Ne avrebbe compiuti 100 tra 17 giorni, e fino a due giorni prima della morte pareva stare bene.
https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/a ... -diet.html
Sì, va bene, ma nella rovina dei piccoli risparmiatori le responsabilità maggiori sono - se non dei risparmiatori stessi - degli impiegati di banca che le abbian rifilate, oppure dei vertici delle banche che da 25 anni ca. faccian troopo mobbing indiretto agli impiegati stessi perché piazzino certi prodotti, che dir si voglia.
Ora, che lui abbia fatto cose non pulite va bene, ma nondimeno lo si sa che non vadano messi così tanti soldi su una obbligazione corporate singola o anche su un singolo titolo di stato paesi emergenti/junk ecc. ecc.. Ci sono tante aziende che falliscano senza 'foul play'.
Su Parmalat, o sull'Argentina, ci dovevi mettere il 5%, toh 10%.
Se c'avevi messo, o t'avevano fatto mettere, il 60% dei tuoi risparmi...
potrei ancora capire se si fosse parlato di un titolo di stato a 4 anni della Germania, ma nel caso delle obbligazioni già citate proprio no.
Sono l'ABC dell'investimento proprio base, eh, non stiamo parlando di alta finanza e strategie super-volpine.
Se ti fa default un titolo obbligazionario "ammontante" al 10% del tuo portfolio, tirerai qualche bestemmia e berrai qualche vodka in più per un paio di settimane, ma ovviamente non ti rovini (se hai 200K euro di cui 20K in Parmalat, diciamo che il default rimborsi al 50%, che è pure bassino, e, insomma, avrai perso 10K euro dei tuoi 200K iniziali)
Ad ogni modo una delle ultime volte in cui avevo citato Tanzi - ma ora che ci penso non sono neppure sicurissimo fosse lui o un altro riccastro che aveva combinato cose losche (non ricordo: ma più o meno...) - fu quando uscì la notizia degli 'arresti domiciliari'.
Praticamente era una super-villa attorno alla quale si poteva camminare per almeno 400metri in ogni direzione.
Chiaramente la chiacchera da bar si indirizzava nel far presente che tali 'arresti domiciliari' fossero una pacchia rispetto ad altri arresti domiciliari.