
Quindi se dichiari 150.000 Euro lordi-
degli ultimi 75.000 non vedi un cazzo.
ogni euro, il 43% se lo prende lo stato
se aggiungi contributi previdenziali... ciao-
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
solo per te risulta OT, il senso di questo topic è nato a livello generale sull'economia mondiale, rileggiti il primo post di questo topic, si parlava di quello che si parlava oggi, petrolio, risorse e cazzi e mazzi, forse comprendi che qua si parla di economia in generale che attraversa i vari Paesi, non c'è scritto di parlare solo di economia all'italiana, ma da nessuna parte, l'economia è completamente legata a livello mondiale, chi fa una scoreggia dall'altra parte del mondo, succede che i prezzi si alzano da un'altra parte, tutti sono legati, ora più che mai, e quindi mi pare giusto che qualcuno faccia i conti di cosa avviene a livello mondiale per capire l'andazzo generale in casa propria, e di cosa succede poi a livello italico per via di quelle decisioni, se poi vuoi calcolare l'ammontare delle risorse italiche puoi benissimo farlo senza leggere chi lo fa a livello generale. E anzi è oltremodo ridicolo non domandarsi cosa accade da altre parti, poi ci si chiede come mai aumenta il costo dell'energia e non ne possiamo parlare
C’e’ un evidente connessione fra la loro mancanza di riferimenti identitari, spacciata per cosmopolitismo, ed il provincialismo nel quale annegano.
Turchia, Erdogan fa tagliare i tassi, ma la lira ha perso il 20%
https://www.rainews.it/dl/rainews/artic ... 2a66e.html
Da sempre i presidenti americani sono ossessionati dai prezzi alla pompa del carburante, la mossa è puramente d'immagine per far vedere agli americani che in vista del Ringrazimento e del Natale gli preme tenere a bada i prezzi. 50 mln di barili sono l'equivalente di due giorni di domanda mondiale, la mossa è pura demagogia. poi con la "transizione ecologica" si è smesso di investire e cercare il petrolio scisto (shale oil), per cui a comandare saranno arabi (Opec) e russi.GiarneseUmnberto ha scritto: ↑24/11/2021, 10:59il titanic italico affonda ed è certo, ma bisogna capire quando e quanti ne porterà a fondo con lui, ma tutto passa dagli USA per prima, e l'onda arriverà come di consueto, ovviamente avere un imbecille da quelle parti non aiuta, questo è un dato ineluttabile, che qualche tizio poco furbo non aveva considerato, come il triangolo nella famosa canzone.
https://www.money.it/Capolavoro-Biden-g ... s-petrolio
https://youtu.be/-LtgY2bCV10Drogato_ di_porno ha scritto: ↑25/11/2021, 1:23Da sempre i presidenti americani sono ossessionati dai prezzi alla pompa del carburante, la mossa è puramente d'immagine per far vedere agli americani che in vista del Ringrazimento e del Natale gli preme tenere a bada i prezzi. 50 mln di barili sono l'equivalente di due giorni di domanda mondiale, la mossa è pura demagogia. poi con la "transizione ecologica" si è smesso di investire e cercare il petrolio scisto (shale oil), per cui a comandare saranno arabi (Opec) e russi.GiarneseUmnberto ha scritto: ↑24/11/2021, 10:59il titanic italico affonda ed è certo, ma bisogna capire quando e quanti ne porterà a fondo con lui, ma tutto passa dagli USA per prima, e l'onda arriverà come di consueto, ovviamente avere un imbecille da quelle parti non aiuta, questo è un dato ineluttabile, che qualche tizio poco furbo non aveva considerato, come il triangolo nella famosa canzone.
https://www.money.it/Capolavoro-Biden-g ... s-petrolio
Ben dettoGiarneseUmnberto ha scritto: ↑26/11/2021, 20:56la nuova variante dovrebbe essere un secchietto d'acqua sull'economia che brucia, a causa di quel mentecatto di bidone e della fed, per un attimo l'inflazione potrebbe arretrare con lo spostamento delle persone chiuse in casa a guardare Netflix o i vari tiktoker alla fedez e compagnia.
La domanda potrebbe arretrare, come il rilancio economico che potrebbe slittare a tempo prossimo, che di fronte alla forza maggiore della nuova ondata da variante che buca il così detto vaccino all'acqua di rose, potrebbe far tornare i vari lockdown, per buona allegria di chi ha provocato il giochino delle tre carte.
Ci si aggiorna nei prossimi giorni per vedere l'andazzo e fare un'analisi più approfondita. Si vedrà se questa nuova variante si presta al giochino speculativo fatto da quella Delta.
L’Ue critica Draghi: “Poche garanzie sulla riduzione del debito”
Preoccupa soprattutto il forte sostegno pubblico alle imprese non finanziarie
https://www.lastampa.it/economia/2021/1 ... 0-P1-S4-T1