Era caporale portalettere.}}Tristan ha scritto: ↑22/10/2021, 14:13Beh si è fatto la 1WW, magari con un colpo vagante qualcuno lo avrà presopan ha scritto: ↑22/10/2021, 3:40E' pressoché certo che Hitler non ha mai ucciso personalmente nessuno. Idem per Stalin.gi.kappa. ha scritto: ↑20/10/2021, 22:02Oddio qualche milioncino di ragioni in più per processare i nazisti c'erano
Una curiosità che mi è venuta in mente letta mesi fa su quora (era una risposta di un prof americano di storia): hitler non ha mai voluto visitare un campo di concentramento. Inoltre si narra che in un'occasione in cui il suo treno-fortezza passò da una stazione si procedeva a caricare ebrei sui tristemente noti carri bestiame, una volta capito cosa fossero abbassò la tendina![]()
ma i sospetti su Angelika Raubal sembrano abbastanza plausibili![]()
[O.T.]Topic necrologio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19119
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.]Topic necrologio
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19119
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.]Topic necrologio
Era per dire: Trotskij, che nell'immaginario popolare è il rivoluzionario romantico, invece non ci pensava due volte.hellover ha scritto: ↑22/10/2021, 6:54Ah allora cambia tutto....pan ha scritto: ↑22/10/2021, 3:40E' pressoché certo che Hitler non ha mai ucciso personalmente nessuno. Idem per Stalin.gi.kappa. ha scritto: ↑20/10/2021, 22:02Oddio qualche milioncino di ragioni in più per processare i nazisti c'erano
Una curiosità che mi è venuta in mente letta mesi fa su quora (era una risposta di un prof americano di storia): hitler non ha mai voluto visitare un campo di concentramento. Inoltre si narra che in un'occasione in cui il suo treno-fortezza passò da una stazione si procedeva a caricare ebrei sui tristemente noti carri bestiame, una volta capito cosa fossero abbassò la tendina
Vittime della storia
E' l'eterno problema storiografico delle post-verità, come nel caso di Colin Powell, di cui Salieri ha brillantemente ricordato le opere.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.]Topic necrologio
Sì(ma anche un po' di trincea), infatti, al netto delle sue "reinterpretazioni" epiche, parlavo di colpo vagante....ma di Geli che mi dici?pan ha scritto: ↑22/10/2021, 14:38Era caporale portalettere.}}Tristan ha scritto: ↑22/10/2021, 14:13Beh si è fatto la 1WW, magari con un colpo vagante qualcuno lo avrà presopan ha scritto: ↑22/10/2021, 3:40E' pressoché certo che Hitler non ha mai ucciso personalmente nessuno. Idem per Stalin.gi.kappa. ha scritto: ↑20/10/2021, 22:02Oddio qualche milioncino di ragioni in più per processare i nazisti c'erano
Una curiosità che mi è venuta in mente letta mesi fa su quora (era una risposta di un prof americano di storia): hitler non ha mai voluto visitare un campo di concentramento. Inoltre si narra che in un'occasione in cui il suo treno-fortezza passò da una stazione si procedeva a caricare ebrei sui tristemente noti carri bestiame, una volta capito cosa fossero abbassò la tendina![]()
ma i sospetti su Angelika Raubal sembrano abbastanza plausibili![]()
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.]Topic necrologio
Questi tuoi reiterati tentativi di gettare insinuazioni e fango su hitler stanno iniziando a stancare!
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Re: [O.T.]Topic necrologio
Appena finito di leggere l'angelo di monaco, non si capisce in realtà chi sia stato...}}Tristan ha scritto: ↑22/10/2021, 15:03Sì(ma anche un po' di trincea), infatti, al netto delle sue "reinterpretazioni" epiche, parlavo di colpo vagante....ma di Geli che mi dici?
everybody needs somebody to love.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio


"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
Il 13 marzo 1815, durante il Congresso di Vienna, quando si diffuse la notizia che Napoleone era fuggito dall''Elba ed era sbarcato in Francia, il Congresso pubblicò una una "risoluzione" (nel linguaggio diplomatico dell'epoca, ovvero in francese), in cui dichiarava Napoleone un fuorilegge, soggetto alla "vindicte publique"; dopodichè Westminster e le cancellerie di mezza Europa cominciarono a discutere se, in base a questa formula, chiunque potesse ammazzarlo impunemente e buttarlo in fosso, o se andasse prima arrestato e mandato sotto "processo".
Durante la Grande Guerra, il premier inglese Lloyd George, in una cena con l'ambasciatore francese, disse che il Kaiser Guglielmo andava impiccato (Churchill presente, espresse il suo dissenso). Finita la guerra gli Alleati pubblicarono una lista di "criminali di guerra" di cui chiedevano la consegna. In cima all'elenco figurava il Kaiser, allora in esilio in Olanda. Il governo olandese si oppose a tutte le richieste di estradizione, e il Kaiser quando Hitler invase l'Olanda nel maggio del 1940, declinò l'invito di Churchill a riparare in Gran Bretagna (mica scemo) ben contento di vivere sotto occupazione tedesca (non potè mai tornare in Germania dopo la fine della dinastia Hoenzollern).
Questi precedenti sono molto interessanti perchè ci fanno capire il rischio che abbiamo corso di avere delle "Norimberga" ante-litteram. Peraltro il Kaiser era uomo mite e pacifico, semmai altri dovevano finire al cappio (Ludendorff, Jagow, Bethmann Hollwegg, Falkenhayn, Moltke il Giovane ecc.). Ma tant'è. Ve lo immaginate Napoleone con l'avvocato sul banco degli imputati? Mio dio...
Ci sono voluti Hollywood e gli Stati Uniti per imbastire quella buffonata cinematografica, che dura ancora ai nostri giorni, si pensi ai vergognosi processi a Saddam e Milosevic, senza contare "l'irruente teatralità" (parole di Hannah Harendt) del procuratore Gideon Hausner (una marionetta da teatrino dei pupi siciliani) al processo Eichamann, rapito in Argentina in barba alle legalità internazionale (invocata solo quando fa comodo) e processato molto democraticamente a Gerusalemme. La Harendt seguì il processo come corrispondente del New Yorker e fu molto critica nei confronti della spettacolarizzazione del processo (usato per nascondere le porcate di Ben Gurion in Palestina).
A mio avviso non esiste il concetto di "legalità internazionale" che un vincitore possa invocare per giudicare un vinto. Conta solo la forza delle armi. Non a caso tutte le elaborazioni teoriche sul diritto internazionale da Kant, Pufendorf e Grozio ad oggi sono rimaste lettera morta, allo Stato di Diritto non è seguita una Comunità di Stati di Diritto, come vediamo spesso all'ONU quando Russia e Cina pongono il veto sugli interessi americani e viceversa. Peraltro non si capisce come possano essere membri permanenti dell'ONU i più grandi produttori di armamenti del pianeta. Non è una presa per il culo? E' noto che gli inglesi si opposero all'idea di Norimberga: preferivano esecuzioni sommarie senza troppe storie. Mussolini stesso preferiva essere impiccato sulla torre di Londra che affrontare un chiassoso processo a New York. Non sto ad elencare le aberrazioni giuridiche di Norimberga: molti dei capi di imputazione contro i nazisti erano stati compiuti dagli Alleati medesimi, e la questione fu sollevata già all'epoca. Il riarmo tedesco era stato massicciamente finanziato da USA e UK, un affare colossale per la City e Wall Street. La geopolitica nazista aveva illustri precursori inglesi e americani. Da Hiroshima alla fialetta farlocca di Colin Powell o la tesi scopiazzata di Tony Blair, nessuna amministrazione americana (e "satellitare") è mai stata chiamata sul banco degli imputati.
Colin Powell e Donald Rumsfeld avrebbero avuto tutte le carte in regola per essere processati come accade a Norimberga. Se nel 1984 Donald Rumsfeld consegna le armi chimiche a Saddam da usare per conto degli USA contro l'Iran....
Durante la Grande Guerra, il premier inglese Lloyd George, in una cena con l'ambasciatore francese, disse che il Kaiser Guglielmo andava impiccato (Churchill presente, espresse il suo dissenso). Finita la guerra gli Alleati pubblicarono una lista di "criminali di guerra" di cui chiedevano la consegna. In cima all'elenco figurava il Kaiser, allora in esilio in Olanda. Il governo olandese si oppose a tutte le richieste di estradizione, e il Kaiser quando Hitler invase l'Olanda nel maggio del 1940, declinò l'invito di Churchill a riparare in Gran Bretagna (mica scemo) ben contento di vivere sotto occupazione tedesca (non potè mai tornare in Germania dopo la fine della dinastia Hoenzollern).
Questi precedenti sono molto interessanti perchè ci fanno capire il rischio che abbiamo corso di avere delle "Norimberga" ante-litteram. Peraltro il Kaiser era uomo mite e pacifico, semmai altri dovevano finire al cappio (Ludendorff, Jagow, Bethmann Hollwegg, Falkenhayn, Moltke il Giovane ecc.). Ma tant'è. Ve lo immaginate Napoleone con l'avvocato sul banco degli imputati? Mio dio...
Ci sono voluti Hollywood e gli Stati Uniti per imbastire quella buffonata cinematografica, che dura ancora ai nostri giorni, si pensi ai vergognosi processi a Saddam e Milosevic, senza contare "l'irruente teatralità" (parole di Hannah Harendt) del procuratore Gideon Hausner (una marionetta da teatrino dei pupi siciliani) al processo Eichamann, rapito in Argentina in barba alle legalità internazionale (invocata solo quando fa comodo) e processato molto democraticamente a Gerusalemme. La Harendt seguì il processo come corrispondente del New Yorker e fu molto critica nei confronti della spettacolarizzazione del processo (usato per nascondere le porcate di Ben Gurion in Palestina).
A mio avviso non esiste il concetto di "legalità internazionale" che un vincitore possa invocare per giudicare un vinto. Conta solo la forza delle armi. Non a caso tutte le elaborazioni teoriche sul diritto internazionale da Kant, Pufendorf e Grozio ad oggi sono rimaste lettera morta, allo Stato di Diritto non è seguita una Comunità di Stati di Diritto, come vediamo spesso all'ONU quando Russia e Cina pongono il veto sugli interessi americani e viceversa. Peraltro non si capisce come possano essere membri permanenti dell'ONU i più grandi produttori di armamenti del pianeta. Non è una presa per il culo? E' noto che gli inglesi si opposero all'idea di Norimberga: preferivano esecuzioni sommarie senza troppe storie. Mussolini stesso preferiva essere impiccato sulla torre di Londra che affrontare un chiassoso processo a New York. Non sto ad elencare le aberrazioni giuridiche di Norimberga: molti dei capi di imputazione contro i nazisti erano stati compiuti dagli Alleati medesimi, e la questione fu sollevata già all'epoca. Il riarmo tedesco era stato massicciamente finanziato da USA e UK, un affare colossale per la City e Wall Street. La geopolitica nazista aveva illustri precursori inglesi e americani. Da Hiroshima alla fialetta farlocca di Colin Powell o la tesi scopiazzata di Tony Blair, nessuna amministrazione americana (e "satellitare") è mai stata chiamata sul banco degli imputati.
Colin Powell e Donald Rumsfeld avrebbero avuto tutte le carte in regola per essere processati come accade a Norimberga. Se nel 1984 Donald Rumsfeld consegna le armi chimiche a Saddam da usare per conto degli USA contro l'Iran....
...non si capisce perchè si debba processare lo stesso Saddam per armi che neppure più possedeva, come attestato dagli ispettori ONU. Dove sta la "legalità internazionale"? Se Colin Powell ha pubblicamente rinnegato quella sceneggiata, non era passibile di processo?
che dire del povero Gheddafi, sodomizzato prima di essere ammazzato con un proiettile in testa da mercenari del centroafrica, lui non meritava il "processo"?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.]Topic necrologio
Chi ha scritto l'articolo ha fatto un'insalata di epoche e sensibilità diverse
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
l'ho scritto io, non ho fatto "insalata", non volevo affatto mettere sullo stesso piano epoche diverse. trovo solo curioso che dei "processi ai vinti" si sia cominciato a parlare molto prima di Norimberga, ho descritto il lento "avvicinamento", i dibattiti su Napoleone e il Kaiser "prepararono" quelli successivi, gli americani avevano ben presenti tali precedenti quando optarono per il processo. Era finalmente giunta l'ora, i tempi erano maturi. Il fatto che se ne parlasse nel 1815 è molto significativo della modernizzazione dei mezzi di comunicazione.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.]Topic necrologio
DDP però non ho capito dove vuoi andare a parare.
Stabilito che i vincitori non debbano giudicare i vinti perché colpevoli quanto se non più di loro (anche se fatico a pensare che qualcuno sia stato peggio di Hitler), cosa ne facciamo dei vinti?
Lì ammazziamo di nascosto?
Oppure gli diamo una pacca sulla spalla, dicendogli:
Sei stato cattivello, stasera a letto senza cena e niente tv, tra una settimana potrai uscire di nuovo coi tuoi amici.
No, perché sai, ogni tanto penso che se uccido il mio vicino di casa mi prendo trent'anni di galera e questi che hanno fatto uccidere milioni di persone mi seccherebbe che se la cavassero a buon mercato
Stabilito che i vincitori non debbano giudicare i vinti perché colpevoli quanto se non più di loro (anche se fatico a pensare che qualcuno sia stato peggio di Hitler), cosa ne facciamo dei vinti?
Lì ammazziamo di nascosto?
Oppure gli diamo una pacca sulla spalla, dicendogli:
Sei stato cattivello, stasera a letto senza cena e niente tv, tra una settimana potrai uscire di nuovo coi tuoi amici.
No, perché sai, ogni tanto penso che se uccido il mio vicino di casa mi prendo trent'anni di galera e questi che hanno fatto uccidere milioni di persone mi seccherebbe che se la cavassero a buon mercato
everybody needs somebody to love.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
Personalmente sono per le esecuzioni sommarie di nascosto, come volevano fare gli inglesi nel 1945, che premettero a lungo per "soluzioni sbrigative" (ma non riuscirono a far valere il loro punto di vista contro Washington).
Ma essendo noi i "buoni", non possiamo farlo perchè altrimenti passeremmo dalla parte del torto, quindi dobbiamo far vedere che da gente perbene e "moralmente superiore" facciamo i processi prima di impiccare Saddam e soci.
Ogni tanto ci scappa un Gheddafi sodomizzato ma chissenefrega, nessuno si ricorda tra un tik tok e l'altro.
[Scopri]Spoiler
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.]Topic necrologio
Veramente io so che gli israeliani sono andati in giro per il mondo a far fuori nazisti facendoli passare per incidenti.
Cosa che io avrei fatto con Cesare Battisti per esempio
Cosa che io avrei fatto con Cesare Battisti per esempio
everybody needs somebody to love.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
in quel caso approverei, quello che contesto è il processo farsa in nome di un inesistente diritto internazionale fatto valere a corrente alternata
durante la seconda guerra mondiale Ghandi ironizzava sugli inglesi che si spacciavano per "buoni" quando molti indiani e popoli coloniali "tifavano" per i tedeschi, dato che il dominio coloniale britannico (durato in alcuni casi secoli) era stato terrificante, e la stessa cosa successe in indonesia quando i giapponesi sostituirono gli olandesi
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.]Topic necrologio
senza processo non c'è vera espiazione ed elaborazione.
non c'è evoluzione.
infatti sono al punto di partenza.
tribù di barbari
non c'è evoluzione.
infatti sono al punto di partenza.
tribù di barbari
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
Napoleone fu un gran coglione, inspiegabilmente decise di consegnarsi agli inglesi, lui che li aveva sempre odiati, pensava di avere più garanzie che altrove. sarebbe potuto scappare negli USA, dove c'era appena stata la guerra anglo-americana del 1812-14, e gli americani lo avrebbero accolto.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)