[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
se hai questo dubbio in un certo senso lo estendi anche a tutto l'ambito generale, non solo al milan. Certi anche in europa sono piu' tutelati di altri.
per me non e' francamente una novita'.
L'episodio lo ho visto con un occhio aperto e uno no, quindi non lo giudico.
In ogni caso incassi e porti a casa, non vi hanno dato un rigore contro al 90esimo, ad altri e' andata peggio.
La partita la potevate raddrizzare, avete anche dei bei demeriti, e uno 0a0 non avrebbe cambiato moltissimo le cose
per me non e' francamente una novita'.
L'episodio lo ho visto con un occhio aperto e uno no, quindi non lo giudico.
In ogni caso incassi e porti a casa, non vi hanno dato un rigore contro al 90esimo, ad altri e' andata peggio.
La partita la potevate raddrizzare, avete anche dei bei demeriti, e uno 0a0 non avrebbe cambiato moltissimo le cose
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24780
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Quindi se fischiava quella spinta e quella successiva di Kalulo in area, dando rigore al Porto andava bene? O la prima era una spinta da fischiare mentre la seconda no? E Ibra andava espulso o no?hellover ha scritto: ↑20/10/2021, 10:35Ma sì guardiamo l'arbitraggio nel suo complesso, in fondo non ha fischiato solo nel gol decisivo.Salieri D'Amato ha scritto: ↑20/10/2021, 10:27Infatti. Poi anche per me, dopo averlo visto e rivisto, era un fallo da fischiare, ma guardo sempre l'arbitraggio nel complesso e non ho visto un arbitraggio anti-Milan; come ho detto negli altri 2 episodi importanti il Milan è stato "favorito".alternativeone ha scritto: ↑20/10/2021, 10:06Io ho seguito solo l'ultima mezz'ora e probabilmente non fa testo ma io ho visto un metro arbitrale più o meno simile, mi sembra che quei falli non li abbia mai fischiati
Nella partita precedente invece non ho problemi ha dire che il Milan può recriminare qualcosa, episodi al limite che sono andati tutti a sfavore.
Che sarà mai.
Oaks smettila di lamentarti del gol della Lazio, guarda l'arbitraggio nel suo complesso.
Questo thread sta diventando sempre più infrequentabile
Che il topic stia diventando infrequentabile lo dico io, con i piagnistei che lo stanno monopolizzando! Al confronto Mazzarri pari un tranquillo fatalista.
Mi tiri fuori pure il gol della Lazio, dicendo che gli interisti hanno ragione a lamentarsi dell'arbitro ... ma di che parliamo?!
La via più breve tra due cuori è il pene
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5581
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Il calcio per sua natura si presta alle inevitabili valutazioni soggettive dell'arbitro, col VAR si sono eliminate quelle oggettive (fuorigioco e falli commessi dentro o fuori area) ma per il resto c'è ben poco da fare, a meno di errori clamorosi rimane il giudizio soggettivo dell'arbitro di campo e quello, finchè ad arbitrare ci sarà un uomo e non un robot, ci sarà per sempre. Poi l'arbitro essendo appunto umano ha le sue giornate buone in cui azzecca tutto e quelle storte in cui sbaglia le valutazioni. Per me bisogna considerare l'arbitro come un fattore della partita che ti può andare bene o male (tipo il calciatore che sbaglia un gol clamoroso o il portiere che ti fa il paperone) e accettare quello che viene. Arbitrare una partita di calcio non è facile nemmeno a livello dilettantistico, figuriamoci tra i professionisti, gli arbitri secondo me sono piu' preparati e bravi rispetto a quelli di una volta, ma gli errori e certe loro valutazioni che noi giudichiamo sbagliate (magari a ragione) saranno sempre inevitabili.
Questo ovvio considerandoli sempre un buonafede, se invece pensiamo che sbagliano apposta perchè si sono venduti la partita o perchè dall'alto gli arrivano ordini di favorire nel dubbio certe squadre tanto varrebbe non seguire piu' il calcio per non farsi il sangue amaro.
Questo ovvio considerandoli sempre un buonafede, se invece pensiamo che sbagliano apposta perchè si sono venduti la partita o perchè dall'alto gli arrivano ordini di favorire nel dubbio certe squadre tanto varrebbe non seguire piu' il calcio per non farsi il sangue amaro.
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Le tue valutazioni sono corrette.Johnny Wadd ha scritto: ↑20/10/2021, 11:06Il calcio per sua natura si presta alle inevitabili valutazioni soggettive dell'arbitro, col VAR si sono eliminate quelle oggettive (fuorigioco e falli commessi dentro o fuori area) ma per il resto c'è ben poco da fare, a meno di errori clamorosi rimane il giudizio soggettivo dell'arbitro di campo e quello, finchè ad arbitrare ci sarà un uomo e non un robot, ci sarà per sempre. Poi l'arbitro essendo appunto umano ha le sue giornate buone in cui azzecca tutto e quelle storte in cui sbaglia le valutazioni. Per me bisogna considerare l'arbitro come un fattore della partita che ti può andare bene o male (tipo il calciatore che sbaglia un gol clamoroso o il portiere che ti fa il paperone) e accettare quello che viene. Arbitrare una partita di calcio non è facile nemmeno a livello dilettantistico, figuriamoci tra i professionisti, gli arbitri secondo me sono piu' preparati e bravi rispetto a quelli di una volta, ma gli errori e certe loro valutazioni che noi giudichiamo sbagliate (magari a ragione) saranno sempre inevitabili.
Questo ovvio considerandoli sempre un buonafede, se invece pensiamo che sbagliano apposta perchè si sono venduti la partita o perchè dall'alto gli arrivano ordini di favorire nel dubbio certe squadre tanto varrebbe non seguire piu' il calcio per non farsi il sangue amaro.
Se pensassi quel che hai scritto nelle ultime due righe, avrei smesso da tempo di spendere tempo e soldi per seguire il calcio.
Rilevo semplicemente e cito episodi. Episodi inconfutabili, che si ripetono. Le conclusioni non le voglio trarre, traetele voi.
Ieri abbiamo strameritato di perdere, è la prima cosa che ho scritto questa mattina. Senza quell'episodio, però, forse, avremmo fatto un punto.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19997
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non concordo, non escludo un calcio in versione wrestling sarebbe un carrozzone che migliorerebbe l'umore a molti.
È come la prostituzione, a volte una finzione sincera e allegra riempie piú lo stomaco di una farsa tenuta in piedi dell'apparenza.
Perlomeno, mi piacerebbe vedere anche una versione cosí, circense, parallela alla seriositá forzata di questo calcio.
È come la prostituzione, a volte una finzione sincera e allegra riempie piú lo stomaco di una farsa tenuta in piedi dell'apparenza.
Perlomeno, mi piacerebbe vedere anche una versione cosí, circense, parallela alla seriositá forzata di questo calcio.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
io aspetto invece il "nuovo calcio"
tempo effettivo
le panchine possono chiamare il var
questo calcio ha piu' di 100 anni, da svecchiare.
tempo effettivo
le panchine possono chiamare il var
questo calcio ha piu' di 100 anni, da svecchiare.
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5581
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Il Milan per me ha molto da recriminare per la partita con l'Atletico, se quella sera ci fosse stato l'arbitro di Porto Kessie non sarebbe stato espulso e sarebbe cambiato molto, quella partita un Milan in undici poteva vincerla tranquillamente con un Atletico che non è in gran forma in questo avvio di stagione. Peccato per quella partita che poi a catena ha avuto conseguenze anche ieri sera, oltre a Hernandez e Diaz si è sentita l'assenza anche di Kessie.Ronzinante ha scritto: ↑20/10/2021, 11:16Le tue valutazioni sono corrette.Johnny Wadd ha scritto: ↑20/10/2021, 11:06Il calcio per sua natura si presta alle inevitabili valutazioni soggettive dell'arbitro, col VAR si sono eliminate quelle oggettive (fuorigioco e falli commessi dentro o fuori area) ma per il resto c'è ben poco da fare, a meno di errori clamorosi rimane il giudizio soggettivo dell'arbitro di campo e quello, finchè ad arbitrare ci sarà un uomo e non un robot, ci sarà per sempre. Poi l'arbitro essendo appunto umano ha le sue giornate buone in cui azzecca tutto e quelle storte in cui sbaglia le valutazioni. Per me bisogna considerare l'arbitro come un fattore della partita che ti può andare bene o male (tipo il calciatore che sbaglia un gol clamoroso o il portiere che ti fa il paperone) e accettare quello che viene. Arbitrare una partita di calcio non è facile nemmeno a livello dilettantistico, figuriamoci tra i professionisti, gli arbitri secondo me sono piu' preparati e bravi rispetto a quelli di una volta, ma gli errori e certe loro valutazioni che noi giudichiamo sbagliate (magari a ragione) saranno sempre inevitabili.
Questo ovvio considerandoli sempre un buonafede, se invece pensiamo che sbagliano apposta perchè si sono venduti la partita o perchè dall'alto gli arrivano ordini di favorire nel dubbio certe squadre tanto varrebbe non seguire piu' il calcio per non farsi il sangue amaro.
Se pensassi quel che hai scritto nelle ultime due righe, avrei smesso da tempo di spendere tempo e soldi per seguire il calcio.
Rilevo semplicemente e cito episodi. Episodi inconfutabili, che si ripetono. Le conclusioni non le voglio trarre, traetele voi.
Ieri abbiamo strameritato di perdere, è la prima cosa che ho scritto questa mattina. Senza quell'episodio, però, forse, avremmo fatto un punto.
Siete stati parecchio sfortunati in Champions, ma questo è il bello e il brutto di questa competizione, cosi breve che non hai poi il tempo di rimediare come in campionato a degli episodi sfortunati (errori arbitrali e infortuni) basta che ti va storta una partita e sei quasi fuori.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24780
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ragionamento che non fa una grinza.Johnny Wadd ha scritto: ↑20/10/2021, 11:06Il calcio per sua natura si presta alle inevitabili valutazioni soggettive dell'arbitro, col VAR si sono eliminate quelle oggettive (fuorigioco e falli commessi dentro o fuori area) ma per il resto c'è ben poco da fare, a meno di errori clamorosi rimane il giudizio soggettivo dell'arbitro di campo e quello, finchè ad arbitrare ci sarà un uomo e non un robot, ci sarà per sempre. Poi l'arbitro essendo appunto umano ha le sue giornate buone in cui azzecca tutto e quelle storte in cui sbaglia le valutazioni. Per me bisogna considerare l'arbitro come un fattore della partita che ti può andare bene o male (tipo il calciatore che sbaglia un gol clamoroso o il portiere che ti fa il paperone) e accettare quello che viene. Arbitrare una partita di calcio non è facile nemmeno a livello dilettantistico, figuriamoci tra i professionisti, gli arbitri secondo me sono piu' preparati e bravi rispetto a quelli di una volta, ma gli errori e certe loro valutazioni che noi giudichiamo sbagliate (magari a ragione) saranno sempre inevitabili.
Questo ovvio considerandoli sempre un buonafede, se invece pensiamo che sbagliano apposta perchè si sono venduti la partita o perchè dall'alto gli arrivano ordini di favorire nel dubbio certe squadre tanto varrebbe non seguire piu' il calcio per non farsi il sangue amaro.
E nonostante sembra che il 90% delle persone lo condivida a bocce ferme, al momento che l'episodio gira male alla propria squadra, si dimentica tutto e si ritorna a focalizzarci sul Noi ingiustamente penalizzati per questo e quello, mentre si soprassiede sugli episodi favorevoli, in cui semplicemente ci ha detto bene, non si dica mai che qualcuno abbia voluto favorirci.

Complotti, blasone, federazioni cattive, vendute e mafiose, Bildemberg, Protocollo dei Non Savi di Nyon, arbitri prezzolati, regolamenti snaturati, ecc. ecc., sono argomenti di intrattenimento e di discussione a cui è difficile rinunciare, il vero hype collegato al calcio.

La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Io non ho detto che oaks ha ragione, ho detto che per lui quella è l'azione decisiva e non è che gli si può dire :
Guarda tutto l'arbitraggio.
Vatti a guardare il rigore dato all'arsenal contro il milan e poi dimmi se si può andare avanti così.
Poi non sono gli arbitraggi a determinare il cammino di una squadra però se non ci mandassero dei non vedenti sarebbe meglio
Guarda tutto l'arbitraggio.
Vatti a guardare il rigore dato all'arsenal contro il milan e poi dimmi se si può andare avanti così.
Poi non sono gli arbitraggi a determinare il cammino di una squadra però se non ci mandassero dei non vedenti sarebbe meglio
everybody needs somebody to love.
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Hai il bel dal chiamarlo il var.manigliasferica ha scritto: ↑20/10/2021, 11:29io aspetto invece il "nuovo calcio"
tempo effettivo
le panchine possono chiamare il var
questo calcio ha piu' di 100 anni, da svecchiare.
Se poi quello che va al var stabilisce che con l'atletico il fallo di mano non l'ha fatto prima lui, che ieri sera non c'era la spinta, che domenica è Romagnoli a fare fallo su Kalinic e che con l'Atalanta il gol del 2-3 è regolare (e mi fermo alle ultime 4 gare), puoi chiamare quel che vuoi, ma quello resta.
Ha ragione Johnny, il var serve solo per dare certezze sul fuorigioco, se la palla è dentro o fuori, e un fallo in area o fuori, cioè elementi oggettivi. Tutti gli altri, dove la soggettività interviene, anche nei casi più evidenti, qualche fenomeno che farà il contrario di quel che palesemente si vede ci sarà sempre.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
https://www.gazzetta.it/Calcio/Champion ... 2262.shtml
Il rigore di kalulu non c'era, giusto lasciar proseguire...
Anche se ne vuoi discutere comunque è dubbio.
Il fallo su bennacer no
Il rigore di kalulu non c'era, giusto lasciar proseguire...
Anche se ne vuoi discutere comunque è dubbio.
Il fallo su bennacer no
everybody needs somebody to love.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sembri dimenticare che nel calcio italiano ci sono episodi di corruzione passati in giudicato.Salieri D'Amato ha scritto: ↑20/10/2021, 11:44Ragionamento che non fa una grinza.Johnny Wadd ha scritto: ↑20/10/2021, 11:06Il calcio per sua natura si presta alle inevitabili valutazioni soggettive dell'arbitro, col VAR si sono eliminate quelle oggettive (fuorigioco e falli commessi dentro o fuori area) ma per il resto c'è ben poco da fare, a meno di errori clamorosi rimane il giudizio soggettivo dell'arbitro di campo e quello, finchè ad arbitrare ci sarà un uomo e non un robot, ci sarà per sempre. Poi l'arbitro essendo appunto umano ha le sue giornate buone in cui azzecca tutto e quelle storte in cui sbaglia le valutazioni. Per me bisogna considerare l'arbitro come un fattore della partita che ti può andare bene o male (tipo il calciatore che sbaglia un gol clamoroso o il portiere che ti fa il paperone) e accettare quello che viene. Arbitrare una partita di calcio non è facile nemmeno a livello dilettantistico, figuriamoci tra i professionisti, gli arbitri secondo me sono piu' preparati e bravi rispetto a quelli di una volta, ma gli errori e certe loro valutazioni che noi giudichiamo sbagliate (magari a ragione) saranno sempre inevitabili.
Questo ovvio considerandoli sempre un buonafede, se invece pensiamo che sbagliano apposta perchè si sono venduti la partita o perchè dall'alto gli arrivano ordini di favorire nel dubbio certe squadre tanto varrebbe non seguire piu' il calcio per non farsi il sangue amaro.
E nonostante sembra che il 90% delle persone lo condivida a bocce ferme, al momento che l'episodio gira male alla propria squadra, si dimentica tutto e si ritorna a focalizzarci sul Noi ingiustamente penalizzati per questo e quello, mentre si soprassiede sugli episodi favorevoli, in cui semplicemente ci ha detto bene, non si dica mai che qualcuno abbia voluto favorirci.
Complotti, blasone, federazioni cattive, vendute e mafiose, Bildemberg, Protocollo dei Non Savi di Nyon, arbitri prezzolati, regolamenti snaturati, ecc. ecc., sono argomenti di intrattenimento e di discussione a cui è difficile rinunciare, il vero hype collegato al calcio.![]()
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24780
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ah beh, se lo dice Dalla Vite-Saetta (con annessa spiegazione tecnica: giusto lasciar proseguire) mi sembra che la cosa sia incontrovertibile, caso chiuso.hellover ha scritto: ↑20/10/2021, 11:48https://www.gazzetta.it/Calcio/Champion ... 2262.shtml
Il rigore di kalulu non c'era, giusto lasciar proseguire...
Anche se ne vuoi discutere comunque è dubbio.
Il fallo su bennacer no
Strano che nella moviola citi un paio di mancati gialli e non parli di Ibra, ma sono sicuro che a parti invertite avrebbe fatto lo stesso.
Ultima modifica di Salieri D'Amato il 20/10/2021, 12:12, modificato 1 volta in totale.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24780
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Certo che no, vi sono quelli passati in giudicato e quelli passati ingiudicati. Vi sono come in tutti i campi dove girano soldi. Mai pensato che sia un mondo di anime candide.oaks ha scritto: ↑20/10/2021, 12:01Sembri dimenticare che nel calcio italiano ci sono episodi di corruzione passati in giudicato.Salieri D'Amato ha scritto: ↑20/10/2021, 11:44Ragionamento che non fa una grinza.Johnny Wadd ha scritto: ↑20/10/2021, 11:06Il calcio per sua natura si presta alle inevitabili valutazioni soggettive dell'arbitro, col VAR si sono eliminate quelle oggettive (fuorigioco e falli commessi dentro o fuori area) ma per il resto c'è ben poco da fare, a meno di errori clamorosi rimane il giudizio soggettivo dell'arbitro di campo e quello, finchè ad arbitrare ci sarà un uomo e non un robot, ci sarà per sempre. Poi l'arbitro essendo appunto umano ha le sue giornate buone in cui azzecca tutto e quelle storte in cui sbaglia le valutazioni. Per me bisogna considerare l'arbitro come un fattore della partita che ti può andare bene o male (tipo il calciatore che sbaglia un gol clamoroso o il portiere che ti fa il paperone) e accettare quello che viene. Arbitrare una partita di calcio non è facile nemmeno a livello dilettantistico, figuriamoci tra i professionisti, gli arbitri secondo me sono piu' preparati e bravi rispetto a quelli di una volta, ma gli errori e certe loro valutazioni che noi giudichiamo sbagliate (magari a ragione) saranno sempre inevitabili.
Questo ovvio considerandoli sempre un buonafede, se invece pensiamo che sbagliano apposta perchè si sono venduti la partita o perchè dall'alto gli arrivano ordini di favorire nel dubbio certe squadre tanto varrebbe non seguire piu' il calcio per non farsi il sangue amaro.
E nonostante sembra che il 90% delle persone lo condivida a bocce ferme, al momento che l'episodio gira male alla propria squadra, si dimentica tutto e si ritorna a focalizzarci sul Noi ingiustamente penalizzati per questo e quello, mentre si soprassiede sugli episodi favorevoli, in cui semplicemente ci ha detto bene, non si dica mai che qualcuno abbia voluto favorirci.
Complotti, blasone, federazioni cattive, vendute e mafiose, Bildemberg, Protocollo dei Non Savi di Nyon, arbitri prezzolati, regolamenti snaturati, ecc. ecc., sono argomenti di intrattenimento e di discussione a cui è difficile rinunciare, il vero hype collegato al calcio.![]()
Ma da quì a tirare in ballo tutto e di più ad ogni partita ed ad ogni episodio sfavorevole alla propria squadra ce ne corre. Come dice Johnny, se si pensa che il sistema sia tutto marcio, è inutile seguire il calcio, ti fai solo il sangue amaro.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5581
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Qui a Catania nel 1954 siamo stati retrocessi dalla A alla B per aver corrotto un arbitro, stessa cosa nel 2015, dalla B alla C. Però non è che ad ogni errore arbitrale a noi favorevole si può parlare di arbitro in malafede e naturalmente viceversa.
Le mele marce esistono in ogni ambito delle attività umane, ma come ci sono stati politici corrotti e giudici corrotti non significa che lo siano tutti e che ogni azione di un politico o di un giudice che non ci garba sia fatta perchè sono corrotti.
Semplice buon senso, se si pensa che invece tutti siano in malafede ripeto che conviene cambiare interesse nella vita e pensare ad altro prima di farsi venire un coccolone per la rabbia.
Le mele marce esistono in ogni ambito delle attività umane, ma come ci sono stati politici corrotti e giudici corrotti non significa che lo siano tutti e che ogni azione di un politico o di un giudice che non ci garba sia fatta perchè sono corrotti.
Semplice buon senso, se si pensa che invece tutti siano in malafede ripeto che conviene cambiare interesse nella vita e pensare ad altro prima di farsi venire un coccolone per la rabbia.
