[OT] ì finita la dittatura !
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- camminatore
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: 08/09/2001, 2:00
[OT] é finita la dittatura !
ciampi ha appena sciolto le camere.
adesso, come si faccia a definire dittatura un parlamento regolarmente eletto che viene sciolto secondo le regole democratiche io non lo so. questa è la definizione che ne davano i comunisti (gente sinceramente democratica) e a quella io mi attengo.
adesso, come si faccia a definire dittatura un parlamento regolarmente eletto che viene sciolto secondo le regole democratiche io non lo so. questa è la definizione che ne davano i comunisti (gente sinceramente democratica) e a quella io mi attengo.
"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0
Non è finita ancora la dittatura di merda di quel porco maledetto analfabeta schifoso mafioso merdoso allucinante parodia di post-uomo mentecatto topo di fogna rifiuto postatomico sodomita ciucciamelanzane che dice di essere napoleone, rinchiudetelo cazzo, finisce quando se va a crepare da qualche parte, possibilmente attorniato da trans assatanati.
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
Mmm... CSI?Gabbiano ha scritto:Non è finita ancora la dittatura di merda di quel porco maledetto analfabeta schifoso mafioso merdoso allucinante parodia di post-uomo mentecatto topo di fogna rifiuto postatomico sodomita ciucciamelanzane che dice di essere napoleone, rinchiudetelo cazzo, finisce quando se va a crepare da qualche parte, possibilmente attorniato da trans assatanati.

- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
- camminatore
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: 08/09/2001, 2:00
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Dai su Berlusconi nn mi e' certo simpatico e nn sono certo uno che appoggia il suo esecutivo ma attenzione all'uso delle parole: l'Italia fortunatamente non e' piu' una dittatura dal 1945; le dittature sono altre...provate a fare un viaggetto in Cina o magari Cuba..Iran...Libia....NordCorea...quelle sono dittature....VERE DITTATURE...
Nell'ultimo giorno della legislatura, il premier si affaccia alla finestra
di Palazzo Chigi per salutare alcuni ragazzi di Forza Italia che lo aspettavano
Berlusconi, saluto con imprevisto
dalla piazza arrivano anche insulti
Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi
ROMA - Romano Prodi non perde occasione, durante le trasmissioni televisive, per ricordare il suo addio a Palazzo Chigi, quando dalle finestre (che danno sul cortile interno) gli impiegati della presidenza lo salutarono con tanto di applausi. E così anche Berlusconi, nell'ultimo giorno della Legislatura, non ha voluto mancare questa grande occasione: si è affacciato, infatti, dalla finestra del terzo piano della presidenza del Consiglio, quella che dà all'esterno, su piazza Colonna.
In strada, in quel momento, ad attenderlo, una cinquantina di giovani di Forza Italia con striscioni e bandiere, che lo hanno accolto con un boato e applausi di sostegno. Tra gli slogan, "Presidente, presidente" e "Silvio, Silvio, grazie Silvio".
Il premier, peró, ha dovuto anche fare i conti con una scolaresca proveniente dal sud Italia, che si trovava a passare proprio in quel momento in piazza. Cinque ragazze dal marcato accento campano hanno cominciato a cantare a squarciagola lo slogan "Berlusconi pezzo di m...".
Immediatamente è intervenuta la polizia, che ha chiesto loro di allontanarsi. "Ma in Italia c'è libertà di espressione, ha risposto una delle ragazze". "Espressione sì, insulti no", ha replicato l'agente, che ha aggiunto: "Siete maggiorenni o avete con voi un accompagnatore maggiorenne?". A quel punto le ragazze hanno capito che le cose potevano finire male e sono ritornate sui propri passi: "Siamo minorenni, è vero, abbiamo esagerato, ce ne andiamo".
Ma prima di "volatilizzarsi" verso via del Corso, una di loro non ha perso l'occasione per salutare il poliziotto: "Comunque abbiamo detto ció che pensiamo".
(11 febbraio 2006)
fonte: http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni ... resca.html
povero silvio: e pensare che lui l'ha fatto per noi.
di Palazzo Chigi per salutare alcuni ragazzi di Forza Italia che lo aspettavano
Berlusconi, saluto con imprevisto
dalla piazza arrivano anche insulti
Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi
ROMA - Romano Prodi non perde occasione, durante le trasmissioni televisive, per ricordare il suo addio a Palazzo Chigi, quando dalle finestre (che danno sul cortile interno) gli impiegati della presidenza lo salutarono con tanto di applausi. E così anche Berlusconi, nell'ultimo giorno della Legislatura, non ha voluto mancare questa grande occasione: si è affacciato, infatti, dalla finestra del terzo piano della presidenza del Consiglio, quella che dà all'esterno, su piazza Colonna.
In strada, in quel momento, ad attenderlo, una cinquantina di giovani di Forza Italia con striscioni e bandiere, che lo hanno accolto con un boato e applausi di sostegno. Tra gli slogan, "Presidente, presidente" e "Silvio, Silvio, grazie Silvio".
Il premier, peró, ha dovuto anche fare i conti con una scolaresca proveniente dal sud Italia, che si trovava a passare proprio in quel momento in piazza. Cinque ragazze dal marcato accento campano hanno cominciato a cantare a squarciagola lo slogan "Berlusconi pezzo di m...".
Immediatamente è intervenuta la polizia, che ha chiesto loro di allontanarsi. "Ma in Italia c'è libertà di espressione, ha risposto una delle ragazze". "Espressione sì, insulti no", ha replicato l'agente, che ha aggiunto: "Siete maggiorenni o avete con voi un accompagnatore maggiorenne?". A quel punto le ragazze hanno capito che le cose potevano finire male e sono ritornate sui propri passi: "Siamo minorenni, è vero, abbiamo esagerato, ce ne andiamo".
Ma prima di "volatilizzarsi" verso via del Corso, una di loro non ha perso l'occasione per salutare il poliziotto: "Comunque abbiamo detto ció che pensiamo".
(11 febbraio 2006)
fonte: http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni ... resca.html
povero silvio: e pensare che lui l'ha fatto per noi.

Meno cose si sanno più è facile avere un'opinione.
Alla richiesta della prof. di italiano "dimmi una frase con un congiuntivo" l'alunno M.M. risponde "che tu sia maledetta"
Alla richiesta della prof. di italiano "dimmi una frase con un congiuntivo" l'alunno M.M. risponde "che tu sia maledetta"
le dittature sono altre..li almeno il popolo ha la coscienza a posto di essere vittima di scelte di altri
noi no...
noi no...

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 23/11/2004, 1:21
Ma va a cagare tu e Vladimir Luxuria!Gabbiano ha scritto:Non è finita ancora la dittatura di merda di quel porco maledetto analfabeta schifoso mafioso merdoso allucinante parodia di post-uomo mentecatto topo di fogna rifiuto postatomico sodomita ciucciamelanzane che dice di essere napoleone, rinchiudetelo cazzo, finisce quando se va a crepare da qualche parte, possibilmente attorniato da trans assatanati.
ma quale dittatura... sono semplicemente 5 anni di governo di merda, controllo delle televisioni e tutela degli interessi personali di un pugno di farabutti
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)