moggi (non esattamente due profani..) fecero con Henry, che fu dall'uno creduto un tornante di centrocampo e dall'altro un giocatore sacrificabile.
Sono incidenti di percorso, ogni dirigente o allenatore ne ha almeno uno
Ultima modifica di Gargarozzo il 26/01/2022, 15:51, modificato 1 volta in totale.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Intanto ufficiale Gosens.
E Perisic?
E Perisic?
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
In scadenza di contratto se non erro, con poche, se non nessuna intenzione di rinnovarlo per via dell'alto ingaggio.
Gosens ha avuto parecchi problemi fisici negli ultimi mesi (è fuori da settembre mi sembra), ma se torna quello dello scorso anno è davvero un buon affare per l'inter.
Esterno sinistro perfetto nel 3-5-2, ruolo dove negli ultimi anni la squadra è sempre sembrata più carente, al contrario della fascia opposta.
Secondo me ottimo colpo di Marotta, poi vabbè, l'incognita infortuni è appunto un'incognita.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24780
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Gioca.
... ma se per uno stranissimo caso della vita prende il covid o s'infortuna, potranno lamentarsi di aver giocato con una riserva.
Il fatto è che piano piano stanno costruendo una corazzata, fatta di coppie nel ruolo in cui i giocatori sono entrambi possibili titolari, in pratica replicando quello che è stata la Juve. Anzi, Marotta mi sembra ancora più lucido ed ormai espertissimo a certi livelli, i primi anni alla Juve incontrava molte più difficoltà con i giocatori, pur avendo maggiori disponibilità economiche rispetto all'Inter attuale.
Tra l'altro Perisic deve ancora rinnovare, in questo caso loro si ritrovano coperti, quindi rinnova alle loro cifre o può pure salutare a fine anno. Come dicono i commentatori bravi: lungimiranza e programmazione!

PS: vedo che mi ha anticipato Gerda.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5581
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ricordo Roberto Carlos ceduto dall'Inter al Real Madrid perchè tanto "abbiamo Pistone che è piu' forte".Gargarozzo ha scritto: ↑26/01/2022, 15:50è però anche vero che gli errori diventano tali retrospettivamente.
Un "talento" è SEMPRE una scommessa, perché la crescita non è mai scontata, per ragioni fisiche, contestuali e caratteriali anche un talento cristallino può perdersi.
Si perde il conto degli infiniti "nuovo Maradona", "nuovo Pelè", "nuovo Vieri"... almeno nel 90% dei casi sono giocatori che al massimo diventano buoni per un Cagliari o un Bologna.
Per dire, una delle cazzate più grandi che ricordo fu quella che Ancelotti e Moggi (non esattamente due profani..) fecero con Henry, che fu dall'uno creduto un tornante di centrocampo e dall'altro un giocatore sacrificabile.
Sono incidenti di percorso, ogni dirigente o allenatore ne ha almeno uno

Se non erro lo disse Hodgson.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24780
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
No, ora se si inizia a mettere in discussione Pistone non ci sto più al gioco. Finchè si scherza va bene, ma non esageriamo!
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ancelotti alla Juve faceva giocare Henry esterno di centrocampo.
Segnò 3 gol nella sua esperienza a Torino, 2 contro la Lazio nell'unica partita in cui fu impiegato come punta.
Ma vabbè, insieme a lui - per sopperire all'infortunio di del Piero - prendemmo pure bomber Juan Esnaider.
Zero gol in campionato giocando sempre da punta.
Segnò 3 gol nella sua esperienza a Torino, 2 contro la Lazio nell'unica partita in cui fu impiegato come punta.
Ma vabbè, insieme a lui - per sopperire all'infortunio di del Piero - prendemmo pure bomber Juan Esnaider.
Zero gol in campionato giocando sempre da punta.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
in effetti è una bella lotta tra Henry e Roberto Carlos qual è stato l'abbaglio più grosso, non riesco a decidere
Forse Roberto Carlos , non sono sicuro ma se mi ricordo bene andò così bene come laterale sinistro che lo provarono a spostare più avanti come mezzala , ruolo per il quale non aveva il passo, e conclusero così che di lui si poteva fare a meno, ricordo bene? o forse mi sto sbagliando ?
Comunque sono stati degli abbagli leggendari , cose incredibili che fanno capire come si formano le voragini nei bilanci delle società sportive.


Forse Roberto Carlos , non sono sicuro ma se mi ricordo bene andò così bene come laterale sinistro che lo provarono a spostare più avanti come mezzala , ruolo per il quale non aveva il passo, e conclusero così che di lui si poteva fare a meno, ricordo bene? o forse mi sto sbagliando ?
Comunque sono stati degli abbagli leggendari , cose incredibili che fanno capire come si formano le voragini nei bilanci delle società sportive.
Ultima modifica di gaston il 26/01/2022, 17:33, modificato 1 volta in totale.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17264
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Bergkamp? All'Arsenal un fenomeno
Davids al Milan
Davids al Milan
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24780
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma scherzi? Henry non riusciva a trovare una posizione stabile in campo, la resa fu scarsa e venne ceduto con qualche ma non troppi rimpianti. Roberto Carlos invece era ancora più giovane, fece intravedere buone cose e segnava già parecchie reti, per cui non si capì perchè l'Inter vi rinunciasse; ma c'è da dire che andò al Real da Capello, per lui fu un upgrade, mica in una squadra di seconda fascia.gaston ha scritto: ↑26/01/2022, 17:14in effetti è una bella lotta tra Henry e Roberto Carlos qual è stato l'abbaglio più grosso, non riesco a decidere![]()
![]()
Forse Roberto Carlos , non sono sicuro ma se mi ricordo bene andò così bene come laterale sinistro che lo provarono a spostare più avanti come mezzala , ruolo per il quale non aveva il passo, e conclusero così che di lui si poteva fare a meno, ricordo bene? o forse mi sto sbagliando
Comunque sono stati degli abbagli leggendari , cose incredibili che fanno capire come si formano le voragini nei bilanci delle società sportive.
La via più breve tra due cuori è il pene