CanellaBruneri ha scritto: ↑27/12/2021, 19:42
ariva ariva ha scritto: ↑27/12/2021, 19:34
CanellaBruneri ha scritto: ↑27/12/2021, 18:33
Bello "la scelta di Anne" (meglio l'originale l'evenement), davvero bello
L'ho appena messo in lista spulciando le varie top ten di fine anno, film da recuperare come questo, il potere del cane e sesso sfortunato o follie porno.
Al cinema c'è la persona peggiore del mondo, ovviamente imboscato, ma non so se mi va di stare troppo al chiuso questi giorni.
impossibile godersi il Cinema così. temo seriamente per il futuro. mancherà la visione anonima e collettiva con tutte le sue sfumature.
Ho scritto "temo" ma non voglio sembrare nostalgico. i film ci saranno sempre ed anche i capolavori. per fortuna
Più il covid, per il futuro temo la marvel.
Film seriali pensati sia per i genitori che per i figli, stanno cannibalizzando quasi tutti gli altri generi, e non parlo solo di mattonate francesi. Ok, il cinema è stato sempre qualcosa soprattutto per giovani, però ora le proporzioni mi sembrano sempre più sbilanciate (e i genitori con sempre meno tempo libero sono catturati dalla marvel con il giochetto spiegato prima).
Ok, io sono un caso a parte, una delle prime cose che ho fatto post lockdown è stato andare al cinema, e riesco ancora a stupirmi che all'ultimo Nuri Bilge Ceylan, visione pomeridiana, sono il più giovane in sala di almeno 30 anni (età media sui 120).
La cosa positiva è che perlomeno a Roma i cinema storici reggono ancora l'urto dei multisala. Poi ci sta il cinema estivo all'aperto che è sempre fantastico e pieno di gente.
Vedremo