Se scendi in Campania ti ho sistemato per un bel po' di giorni
[ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27623
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
davvero !alternativeone ha scritto: ↑23/01/2022, 12:37Se scendi in Campania ti ho sistemato per un bel po' di giorni
varrebbe la pena di venire, almeno una settimana, un posto al giorno e sarei felice

Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
Ultimo per adesso.
Casa Cavour, Salerno.
Ristorante giovanissimo situato in pieno centro storico con tavolini esclusivamente all'aperto. Aperto credo da due massimo tre anni ma il titolare è un punto di riferimento della vita notturna salernitana con il bar omonimo situato alle spalle del ristorante. Cucina classica esclusivamente di mare ma con delle belle sorprese di tanto in tanto ma conviene fare scegliere loro in base al pescato.
Prezzi sempre molto accessibili.
Casa Cavour, Salerno.
Ristorante giovanissimo situato in pieno centro storico con tavolini esclusivamente all'aperto. Aperto credo da due massimo tre anni ma il titolare è un punto di riferimento della vita notturna salernitana con il bar omonimo situato alle spalle del ristorante. Cucina classica esclusivamente di mare ma con delle belle sorprese di tanto in tanto ma conviene fare scegliere loro in base al pescato.
Prezzi sempre molto accessibili.
[Scopri]Spoiler
[Scopri]Spoiler
[Scopri]Spoiler
[Scopri]Spoiler
[Scopri]Spoiler
[Scopri]Spoiler
[Scopri]Spoiler
[media]https://www.instagram.com/casa_cavour/p ... =copy_link[/media]
[Scopri]Spoiler
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Bellerofonte
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 25/03/2007, 17:13
Re: [ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
figa...io se porto mia moglie in un posto così non me la da per 3 mesi. E la cosa bella è che avrebbe pure ragione...Salieri D'Amato ha scritto: ↑22/01/2022, 10:32A me piacciono le cartine geografiche che tappezzano la camera, particolarmente stimolanti per l'amplesso.
Ma anche il Pippo gigante nel salottino, con gli angioletti interrazziali appesi al muro, che apparentemente non hanno un perchè, rientrano in un design globale che rende il tutto so bad it's so good!![]()
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
fammi capire, se mangiaste lì il proverbiale "pasto della vita", ve lo rovinereste perché non vi piace la location?Bellerofonte ha scritto: ↑23/01/2022, 15:28figa...io se porto mia moglie in un posto così non me la da per 3 mesi. E la cosa bella è che avrebbe pure ragione...Salieri D'Amato ha scritto: ↑22/01/2022, 10:32A me piacciono le cartine geografiche che tappezzano la camera, particolarmente stimolanti per l'amplesso.
Ma anche il Pippo gigante nel salottino, con gli angioletti interrazziali appesi al muro, che apparentemente non hanno un perchè, rientrano in un design globale che rende il tutto so bad it's so good!![]()
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
O tiene o capito?alternativeone ha scritto: ↑23/01/2022, 11:07Abraxas, Pozzuoli, Napoli.
Braceria moderna con cantina super fornita dove trovare anche piatti tipici napoletani. Location spettacolare con terrazza affacciata sul lago d'Averno, ingresso degli inferi secondo gli antichi. Alta concentrazione di fighe sia tra la clientela che tra il personale, in caso di appuntamento galante lo consiglio caldamente, uscirete di là con lei pronta alla qualunque.
Prezzi leggermente più alti per la zona ma ne vale la pena per l'ambiente.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12/04/2021, 15:22
Re: [ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
Alle altre ho provveduto io. Così da ora in avanti non avremo più problemi. Ma basta uno spoler solo per tutte le foto, chi apre le vede tutte.
Re: [ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
Descriverò qualche buco dove mangiucchiare a poco, locali spartani che mi emozionano un po’
Partirei da Torre Annunziata con la sua rampa del Porto. Menù fisso di pesce “povero” che mangi x l’equivalente del servizio in un locale del nord. Lo adoro x la posizione: il Porto di torre mi ricorda la Grecia ed il mio lavoro…. Piccoli squarci di mare tra edifici diroccati di sale per immergersi nel profondo sud, con le suoi contraddizioni e le sue bellezze …

il trip> https://www.tripadvisor.it/Restaurant_R ... pania.html
Torre ti porto nel
Come quelle colleghe dai sorrisi gitani e dalle tette ballonzolanti …
Partirei da Torre Annunziata con la sua rampa del Porto. Menù fisso di pesce “povero” che mangi x l’equivalente del servizio in un locale del nord. Lo adoro x la posizione: il Porto di torre mi ricorda la Grecia ed il mio lavoro…. Piccoli squarci di mare tra edifici diroccati di sale per immergersi nel profondo sud, con le suoi contraddizioni e le sue bellezze …

il trip> https://www.tripadvisor.it/Restaurant_R ... pania.html
Torre ti porto nel
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
- Bellerofonte
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 25/03/2007, 17:13
Re: [ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
nel caso di Markome era chiaro che puntasse ben oltre al PAsto, non mi sembra abbia descritto nulla di come si mangia in quel posto. Era evidente che la qualità del cibo era un elemento secondario.Gargarozzo ha scritto: ↑23/01/2022, 16:15fammi capire, se mangiaste lì il proverbiale "pasto della vita", ve lo rovinereste perché non vi piace la location?Bellerofonte ha scritto: ↑23/01/2022, 15:28figa...io se porto mia moglie in un posto così non me la da per 3 mesi. E la cosa bella è che avrebbe pure ragione...Salieri D'Amato ha scritto: ↑22/01/2022, 10:32A me piacciono le cartine geografiche che tappezzano la camera, particolarmente stimolanti per l'amplesso.
Ma anche il Pippo gigante nel salottino, con gli angioletti interrazziali appesi al muro, che apparentemente non hanno un perchè, rientrano in un design globale che rende il tutto so bad it's so good!![]()
In ogni caso la location è a mio avviso importante nel giudizio ad un ristorante. Deve abbinarsi al cibo non creando distopie.
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
EMILIA ROMAGNA
MODENA
STRADELLO NAVA
EUROPA 92
Siamo in piena campagna, in uscita da Modena direzione Maranello.
Nasce nel 1992 per volontà di Luciano Pavarotti, il quale mette a disposizione la vecchia cascina del suo centro ippico all’amico Cesare Clo, utilizzata fino a quel momento per ospitare gli amici.
Il quale ancora oggi gestisce il locale con assoluta maestria e grande carisma, insieme al figlio Luca, nonostante i suoi attuali 85 anni.
Da qui ci sono passati tutti: da Lady Diana a Sarah Ferguson, da Bono ai Queen, oltre a tutti i personaggi italiani più famosi, politici e non. Tutti i vip che Pavarotti invitava a Modena e ai quali consigliava il suo locale. Le foto alle pareti testimoniano il passaggio copioso.
La peculiarità di questo locale, a dispetto dell’ambiente un po’ datato, retrò e solo apparente formale, è il clima familiare, che mette a proprio agio chiunque. Pur con una pletora di camerieri di grande professionalità, la convivialità traspare.
Io mi sono sposato qua. 14 invitati + gli sposi.
Il menù è tradizionale con qualche rivisitazione. Risotto all’ABTM e maialino i must. Cestino del pane e gnocco fatti in casa una squisitezza. Va assolutamente lasciato spazio per il dolce: due carrelli, uno di torte, creme e salse, e l’altro di dolci al cucchiaio, tutti strepitosi, dai quali attingere quel che vuoi per riempire il piatto.
Ci sono posti dove si mangia meglio, complessivamente, a Modena, ma quel che si respira qua è unico.
Prezzi medio alti.
MODENA
STRADELLO NAVA
EUROPA 92
Siamo in piena campagna, in uscita da Modena direzione Maranello.
Nasce nel 1992 per volontà di Luciano Pavarotti, il quale mette a disposizione la vecchia cascina del suo centro ippico all’amico Cesare Clo, utilizzata fino a quel momento per ospitare gli amici.
Il quale ancora oggi gestisce il locale con assoluta maestria e grande carisma, insieme al figlio Luca, nonostante i suoi attuali 85 anni.
Da qui ci sono passati tutti: da Lady Diana a Sarah Ferguson, da Bono ai Queen, oltre a tutti i personaggi italiani più famosi, politici e non. Tutti i vip che Pavarotti invitava a Modena e ai quali consigliava il suo locale. Le foto alle pareti testimoniano il passaggio copioso.
La peculiarità di questo locale, a dispetto dell’ambiente un po’ datato, retrò e solo apparente formale, è il clima familiare, che mette a proprio agio chiunque. Pur con una pletora di camerieri di grande professionalità, la convivialità traspare.
Io mi sono sposato qua. 14 invitati + gli sposi.
Il menù è tradizionale con qualche rivisitazione. Risotto all’ABTM e maialino i must. Cestino del pane e gnocco fatti in casa una squisitezza. Va assolutamente lasciato spazio per il dolce: due carrelli, uno di torte, creme e salse, e l’altro di dolci al cucchiaio, tutti strepitosi, dai quali attingere quel che vuoi per riempire il piatto.
Ci sono posti dove si mangia meglio, complessivamente, a Modena, ma quel che si respira qua è unico.
Prezzi medio alti.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27623
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
il posto dev'essere affascinanteRonzinante ha scritto: ↑24/01/2022, 14:39EMILIA ROMAGNA
MODENA
STRADELLO NAVA
EUROPA 92
Siamo in piena campagna, in uscita da Modena direzione Maranello.
Nasce nel 1992 per volontà di Luciano Pavarotti, il quale mette a disposizione la vecchia cascina del suo centro ippico all’amico Cesare Clo, utilizzata fino a quel momento per ospitare gli amici.
Il quale ancora oggi gestisce il locale con assoluta maestria e grande carisma, insieme al figlio Luca, nonostante i suoi attuali 85 anni.
Da qui ci sono passati tutti: da Lady Diana a Sarah Ferguson, da Bono ai Queen, oltre a tutti i personaggi italiani più famosi, politici e non. Tutti i vip che Pavarotti invitava a Modena e ai quali consigliava il suo locale. Le foto alle pareti testimoniano il passaggio copioso.
La peculiarità di questo locale, a dispetto dell’ambiente un po’ datato, retrò e solo apparente formale, è il clima familiare, che mette a proprio agio chiunque. Pur con una pletora di camerieri di grande professionalità, la convivialità traspare.
Io mi sono sposato qua. 14 invitati + gli sposi.
Il menù è tradizionale con qualche rivisitazione. Risotto all’ABTM e maialino i must. Cestino del pane e gnocco fatti in casa una squisitezza. Va assolutamente lasciato spazio per il dolce: due carrelli, uno di torte, creme e salse, e l’altro di dolci al cucchiaio, tutti strepitosi, dai quali attingere quel che vuoi per riempire il piatto.
Ci sono posti dove si mangia meglio, complessivamente, a Modena, ma quel che si respira qua è unico.
Prezzi medio alti.
link o foto?
quando puoi inserisci anche trattorie di Modena
grazie
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
Da Gianfranco - Trevinano (VT)
Direttamente da una puntata di 4 Ristoranti con Borghese (credo la 9° della 2° stagione), andiamo in un posto assurdo - ma bellissimo - da raggiungere. Si trova nel Lazio a 2 km dalla Toscana e a 5 km dall'Umbria, il paesino è arroccato su una rupe in mezzo ai boschi, bellissimo il panorama verso nord-ovest sulla piana del Paglia tra Acquapendente, Piancastagnaio, Radicofani e le terme di Chianciano e San Casciano, a sud del Monte Amiata e della Val d'Orcia.
Trattoria classica vecchio stampo, la vera trattoria di una volta, di quelle ricavate in un buco in pietra, se non ha rinnovato di recente gli arredi sono quelli tipici degli anni '60. Ma non fatevi ingannare dall'aspetto, si mangia benissimo.
Lui - Gianfranco - serve ai tavoli, molto informale e alla mano, in cucina la moglie - di origine napoletana - che cucina divinamente. Piatti tipici della zona, porzioni abbondanti, prezzi bassi, qualità eccelsa. Pasta unicamente fatta in casa. Consiglio: pappardelle di cinghiale, pici all'aglione, cinghiale in agrodolce e capriolo in salmí. Carciofi fritti come fatti in casa dalla nonna, dolci classici tiramisù e zuppa inglese, pastiera napoletana da applausi.
Di recente ho saputo che si vuole ritirare e vendere il locale, è un peccato ma comunque hanno la loro età. Quindi affrettatevi.



Direttamente da una puntata di 4 Ristoranti con Borghese (credo la 9° della 2° stagione), andiamo in un posto assurdo - ma bellissimo - da raggiungere. Si trova nel Lazio a 2 km dalla Toscana e a 5 km dall'Umbria, il paesino è arroccato su una rupe in mezzo ai boschi, bellissimo il panorama verso nord-ovest sulla piana del Paglia tra Acquapendente, Piancastagnaio, Radicofani e le terme di Chianciano e San Casciano, a sud del Monte Amiata e della Val d'Orcia.
Trattoria classica vecchio stampo, la vera trattoria di una volta, di quelle ricavate in un buco in pietra, se non ha rinnovato di recente gli arredi sono quelli tipici degli anni '60. Ma non fatevi ingannare dall'aspetto, si mangia benissimo.
Lui - Gianfranco - serve ai tavoli, molto informale e alla mano, in cucina la moglie - di origine napoletana - che cucina divinamente. Piatti tipici della zona, porzioni abbondanti, prezzi bassi, qualità eccelsa. Pasta unicamente fatta in casa. Consiglio: pappardelle di cinghiale, pici all'aglione, cinghiale in agrodolce e capriolo in salmí. Carciofi fritti come fatti in casa dalla nonna, dolci classici tiramisù e zuppa inglese, pastiera napoletana da applausi.
Di recente ho saputo che si vuole ritirare e vendere il locale, è un peccato ma comunque hanno la loro età. Quindi affrettatevi.

[Scopri]Spoiler




"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27623
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
Gerda non ho capito, l' hai provato? o visto solo da Borgese?
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
Ci sono stato la prima volta da piccolo nei primi anni '90, l'ultima nel 2018 verso Pasqua.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [ O.T. ] Mi consigli dove mangiare?
Esattamente, era solo per mostrare un locale suggestivo.
Esattamente, era solo per mostrare un locale suggestivo.Bellerofonte ha scritto: ↑24/01/2022, 8:40nel caso di Markome era chiaro che puntasse ben oltre al PAsto, non mi sembra abbia descritto nulla di come si mangia in quel posto. Era evidente che la qualità del cibo era un elemento secondario.Gargarozzo ha scritto: ↑23/01/2022, 16:15fammi capire, se mangiaste lì il proverbiale "pasto della vita", ve lo rovinereste perché non vi piace la location?Bellerofonte ha scritto: ↑23/01/2022, 15:28figa...io se porto mia moglie in un posto così non me la da per 3 mesi. E la cosa bella è che avrebbe pure ragione...Salieri D'Amato ha scritto: ↑22/01/2022, 10:32
A me piacciono le cartine geografiche che tappezzano la camera, particolarmente stimolanti per l'amplesso.
Ma anche il Pippo gigante nel salottino, con gli angioletti interrazziali appesi al muro, che apparentemente non hanno un perchè, rientrano in un design globale che rende il tutto so bad it's so good!![]()
In ogni caso la location è a mio avviso importante nel giudizio ad un ristorante. Deve abbinarsi al cibo non creando distopie.