
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31157
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Possiamo tornare a parlare di Donnarumma? 

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Da come parli non credo che abbia visto Meazza, piola e Valentino mazzolagaston ha scritto: ↑11/10/2021, 19:51invece mio padre sosteneva che il più forte fosse Pelé , per lui era il giocatore perfetto , era da 10 in tutto, al secondo posto metteva Di Stefano , terzo Maradona, E lui li ha visti giocare tutti , Eusebio era fortissimo ma non era in grado di risolverti una partita da solo, sempre secondo lui che capiva abbastanza di calcio. Ciao papà
everybody needs somebody to love.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Maradona good. Pele' better. George Bestgaston ha scritto: ↑11/10/2021, 19:51invece mio padre sosteneva che il più forte fosse Pelé , per lui era il giocatore perfetto , era da 10 in tutto, al secondo posto metteva Di Stefano , terzo Maradona, E lui li ha visti giocare tutti , Eusebio era fortissimo ma non era in grado di risolverti una partita da solo, sempre secondo lui che capiva abbastanza di calcio. Ciao papà
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Perche'non dici la tua invece? Contribuisci per una volta senza polemiche.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mio padre era del 1931 ,forse avrà visto Mazzola senior, impossibile che abbia visto gli altri , la mia opinione è che fosse un calcio troppo diverso da quello moderno,. Dai filmati di repertorio che ho visto , quelli dell' Italia di Pozzo , mi sembravano giocare da fermi , penso che oggi non toccherebbero palla. Naturalmente è solo la mia opinionehellover ha scritto: ↑11/10/2021, 20:48Da come parli non credo che abbia visto Meazza, piola e Valentino mazzolagaston ha scritto: ↑11/10/2021, 19:51invece mio padre sosteneva che il più forte fosse Pelé , per lui era il giocatore perfetto , era da 10 in tutto, al secondo posto metteva Di Stefano , terzo Maradona, E lui li ha visti giocare tutti , Eusebio era fortissimo ma non era in grado di risolverti una partita da solo, sempre secondo lui che capiva abbastanza di calcio. Ciao papà


- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31157
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Le comparazioni tra epoche diverse lasciano sempre il tempo che trovano. e poi mi risulta difficile fare mente locale su come giocavano anche fino a qualche anno fa figurarsi nel secolo scorso.
Per dire Van Basten me lo ricordo fortissimo ma a parte qualche gol che mi è rimasto scolpito nella memoria non ricordo di come giocava.
Così come di Gullit ho reminiscenze sulle sue poderose sgroppate ma nulla di più.
Ho quasi più memoria di come giocava Ronaldo che era più lineare nel so modo di giocare (palla al piede e via di dribbling) ma trovo abbastanza pretestuosa questa vostra capacità di giudizio che imho è più frutto di come percepivate un giocatore all'epoca che non di come ve lo ricordate muoversi sul campo di gioco.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
D'accordo sul fatto che non si possono comparare epoche diverse.SoTTO di nove ha scritto: ↑11/10/2021, 23:53Le comparazioni tra epoche diverse lasciano sempre il tempo che trovano. e poi mi risulta difficile fare mente locale su come giocavano anche fino a qualche anno fa figurarsi nel secolo scorso.
Per dire Van Basten me lo ricordo fortissimo ma a parte qualche gol che mi è rimasto scolpito nella memoria non ricordo di come giocava.
Così come di Gullit ho reminiscenze sulle sue poderose sgroppate ma nulla di più.
Ho quasi più memoria di come giocava Ronaldo che era più lineare nel so modo di giocare (palla al piede e via di dribbling) ma trovo abbastanza pretestuosa questa vostra capacità di giudizio che imho è più frutto di come percepivate un giocatore all'epoca che non di come ve lo ricordate muoversi sul campo di gioco.
Il calcio di Meazza è piola era lento, certo, si giocava così. Anche negli anni 70 il calcio di Rivera oggi è improponibile.
Resta il fatto Sotto che alcuni giocatori sono oggettivamente, per tutto il mondo, fuoriclasse:
Van Basten, Maradona, Ronaldo il brasiliano, Messi.
Gente che trasforma pensiero in azione in una frazione di secondo.
Altro che percezione.
Poi è vero che se benzema fa un gol così tutti ad applaudire, lo fa Candreva con l'Udinese (gol strepitoso) silenzio assoluto
everybody needs somebody to love.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Quelli li aveva visti mio padre (classe 1912) nella finale del 34 a Roma.gaston ha scritto: ↑11/10/2021, 21:38Mio padre era del 1931 ,forse avrà visto Mazzola senior, impossibile che abbia visto gli altri , la mia opinione è che fosse un calcio troppo diverso da quello moderno,. Dai filmati di repertorio che ho visto , quelli dell' Italia di Pozzo , mi sembravano giocare da fermi , penso che oggi non toccherebbero palla. Naturalmente è solo la mia opinionehellover ha scritto: ↑11/10/2021, 20:48Da come parli non credo che abbia visto Meazza, piola e Valentino mazzolagaston ha scritto: ↑11/10/2021, 19:51invece mio padre sosteneva che il più forte fosse Pelé , per lui era il giocatore perfetto , era da 10 in tutto, al secondo posto metteva Di Stefano , terzo Maradona, E lui li ha visti giocare tutti , Eusebio era fortissimo ma non era in grado di risolverti una partita da solo, sempre secondo lui che capiva abbastanza di calcio. Ciao papà![]()
![]()
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma anche di Mancini.
Come lo vedete un allenatore della Nazionale tra i protagonisti dei Pandora Papers assieme al suo amicone Vialli?
Andrebbe fischiato o si fa finta di nulla?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Bella domanda. Il problema e' che in questo paese l'evasore fiscale (ammesso che Mancini veramente lo sia per carita'), invece che il pubblico ludibrio suscita spesso ammirazione. Non e' visto come un ladro ma come un furbo. E questo e' moltiplicato 10 per gli eroi dello sport. Moltiplicato 20 se della nostra squadra. Fra 5 giorni non se ne parlera' piu'. Tanto al massimo arriva un condono e una mini multa. E a pagare e' Pantalone.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27632
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
non stuzzicarlo...
non se ne puo' piu'
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27632
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
oaks ha scritto: ↑12/10/2021, 8:15Bella domanda. Il problema e' che in questo paese l'evasore fiscale (ammesso che Mancini veramente lo sia per carita'), invece che il pubblico ludibrio suscita spesso ammirazione. Non e' visto come un ladro ma come un furbo. E questo e' moltiplicato 10 per gli eroi dello sport. Moltiplicato 20 se della nostra squadra. Fra 5 giorni non se ne parlera' piu'. Tanto al massimo arriva un condono e una mini multa. E a pagare e' Pantalone.
in latino callidus, significa Ladro.
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31157
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Hellover hai inteso male il mio passaggio sulla "percezione".hellover ha scritto: ↑12/10/2021, 2:09D'accordo sul fatto che non si possono comparare epoche diverse.SoTTO di nove ha scritto: ↑11/10/2021, 23:53Le comparazioni tra epoche diverse lasciano sempre il tempo che trovano. e poi mi risulta difficile fare mente locale su come giocavano anche fino a qualche anno fa figurarsi nel secolo scorso.
Per dire Van Basten me lo ricordo fortissimo ma a parte qualche gol che mi è rimasto scolpito nella memoria non ricordo di come giocava.
Così come di Gullit ho reminiscenze sulle sue poderose sgroppate ma nulla di più.
Ho quasi più memoria di come giocava Ronaldo che era più lineare nel so modo di giocare (palla al piede e via di dribbling) ma trovo abbastanza pretestuosa questa vostra capacità di giudizio che imho è più frutto di come percepivate un giocatore all'epoca che non di come ve lo ricordate muoversi sul campo di gioco.
Il calcio di Meazza è piola era lento, certo, si giocava così. Anche negli anni 70 il calcio di Rivera oggi è improponibile.
Resta il fatto Sotto che alcuni giocatori sono oggettivamente, per tutto il mondo, fuoriclasse:
Van Basten, Maradona, Ronaldo il brasiliano, Messi.
Gente che trasforma pensiero in azione in una frazione di secondo.
Altro che percezione.
Poi è vero che se benzema fa un gol così tutti ad applaudire, lo fa Candreva con l'Udinese (gol strepitoso) silenzio assoluto
Concordo che esistevano ed esistono i campioni. Facevo notare, dando per buona la mia capacità di giudizio in merito, che ognuno di noi abbia nella memoria chi erano i migliori più per come si ricordano di averli "giudicati" al momento che non ripensandoci adesso.
Per me Van Basten era un fuoriclasse perchè ricordo di averlo "percepito" allora in mezzo ai suoi contemporanei come un fuoriclasse. Ma non ricordo di preciso il motivo, non ricordo come "giocava" all'interno di quel Milan.
Per assurdo ricordo meglio Donadoni che è abbastanza lucido nella mia memoria. (prendeva palla, si girava veloce puntava e via sulla fascia).
Lo stesso Ronaldo (quello anni novanta) riceveva palla si girava e puntava la porta.
Di altri appunto ho dimenticato i motivi per i quali mi facevano dire, allora, cazzo questo è forte.
Se facciamo invece una comparazione tra quelli di oggi, che vediamo giocare ogni settimana, il confronto e i paragoni sono più nel merito che non per quello che ci ricordiamo.
Insomma, per me Van Basten era il più forte attaccante della sua generazione perchè ricordo di averlo giudicato il più forte. (mi rimane, in linea di massima, la percezione di quello che fu)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31157
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non seguo la vicenda. Non ho elementi per suddividere i nomi che escono nelle varie categorie. (o se ci sia una categoria che rimane "pulita" anche dal punto di vista etico)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Si parla sempre del valore educativo del calcio, che deve dare l'esempio alle nuove generazioni, ecco cominciamo a far vedere ai ragazzini che tutti devono pagare le tasse. Per carità poi l'uomo è debole e può avere la tentazione di fare il furbo perché è potente e famoso, però quando si viene beccati sarebbe bene cospargersi il capo di cenere e pagare senza fiatare. Sono le basi del vivere civile, altrimenti finiremo con lo sbranarci l'uno con l'altro